PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
13 o 14, non so di preciso.
Sono entrato nel nido, ho fatto sovraccaricare il nucleo del reattore e sono fuggito sulla navicella. Ora però è saltata fuori un'altra nave... Ho staccato a questo punto.
A me sinceramente ha un pò rotto le scatole... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' tutto il gioco che mi mette ansia mista a noia.
Il capitolo 14 è il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' questione di gusti, se non ti prende il gameplay è inutile, anche se mi sembra ugualmente strano che possa persino annoiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Intendo: tra l'I.A. dell'Alien e gli androidi la tensione c'è sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il capitolo 14 è il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' questione di gusti, se non ti prende il gameplay è inutile, anche se mi sembra ugualmente strano che possa persino annoiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Intendo: tra l'I.A. dell'Alien e gli androidi la tensione c'è sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Certo che può annoiare, alla fine fai le stesse cose per tutto il gioco: vai di li, arriva di la, apri la porta con qualche mini gioco, evita l'alieno o i sintetici.

Poi va beh, io gli stealth li sopporto poco, l'unico gioco horror che ho adorato dove si può solo fuggire è outlast, perchè mi immergeva completamente come atmosfera. Ma era anche un gioco abbastanza corto, se fosse durato 10 ore mi sarebbe venuto a noia.

 
La noia può capitare in quei pochi livelli dove lo xenomorfo non è presente, ma servono più per rifiatare che per altro. Utili anche a mantenere integro l'effetto sorpresa, cioè quei momenti in cui te lo ritrovi davanti dopo tot minuti di tranquillità. Su questi aspetti hanno lavorato alla grande, non si può non accorgersene.

 
La noia può capitare in quei pochi livelli dove lo xenomorfo non è presente, ma servono più per rifiatare che per altro. Utili anche a mantenere integro l'effetto sorpresa, cioè quei momenti in cui te lo ritrovi davanti dopo tot minuti di tranquillità. Su questi aspetti hanno lavorato alla grande, non si può non accorgersene.
Veramente mi annoio di più quando ho quel rompicoglioni di alieno alle costole e non mi posso muovere di 3 cm che devo correre a nascondermi sotto un tavolo. Cioè si ok, la tensione si fa sentire, ma alla lunga anche due balle eh. :morristend:

 
Veramente mi annoio di più quando ho quel rompicoglioni di alieno alle costole e non mi posso muovere di 3 cm che devo correre a nascondermi sotto un tavolo. Cioè si ok, la tensione si fa sentire, ma alla lunga anche due balle eh. :morristend:
Se lo stai giocando ad Hard è parecchio rompipalle perchè bazzica perennemente nei pressi della protagonista (ribadisco, su questo aspetto il gioco bara clamorosamente), ma è giusto così.

Non ho mai provato se si può abbassare il livello di difficoltà in mezzo ad una partita, ma in caso ti consiglio di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se lo stai giocando ad Hard è parecchio rompipalle perchè bazzica perennemente nei pressi della protagonista (ribadisco, su questo aspetto il gioco bara clamorosamente), ma è giusto così.Non ho mai provato se si può abbassare il livello di difficoltà in mezzo ad una partita, ma in caso ti consiglio di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
I.A. dell'Alien che bara clamorosamente? L'ho finito ad Hard e moltissime volte era dalla parte opposta della mappa, ovvio che se si usa troppo il radar, ci si nasconde in armadietti oppure non si cammina accovacciati, l'Alien utilizza i condotti e anche molto velocemente, si capisce che non bara dal sonoro, con i rombi di quando si muove in essi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se lo stai giocando ad Hard è parecchio rompipalle perchè bazzica perennemente nei pressi della protagonista (ribadisco, su questo aspetto il gioco bara clamorosamente), ma è giusto così.Non ho mai provato se si può abbassare il livello di difficoltà in mezzo ad una partita, ma in caso ti consiglio di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No lo sto giocando a normal ed è uguale, penso che a normal trovi più munizioni e forse puoi abusare di più del lanciafiamme contro l'alieno(da quanto ho capito a hard è meno efficace). Ma lanciafiamme a parte quando ti trova sei comunque morto.

Ma capisco che è parte stesso del genere di gioco, sono io che non lo digerisco molto. Gli horror che ti impongono categoricamente la fuga a me danno il risultato opposto: mi annoiano. E' sempre stato così, da haunting ground a silent hill shattered memories, quest'utlimo ad esempio mi metteva inquietudine nelle fasi esplorative ma odiavo a morte l'otherworld che era una fuga continua.

- - - Aggiornato - - -

I.A. dell'Alien che bara clamorosamente? L'ho finito ad Hard e moltissime volte era dalla parte opposta della mappa, ovvio che se si usa troppo il radar, ci si nasconde in armadietti oppure non si cammina accovacciati, l'Alien utilizza i condotti e anche molto velocemente, si capisce che non bara dal sonoro, con i rombi di quando si muove in essi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oddio un pò bara, più che altro si capisce bene che ci sono dei livelli in cui dell'alieno senti costantemente i rumori ma non si fa vedere mai(o quasi) e altri in cui invece ti sta attaccato al **** qualsiasi cosa succeda.

 
I.A. dell'Alien che bara clamorosamente? L'ho finito ad Hard e moltissime volte era dalla parte opposta della mappa, ovvio che se si usa troppo il radar, ci si nasconde in armadietti oppure non si cammina accovacciati, l'Alien utilizza i condotti e anche molto velocemente, si capisce che non bara dal sonoro, con i rombi di quando si muove in essi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ho avuto questa impressione, e quasi mai ho sfruttato il radar.

La nave spaziale è fottutamente estesa, nonostante questo in molte situazioni te lo ritrovi a cercare nelle stesse stanze che stai esplorando in quel momento. Capisco che è rapido nei movimenti e sfrutta i condotti ma certe volte è proprio palese, sembra quasi che già sappia dove ti trovi, ma "per regolamento" non può ucciderti perchè sei nascosto.

Poi ripeto, questo è un aspetto positivo, almeno per quanto mi riguarda.

 
Leggo di gente che ha le cuffie collegate alla tv e si lamenta del filo , collega tele al pad e avete risolto .

Comunque sono tentato di comprarlo , fa molta paura ? Giocabilità ?

 
Io ho avuto questa impressione, e quasi mai ho sfruttato il radar. La nave spaziale è fottutamente estesa, nonostante questo in molte situazioni te lo ritrovi a cercare nelle stesse stanze che stai esplorando in quel momento. Capisco che è rapido nei movimenti e sfrutta i condotti ma certe volte è proprio palese, sembra quasi che già sappia dove ti trovi, ma "per regolamento" non può ucciderti perchè sei nascosto.

Poi ripeto, questo è un aspetto positivo, almeno per quanto mi riguarda.
Ecco, ora concordo, avevo capito forse male io, ho notato in effetti che in alcuni livelli è onnipresente e oppressivo (esempio il capitolo 5), altri in cui dà più respiro perché si tratta di sequenze votate all'esplorazione.

- - - Aggiornato - - -

Leggo di gente che ha le cuffie collegate alla tv e si lamenta del filo , collega tele al pad e avete risolto .
Comunque sono tentato di comprarlo , fa molta paura ? Giocabilità ?
Più che paura mette molta tensione, data dal sonoro di altissima qualità e dall'Alien estremamente oppressivo, la longevità si assesta sulle 20 ore ad Hard, difficoltà che ti consiglio se vuoi godere appieno di Isolation; il gameplay è puramente survival, nulla ha a che vedere con CoD e simili, il crafting è ottimamente realizzato, permette di realizzare bombe di ogni genere, in realtà le scorte non mancano se si esplora per bene, ma bisogna saperle usare bene, nei momenti giusti.

 
Veramente mi annoio di più quando ho quel rompicoglioni di alieno alle costole e non mi posso muovere di 3 cm che devo correre a nascondermi sotto un tavolo. Cioè si ok, la tensione si fa sentire, ma alla lunga anche due balle eh. :morristend:
beh ho paura per te che o lo molli o continuerà ad annoiarti, visto che il gioco quello è.... cmq ne hai ancora un po da fare

 
A livello di storia ? Merita o è nulla come il 95% dei giochi che escono adesso ?
E' l'unico vero difetto di Isolation, ciò che gli impedisce di ambire al capolavoro, ma fidati che in quanto ad atmosfera e direzione artistica è assolutamente eccezionale, senza contare l'ottima longevità e il gameplay survival che ti ho precedentemente descritto, non pensare solo dalla narrativa che sia un gioco come i classici guidati di oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
beh ho paura per te che o lo molli o continuerà ad annoiarti, visto che il gioco quello è.... cmq ne hai ancora un po da fare
A tratti mi piace, a tratti no. Risultato: lo gioco a pezzetti... E' ancora molto lungo?

 
Ordinato ieri sera per 23€ circa, spero non deluda le mie aspettative, che sono abbastanza alte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Possibile che nessuno possa darmi una mano con i badge?
Ci saranno sicuramente guide online o video su youtube per trovarli tutti, dal forum non è che possiamo dirti "il primo sta la, il secondo sta la, il terzo sta sotto li, il quarto sta sopra dillà" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ecco, guarda qui






 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio.

Volevo però capire se, ad esempio, una volta raccolto uno, lo si conservasse uscendo dal capitolo in corso.

 
A tratti mi piace, a tratti no. Risultato: lo gioco a pezzetti... E' ancora molto lungo?
se sei arrivato

al 14 te ne macano ancora 4... alcuni di essi sono fra i migliori del gioco per quanto mi riguarda, però dipende anche dal gusto personale.
Io cmq notte come te preferisco gli horror con impostazione TPS a quelli prettamente "scappa/nasconditi, sopravvivi senza batterti". Quindi in parte capisco cosa intendi.

Il fatto è che Isolation sfrutta così bene questa meccanica, e la inscrive in un mondo strutturato in modo così compiuto e complesso, che l'ho adorato fin dalle prime battute, e non solo come fan di Alien. Un survival horror così era da anni che non lo giocavo...

Anche se per farti capire fra questo e TEW il primo che ho rigiocato per una seconda run è stata la perla di Mikami, per il semplice fatto che come te preferisco l'impostazione. Come ti dicevo in via privata, l'ideale è stato Dead Space 1-2 che se me lo protano su current faccio dei salti alti così.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top