PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mordor, alien e Dying light li metto nella mia classifica personale delle rivelazioni degli ultimi anni.
Alien però rispetto agli altri paga di essere un gioco non adatto a tutti. Diversi miei amici lo hanno mollato proprio perché mette ansia. A me è piaciuto tantissimo per l originalità. Erano anni che non respiravo aria di qualcosa di nuovo

Quel nuovo però non è aperto a tutti e questo forse lo ha penalizzato nei premi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Beh si, Alien paga lo scotto sia di essere stato poco pubblicizzato, di venire da capitolo discutibile per quanto non collegato allo stesso, sia per il suo concept alla basse, cioè proprio la struttura dell'Isolation in se (che non è propriamente una cosa nuova, almeno nel concept, al limite lo si può dire sicuramente nell'insieme di tutti i fattori), insomma nonostante tutto questo partire svantaggiato, anzi direi svantaggiatissimo, non è andato alla fine male, cioè rimane il fatto che magari meritava ancora di più, ma poteva andare molto peggio visto che un minino di fama la tiene, anche SEGA fortunatamente non sembra scontenta delle vendite anche se inizialmente ci parevano basse, quindi il seguito non è propriamente da escludere per fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ognuno ha il suo GOTY, se un gioco è stato premiato come tale dalla critica non significa che per uno che lo ha giocato il titolo deve essere per forza tale o nel caso non poterlo considerare come niente di particolare, ognuno ha i suoi gusti e c'è poco da fare, cioè non c'è quasi il bisogno sempre di questa discussione sul GOTY o non GOTY //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questo è chiaro però come si discute degli oscar si può discutere del GOTY (ok magari non in questo topic lo so).

resta il fatto che se qualcuno mi dice "GOTY e MORDOR stanno agli opposti" è naturale che sono curioso di sapere quali sono questi giochi che nettamente (è questo il punto che mi lascia perplesso) meritavano di più quel premio.

anche perchè non stiamo parlando del 2015 dove ci sono almeno 4 giochi (3 sulla carta e uno sul campo) che se la giocano tranquillamente per quel premio, ma del 2014, anno abbastanza fiacco dal punto di vista videoludico (parlo sempre di home console, il resto non lo seguo)

 
Bè Alien Isolation ha ottenuto poca fama rispetto a quel che merita, però il milione di vendite se l'è fatto, quindi almeno tra i giocatori e quindi l'utenza finale il gioco è conosciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Bè Alien Isolation ha ottenuto poca fama rispetto a quel che merita, però il milione di vendite se l'è fatto, quindi almeno tra i giocatori e quindi l'utenza finale il gioco è conosciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Esatto.Come molti altri giochi,probabilmente farà la stessa fine,è uno di quei giochi che sicuro avrà magari fama in futuro perchè si ricorderanno di ciò che esprimeva.

Un gioco di nicchia,insomma.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ISOLATION E' IL GOTY!!!!

ANZI...INQUISITION|||||;p

- - - Aggiornato - - -

anche se Alien non l'ho finito, anche solo come concezione e atmosfera merita un enorme plauso e mi pare che abbia ricevuto il giusto credito da parte della critica in termini di nomination e qualche premio da parte dei siti.Mordor però per me è superiore (come è superiore a tutto quello uscito fino ad oggi per ps4) principalmente per due motivi:

- il nemesys system ovviamente, che finalmente da un significato concreto alla parola "innovazione" di cui spesso ci si riempe la bocca senza manco avere in testa un'idea di quello che si vuole

- il divertimento, che è diverso dalla storia, dalla progressione del pg, dalle stats, dalla sfida estrema, dalla grafica spaccamascella, dagli ambienti open word giganteschi, dalle ore e ore di gioco. Mordor è stato il gioco più divertente che ho giocato in non so quanti anni, e questo, visto che al termine "giocare" io vorrei sempre associare "divertirsi", vince su tutto il resto.
Interessantissima considerazione che mi ripropongo ogni volta che rifletto sul media videoludico. Effettivamente il fattore "divertimento" nudo e crudo è anche a mio avviso

l'elemento determinante che dovrebbe prevalere su tutti gli altri, trama, ambientazione, comparto tecnico e via dicendo.

E su questo ti do ragione...MORDOR , nelle sue barbare carneficine, sa realmente far divertire. Ma poi accade che la struttura (vincente) non viene avallata da

una trama adeguata, gli eventi precipitano verso una conclusione palesemente frettolosa , i personaggi incontrati sembrano più delle comparse e capisci che

il gioco è stato praticamente reciso per poter concentrarsi ad un seguito.

E questo mi ha fatto imbufalire. Perchè odio la serializzazione nei videogiochi, è un trend che davvero non tollero. Ho sentito anche di giocatori che hanno chiesto

un seguito a the last of us...addirittura a red dead redemption!!!! Due giochi apocalittici, che sono riusciti a dire (e a dare) tutto quello che dovevano in una

sola ed unica iterazione. Come Isolation, del resto. Perchè c'è questo bisogno di seguiti? Ci sono serie che sono strutturate apposta per progredire nel tempo (si chiamano saghe e

solitamente hanno a che fare col fantasy) perchè propongono una viva evoluzione (ed estensione) del Mondo di gioco e degli eventi. Dragon Age, Oblivion, FF....ma la maggior parte

degli altri giochi...non vanno bene come giochi a se stanti? Mi rendo conto di esser andato fuori argomento, pardon!

Però volevo far notare che la cosa che più mi ha disturbato in MORDOR è questa "ansia di un seguito" che ne ha minato le fondamenta.

Per il resto....il goty 2014? Ovviamente INQUISITION!:nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
questo è chiaro però come si discute degli oscar si può discutere del GOTY (ok magari non in questo topic lo so).resta il fatto che se qualcuno mi dice "GOTY e MORDOR stanno agli opposti" è naturale che sono curioso di sapere quali sono questi giochi che nettamente (è questo il punto che mi lascia perplesso) meritavano di più quel premio.

anche perchè non stiamo parlando del 2015 dove ci sono almeno 4 giochi (3 sulla carta e uno sul campo) che se la giocano tranquillamente per quel premio, ma del 2014, anno abbastanza fiacco dal punto di vista videoludico (parlo sempre di home console, il resto non lo seguo)
Fiacco neanche tanto, se conti il non malvagio LOTF , The Evil Within, Isolation, Inquisition e per l'appunto Mordor. Dragon Age Inquisition è lo Skyrim del 2014, il goty è suo quasi in automatico. Mordor se la batte con Isolation, ed imho gli resta anche sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fiacco neanche tanto, se conti il non malvagio LOTF , The Evil Within, Isolation, Inquisition e per l'appunto Mordor. Dragon Age Inquisition è lo Skyrim del 2014, il goty è suo quasi in automatico. Mordor se la batte con Isolation, ed imho gli resta anche sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
per carità opinione legittima solo che, in tutta onestà, il fatto che non ricordo un tuo solo post nel topic di mordor mi fa venire il dubbio se tu l'abbia mai giocato e di conseguenza come fai ad avere giudizi così netti

edit: mi sono ricordato che, se non sbaglio, hai preso la ps4 solo con bloodborne...mah se fosse così ho sempre più dubbi di come si fa ad esprimere sentenze così nette non si sa su quali basi, niente di personale ovviamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si può giocare con l'audio inglese e i sub italiani su Ps4 oppure si gioca solo con l'audio in italiano senza possibilità di cambiare lingua?

 
per carità opinione legittima solo che, in tutta onestà, il fatto che non ricordo un tuo solo post nel topic di mordor mi fa venire il dubbio se tu l'abbia mai giocato e di conseguenza come fai ad avere giudizi così netti
edit: mi sono ricordato che, se non sbaglio, hai preso la ps4 solo con bloodborne...mah se fosse così ho sempre più dubbi di come si fa ad esprimere sentenze così nette non si sa su quali basi, niente di personale ovviamente
Ma stiamo parlando di aria fritta, sempre e comunque: il goty 2014 è già stato assegnato da eoni, sei tu che hai tirato fuori l'argomento.

E sbagli, la PS4 l'ho presa a Ottobre 2014, se vuoi ti allego la fattura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si può giocare con l'audio inglese e i sub italiani su Ps4 oppure si gioca solo con l'audio in italiano senza possibilità di cambiare lingua?
Se il gioco lo consente si. Altrimenti cambi la lingua di sistema ma ti diventano in inglese anche i sub.

 
Preso oggi finalmente, ho iniziato a difficile dite che è azzardato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Avevo visto il film anni fa e non lo ricordavo più. Finito Alien Isolation ho riguardato il film e sono rimasto sconvolto dal livello di attenzione al dettaglio e alle citazioni di cui hanno infarcito il gioco. Ottimo. Dopo avere rivisto il film ho apprezzato il gioco ancora di più

 
Preso oggi finalmente, ho iniziato a difficile dite che è azzardato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
No affatto, oltre ad essere fattibile aumenti anche il livello di sfida. Se hai la pazienza di morire e ricominciare dall'ultimo salvataggio, dopo lo sbandamento dei primi capitoli ti filera' via liscio come l'olio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se il gioco lo consente si. Altrimenti cambi la lingua di sistema ma ti diventano in inglese anche i sub.
Ok vedrò al limite lo gioco in italiano senza problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ok vedrò al limite lo gioco in italiano senza problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tanto l italiano lo sai no?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Tanto l italiano lo sai no?
Ovvio ma è che in generale i giochi tratti dai film sono sempre doppiati di *****, ma per fortuna Isolation sembra avere un ottimo doppiaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque ho rivisto pochi minuti fa il primo Alien in Brd in versione Director's cut, giusto per rispolverare la storia e potermi godere meglio Isolation, mi dite solo se lo xenomorfo appare a caso nella storia in punti non previsti dal gioco?

Un po tipo il Nemesis di Re 3 per dire che te lo ritrovavi davanti quando meno te l'aspettavi (inutile dire che ogni volta anche li era un ansia mostruosa per scappare dal nemesis fino al salvataggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Ecco con Isolation invece com'e' la situazione?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top