PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Gif

ibqtYN4sxEcZs7.gif


ioMehRdaLgps2.gif


iM9UIENtKcGns.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Già solo da queste 3 brevi gif si capisce tutto del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
C'è anche il trailer in italiano, dove dicono che il setting è quello del film degli anni '70, quindi niente televisori a cristalli liquidi ma tubo catodico, e tecnologia del '70.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 23:47:55 ---------- Previous post was at 23:01:22 ----------

 


Sega non fare caxxate e lasciali lavorare in pace.

verdilith83:

 
E' una sfida a ogni passo sto gioco per i nervi :rickds:

 
Più mostrano questo gioco e più il mio hype aumenta a livelli insopportabili! Ahaaaaaaaaaa:predicatore:

 
Sempre meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif anche se mentre giocherò sarò così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ottobre: Alien Isolation e Dragon Age Inquisition...son già pronto:predicatore:

 


---------- Post added at 23:25:08 ---------- Previous post was at 23:23:56 ----------

 




Io mi son spaventato di più quando si è girato il tizio:rickds:

Vedere quelle tipe che ansimano e dicono oh my god è troppo eccitante...lo sò, mi faccio schifo da solo:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono un fan del primo e secondo film....spero vivamente che questo sia il gioco che renderà giustizia a quei due capolavori:sisi:

I video promettono molto bene, ma preferisco restare con i piedi per terra...visto il recente Colonial Marines....

 
Sono un fan del primo e secondo film....spero vivamente che questo sia il gioco che renderà giustizia a quei due capolavori:sisi:I video promettono molto bene, ma preferisco restare con i piedi per terra...visto il recente Colonial Marines....
Appunto, non c'entra un tubo con Colonial Marines, vai tranquillo,è un altro genere... e poi... un pò d'ottimismo:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e poi... un pò d'ottimismo:nev:
Sisi, quello si, però vabbè....non voglio rimanere deluso alla fine:asd:

Cmq se esce fuori un gioco coi controca**i probabilmente diventerà il titolo che più desidero in questo 2014:sisi:

 
Sisi, quello si, però vabbè....non voglio rimanere deluso alla fine:asd:Cmq se esce fuori un gioco coi controca**i probabilmente diventerà il titolo che più desidero in questo 2014:sisi:
L'unico mio dubbio è quello sulla ripetività //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
è pazzesco!!!!!!!!!!!!!!! ma sarà cosi stelaht tutta lòa durata del gioco??? dubito... e in quel caso penso ala longevità, bo... speriamo bene

 
è pazzesco!!!!!!!!!!!!!!! ma sarà cosi stelaht tutta lòa durata del gioco??? dubito... e in quel caso penso ala longevità, bo... speriamo bene
Da fac?!

 
è pazzesco!!!!!!!!!!!!!!! ma sarà cosi stelaht tutta lòa durata del gioco??? dubito... e in quel caso penso ala longevità, bo... speriamo bene
No, credo che sarà proprio cosi, magari giusto qualche momento più action per spezzare un pò, ma non ci saranno fasi sparacchine, anche perchè l'Alien se ti vede ti fà il c*lo. Scusate il francesismo.

 
PER FRICTIONAL GAMES ALIEN: ISOLATION SOFFRE DI QUALCHE PROBLEMA DI DESIGN

Frictional Games, responsabile di Amnesia e il futuro SOMA, si è pronunciata su Alien: Isolation attraverso la voce di Thomas Grip, che si è lamentato di due aspetti da lui ritenuti deficitari per un titolo horror. Alien: Isolation vuole rilanciare il franchise riportandolo sui territori marcati dal primo, indimenticabile film, rendendolo un survival horror in soggettiva dove il giocatore è in balia del celebre xenomorfo, alla stessa maniera della povera Ripley dell'originale. Un territorio in piena linea con quello di Grip insomma, che ha saputo dimostrare con Amnesia la piena padronanza con il genere.

Secondo Thomas, Alien: Isolation soffre di due problematiche di design che stonano in una meccanica horror. La prima è la morte del personaggio, che rappresenta per il giocatore un effetto catartico sulla tensione accumulata: "Guardare una scena gore non fa paura, è rilassante. Un gioco horror dovrebbe evitare una cosa simile". Sostanzialmente dopo la morte, che è già un colpo alla sospensione dell'incredulità, il meccanismo di tensione nel giocatore cambia completamente, allentandosi e focalizzando sui timori di dover ripetere la missione. Il suo approfondimento sul concetto di morte nel videogioco è molto interessante: "Penso che a un certo punto del gioco sia necessaria, ma quando il giocatore la subisce dovrebbe essere vissuta come un fallimento".

L'altro problema riguarderebbe il comportamento dei mostri, in certe occasioni poco credibile, come il fatto di poter individuare il giocatore nascosto sotto un tavolo semplicemente guardando nella sua direzione. Thomas crede che in un titolo horror, per quanto riguarda i nemici "meno si vede, meglio è", sottolineando il fatto che non è molto conveniente mostrarli nelle cutscene, che poi era stata proprio la filosofia di Scott per il primo Alien, con la differenza che l'effetto novità è ovviamente svanito.

Si tratta di opinioni soggettive e tranquillamente opinabili, ma che rivelano aspetti di uno sviluppatore decisamente interessato a una visione adulta del genere, a ogni modo degna di rispetto.

Fonte SC

http://www.dsogaming.com/interstitial.php?oldurl=http://www.dsogaming.com/news/frictional-games-dev-on-alien-isolation-horror-game-suffers-from-two-major-horror-design-issues/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=frictional-games-dev-on-alien-isolation-horror-game-suffers-from-two-major-horror-design-issues

 


---------- Post added at 23:19:00 ---------- Previous post was at 23:18:03 ----------

 


Frictional Games, adesso perchè hanno fatto Amnesia, si credono i professori del survival horror. A parte il fatto che Amnesia è tutto tranne che spaventoso...

 
Ultima modifica da un moderatore:
son parole di una persona che sa di quello che parla, perlomeno a livello concettuale/ideale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top