PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono molto spoilerosi ?? sarei tentato di vedere le differenze :morristend:
C'è solo una scena leggermente spoilerosa,ma è praticamente una delle prime apparizioni.

Per il resto le differenze sono negl'effetti di luce e in qualche leggero calo di framerate per l'old gen.Ho avuto modo di provare su ps3,ps4(amico) e PC.

Su Ps4 è lockato a 30 fps,su PC va a 60 anche con un hardware medio.

 
appena terminato!

ottimo gioco e sinceramente per tutta la durata del titolo non mi è mai capitato di dover rifare sessioni lunghissime,i punti di salvataggio sono numerosi e ben disposti!

 
È proprio vero che ci sono cose che aspetti da tanto e poi ti deludono e cose di cui ignori l'esistenza che ti rendono felice. Questo per dire che io di Alien Isolation sapevo davvero poco e pensavo che si rivelasse una mezza porcata, invece sono più che contento di essermi sbagliato e di aver dato una possibilità ad un titolo eccellente nella sua totalità. Ci sono cose che più o meno possono piacere, la perfezione d'altronde non è di questo mondo, ma preso interamente toglie il fiato. Un funservice intelligente e davvero fedele all'opera di Scott fino alla fine, rielabora e reinterpreta passaggi dell'opera originale innestando in essi il nuovo, risultando il miglior gioco ispirato ad un film o serie e allo stesso tempo un ottimo survival che utilizza elementi contemporanei affiancati da soluzioni old-style. L'unica cosa che può scoraggiare i meno testardi è la difficoltà che è anch'essa figlia di una stagione passata, il facile non è affatto facile ed il normale e l'hard di molti titolo odierni. Assolutamente promosso a pieni voti, non sarà un horror, ma come ho detto è un survival puro che mette tanta tensione. Questa sera mi aspetta rivivere il finale del primo Alien...

 
C'è solo una scena leggermente spoilerosa,ma è praticamente una delle prime apparizioni.
Per il resto le differenze sono negl'effetti di luce e in qualche leggero calo di framerate per l'old gen.Ho avuto modo di provare su ps3,ps4(amico) e PC.

Su Ps4 è lockato a 30 fps,su PC va a 60 anche con un hardware medio.
visto dal vivo quindi cosa dici? si prende su 4 o va bene anche ps3?

 
appena terminato!ottimo gioco e sinceramente per tutta la durata del titolo non mi è mai capitato di dover rifare sessioni lunghissime,i punti di salvataggio sono numerosi e ben disposti!
Ti ha mai annoiato? pura curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ti ha mai annoiato? pura curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
è anche il mio dubbio più grande, perchè lo accosto anche ad outlast che ho apprezzato ma alla fine ero pieno pieno ( questo dura di più )

 
Ti ha mai annoiato? pura curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Io sono a circa 1/4 di gioco e non mi sta annoiando assolutamente, anzi è sempre più intenso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi, a voi anche a seguito della patch i filmati risultano ancora scattosi?
L'ho letto anche tra i commenti di un utente che l'ha comprato su Amazon.it, quindi suppongo che sia proprio tra i difetti della versione PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ti ha mai annoiato? pura curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
no la noia non l'ho mai avvertita,ma diciamo che nel gioco c'è poca varietà,ti deve piacere il genere perchè fondamentalmente per tutto il gioco fai la stessa cosa!
 
Ultima modifica da un moderatore:
assomiglia a outlast che secondo me come horror è anche meglio.

il gioco è bello, ma condivido quelle recensioni che trovano frustrante la struttura, come lo è anche in outlast secondo me, dove alla fine da il meglio quando esplori e senti la tensione non quando ti scontri con una ia che è frustrante per come funziona (li addirittura sa dove sei senza poterlo sapere)

ho appena iniziato quindi io sono un po' rinco a capire le meccaniche, non è un giudizio affidabile, però non vedo neanche i nemici, perchè è un buio terrificante, sento delle voci, sono in un'ombra che neanche vedo i nemici ad un metro se si avvicinano, ma loro da un km mi vedono, io muoio e devo rifare 20 minuti in cui non succede niente perchè devo solo andare da A a B per raggiungere di nuovo i nemici in questione.

e voi dite che così è meglio che con i ceckpoint?

proprio non ci siamo, l'azzerano la tensione in questo modo.

alla terza che sono morto ho spento e ci risentiamo un'altra volta.

non oso pensare l'alien la frustrazione che porta.

gioco molto strano e non innovativo perchè è un pezzo che su pc fanno questo tipo di giochi, senza dubbio passo a facile perchè mi ha già frantumato il discorso alla terza morte senza neanche essere riuscito a vedere chi cacchio mi spara.

 
è anche il mio dubbio più grande, perchè lo accosto anche ad outlast che ho apprezzato ma alla fine ero pieno pieno ( questo dura di più )
Questo è anni luce avanti ad Outlast che era solo un copia incolla di Amnesia.

Alien anche una volta che ci si abitua al sistema di gioco continua ad intrattenere: il gameplay stealth è appagante e pure diversificato (le tattiche utilizzate per evitare lo xenomorfo son diverse da quelle usate con gli umani e con gli androidi) e l'esplorazione è piacevole, diversamente da Outlast in cui le mappe erano solo apparentemente complesse mentre invece si passava il tempo andando dritti lungo un corridoio con qualche jump scare qua e là.

Alien mette tensione anche dopo 12 ore, Outlast no.

Per inciso, tutti i discorsi sul fatto che sia frustrante non li capisco.

Finendolo a difficile nemmeno ho ottenuto il trofeo che prevede di morire 100 volte.

Più in generale, dopo una prima fase di 5 orette buone necessarie a comprendere l'IA nemica, tutto le morti che seguono sono dovute solo ad errori di calcolo del giocatore.

Pochissime volte son morto perché effettivamente accadeva l'imprevedibile (leggasi: Alien che sbuca proprio dal condotto di fronte a me), ma per il resto tutto era evitabile con un approccio più lento (a volte è necessario mettersi fermi dietro l'angolo solo per controllare che non passi qualcuno per un po') e usando costantemente il motion tracker.

Aggiungo anche che è molto rigiocabile: l'IA dinamica dello xenomorfo fa sì che bene o male anche alla seconda run ci siano momenti imprevisti e son riuscito ancora a cagàrmi sotto quando l'ho sentito sbucare dalla tromba delle scale poco distante da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT

Aggiungo un bug report (versione PS4):

- Cali di frame rate nel caricamento di una nuova area (molto frequente, soprattutto verso la fine)

- Cali di frame rate in presenza di numerosi effetti particellari PRODOTTI DAL GIOCATORE (leggasi bombe fumogene)

- Compenetrazione poligonale abbastanza marcata quando si attirà l'alieno vicino ai muri

- Bug che fa scomparire alcune texture rimpiazzandole con una texture dello spazio (sfondo nero con stelle | Molto raro)

- Assenza dell'ombra di Ripley (non è un bug ma valeva la pena farlo notare)

- Assenza di certi suoni in alcuni casi (esempio tipico è la mancanza del suono di ricarica del lanciafiamme)

Nulla che vada a rovinare l'esperienza di gioco, ma in certi casi si rivela fastidioso.

0 casi di freeze o simili in oltre 20 ore di gioco comunque (l'ho già ricominciato)

 
Ultima modifica da un moderatore:
i filmati in effetti sono veramente strani, cosa usano l'unreal? sembra vadano a rallentatore.

non lo considero grave perchè cmq si capisce che succede, più che altro è bizzarro come problema, quasi incredibile non se ne siano occupati o accorti.

 
Knight, ma quanto dura più o meno?

 
assomiglia a outlast che secondo me come horror è anche meglio.
il gioco è bello, ma condivido quelle recensioni che trovano frustrante la struttura, come lo è anche in outlast secondo me, dove alla fine da il meglio quando esplori e senti la tensione non quando ti scontri con una ia che è frustrante per come funziona (li addirittura sa dove sei senza poterlo sapere)

ho appena iniziato quindi io sono un po' rinco a capire le meccaniche, non è un giudizio affidabile, però non vedo neanche i nemici, perchè è un buio terrificante, sento delle voci, sono in un'ombra che neanche vedo i nemici ad un metro se si avvicinano, ma loro da un km mi vedono, io muoio e devo rifare 20 minuti in cui non succede niente perchè devo solo andare da A a B per raggiungere di nuovo i nemici in questione.

e voi dite che così è meglio che con i ceckpoint?

proprio non ci siamo, l'azzerano la tensione in questo modo.

alla terza che sono morto ho spento e ci risentiamo un'altra volta.

non oso pensare l'alien la frustrazione che porta.

gioco molto strano e non innovativo perchè è un pezzo che su pc fanno questo tipo di giochi, senza dubbio passo a facile perchè mi ha già frantumato il discorso alla terza morte senza neanche essere riuscito a vedere chi cacchio mi spara.
ti consiglio di esplorare meglio l'ambiente,io non mi sono mai dovuto rifare più di 5 minuti di gioco,i punti di salvataggio sono numerosi e ben disposti!
- - - Aggiornato - - -

A difficile mi è durato 18 ore più o meno
una curiosità,anzi due
1)che ne pensi del livello del nido???personalmente mi ha sorpreso in negativo,ottima atmosfera,ma troppo corto,sono 4 corridoi incrociati

2)l'assenza della “regina“,ha deluso anche te???
 
ti consiglio di esplorare meglio l'ambiente,io non mi sono mai dovuto rifare più di 5 minuti di gioco,i punti di salvataggio sono numerosi e ben disposti!
- - - Aggiornato - - -

una curiosità,anzi due

1)che ne pensi del livello del nido???personalmente mi ha sorpreso in negativo,ottima atmosfera,ma troppo corto,sono 4 corridoi incrociati

2)l'assenza della “regina“,ha deluso anche te???
ho cambiato luminosità e vado meglio.

adesso li vedo i nemici.

di defult, almeno sul mio televisore è assolutamente ingiocabile.

dunque niente, riposterò l'impressione in seguito alla vista di quel che accade nel gioco.

- - - Aggiornato - - -

questo gioco ha delle ingenuità tecniche veramente bizzarre.

molto buio rende veramente tanto come atmosfera, ma a me pare ingiocabile.

come aumenti la luminosità reisci a giocare, ma non ha molte vie di mezzo (passa dall'ingiocabile dove non vedi al giocabile dove vedi) e inizi a notare parecchi errori di ottimizzazione nei giochi di luce e ombra e pastrocchi grafici che speravo di non notare, inoltre perde di atmosfera.

vabbè non voglio fare il pignolo.

 
ho cambiato luminosità e vado meglio.
adesso li vedo i nemici.

di defult, almeno sul mio televisore è assolutamente ingiocabile.

dunque niente, riposterò l'impressione in seguito alla vista di quel che accade nel gioco.

- - - Aggiornato - - -

questo gioco ha delle ingenuità tecniche veramente bizzarre.

molto buio rende veramente tanto come atmosfera, ma a me pare ingiocabile.

come aumenti la luminosità reisci a giocare, ma non ha molte vie di mezzo (passa dall'ingiocabile dove non vedi al giocabile dove vedi) e inizi a notare parecchi errori di ottimizzazione nei giochi di luce e ombra e pastrocchi grafici che speravo di non notare, inoltre perde di atmosfera.

vabbè non voglio fare il pignolo.
sinceramente non ho mai avuto delle situazioni ingiocabili,anzi.la prima volta che ho avviato il gioco,mi ha fatto bilanciare la luminosità e ho riscontrato zero problemi sotto questo aspetto!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top