PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono d accordo anche per me è probabilmente il miglior survival horror che gioco da tanto tempo. Un mix di ambientazione, tensione, gameplay davvero ben orchestrato.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Lo sto giocando a difficile, e in alcune situazioni sa veramente essere tosto.

Inizialmente ignoravo le risorse, ma poi diventano fondamentali per sopravvivere:sisi:

 
Io però sono d'accordo che è un gioco che ti chiede volontà e impegno per essere giocato, anche per la struttura dei Save point. Non è la cosa che ti dici "massi stasera faccio un oretta di isolation prima di uscire".
Per quanto mi riguarda questo è un punto a suo favore, no na sfavore.

Chiediamo solitamente profondità e cura nei giochi, qui ce n'è a iosa...

 
Per quanto mi riguarda questo è un punto a suo favore, no na sfavore.Chiediamo solitamente profondità e cura nei giochi, qui ce n'è a iosa...
L'idea delle cabine telefoniche per salvare è oggettivamente originale e che ricorda titoli old style, senza contare che aumenta la tensione nelle sequenze in cui l'Alien ti è vicino.
 
*** benedica i save manuali, era l'unica cosa che doveva restare invariata dalla nascita dell'hdd ad oggi.

 
*** benedica i save manuali, era l'unica cosa che doveva restare invariata dalla nascita dell'hdd ad oggi.
Quoto, la cosa peggiore é che sono solo inutili i save automatici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

E per questo bisogna lodare The Creative Assembly //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Creative Assembly potrebbe essere al lavoro su un seguito per Alien: Isolation. Un annuncio di lavoro pubblicato dalla stessa società ha rivelato infatti come il team stia lavorando su un nuovo blockbuster multipiattaforma tripla A per PC, PlayStation 4 e Xbox One.

La posizione ricercata è in particolar modo quella di un programmatore con esperienza per quanto riguarda le componenti online, lasciando presagire così la possibile presenza di un modalità multiplayer all'interno di questo gioco.

Per il momento però non c'è stata alcune conferma ufficiale riguardante l'esistenza di un sequel di Alien: Isolation.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Io però sono d'accordo che è un gioco che ti chiede volontà e impegno per essere giocato, anche per la struttura dei Save point. Non è la cosa che ti dici "massi stasera faccio un oretta di isolation prima di uscire".
Si bravo,difatti è stato molto impegnativo. Ti devi immergere nell'atmosfera e impegnarti . Ci ho messo piu' del previsto a finirlo proprio per questo.. ma arrivare all'ending è una bella soddisfazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Per la cronaca finito ieri sera, voto 8,5.

Un Ottimo survival Horror come non se ne vedevano da tempi. Atmosfera micidiale (giocato in cuffia rende il suo meglio) ,Grafica ottima e tensione alle stelle.

Il gameplay è ben orchestrato sebbene sia un po' confusionario a volte ,troppi giri per aprire porte e premere pulsanti che dopo 18 capitoli non ti rendi più conto del perchè ,ma vai avanti e basta.

L'alieno tiene alto il livello di sfida anche se puo' essere tenuto a bada facilmente sopratutto con il lanciafiamme.

La storia è senza infamia e senza lode, classica del genere con un incipt molto interessante,peccato per alcuni dettagli poco approfonditi.

Si può fare di meglio ,ma al giorno d'oggi un titolo cosi' poco action è una manna dal cielo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho avuto un momento davvero EPICO ahahahah :rickds::rickds:

ero al punto dove

prepari la trappola per isolare la sala server ma poi va tutto a male e quindi devi scappare verso l'ascensore...se ricordate proprio prima dell' ascensore stanno un po di persone ostili, ho buttato una bomba fumogena e mi sono aqquattato vicino al primo scatolone, poi l'Alien ha pensato a farmi fuori uno-due tizi

arrivo quindi alla stanza dove c'è l' ascensore ma non lo vedo subito e vado nella parte destra della stanza, intanto il tizio presente si gira e spara quindi io corro verso l'ascensore e per pochissimo non sbatto contro l'Alien che corre come un pazzo verso il tizio che sparava LOL mentre sento le urla mi sbrigo a trovare e premere il pulsante dell'ascensore e mi salvo ahahaha

proprio me lo son ritrovato tutto a un tratto di fronte l' Alien, per fortuna è più veloce e quindi per poco non l'ho scontrato!! pezzo epico data anche la tensione del momento :rickds:

Ora sono a un punto ma non so come comportarmi

in pratica sta un androide che come mi avvicino ai pc mi attacca, uso il tonfa elettrico e poi gli spacco la faccia con la chiave ma non basta!! e il bello che poi se ci metto troppo arriva l' Alien

come si ammazzano sti droidi?? e come si ricarica il tonfa?

cioè riesco a ucciderlo poi sparandogli fiammate ma le spreco e vorrei tenerle da parte le munizioni

poi con il lanciafiamme devo dire si è abbastanza sicuri ma solo per 3-4 attacchi, poi finiscono le munizioni

se gli dai piccole fiammate e non continue invece risparmi un po ma una sgraffiata te la da

....l' Alien stava nei condotti e si vedeva gocciava la saliva, gli ho dato una fiammata ahhh che goduria :rickds:

un po' di minuti mi son divertito a fare il cacciatore e poi ho ricaricato il save che le munizioni erano finite :rickds:
 
L'ho iniziato sabato sera.. ho delle sensazioni contrastanti. Sono forse alla terza missione. Quella dopo aver preso la navetta ed essere arrivato in quello stanzone circolare dove devo riattivare l'ascensore. Contattai con l'alieno per ora solo uno di "presentazione".

Sicuramente è un gioco ben fatto. E' quel genere però anche un po' incasinato in cui devi leggere tutto, controllare tutto, sapere come fare una marea di cose per proseguire... spero che andando avanti diventi più intuitivo perché per il momento lo trovo un po' macchinoso. Parlo del genere, per esempio io avevo piantato FALLOUT dopo 20 minuti di gioco perché per me era uno sbattimento dover parlare con tutti, prendere info per poter potenziare armi o altro.. sono più da THE EVIL WITHIN dove tutto è più immediato e semplice. L'idea di dover ritornare indietro ad aprire delle porte solo perché lo strumento per aprirle lo trovo solo in u secondo momento è un po' uno sbattimento! Te le devi anche ricordare dove sono ste porte e considerando che l'astronave è un labirinto tutto uguale diventa bello incasinato. Cmq sono solamente all'inizio. Anche TEW ricordo che all'inizio non mi aveva proprio fatto impazzire.

Graficamente è buono. L'IA dei nemici (non dell'alieno che non ho ancora incontrato) mi sembra mal calibrata.. ti vedono al buio da 200mt, e poi non ti vedono se sei accucciato a 1mt la loro mentre ti stanno cercando.

Cmq vediamo come prosegue .. diciamo che per ora non è quel genere che mi fa correre a casa la sera con la voglia di giocare !
Cioè questo è praticamente l'incubo di tutte le nuove generazioni di giocatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pensa che una volta la maggior parte dei videogame erano tutti fatti così, e tra l'altro Isolation non è realmente così complicato a livello di backtracking perchè comunque c'è sempre la mappa che ti indica il punto esatto dove andare per poter proseguire con la missione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finalmente mi sono deciso a proseguire seriamente dopo aver "tastato" la parte iniziale

Cap.5,la fottuta infermeria.

Non sono morto tante volte,mi aspettavo di peggio da certi racconti...però minchia che ansia :rickds:

Vai,trova il codice per la porta

bravo,ma ti serve pure il tesserino...ah si,c'è pure l'alien

bravo hai trovato il tesserino,vai a pigliare il resoconto

ah già che ci sei metti a posto ste bombole nell'obitorio grande come una scatola di fiammiferi...ah già,allo xenomorfo piace cazzeggiare nell'obitorio

bravo,hai trovato il resoconto ora devi andare nell'altra ala...BOOOOOOOM scoppio di tubatura in faccia

Affanculo :rickds::rickds::rickds:

bello bello però,molto divertente aizzare la bestiaccia contro la gentaglia in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Finalmente mi sono deciso a proseguire seriamente dopo aver "tastato" la parte iniziale

Cap.5,la fottuta infermeria.

Non sono morto tante volte,mi aspettavo di peggio da certi racconti...però minchia che ansia :rickds:

Vai,trova il codice per la porta

bravo,ma ti serve pure il tesserino...ah si,c'è pure l'alien

bravo hai trovato il tesserino,vai a pigliare il resoconto

ah già che ci sei metti a posto ste bombole nell'obitorio grande come una scatola di fiammiferi...ah già,allo xenomorfo piace cazzeggiare nell'obitorio

bravo,hai trovato il resoconto ora devi andare nell'altra ala...BOOOOOOOM scoppio di tubatura in faccia

Affanculo :rickds::rickds::rickds:

bello bello però,molto divertente aizzare la bestiaccia contro la gentaglia in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Credo che il tuo spoiler sia la più mirabile ed efficace sintesi dialettica di Alien Isolation ripordotta qui sopra, grande Mad

 
Cioè questo è praticamente l'incubo di tutte le nuove generazioni di giocatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pensa che una volta la maggior parte dei videogame erano tutti fatti così, e tra l'altro Isolation non è realmente così complicato a livello di backtracking perchè comunque c'è sempre la mappa che ti indica il punto esatto dove andare per poter proseguire con la missione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E sì che il mio avatar la dovrebbe dire lunga sulla mia età.. Ho 38 anni, ho iniziato a giocare con l'Atari a Dig Dug, Kangaroo e Pole position. Poi Livingstone con MSX, L'amiga, il Nintendo 8bit di Super Mario, il Superfamicom, Il Nintendo 64. Ho comprato un PC con le prime VGA e mi sono fatto anni giocando a Maniac Mansion, Zak McKracken, Loom, The Dig, Indiana Jones, i capitoli di Monkey Island, poi ho preso la PS per giocare al primo Resident Evil e a Final Fantasy VII in giapponese, Il Dreamcast di Code Veronica, PS2, l'ìXbox di Ninja Gaiden e Farhenight, il Gamecube di Super Mario Sunshine, PS3, X360 e ora PS4 con cui per ora ho giocato solamente a TEW e ho iniziato questo Alien Isolation. Certo adesso lavoro tutto il giorno e ho 2 figli percui il tempo per giocare non è più quello di una volta.

Insomma tutta sta manfrina per farti capire che non sono proprio di primo pelo soprattutto se consideri che le avventure grafiche della Lucas erano tutto fuorché intuitive visto che spesso di costringevano a provare ad accoppiare tutto quello che avevi nell'inventario con l'oggetto nello scenario senza una sorta di logica...

... questo Alien è però un tipo di gioco a cui non ho mai giocato molto. Mi ricorda Fallout anche se devo ammettere che dopo aver giocato un'altra oretta le cose sono profondamente cambiate.

Dopo il primo incontro con l'alieno e dopo aver trovato il sensore di movimento il gioco senza dubbio si impenna e, complici anche le azioni ed i tasti che cominciano ad acquistare familiarità diventa tutto più naturale. In questo momento lo sto apprezzando molto di più oltre al fatto che adesso la tensione comincia ad essere palpabile ad ogni passo. Diciamo che se il mio coinvolgimento in una scala da 1 a 10 nella prima ora era 5, adesso alla fine della seconda ora siamo a 7 e credo che aumenterà notevolmente con il passare del tempo.

 
Credo che il tuo spoiler sia la più mirabile ed efficace sintesi dialettica di Alien Isolation ripordotta qui sopra, grande Mad
Grazie :rickds:

Ho avuto il mio primo incontro ravvicinato con lo xenomorfo mentre giravo per un condotto a luce spenta,porca troìa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ho avuto il mio primo incontro ravvicinato con lo xenomorfo mentre giravo per un condotto a luce spenta,porca troìa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
mai usare i condotti, mai :rickds::rickds:

io ne ho passato uno ma perchè dovevo per forza che non avevo alternative nella mappa, sennò ho troppa paura di rivivere un pezzo del film Alien XD

lo rivivrò nel dlc ahaha

 
Ok,bello e tutto

ma se la smettessero di farmi esplodere roba in faccia di continuo sarei più contento :gio:

Cioè,il jump scare più grosso al momento NON me l'ha fatto fare l'alien :rickds:
 
Da Mega fan di Alien il

Flashback sull'LV426 mi ha fatto sburrare più volte, riprodotto perfettamente poi con le stesse musiche del primo film

Ora sono nel punto in cui devo accedere al progetto KG348, sono a più di metà gioco immagino giusto?

L'aien è gestito alla perfezione, anche quando non c'è sentiu sempre la sua presenza, l'ansia:tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top