Ufficiale Alien: Romulus

ufficiale
Pubblicità
Isolation è una perla, mannaggia alla miseria che non ha venduto poco.

Hype gigante per stasera, comunque. :hall:
 
Isolation l’ho giocato ma non ricordo bene gli eventi per poterlo collegare a questo. Qualcuno mi rimembra? :hmm:
 
Isolation l’ho giocato ma non ricordo bene gli eventi per poterlo collegare a questo. Qualcuno mi rimembra? :hmm:
Non mi pare ci siano collegamenti diretti. Però le
stazioni Emergency che si vedono nel film sono prese paro paro dal gioco, erano i punti di salvataggio
 
Usciti poco fa dal cinema...

8a86ef08-8424-438c-a183-8729cb2f4a03_text.gif


Mi è piaciuto, poco da dire :asd:

Ora magno al volo che domattina mi devo anche svegliare presto :ahsn:

Se riesco dopo butto giù due righe veloci.
 
Eccomi, vediamo di scrivere due robette.
Iniziando da Fede Álvarez.
Parlando dei suoi precedenti film, Evil Dead non mi aveva fatto impazzire, ma Don't Breathe mi era piaciuto un bel po', insomma, dopo la notizia sulla nuova pellicola e aver visto anche quel poco di trailer speravo veramente per questo nuovo Alien.

La regia mi è sembrata davvero ottima, fotografia bellissima, effetti speciali davvero micidiale, così come il suo ritmo (una bellissima prima parte), con un bel po' - ma parecchi - di richiami a... praticamente quasi tutti i film (compreso appunto videogioco, e... non solo Isolation, probabilmente :asd:) Il cast anche mi è piaciuto, soprattutto i due in risalto.

Per quanto riguarda la trama
apro con il dire che la parte iniziale che si prende il suo tempo mi è piaciuta particolarmente, far vedere - per quel poco almeno - la vita in questa colonia/miniera e come vengono trattati gli androidi, l'ho trovato soddisfacente.. Cosa invece non mi è piaciuto è stata la parte con Ash/Rook, usare forzatamente la figura del grande Ian Holm... mh, no. Più che altro perché è reso anche in modo MOLTO altalenante, per quasi la totalità delle volte in cui si vede (che non è proprio solo una comparsa) la sua resa visiva con la CGI è imbarazzante.
Tolto questo, finisco con le parti un po' così, con... lo sterminio degli xenomorfi in gravità zero. (oh, mi ha ricordato un pelo Dead Space, per quello citavo "altro" prima :asd:) Non so, quando si fermano anche Rain ed Andy che si guardano per cinque minuti, dopo che lui è sceso a càzzo duro con il fucile, non so. :morristenda: Peccato che oltre a loro due, gli altri personaggi sono rimasti un po' nel vuoto, ecco, quello sì.

Ma, tolte ste due o tre robe, a me è sembrato interessante. Anche verso la fine, non mi aspettavo assolutamente quella parte con l'ibrido umano/ingegnere/xenomorfo. Anzi, mi aspettavo il cliffhanger con la tipa incinta, ma pensavo realmente che fosse già finito il film, e invece... :paura:
Quella parte è stata molto bella, concordo con gli ultimi 20/30 minuti positivi.

Ma poi anche la traccia di Prometheus che parte, madò... :bruniii:



Brividi.

Poi sì, non chissà quanto violento in realtà, ma ci sono diverse parti con una buona tensione: quella con una decina di facehugger che zompettano a destra e a sinistra, i 2000 xenomorfi (in omaggio ad Aliens) nel condotto quando uno di questi prendono Tyler, la parte finale stessa dove la bestia metteva veramente terrore :azz:


Insomma, ce ne sarebbero di cose da dire, ma ora non ho tutto il tempo purtroppo.

Che dire, non mi va di fare classifiche, e questo l'ho visto solo una volta, ma... diamine, per me è stato un bel film. Personalmente Scott è insuperabile, così come Cameron, ma forse potrebbe essere il film migliore dopo le loro pellicole. (devo riguardare il 3 di Fincher e Resurrection)
Da amante della saga, non vedo già l'ora di riguardarlo e consiglio a tutti di andare al cinema a vederlo.
 
Visto sta sera, è un fottuto capolavoro, niente a che vedere con quello schifo di Prometeus e Covenant, solo due cose non mi sono molto chiare, magari chi ha visto il film mi può delucidare e dare il suo parere:
1)
L'alieno del primo film trovato congelato tra i rottami della Nostromo quindi era ancora vivo e in una sorta di ibernazione?! O l'hanno clonato?
2)
Tutti i facehugger e i successivi alieni nati da essi sono quindi cloni dell'alieno trovato? Non compaiono uova e non c'è una regina, quindi immagino che la spiegazione logica è che siano tutti cloni.
Però ad un certo punto della storia si vede quello che appare come un alveare con relative vittime, ma di uova nessuna traccia...
 
Ultima modifica:
Dalle mie parti nessun cinema lo proietta in V.O. Qualcuno che l'ha visto in italiano mi saprebbe dire se il doppiaggio è buono?
 
C'è solo una roba, ora che l'avete visto in un po' di persone, che non ho apprezzato (magari mi sono perso la spiegazione) e riguarda proprio l'inizio
Nel senso, una stazione della weyland yutani, con un carico così prezioso a bordo, che viene lasciato andare alla deriva? Non viene rilevato dalla compagnia stessa ma da dei morti di fame? Voglio dire, sappiamo quanto la wy sia interessata a sti cosi, mi ha fatto strano

Visto pure io, mi è piaciuto ma hoo apprezzato un po’ meno la piega teen.
Infatti spero anche io che nel sequel eventuale ci sia qualche attore più maturo e grandicello, per quanto vorrei tenessero la stessa coppia protagonista
 
Comunque per il poster anche se fate il biglietto non online provate a chiedere a me ieri li hanno dati lo stesso.
 
Finalmente visto pure io. È un buon film ma finisce qui, diciamo che mi sento di salvare il lato tecnico in toto, e i ruoli dei due personaggi principali, che sono quelli caratterizzati meglio in assoluto. L’utilizzo xenomorphiano mi ha lasciato piuttosto deluso, mi ha inquietato più la fase finale, nonostante non abbia portato a nulla. Ah certe citazioni (frasi) le ho trovate insopportabili. Peccato perché l’inizio mi stava piacendo, la parte centrale no, la parte conclusiva invece guardabile.
 
Rispetto agli altri film in questo ho apprezzato tantissimo che abbiano mostrato la vita sulla colonia, lo stile di vita, come funzionano le cose ecc... Anche il personaggio di Rein è stato caratterizzato molto bene, il regista infatti ci spiega il suo passato, la vita che conduce sulla colonia e le sue intenzioni. A differenza degli altri film dove i protagonisti sono principalmente lavoratori senza background.
 
In giro leggo comunque tanta gente soddisfatta ma che non ha apprezzato per niente gli ultimi minuti.
 
A me non è dispiaciuta, anzi :sisi:
Anche se considero la prima parte del film la migliore.
 
Prima e ultima parte le migliori, soprattutto la prima con i facehugger che braccano i protagonisti. Poi io ho la fobia dei ragni e vedere sullo schermo dei simil ragni che oltretutto si attaccano alla faccia della gente è horror puro per me. :paura:
 
L ultima la parte migliore in quanto ad ansia anche per me.
Nella parte centrale non ho mai avvertito quella sensazione ed è stato un peccato. Un po’ di corse con porte chiuse alle proprie spalle e poco altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top