Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esattamente..affidabili e con un eccellente servizio di assistenza..Qualche mese fa mi è andata a p.. la batteria, RMA aperto di venerdi sera, batteria arrivata DOMENICA.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Lasciate perdere i trust e tutti quelli che costano la metà della metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è indispensabile, però se va via la corrente posso spegnere in tutta tranquillità il mio pc o aspettare che torni (se sto facendo qualcosa che non posso interrompere..)
Ho sentito che al livello di alimentazione l'unica cosa buona che faceva la trust erano i gruppi di continuità...

 
Ho sentito che al livello di alimentazione l'unica cosa buona che faceva la trust erano i gruppi di continuità...
Sinceramente io ho sempre letto peste e corna..di apc e atlantis invece no..

 
La trust non fa niente di buono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Visto che siamo in argomento ne approffitto per una domanda, gli ups hanno la misura espressa in VA ma che cosa cambia da W? Cioè il Watt non era Volt * Ampere?

 
Ripeto...io l'ho solo sentito poi se era vero o meno non ne ho idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
La trust non fa niente di buono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Visto che siamo in argomento ne approffitto per una domanda, gli ups hanno la misura espressa in VA ma che cosa cambia da W? Cioè il Watt non era Volt * Ampere?
Il VA è tutt'altra cosa, è una misura riguardante la corrente alternata.

c'è tutto un calcolo dietro relativo allo sfosamento e altre menate.

Se devi prenderlo, per sapere più o meno quanta potenza può erogare dovresti fare il valore in VA per il coseno della fase che il produttore ti indica, di solito è 0,8.

Per esempio un UPS da 1000VA (cos 0.8) regge un carico di massimo 800W, ma è comunque un valore approssimativo. Il valore più affidabile è quello della potenza dichiarata dal produttore, che spesso viene "nascosta" utilizzando il VA.

Resta comunque un prodotto non estremamente necessario in ambito casalingo, preferisco una bella ciabattona filtrata. Molto più economica.

 
Il VA è tutt'altra cosa, è una misura riguardante la corrente alternata.
c'è tutto un calcolo dietro relativo allo sfosamento e altre menate.

Se devi prenderlo, per sapere più o meno quanta potenza può erogare dovresti fare il valore in VA per il coseno della fase che il produttore ti indica, di solito è 0,8.

Per esempio un UPS da 1000VA (cos 0.8) regge un carico di massimo 800W, ma è comunque un valore approssimativo. Il valore più affidabile è quello della potenza dichiarata dal produttore, che spesso viene "nascosta" utilizzando il VA.

Resta comunque un prodotto non estremamente necessario in ambito casalingo, preferisco una bella ciabattona filtrata. Molto più economica.
An ok grazie della spiegazione...

 
Esattamente..affidabili e con un eccellente servizio di assistenza..Qualche mese fa mi è andata a p.. la batteria, RMA aperto di venerdi sera, batteria arrivata DOMENICA.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Lasciate perdere i trust e tutti quelli che costano la metà della metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è indispensabile, però se va via la corrente posso spegnere in tutta tranquillità il mio pc o aspettare che torni (se sto facendo qualcosa che non posso interrompere..)
Effettivamente in casa mia la corrente salta molto spesso..il modello entry level che mi permetterebbe di mantenere il Pc acceso per 1 minuto, vale a dire il tempo di scendere a ridare corrente, quanto costerebbe?

 
Il VA è tutt'altra cosa, è una misura riguardante la corrente alternata.
c'è tutto un calcolo dietro relativo allo sfosamento e altre menate.

Se devi prenderlo, per sapere più o meno quanta potenza può erogare dovresti fare il valore in VA per il coseno della fase che il produttore ti indica, di solito è 0,8.

Per esempio un UPS da 1000VA (cos 0.8) regge un carico di massimo 800W, ma è comunque un valore approssimativo. Il valore più affidabile è quello della potenza dichiarata dal produttore, che spesso viene "nascosta" utilizzando il VA.

Resta comunque un prodotto non estremamente necessario in ambito casalingo, preferisco una bella ciabattona filtrata. Molto più economica.
Quello che mi occorre sapere è se la ciabatta filtrata previene danni in caso di mancanza di corrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Effettivamente in casa mia la corrente salta molto spesso..il modello entry level che mi permetterebbe di mantenere il Pc acceso per 1 minuto, vale a dire il tempo di scendere a ridare corrente, quanto costerebbe?
http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

..imho il configuratore sta mooooolto largo, poi comunque devi essere proprio sfigato per rimaner senza corrente mentre sei in full..imho il sito si basa sui consumi in full..

Ho messo il tuo, senza monitor, il 650 è tra i risultati..109e sul sito apc..

 
Quello che mi occorre sapere è se la ciabatta filtrata previene danni in caso di mancanza di corrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, se va via la corrente si spegne e punto. Magari si pianta qualche disco.

Piuttosto ti protegge da scariche, sovratensioni o cali improvvisi. Che son quelli che fanno davvero danni. (Soprattutto se hai un alimentatore di palta)

 
Considerato che in casa mia esplodono lampadine ogni 2 mesi per sbalzi di corrente, forse un UPS sarebbe un buon acquisto, al mio Corsair ci voglio tanto bbène!

 
Considerato che in casa mia esplodono lampadine ogni 2 mesi per sbalzi di corrente, forse un UPS sarebbe un buon acquisto, al mio Corsair ci voglio tanto bbène!
Far vedere l'impianto da un elettricista, o un esorcista magari

 
Ahahah ma no ho esagerato, esplodono nel senso che si bruciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Ahahah ma no ho esagerato, esplodono nel senso che si bruciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Me ne sono accorto adesso...curiosità...come mai la tua 6970 fa 880/1374 e non 880/1375

 
Sa Gesù, anche se scrivo la frequenza nella casella apposita di Afterburner, non me la mette a 1375..misteri.

 
Sa Gesù, anche se scrivo la frequenza nella casella apposita di Afterburner, non me la mette a 1375..misteri.
Hai la versione downloccata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah ecco ragazzi, visto che è uscito il discorso ne approfitto per chiedere. Io ho un gruppo di continuità dell' APC. C'è scritto Smart UPS 1000, non so se sia il modello. Comunque, pare ottimo, una ventina di muniti e più riesce a stare senza corrente. Se ci dovessero essere sbalzi di corrente, il gruppo di continuità agisce in qualche modo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top