PS5 Alone in the Dark

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ringrazio a Dio finalmente un horror che non ha meccaniche gdr come potenziamenti delle armi,venditori e moneta locale:tutto molto survival old school..
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Roba rara ormai... ma in qualsiasi genere, anche a uno sulla dama sarebbero capaci di farti potenziare la mano del personaggio che sposta le pedine :facepalm2:
 
Giocato qualche ora e onestamente per mia soggettiva impressione il graficamente datato se lo potevano risparmiare…fa la sua figura e bisogna tener conto che è fatto da 40 persone per lo più di un team d sviluppo che mai ha fatto qualcosa di così grosso…ringrazio a Dio finalmente un horror che non ha meccaniche gdr come potenziamenti delle armi,venditori e moneta locale:tutto molto survival old school..
Il problema reale è il sistema di combattimento:praticamente se il nemico sta troppo vicino si complicano le cose con la mira, togliendo le animazioni che alla fin fine non sono nemmeno malaccio il problema principale è che un nemico attaccato a te non lo colpisci cn un arma da fuoco,le armi melee (rompibili) funzionano bene ma la pistola ciao proprio…menomale che il tasto d schivata insieme la corsa ti permettono di allontanarti e ritornare a poter sparar (ma tutto questo mi ricorda i vecchi RE dove sparavi e t spostavi a distanza da un boss per poter d nuovo sparare)


La storia non mi esprimo perché ancora è presto ma sembra abbastanza intrigante e gli enigmi sono difficili ma non impossibili (per ora)
Interessante, bene bene. :hmm:
Discorsi dei potenziamenti, dipende dai, The Evil Within li aveva ma... per me rimane un bel gioiellino nei survival horror, se pur non perfetto. Dipende sempre come si mettono le cose. :uhmsisi:

Comunque di certo più avanti non me lo lascerò sfuggire. :tè:
 
Discorsi dei potenziamenti, dipende dai, The Evil Within li aveva ma... per me rimane un bel gioiellino nei survival horror, se pur non perfetto. Dipende sempre come si mettono le cose. :uhmsisi:
Per me TEW è ancora oggi un gioco fantastico (l'ho giocato di recente e lo trovo invecchiato benissimo) ma se non avesse avuto quella rottura di palle del gel (per me) sarebbe stato ancora più fantastico :ahsisi:
 
chi lo sto giocando su era ne parla bene

qua un commento senza spoiler di chi lo ha finito

Just rolled credits after 8 hours 45 minutes playing through as Emily.

I went into this expecting a decent horror game and...that's pretty much exactly what I got. Is the game janky, particularly the combat? Undoubtedly. But for me anyway, it was nowhere near as 'unplayable' or anything as some reviews made out. The actual exploring and solving puzzles was a lot of fun - I played with the modern option so got hints and was nice to never be completely at a loss about what to do or where to go in order to progress.

It's certainly no Silent Hill, but there was a nice psychological horror story here with some really cool moments and it kept me engaged until the end. The overall vibe (especially the music which is gloriously understated but very effective) was a big hit with me.

Is it worth full price, especially in a week with at least three other notable releases? Probably not. But if you're a horror fan, or even just appreciate games that don't feel the need to fit the usual way of telling a story and aren't afraid to leave you feeling weirded out, definitely give this a go maybe when it comes down in price a bit.

There was a game called The Chant that came out in late 2022 and I was reminded a lot of it while playing through this. Mix in some Resident Evil 3, Silent Hill and maybe a little Cursed Mountain and you get this.

Unlikely to be in my top 10 at the end of the year, but it's one I'll look back on very fondly and have no problem recommending.
 
Arrivata
d57dbf1994030fbebd3469d4297c7efc.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Sono a metà del capitolo 2 del gioco. :sisi:
Eh si, c'è poco da dire, ritengo la media del tutto poco onesta come una qualsiasi recensione inferiore al 6, francamente forse anche al 7, perché il gioco veleggia serenamente in questa tipologia di voto, almeno un 6.5 politico se proprio bisogna tenere conto dello shooting, si che davvero pessimo questo, ma meno è davvero poco onesto. :asd: E mi sto tenendo basso con sto 6.5.

Allora, il gioco partendo dal fatto dello shotting, si, davvero è pessimo, e alla massima difficoltà c'è uno sbilancio tra le risorse che trovi e quelle devi sprecare per i nemici, che sono abbastanza coriacei, fin troppo, anche se fortunatamente gli scontri non son obbligatori, e il CS ad arma bianca funzionante, quanto di più basilare e da inizio era PS3 possa trovare, in quanto un non-BS, per via del fatto che è solamente un premere R1 (o L1 che sia ora non ricordo) e basta, il colpo va a segno e cosi i successivi finche non muore il mostro e si distrugge cosi l'arma, al limite gli si può imputare quanto sia basilare, ma funziona perfettamente, solo sto shooting che non funziona bene, cosi come un sistema di stealth che abbozzato fargli un complimento, ma che alla fine funziona viso che ho evitato cosi uno scontro. Però, il gioco non è cosi incentrato sullo shooting, tutt'altro, quindi un difetto che sicuramente da tenere conto e che può più o meno pesare, ma non cosi tanto da dargli quei votacci, perché aldilà di quello il gioco è decente, discreto o buono, decidete voi.

La stessa trama per adesso una scrittura... discreta ? Non mi aspettavo nulla, uno di quei giochi horror indie di serie B con molte volte una scrittura da mani nei cappelli (coff Tormented Souls coff) invece, hai dei dialoghi buoni, non brillanti ma buoni, uno svolgimento di trama forse leggermente affrettato nel protagonista, ma semplicemente fatto bene, cosi come i personaggi che non bucano lo schermo o altro, ma semplicemente svolgono il loro compito. Capisco che possa sembrare poco detto cosi, ma in realtà non lo è, sia in rapporto alle mie aspettative che molti giochi del genere horror, che vi posso assicurare non siano Alan Wake 2 come media.

Il gioco di certo non brilla come level design nell'Otherworld, si perché c'è un mezzo Otherworld alla Silent Hill come si vedeva anche dalla demo, che è del tutto scolastico e da era lineare PS3, però anche qui, inutile dire che funzionano, il gioco brilla più nelle fasi della villa, dove hai più obiettivi in quel capitolo che più o meno puoi svolgere in ordine diverso, quindi il percorso rimane lineare, ma sei poco più libero, dovendo andare in giro a raccogliere indizi e visitare posti specifici e cosi risolvere determinati enigmi, che tra l'altro per ora sono molto carini, sicuramente più intelligenti della media di un RE8, nonostante non sia niente di inedito, ma che almeno cercano di farti sforzare minimamente, ecco.

La stessa atmosfera della villa molta bella, con l'atmosfera jazz della Louisiana resa molto bene, e la stessa villa ben caratterizzata francamente. Al limite posso dirvi che come horror niente di particolarmente spaventoso, tutt'altro, anche se ammetto che uno jumpscare proprio perché l'atmosfera abbastanza tranquilla fino a quel momento, me lo sono preso, però anche nella fasi dellìOtherworld abbastanza a misura di neonato quasi per ora, quindi tenete in conto ciò, però ripeto, la villa in se ed atmosfera la trovo abbastanza gustosa seppur non realmente horror.

Quindi questo quanto, c'è stato un accanimento che non capisco, e che non ha senso, e non lo dico per compensazione delle recensione, perché tengo al gioco o perché ci ho speso i soldi, non me ne frega nulla, se un gioco non mi piace o trovo che sia carente lo disco a prescindere, non mi faccio influenzare da ste cose, e in tal senso lo ripeto, il gioco è onesto, anzi più che onesto, del tutto funzionante e con molte cose carine. Al limite posso dire che mi dispiace che ci sia stato sto tiro al piccione dopo che l'ho iniziato e appunto giocato per qualche ora, perché sto gioco non se lo merita per quel che ho provato. Davvero non ha senso abbia una media inferiore ad Alone in the Dark Inferno.

Voglio dire, se siete fan di quegli horror o giochi alla RE in cui devi magari andare in giro a risolvere enigmi, prendere questo o quello in giro per l'ambientazione e via cosi, è del tutto consigliato, che scorre benissimo e che in un periodo più leggero ma in cui si vogliono gioco del genere, o quando raggiungerà un certo prezzo da voi ritenuto adatto, è consigliatissimo.
Non è un gioco straordinario o brillante o ottimo no, ma un buon gioco ? Si, forse, vediamo come continua, adesso almeno discreto lo è, anzi anche qualcosa in più dopotutto, visto che una personalità non mi sento di dire che non l'abbia, forse non talmente tanto da prenderti a sberle ogni volta che ci giochi per quanto affascinante, ma la tiene dai, nonostante sia molto rodato e non brillante oppure originale come gioco, ma non basta questo per azzopparlo, a mio dire almeno.
 
Ultima modifica:
Io dopo averlo finito non riesco a darli la sufficienza, purtroppo dal quarto capitolo si vede la poca cura messa per rifinire il gioco.
Tra nemici con hitbox fallate e spawn senza logica degli stessi è stata quasi un'impresa riuscire a finirlo.
 
Posso dire (dopo aver fatto entrambe le run) di iniziare prima con emily: praticamente alcune cose spiegate nella sua run in quella di edward vengono “abbozzate” o comunque non spiegate bene e mi da fastidio questa scelta comunque per molte cose come già avevo anche detto nelle prime impressioni qualche post fa concordo con jack95


Comunque non faccio spoiler ma non vedo l’ora di vedere la reazione di altre persone per la parte finale 🤯
 
Io dopo averlo finito non riesco a darli la sufficienza, purtroppo dal quarto capitolo si vede la poca cura messa per rifinire il gioco.
Tra nemici con hitbox fallate e spawn senza logica degli stessi è stata quasi un'impresa riuscire a finirlo.
Curioso di vedere come continua allora, per vedere se sentirò anch'io una caduta o meno.

Posso dire (dopo aver fatto entrambe le run) di iniziare prima con emily: praticamente alcune cose spiegate nella sua run in quella di edward vengono “abbozzate” o comunque non spiegate bene e mi da fastidio questa scelta comunque per molte cose come già avevo anche detto nelle prime impressioni qualche post fa concordo con jack95


Comunque non faccio spoiler ma non vedo l’ora di vedere la reazione di altre persone per la parte finale 🤯
Eh, troppo tardi, ovviamente ho iniziato con Edward. :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top