Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Ma nei prossimi spillati la storia a essere divisa in due parti continuerà a essere Silk o lo faranno con la serie su Prowler ?

 
Peccato avrei voluto che con la fine di quella c****a di web warriors sarebbe stato Prowler a subire lo spezzettamento
Prowler è una mini e dovrebbe durare pochissimo, Spider-Man Morales si sposta su Spider-Gwen per un po'; però accelleranno Spider-Woman, oltre che avere insieme Amazing Spider-Man e Il Complotto del Clone, con Silk che verrà sempre spezzata a metà e senza dimenticare Spider-Man 2099.

 
Ho iniziato la mia maratona su Spider-man, tutta sugli anni 60.

Amazing Fantasy #15: L'esordio a fumetti di Peter Parker, dove tutto ha inizio, grande emozione rileggere queste origini. E' tutto rapido e sempliciotto, alla quarta pagina Peter ha già ricevuto il morso, usato i poteri e sta già sul ring di wrestling per fare qualche soldo, un razzo come narrazione. Un pò deluso dalla morte di Zio Ben, quindi la frase ''da un grande potere'' originariamente non gli è stata detta da Ben prima di morire? Fa vedere solo che Peter se ne va molto triste dopo aver affrontato il criminale e in una didascalia spiega che ha compreso da solo le sue responsabilità.

The Amazing Spider-man [vol.1] #1: Il primo approccio dell'uomo ragno con i mass media. Jameson è reso cattivissimo in queste storie, odia davvero tanto il ragno e fa di tutto per screditarlo. Nemmeno

salvare suo figlio dal razzo impazzito
può risollevare le cose. L'attenzione poi si sposta su una piccola scena con i

F4
e successivamente sul Camaleonte, il primo vero criminale che Spidey affronta durante il suo inizio carriera. Uno scontro sempliciotto, non ho nemmeno ben capito cosa usa il Camaleonte per travestirsi, dice solo che ha un ''abito multitasche per i travestimenti''.

The Amazing Spider-man [vol.1] #2: La prima apparizione dell'Avvoltoio, anche se mi aspettavo qualcosa in più sulle sue origini. Appare semplicemente nella prima vignetta, io sono l'Avvoltoio e sono cattivo, stop :asd: Scontro un pò più approfondito e un finale in cui Peter trova un lavoro serio per fare soldi:

Fotografie ai super criminali per il Daily Bugle.


Quante cose in soli 3 capitoli :rickds:

 
Talvolta mi capita la folle idea di rileggere Spidey dall'inizio (o almeno il periodo Conway degli anni settanta). Poi ripenso a quanta fatica faccio nel seguire le uscite odierne e puntualmente desisto. Forse un giorno, prima o poi..

 
In quegli anni anche il singolo capitolo doveva non dico essere autoconclusivo, ma quasi.
Pur sempre collocati all'interno di archi narrativi che potevano durare mesi se non addirittura anni (fill-in esclusi). Una visione a medio-lungo termine che è stata ripresa dalla gestione Slott, benchè con esiti puerili oltre che spesso dannosi. Non a caso, del post-One More Day credo mi sia piaciuto solo The Gauntlet.

 
Talvolta mi capita la folle idea di rileggere Spidey dall'inizio (o almeno il periodo Conway degli anni settanta). Poi ripenso a quanta fatica faccio nel seguire le uscite odierne e puntualmente desisto. Forse un giorno, prima o poi..
Ho tutti i masterworks ancora imballati, quale occasione migliore dell'estate per leggerli tutti? :rickds:

Le storie sono uno spasso, sembra più una serie animata, molto autoconclusive. Non vedo l'ora di vedere i primi approfondimenti sul privato di Peter, tra famiglia e relazioni. Per ora sono solo accennati, perfino Zio Ben è stato una comparsa più che altro.

Questo mese esce pure il nono volume (Amazing Spider-Man (vol. 1) #78/87) e Spectacular di Lee :predicatore:

Aggiunto tutto alla guida, ora abbiamo tutti gli anni 60 al completo :predicatore:

ANNI 60




YHVB3NC.png

GESTIONE DI STAN LEE - STEVE DIKTO E JACK KIRBY






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]

  • LE ORIGINI DEL MITO! (1962) ---> Amazing Spider-Man #1/7, Amazing Fantasy #5, Strange Tales Annual #2 – Marvel Masterworks #1 / Spider-man Collection 1-2
  • L’ARRIVO DEL GOBLIN! (1964) ---> Amazing Spider-Man #8/19 – Marvel Masterworks #2 / Spider-man Collection 3-4-5
  • JONAH JAMESON CONTRO IL RAGNO: ARRIVANO LO SCORPIONE E L'AMMAZZARAGNI! (1965) ---> Amazing Spider-Man #20/30 – Amazing Spider-Man Annual #2 – Marvel Masterworks #3 / Spider-man Collection 6 -7
  • ARRIVA JHON ROMITA - SPIDER-MAN VS OCTOPUS - SI SCOPRE L'IDENTITA' DEL GOBLIN! (1965/66) ---> Amazing Spider-Man #31/40 – Marvel Masterworks #4 / Spider-man Collection 8-10
  • ESORDIO DI RHINO, SHOCHER E LA STORICA ''FINE DELL'UOMO RAGNO'' (1966) ---> Amazing Spider-Man # 41/50 – Amazing Spider-Man Annual #3 – Marvel Masterworks #5 / Spider-man Collection 11-13
  • MORIRE DA EROE, IL TRIONFO DI DOC OCK E IL MARCHIO DI LAVACERVELLO (1967/68) ---> Amazing Spider-Man # 51/61 – Amazing Spider-Man Annual #4 – Marvel Masterworks #6 / Spider-man Collection 14-16
  • LA VERITA' SUI GENITORI DI PARKER E IL RITORNO DI GOBLIN (1968) ---> Amazing Spider-Man #62/67 – Amazing Spider-Man Annual #5 - The Spectacular Spider-Man #1/2 – Marvel Masterworks #7 / Spider-man Collection 17-20
  • ULTIME STORIE DEGLI ANNI 60 (1969) ---> Amazing Spider-Man # 68/77 - Marvel Super Heroes #14 / Spider-man Collection 23-25 / Marvel Masterworks #8
  • SPIDER-MAN...SMASCHERATO! (Novembre 1969/Agosto 1970) ---> Amazing Spider-Man (vol. 1) #78/87 / Marvel Masterworks #9
  • LO SPETTACOLARE SPIDER-MAN (1968) ---> Spectacular Spider-Man Magazine #1/2 / Gradi tesori Marvel

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Con questo Masterworks raggiungiamo anche gli anni 70, però preferisco lasciare tutto nella sezione di Lee (anche perchè le prime due storie sono del 69). Il decimo volume dovrebbe chiudere la gestione di Lee con il #110. Poi chissà se continueranno con Conway, Wein e Wolfman in questa stessa edizione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pur sempre collocati all'interno di archi narrativi che potevano durare mesi se non addirittura anni (fill-in esclusi). Una visione a medio-lungo termine che è stata ripresa dalla gestione Slott, benchè con esiti puerili oltre che spesso dannosi. Non a caso, del post-One More Day credo mi sia piaciuto solo The Gauntlet.
A me di Slott quasi sempre piace l'inizio dei suoi story arc; le idee sono mai male e c'è tanta curiosità, peccato che poi avanzi a carponi e poi finisca sempre in modo troppo deludente e soft rispetto alle premesse.

Ad esempio ora mi sta piacendo Il Complotto del Clone, ma il ripetersi del suo schema, mi fa pensare che anche qui si ripeterà tutto, ossia che il finale non mi darà un senso di sazietà.

 
A me di Slott quasi sempre piace l'inizio dei suoi story arc; le idee sono mai male e c'è tanta curiosità, peccato che poi avanzi a carponi e poi finisca sempre in modo troppo deludente e soft rispetto alle premesse.
Ad esempio ora mi sta piacendo Il Complotto del Clone, ma il ripetersi del suo schema, mi fa pensare che anche qui si ripeterà tutto, ossia che il finale non mi darà un senso di sazietà.
Penso ancora al discorso finale di Superior tra Peter e MJ

- Allora senti, devo dirti che...

- No no ascolta, non me ne frega niente, stare con te è pericoloso quindi buone cose

- No dai, ascolta, io non ero io...cioè, lasciami spiegare

- Si si ok ma non mi frega, ciaoooooo
:rickds:

 
Penso ancora al discorso finale di Superior tra Peter e MJ
- Allora senti, devo dirti che...

- No no ascolta, non me ne frega niente, stare con te è pericoloso quindi buone cose

- No dai, ascolta, io non ero io...cioè, lasciami spiegare

- Si si ok ma non mi frega, ciaoooooo
:rickds:
Assurdo, tutta la runa spettando quel pezzo e poi viene risolto così :rickds: Senza contare il modo in cui poi

Peter torna. Anche la reazioni della Cooper mi ha lasciato freddo.

Altri pezzi che ricordo benissimo risolti in modo banale sono quelli in cui Hobgoblin attaccava Max Model, o ancora peggio id ialoghi tra Spidey e Iron Man, durante lo story arc del Reggente, quello in cui poi è arrivata

MJ come Iron-Spider.

Ce ne sono tanti purtroppo, spero sempre che Slott vada via, è tanti anni che c'è, scriverà pure il #800, questo ormai c'ha fatto le radici purtroppo.

 
A me di Slott quasi sempre piace l'inizio dei suoi story arc; le idee sono mai male e c'è tanta curiosità, peccato che poi avanzi a carponi e poi finisca sempre in modo troppo deludente e soft rispetto alle premesse.
Ad esempio ora mi sta piacendo Il Complotto del Clone, ma il ripetersi del suo schema, mi fa pensare che anche qui si ripeterà tutto, ossia che il finale non mi darà un senso di sazietà.
Non potevi dirlo meglio :sisi::sisi:

Mi ricordo troppo saghe come Spider-Island e Alla fine dei giorni (mi pare fosse stato tradotto così) partenze col botto, svolte interessanti per poi finire nel modo più banale e semplice dei modi, quasi come se avesse paura ad osare:sisi:

Ed è un peccato visto che molte saghe le costruisce pure bene, con quelle 3-4 paginette a numero che ti fanno pensare che stia per arrivare qualcosa di veramente grosso, peccato che poi finisca la :bah!::bah!:

 
Non potevi dirlo meglio :sisi::sisi:Mi ricordo troppo saghe come Spider-Island e Alla fine dei giorni (mi pare fosse stato tradotto così) partenze col botto, svolte interessanti per poi finire nel modo più banale e semplice dei modi, quasi come se avesse paura ad osare:sisi:

Ed è un peccato visto che molte saghe le costruisce pure bene, con quelle 3-4 paginette a numero che ti fanno pensare che stia per arrivare qualcosa di veramente grosso, peccato che poi finisca la :bah!::bah!:
Speriamo di poter tornare a leggere un Peter e Spidey di alta qualità con la nuova serie Spectacular di Chip Zdarsky.

 
Speriamo di poter tornare a leggere un Peter e Spidey di alta qualità con la nuova serie Spectacular di Chip Zdarsky.
Quando esce?

 
Negli USA mi pare sia giù uscito il primo numero a Giugno, quindi questo mese dovrebbe uscire il secondo.

Da noi mediamente arrivano dai 6 agli 8 mesi dopo, quindi per Dicembre/Gennaio ci sono buone possibilità.

 
Siccome ho iniziato a (ri)sistemare la mia collezione fumettistica, ecco il mio contributo alla lista collezione degli utenti Spiderofili (?!):

Old but Gold Parte 1:

19665326_1031317463671422_4125564139970931285_n.jpg
- Uomo Ragno Classic (Star Comics/Panini Comics) 1-88

- L'Uomo Ragno (Star Comics/Panini Comics) 1-295

- L'Uomo Ragno Deluxe (Panini Comics) 1-38

Old but Gold Parte 2:

19642218_1031317583671410_5811938545346290616_n.jpg
- L'Uomo Ragno 296-614 (Panini Comics)

- Venom 0-39 (Panini Comics)

- Spider-Man Universe 1-34 (Panini Comics)

Epoca moderna (post-Marvel Now):

19598575_1031317587004743_8306997906533713427_n.jpg
- L'Uomo Ragno 615-676 (Panini Comics)

- Bonus Track: L'ultima caccia di Kraven, Il Regno, Powerless

Sorry per le foto di qualità infima ma è ancora tutto work in progress..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande Dias, a me queste collezioni sono quelle che mi piacciono di più, angolini degli spilli consumati, un sacco di numeri; mi piacciono perchè sono quelle che fanno intravedere una grande passione per la lettura dei fumetti.

 
Finalmente qualcuno che posta un pò di materiale ragnesco. Ti aggiungo al primo post!

Prossimamente pubblicherò la mia attuale, il tempo di completare alcune cose.

- - - Aggiornato - - -

The Amazing Spider-man [vol.1] #2: Prima apparizione del Riparatore. Storia molto breve, ci stanno gli alieni e sembra una cosa normalissima :asd: Ma il Riparatore quindi

è un alieno? :morris82:

The Amazing Spider-man [vol.1] #3: Qui arriva il Dottor Octopus, con tanto di origine dei suoi poteri, trattata sempre in modo ultra rapido e senza riempitivi. Bellissimo scontro, già vediamo l'incredibile superiorità di questo bel villain. Spider-man

per la prima volta perde, ma il discorso della Torcia umana sul coraggio e il non arrendersi mai gli da la spinta per riprovarci e vincere.

The Amazing Spider-man [vol.1] #4: Nuovo capitolo, nuovo villain, questa volta tocca all'uomo sabbia. Anche qui vediamo le origini dei suoi poteri, e la struttura è simile al precedente capitolo. Una lotta abbastanza sofferta e un finale molto malinconico in cui vediamo

Peter che non riesce a gestire bene la sua vita al di fuori della maschera. Stava per prendere a pugni Flash, ma si è dovuto fermare perchè poteva ucciderlo a causa dei suoi poteri. Per i compagni di scuola e Liz, la ragazza con cui vorrebbe uscire, resta sempre un fallito secchione senza coraggio.
 
The Amazing Spider-man [vol.1] #5: Spidey si scontra con IL nemico dei F4: Victor. Capitolo ricco di azione.

The Amazing Spider-man [vol.1] #6: Arriva Lizard, e lo scontro si fa epocale. Presenti anche le origini del personaggio. Bellissimo capitolo per questo villain storico.

The Amazing Spider-man [vol.1] #7: Nuova lotta contro l'Avvoltoio. Una grande battaglia aerea, che si dipana in vari scenari, tra cui il

Dealy Bugle con Jameson dentro che si mangia le mani perchè gli hanno distrutto tutto :rickds:
Nel finale vediamo che sta

nascendo del tenero tra Peter e Betty, che sembra molto interessato a lui.

Strange Tales Annual #2: Chiude il volume questo annual, in cui vediamo uno scontro tra Spider-man e...La torcia umana!

Storm è geloso del successo mediatico dell'uomo ragno, quindi assistiamo ad uno scontro tra i due. Nel frattempo La Volpe compie dei furti, e tutti credono che sia colpa del ragno. La positività del personaggio di Peter però convince La Torcia della sua buona fede, e i due lottano per fermare La Volpe.


Si chiude qui il primo Masterworks dell'uomo ragno, un volume storico e imperdibile, con l'entrata in scena di tanti villain importanti e la prima apparizione di Spider-man nel mondo dei comics. Nessuno ci credeva al tempo, dice Lee nell'introduzione. I ragni fanno paura, gli sfigati non attirano, i problemi privati nemmeno. Invece Spider-man ce l'ha fatta, diventando addirittura uno dei personaggi più famosi e amati di sempre. Grazie ''The man''!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top