Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
È vero ma se parliamo di film aggratis continuano ad aggiungere mediamente in 1 o 2 giorni quello che Netflix tra un po aggiunge in un mese, e come qualità media dei titoli stiamo li come minimo.

Per me il confronto tra le due piattaforme, considerando film e  costo mensile, continua a non iniziare nemmeno.
Per me continui a vivere in una realtà diversa dalla mia, perchè il numero è infarcito in maniera imbarazzante di porcherie galattiche. O mi vuoi dire che pure su Netflix ci sono giornate dove, su una ventina di titoli aggiunti, un 18 sono vecchie cagate italiane/francesi, cagatoni indiani (su Netflix ne mettono un terzo tipo) e amenità varie. Nei giorni fortunati mettono qualche corto interessante, e roba d'essai. Mi piace che abbian messo praticamente tutto il catalogo di Ken Loach, stan mettendo qualcosa di Fassbinder, han messo qualcosina di Bergman. Però, veramente, la roba valida non è tanta. Se andiamo sugli originals/esclusivi, anche meno.

Ah, sul numero poi. Se prendi anche tu in considerazione JustWatch (come immagino) saprai bene che diverse robe le indicano 3/4 volte in un mese (quindi è pieno di doppioni), e che altre invece non sono poi presenti in catalogo (caso più eclatante che mi è capitato recentemente, Miracle Workers). Tipo per ieri, indica 200 e rotti prodotti, ma tipo il 90% è roba on demand (mai segnalata prima, ma tant'è). In breve, non penderei dalle labbra di quell'app. Se ti informi altrove, segnalamelo pure :asd:

Poi, evidentemente a te va benissimo pagare poco per avere una qualità media (per quanto riguarda gli show) e bassa (per i film), non so che altro dirti. E questa pratica, è indifendibile. Ma hai visto che porcherie han messo on demand? Tipo The Boss :rickds:

Uno schifo, sono fortunati che il Prime lo pago per le spedizioni e sfrutto lo Student a 18€, altrimenti col cazzo che rinnovavo dopo questa gestione ridicola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa che io lo faccio quasi solamente per Prime Video, e non è che siccome costa solo 36 euro mi faccio andare bene tutto. Ne riparleremo quando chiederanno 80 euro anche qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma voi date per scontato che la gente si iscriva a Netflix o PV per i filmoni d'autore o i grandi film del cinema, ma magari non è manco lontanamente così :asd:  Io in quest'ultimo periodo di roba pesante non ne voglio proprio sapere e le "cagatelle" e serie più leggere le guardo con piacere :sisi:

 
Ma voi date per scontato che la gente si iscriva a Netflix o PV per i filmoni d'autore o i grandi film del cinema, ma magari non è manco lontanamente così :asd:  Io in quest'ultimo periodo di roba pesante non ne voglio proprio sapere e le "cagatelle" e serie più leggere le guardo con piacere :sisi:
Ognuno si iscrive per quello che più gli aggrada, ma in generale direi per una scelta il più variegata possibile. E di film da guardare "a cervello spento" sono abbastanza forniti entrambi i cataloghi.

Poi è ovvio, le mie valutazioni personali non possono che essere basate su quello che mi piace :asd:

 
Per me continui a vivere in una realtà diversa dalla mia, perchè il numero è infarcito in maniera imbarazzante di porcherie galattiche. O mi vuoi dire che pure su Netflix ci sono giornate dove, su una ventina di titoli aggiunti, un 18 sono vecchie cagate italiane/francesi, cagatoni indiani (su Netflix ne mettono un terzo tipo) e amenità varie. Nei giorni fortunati mettono qualche corto interessante, e roba d'essai. Mi piace che abbian messo praticamente tutto il catalogo di Ken Loach, stan mettendo qualcosa di Fassbinder, han messo qualcosina di Bergman. Però, veramente, la roba valida non è tanta. Se andiamo sugli originals/esclusivi, anche meno.

Ah, sul numero poi. Se prendi anche tu in considerazione JustWatch (come immagino) saprai bene che diverse robe le indicano 3/4 volte in un mese (quindi è pieno di doppioni), e che altre invece non sono poi presenti in catalogo (caso più eclatante che mi è capitato recentemente, Miracle Workers). Tipo per ieri, indica 200 e rotti prodotti, ma tipo il 90% è roba on demand (mai segnalata prima, ma tant'è). In breve, non penderei dalle labbra di quell'app. Se ti informi altrove, segnalamelo pure :asd:

Poi, evidentemente a te va benissimo pagare poco per avere una qualità media (per quanto riguarda gli show) e bassa (per i film), non so che altro dirti. E questa pratica, è indifendibile. Ma hai visto che porcherie han messo on demand? Tipo The Boss :rickds:

Pensa che io lo faccio quasi solamente per Prime Video, e non è che siccome costa solo 36 euro mi faccio andare bene tutto. Ne riparleremo quando chiederanno 80 euro anche qui.
io vivo nel mondo in cui su prime solo negli ultimi 15 giorni avrò messo in watchlist almeno una decina di film (che spaziano da cose recenti tipo l'ultimo di spike lee a chicche da recuperare tipo matinee di joe dante) tra quelli aggiunti al catalogo.

su netflix uno (un thriller spagnolo originale netflix che manco arriva al 6 su imdb, non chissà che capolavoro o blockbuster).

Poi ovviamente dipende da gusti (e cmq film indiani o robba anni 50/60 me ne fotto) e altri fattori soggettivi (es. film già visti per fatti tuoi) ma esistono parametri oggettivi (come numero di titoli aggiunti e voto medio su cose tipo imdb/letterboxd) per fare un confronto

 
Ultima modifica da un moderatore:
io vivo nel mondo in cui su prime solo negli ultimi 15 giorni avrò messo in watchlist almeno una decina di film (che spaziano da cose recenti tipo l'ultimo di spike lee a chicche da recuperare tipo matinee di joe dante) tra quelli aggiunti al catalogo.

su netflix uno (un thriller spagnolo originale netflix che manco arriva al 6 su imdb, non chissà che capolavoro o blockbuster).

Poi ovviamente dipende da gusti (e cmq film indiani o robba anni 50/60 me ne fotto) e altri fattori soggettivi (es. film già visti per fatti tuoi) ma esistono parametri oggettivi (come numero di titoli aggiunti e voto medio su cose tipo imdb/letterboxd) per fare un confronto
Ma che ci siano cose valide su Amazon nessuno lo nega, ma la proporzione che descrivi non esiste. O meglio, esiste per i tuoi gusti e le tue abitudini di fruizione. Ci sono tanti bei film, su Amazon, che ho già visto. Blackkklansman, così come Lady Bird, o The Phantom Thread. Ti ripeto, per me è buono per alcuni show interessanti e per il lavoro che stanno facendo con alcuni registi.

Ma nel complesso trovo Netflix un servizio migliore, più ampio e più variegato. Il fatto che tu abbia inserito 10 film su amazon e 1 su netflix è rilevante solo per te, perchè io potrei dire l'esatto opposto (o comunque, metto più roba in lista su Netflix).

La discriminante di quei titoli non l'ho tirata fuori per te, ma nel momento in cui tiri fuori la massa come parametro, allora sono rilevanti. E ti ripeto, quell'app è veritiera sino a un certo punto. Facendo questo discorso, non fai che confermare che per te quantità > qualità.

 
Stavo guardando Battlestar Galactica ma ad alcuni episodi manca  l audio in italiano.

Ce modo di segnalarlo o semplicemente non sono stati doppiati?

 
Ma che ci siano cose valide su Amazon nessuno lo nega, ma la proporzione che descrivi non esiste. O meglio, esiste per i tuoi gusti e le tue abitudini di fruizione. Ci sono tanti bei film, su Amazon, che ho già visto. Blackkklansman, così come Lady Bird, o The Phantom Thread. Ti ripeto, per me è buono per alcuni show interessanti e per il lavoro che stanno facendo con alcuni registi.

Ma nel complesso trovo Netflix un servizio migliore, più ampio e più variegato. Il fatto che tu abbia inserito 10 film su amazon e 1 su netflix è rilevante solo per te, perchè io potrei dire l'esatto opposto (o comunque, metto più roba in lista su Netflix).

La discriminante di quei titoli non l'ho tirata fuori per te, ma nel momento in cui tiri fuori la massa come parametro, allora sono rilevanti. E ti ripeto, quell'app è veritiera sino a un certo punto. Facendo questo discorso, non fai che confermare che per te quantità > qualità.
Ripeto, ci sono i parametri oggettivi (o approssimativi di oggettività) per confrontare i cataloghi film, che sono quelli di cui sto parlando.

E da come la stai mettendo pare che Netflix punti sulla qualità, mentre non è così, sia per quanto riguarda i film originals (dove cmq sicuramente batte amazon) sia per quanto riguarda gli altri film (dove anche lei mette delle belle cacatone e oltretutto il reinserimento dei film usciti è una modalità utilizzata parecchio per muovere il catalogo).

Netflix può essere una piattaforma migliore nel complesso, considerando serie tv, documentari, app, ecc, e probabilmente è quella che consiglierei a uno che si abbona la prima volta a un servizio streaming.

Ma sul catalogo film, soprattutto in termini dinamici, la differenza di prezzo tra le due non si giustifica.

 
Ripeto, ci sono i parametri oggettivi (o approssimativi di oggettività) per confrontare i cataloghi film, che sono quelli di cui sto parlando.

E da come la stai mettendo pare che Netflix punti sulla qualità, mentre non è così, sia per quanto riguarda i film originals (dove cmq sicuramente batte amazon) sia per quanto riguarda gli altri film (dove anche lei mette delle belle cacatone e oltretutto il reinserimento dei film usciti è una modalità utilizzata parecchio per muovere il catalogo).

Netflix può essere una piattaforma migliore nel complesso, considerando serie tv, documentari, app, ecc, e probabilmente è quella che consiglierei a uno che si abbona la prima volta a un servizio streaming.

Ma sul catalogo film, soprattutto in termini dinamici, la differenza di prezzo tra le due non si giustifica.
Sì ma anche la media IMDb o RT non è un paramentro oggettivo, alla fine son aggregatori di opinioni e valutazioni. Ma se anche così fosse, Netflix solo con Roma, The Irishman, o Vertigo sbaraglierebbe tutto :asd:

Mai detto che Netflix punta sulla qualità, è un servizio che punta chiaramente sulla quantità, per come è strutturato e per la decisione di puntare su produzioni "locali".  Ma, come dici anche tu, sulle produzioni originali non c'è proprio paragone (anche perchè Amazon è più un publisher/distributore "tradizionale" in questo senso), mentre per il resto se ne può tranquillamente discutere. Mi sembra di aver indicato i pregi dell'offerta Prime più di una volta.

Per il resto diciamo la stessa cosa, Netflix è complessivamente una piattaforma migliore (per me di gran lunga, per te certamente meno). La questione qualità/prezzo si riaggancia a questo discorso, ed è anche il punto che abbiamo toccato negli scorsi post. La differenza di prezzo è notevole, ma per me lo è anche la differenza complessiva tra i due servizi. Amazon è un servizio da 40 euro scarsi all'anno, se costasse anche solo 20 euro in più (ossia 5 euro al mese) non ci penserei nemmeno. E per come stanno operando ora, manco questi 40 euro si meriterebbero. La roba dei film sia flat che on demand (con lingue aggiuntive e, probabilmente, qualità video maggiore), è veramente una gran porcheria.

 
Sì ma anche la media IMDb o RT non è un paramentro oggettivo, alla fine son aggregatori di opinioni e valutazioni. Ma se anche così fosse, Netflix solo con Roma, The Irishman, o Vertigo sbaraglierebbe tutto :asd:

Mai detto che Netflix punta sulla qualità, è un servizio che punta chiaramente sulla quantità, per come è strutturato e per la decisione di puntare su produzioni "locali".  Ma, come dici anche tu, sulle produzioni originali non c'è proprio paragone (anche perchè Amazon è più un publisher/distributore "tradizionale" in questo senso), mentre per il resto se ne può tranquillamente discutere. Mi sembra di aver indicato i pregi dell'offerta Prime più di una volta.

Per il resto diciamo la stessa cosa, Netflix è complessivamente una piattaforma migliore (per me di gran lunga, per te certamente meno). La questione qualità/prezzo si riaggancia a questo discorso, ed è anche il punto che abbiamo toccato negli scorsi post. La differenza di prezzo è notevole, ma per me lo è anche la differenza complessiva tra i due servizi. Amazon è un servizio da 40 euro scarsi all'anno, se costasse anche solo 20 euro in più (ossia 5 euro al mese) non ci penserei nemmeno. E per come stanno operando ora, manco questi 40 euro si meriterebbero. La roba dei film sia flat che on demand (con lingue aggiuntive e, probabilmente, qualità video maggiore), è veramente una gran porcheria.
La piattaforma migliore in assoluto non esiste vista la differenza di prezzo. 

L'abbonamento netflix è praticamente 3 volte quello di amazon, che ti da anche una serie di vantaggi nello store. Diventa quasi quattro se uno vuole contenuti uhd/hdr che cmq ci sono anche nel catalogo flat di amazon.

Quindi ciascuno sceglie in base alle proprie esigenze.

Se uno è interessato principalmente o esclusivamente ai film, prime è la piattaforma migliore tra le due, a meno che uno sia disposto a pagare di più Netflix per avere sempre il doppio audio (vera magagna di prime) .

Sul resto non mi esprimo perché non conosco nel dettaglio i cataloghi, visto che serie tv e soprattutto documentari mi interessano di meno.

 
da quando hanno messo i film a pagamento con justwatch (per vedere cosa esce ogni giorno)non ci si capisce più un caxxo :(

Ora mischiano film gratis e film a pagamento :(

 
da quando hanno messo i film a pagamento con justwatch (per vedere cosa esce ogni giorno)non ci si capisce più un caxxo :(

Ora mischiano film gratis e film a pagamento :(
In teoria ci sarebbe il filtro prezzo-abbonamento (perchè comunque just watch segnala anche i pay per view delle altre piattaforme), però quando ho provato a usarlo l'altro giorno mi faceva sparire anche cose che non dovevano..... quindi boh, speriamo sistemino presto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno aggiunto Scarface, prima non c'era. Ora manca Leon, e posso ritenermi soddisfatto.

 
Hanno aggiunto Scarface, prima non c'era. Ora manca Leon, e posso ritenermi soddisfatto.
Scarface c'è da un sacco di tempo :asd:

Segnalo due cosine belline aggiunte/reinserite in questi giorni:

- Take Shelter di Jeff Nichols

- The Assassin di Hou Hsiao Hsien

- Il lago delle oche selvatiche di Diao Yinan (in generale stan facendo un buon lavoro col cinema cinese, c'è pure parecchia roba di Jia Zhangke)

 
Scarface c'è da un sacco di tempo :asd:

Segnalo due cosine belline aggiunte/reinserite in questi giorni:

- Take Shelter di Jeff Nichols

- The Assassin di Hou Hsiao Hsien

- Il lago delle oche selvatiche di Diao Yinan (in generale stan facendo un buon lavoro col cinema cinese, c'è pure parecchia roba di Jia Zhangke)
Io non lo trovavo, boh. Poi è apparso :asd:

 
In teoria ci sarebbe il filtro prezzo-abbonamento (perchè comunque just watch segnala anche i pay per view delle altre piattaforme), però quando ho provato a usarlo l'altro giorno mi faceva sparire anche cose che non dovevano..... quindi boh, speriamo sistemino presto.
esatto.

io con prime non mi ci raccapezzo per niente :(

ps ma the grand tour che fine ha fatto?non doveva uscire la seconda puntata?

 
Ultima modifica da un moderatore:
esatto.

io con prime non mi ci raccapezzo per niente :(

ps ma the grand tour che fine ha fatto?non doveva uscire la seconda puntata?
Probabilmente preferiscono diluirle in un lasso di tempo più lungo visto che causa covid quest'anno non hanno potuto girare niente di nuovo.

 
Comunque The Office lo sto divorando, superata la prima stagione è un crescendo continuo :predicatore:
Sì ha sta cosa che superata la prima, breve stagione, è un crescendo, e ora che ho finito la serie ho una migliore visione d insieme e confermo le mie impressioni sulla serie, spettacolare e unica, peccato solo per una cosa ma alla fine del viaggio amerai The Office e i suoi personaggi, sia primari che secondari, buon divertimento.

 
Scarface c'è da un sacco di tempo :asd:

Segnalo due cosine belline aggiunte/reinserite in questi giorni:

- Take Shelter di Jeff Nichols

- The Assassin di Hou Hsiao Hsien

- Il lago delle oche selvatiche di Diao Yinan (in generale stan facendo un buon lavoro col cinema cinese, c'è pure parecchia roba di Jia Zhangke)
Questo non lo conoscevo e dalla trama sembra interessante, me lo segno :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top