Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
C'è da dire che su Amazon ci son diversi film belli e interessanti, da Lady Bird a Phantom Thread. Purtroppo latita tantissimo lato produzioni originali (oltre a questa politica incompresibile di non renderli disponibili ovunque). E comunque Netflix ha tantissima roba interessante, basta saper cercare.

Ah non entro sul discorso del mercato, han fatto record assoluto la settimana scorsa. Va a finire che Disney se la compra [cit.]

 
il mio problema è che le serie interessano fino a un certo punto, perchè le scelgo veramente col contagocce, mentre faccio molta più attenzione al catalogo film, e da quel punto di vista netflix è quasi imbarazzante, soprattutto considerata la qualità media delle loro produzioni.
Però vedi già così e tutto un altro paio di maniche dato che il servizio non rispecchia le tue esigenze più che essere scarso e basta
di serie ne escono e molte parecchio interessanti, anche sui film stanno cambiando marcia e gli ultimi oscar stanno lì a dimostrarlo. Anche per roba non originale roba ne arriva, cavolo in tre mesi è arrivato praticamente tutto il catalogo dello studio ghibli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però vedi già così e tutto un altro paio di maniche dato che il servizio non rispecchia le tue esigenze più che essere scarso e basta
di serie ne escono e molte parecchio interessanti, anche sui film stanno cambiando marcia e gli ultimi oscar stanno lì a dimostrarlo. Anche per roba non originale roba ne arriva, cavolo in tre mesi è arrivato praticamente tutto il catalogo dello studio ghibli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I film però fanno parte dell'offerta Netflix, visto che oltretutto ne produce alcuni direttamente (e male),  non è che mica che mi sto lamentando del fatto che non trovo un prodotto di nicchia tipo boh documentari sulle olimpiadi. 

E se facciamo un confronto del rapporto qualità/quantità/prezzo col catalogo film prime netflix se non ne esce con le ossa rotta, poco ci manca (il poco ci manca dipende principalmente dal fatto che su prime per parecchi film non c'è la v.o.).

Poi  basta vedere la differenza nelle aggiunte giornaliere dei due cataloghi film per farsi un'idea.

Sulle serie poi io credo che il giudizio debba basarsi principalmente sulle produzioni originali/esclusive, e anche qui, a prescindere dai gusti, non vedo differenze tali tra netflix e prime che giustificano che l'abbonamento di una costa come minimo il triplo dell'altra.

Che è poi il punto  principale del mio discorso, non che netflix faccia hahare o sia scarsa in assoluto, considerato che anche elementi accessori dell'offerta molto validi, tipo la comodità dell'app, i profili con le preferenze, il 4k (che cmq paghi a parte), etc, etc. 

 
Vabbè, Amazon ha giornate dove mette su anche 100 film/serie, ma se il 99% fa cagare (roba indiana, roba italiana/francese vecchissima di serie Z) allora fa massa e basta. Ripeto, ha molto senso se interessa un certo cinema (han messo quasi tutta la filmografia di Loach, c'è roba di Visconti, di Godard, di Cassavetes) ma può giusto fare il solletico a Netflix, in termini assoluti. Poi è ovviamente una questione di gusti, e Amazon ha sicuramente delle eccellenze (più lato serie che lato film)

 
Vabbè, Amazon ha giornate dove mette su anche 100 film/serie, ma se il 99% fa cagare (roba indiana, roba italiana/francese vecchissima di serie Z) allora fa massa e basta. Ripeto, ha molto senso se interessa un certo cinema (han messo quasi tutta la filmografia di Loach, c'è roba di Visconti, di Godard, di Cassavetes) ma può giusto fare il solletico a Netflix, in termini assoluti. Poi è ovviamente una questione di gusti, e Amazon ha sicuramente delle eccellenze (più lato serie che lato film)
C’è anche da dire che tra i due servizi c’è una differenza di prezzo abissale, quindi bisogna anche valutare il rapporto qualità-prezzo


36€ annui per Prime sono una miseria, addirittura 20€ se sei studente universitario.

Posto che anche per me tra i due cataloghi c’è un abisso in favore di Netflix, ma appunto bisogna anche contestualizzare

 
Vabbè, Amazon ha giornate dove mette su anche 100 film/serie, ma se il 99% fa cagare (roba indiana, roba italiana/francese vecchissima di serie Z) allora fa massa e basta. Ripeto, ha molto senso se interessa un certo cinema (han messo quasi tutta la filmografia di Loach, c'è roba di Visconti, di Godard, di Cassavetes) ma può giusto fare il solletico a Netflix, in termini assoluti. Poi è ovviamente una questione di gusti, e Amazon ha sicuramente delle eccellenze (più lato serie che lato film)
Le aggiunte giornaliere ai cataloghi film di Netflix e prime me le sono viste per mesi, e t'assicuro che pure netflix fa massa coi film indiani, e fa entrare e uscire regolarmente dal catalogo alcuni titoli per pompare il numero delle novità.

Se si considerano i filmoni (blockbuster o simil prime visioni), l'offerta tra le due è sullo stesso livello.

Prime, mettendo molti più titoli in assoluto, ti da più scelta sui film guardabili per passare la serata (tipo quelli col voto tra il 5,5 e il 6,5 su imdb).

Ovviamente anche le cacate sono di più su prime, ma basta informarsi per evitarle.

L'unico punto in cui netflix da senza ombra di dubbio le piste a prime sui film è che tutti i titoli li trovi pure in v.o. mentre su prime, da un certo punto in poi, hanno inserito solo versioni doppiate ITA.

C’è anche da dire che tra i due servizi c’è una differenza di prezzo abissale, quindi bisogna anche valutare il rapporto qualità-prezzo


36€ annui per Prime sono una miseria, addirittura 20€ se sei studente universitario.

Posto che anche per me tra i due cataloghi c’è un abisso in favore di Netflix, ma appunto bisogna anche contestualizzare
È esattamente quello che dico dall'inizio.

Un anno di netflix lo paghi mediamente 130 euro, uno di prime 36.

Anche tralasciando tutti i vantaggi legati al prime sugli acquisti, in nessun modo il catalogo netflix tra film e serie vale più di 3 volte quello di prime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però devono mettere mano all'app, fa ridere che certi film su una TV hanno il doppiaggio e su un'altra no


Comunque finta TftL, altra grande serie.

Con le serie originali non ne sbagliano mezza, a differenza di Netflix che su venti ne azzecca una.

Anche sui film se la gioca alla grande, per quelli a cui piace un certo tipo di film ha un ottimo catalogo.

Io ormai sono mesi che i film li guardo quasi esclusivamente su prime

 
Però devono mettere mano all'app, fa ridere che certi film su una TV hanno il doppiaggio e su un'altra no


Comunque finta TotL, altra grande serie.
Con le serie originali non ne sbagliano mezza, a differenza di Netflix che su venti ne azzecca una.
Anche sui film se la gioca alla grande, per quelli a cui piace un certo tipo di film ha un ottimo catalogo.
Io ormai sono mesi che i film li guardo quasi esclusivamente su prime

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Io più che altro ho avuto attivi entrambi per circa 4 mesi, ma poi mi sono reso conto che Netflix lo avrò usato giusto un 2-3 giorni per vedermi The Witcher quindi non ho più rinnovato :asd:

 
C’è anche da dire che tra i due servizi c’è una differenza di prezzo abissale, quindi bisogna anche valutare il rapporto qualità-prezzo


36€ annui per Prime sono una miseria, addirittura 20€ se sei studente universitario.

Posto che anche per me tra i due cataloghi c’è un abisso in favore di Netflix, ma appunto bisogna anche contestualizzare
Ci posso anche stare, però la differenza di prezzo tra i servizi si vede anche nella diversa qualità e vastità del catalogo. Oltre al fatto che Netflix investe molti più soldi in Originals, quindi

Le aggiunte giornaliere ai cataloghi film di Netflix e prime me le sono viste per mesi, e t'assicuro che pure netflix fa massa coi film indiani, e fa entrare e uscire regolarmente dal catalogo alcuni titoli per dare la sensazione di novità, che altrimenti sarebbero boh una decina al mese al massimo.

Se si considerano i filmoni (blockbuster o simil prime visioni), l'offerta tra le due è sullo stesso livello.

Prime, mettendo molti più titoli in assoluto, ti da più scelta sui film guardabili per passare la serata (tipo quelli col voto tra il 5,5 e il 6,5 su imdb).

Ovviamente anche le cacate sono di più su prime, ma basta informarsi per evitarle.

L'unico punto in cui netflix da senza ombra di dubbio le piste a prime sui film è che tutti i titoli li trovi pure in v.o. mentre su prime, da un certo punto in poi, hanno inserito solo versioni doppiate ITA.

È esattamente quello che dico dall'inizio.

Un anno di netflix lo paghi mediamente 130 euro, uno di prime 36.

Anche tralasciando tutti i vantaggi legati al prime sugli acquisti, in nessun modo il catalogo netflix tra film e serie vale più di 3 volte quello di prime.
Sì sì, me le spulcio anche io tutti i giorni (usi JustWatch?) e l'inserimento di titoli di quel tipo non è paragonabile :asd: Il fatto che fascia uscire e rientrare dei film credo sia principalmente per un questione di diritti, ma è una pratica che sinceramente non piace neanche a me. L'offerta di film, per me ovviamente, non è paragonabile praticamente sotto tutti i punti di vista. Si può preferire Prime se piacciono certi vecchi film (ricordo che c'era tantissima roba di Bud & Terence, tanta roba di Verdone, oltre ai cineasti che ho citato prima), ma altrimenti non c'è proprio storia. Su Netflix trovi Scorsese, Welles, Kubrick, Tarantino. Se vuoi i blockbusteroni, prima di D+ c'era tantissima roba Marvel, ora c'è la saga completa di F&F (che a me non interessa, ma tant'è). Oltre al catalogo pressochè completo (manca un film) di Ghibli. Tutto questo senza contare Originals e prime visioni, dove il confronto è più che impari.

Poi sì, 3 volte di più magari è troppo ma per me è dovuto e giustificato anche da quello che ho scritto a Giamast.

Però devono mettere mano all'app, fa ridere che certi film su una TV hanno il doppiaggio e su un'altra no


Comunque finta TftL, altra grande serie.

Con le serie originali non ne sbagliano mezza, a differenza di Netflix che su venti ne azzecca una.

Anche sui film se la gioca alla grande, per quelli a cui piace un certo tipo di film ha un ottimo catalogo.

Io ormai sono mesi che i film li guardo quasi esclusivamente su prime
Sulle serie infatti se la gioca molto di più, è innegabile questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulle serie infatti se la gioca molto di più, è innegabile questo.
Netflix dovrebbe fare come loro, più qualità e meno quantità, con i soldi che hanno potrebbero tirare fuori delle bombe.
Tanto su 100 serie poi ne cancellano l'80% e su 100 film il 90% sono cagate che non vede nessuno.
Non capisco sta cosa di tirare fuori roba a nastro.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Netflix dovrebbe fare come loro, più qualità e meno quantità, con i soldi che hanno potrebbero tirare fuori delle bombe.
Tanto su 100 serie poi ne cancellano l'80% e su 100 film il 90% sono cagate che non vede nessuno.
Non capisco sta cosa di tirare fuori roba a nastro.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ma non è vero, hanno iniziato relativamente da poco a cancellare :asd:  Poi siamo d'accordo sul fatto che ne producono troppe, ma era scontato nel momento in cui han deciso di fare prodotti dedicati ai singoli territori.

E anche sui film, torno a dire che c'è tanta roba valida e che merita di essere vista. Però alla fine è questione di gusti, ed è anche giusto che uno non abbia voglia di scandagliare il catalogo per trovare la roba :asd:

 
Davvero una gran bella serie.
Io la seguo in chiaro su Italia 1 e sono arrivato alla sesta stagione, in estate dovrebbero trasmettere la settima, e mi sono sempre chiesto perché nessuno abbia mai aperto un topic ufficiale.
Ti consiglio di seguire anche Chicago PD  e se ti piacciono le serie sulla medicina Chicago Med, però non sono disponibili ancora su Prime Video.
Perchè la guardi su Italia 1 ? Pubblicità ogni 5 minuti, non guardo più mediaset da anni, poi non voglio far guadagnare quella ditta schifosa :chris: Ma fatti Amazon Prime che per quello che offre costa davvero pochissimo.

C'è anche Chicago P.D. su Prime :nev: ho visto la prima puntata e sembra molto bella ! Mi ha ricordato the Shield e Training Day, però essendo intrecciata con Chicago Fire mi spoilera la prima serie :asd: Come vanno guardati per rispettare l' ordine cronologico ? Finisco Chicago Fire stagione 1 e poi mi vedo Chicago P.D stagione 1 ? Vanno intervallati cosi' ? Oppure devo vedermi tutta Chicago Fire e poi Iniziare Chicago P.D. ?
Ma il protagoinista di Chicago P.D. dopo quello che ha fatto in Chicago Fire come può essere il protagonista ? E' una carogna :asd:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè la guardi su Italia 1 ? Pubblicità ogni 5 minuti, non guardo più mediaset da anni, poi non voglio far guadagnare quella ditta schifosa :chris: Ma fatti Amazon Prime che per quello che offre costa davvero pochissimo.

C'è anche Chicago P.D. su Prime :nev: ho visto la prima puntata e sembra molto bella ! Mi ha ricordato the Shield e Training Day, però essendo intrecciata con Chicago Fire mi spoilera la prima serie :asd: Come vanno guardati per rispettare l' ordine cronologico ? Finisco Chicago Fire stagione 1 e poi mi vedo Chicago P.D stagione 1 ? Vanno intervallati cosi' ? Oppure devo vedermi tutta Chicago Fire e poi Iniziare Chicago P.D. ?
Ma il protagoinista di Chicago P.D. dopo quello che ha fatto in Chicago Fire come può essere il protagonista ? E' una carogna :asd:

Quando ho iniziato a seguirla Prime Video  non esisteva e preferisco continuare a vederla su mediaset perché in estate di solito non esce mai nulla sulle piattaforme in streaming e almeno ho qualcosa da vedere.
Riguardo gli ordini cronologici non saprei darti una risposta precisa perché sono passati molti anni, comunque a parte gli episodi crossover le serie sono slegate tra di loro quindi non dovresti avere problemi di spoiler.

 
Prime e Netflix li ritengo complementari, e spero continuino ad esserlo per molto tempo perchè onestamente per me è una situazione win-win per i motivi che avete elencato tutti quanti sopra. Certo è lecito lamentarsi che talvolta la gestione delle produzioni e dei catologhi dell'una e dell'altra non siano ottimali, tra serie di valore stroncate mentre altre schifezze perpetrate all'infinito o aggiunte ai catologhi quantità>qualità, ma tocca conviverci e selezionare.

Non c'è una squadra da tifare insomma, secondo me dobbiamo solo tifare il divano :asd:  

 
L'altro giorno volevo vedere The Dead not Die, visto che mi appariva come presente su Prime Video cercandolo su google.

Peccato peró che si trattava di Prime USA.

Posso capire l'incompatibilitá tra i territori per le serie tv, ed il dispendio in denaro per acquisire i diritti di distribuzione, ma un film, porco cane, cosa ti costa prendere una licenza worldwide ?

Il film l'ho visto uguale (in italiano...bleah) e lo consiglio agli amanti dello humor alla Bill Murray. Cast stellare e tante piccole perle e rotture delle pareti; finale mielenso e troppo retorico, ma molto ben fatto.

Ho visto anche Bombshell e l'ho trovato senza infamia e senza lode, oltre che di un ipocrisia tipicamente americana; mi aspettavo di meglio.

Proprio sul fronte pellicole trovo Prime migliore di Netflix, anche se aggiungono pochi film nuovi che m'interessano davvero.

 
Prime e Netflix li ritengo complementari, e spero continuino ad esserlo per molto tempo perchè onestamente per me è una situazione win-win per i motivi che avete elencato tutti quanti sopra. Certo è lecito lamentarsi che talvolta la gestione delle produzioni e dei catologhi dell'una e dell'altra non siano ottimali, tra serie di valore stroncate mentre altre schifezze perpetrate all'infinito o aggiunte ai catologhi quantità>qualità, ma tocca conviverci e selezionare.

Non c'è una squadra da tifare insomma, secondo me dobbiamo solo tifare il divano :asd:  
Sono d'accordo che se uno può/vuole tenersi tutte e 2 è la soluzione migliore.

io dico solo che netflix, una volta che uno ha più o meno consumato il catalogo già esistente di film+serie (presupponendo che uno non si vuole vedere TUTTO altrimenti può starci anni e anni), non vale la cifra che ti chiede ogni mese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è ovvio che se uno può/vuole tenersi tutte e 2 è la soluzione migliore.

io dico solo che netflix, una volta che uno ha più o meno consumato il catalogo già esistente di film+serie (presupponendo che uno non si vuole vedere TUTTO altrimenti può starci anni e anni), non vale la cifra che ti chiede ogni mese.
Quoto.

Fino a quando il Prime Video è incluso in un pacchetto da meno di 40€ l'anno con vantaggi e servizi plus, se proprio dovessi consigliare uno dei due, senza dubbio vincerebbe il servizio Amazon.

 
Sono d'accordo che se uno può/vuole tenersi tutte e 2 è la soluzione migliore.

io dico solo che netflix, una volta che uno ha più o meno consumato il catalogo già esistente di film+serie (presupponendo che uno non si vuole vedere TUTTO altrimenti può starci anni e anni), non vale la cifra che ti chiede ogni mese.
Sono d'accordo, magari tu hai massimo 10 serie must watch sul catalogo e una volta esaurite non hai motivo di aspettare le eventuali nuove uscite che potrebbero inserire o semplicemente non hai interesse nel spulciare il catalogo alla ricerca di qualcosa di vagamente interessante, quindi lasciare l'abbonamento lì ad autorinnovarsi per inerzia non ha senso. Ma è una cosa che quasi la totalità delle utenze fà e credo che ci faccia le pause sia in netta minoranza, ma fintanto che non cambiano i termini e rimangono flessibili sulle cancellazioni non è un problema.. 

Ma poi è veramente possibile consumare il catalogo? é piuttosto vaga e soggettiva come cosa.. il prezzo dell'abbonamento è in relazione alla grandezza del catalogo, come possiamo dire che non vale quanto chiesto? 

Che poi parliamo di cifre ridicole con la possibilità di condivisione, o perlomeno in relazione agli in anni in cui c'erano solo le pay tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top