Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
Sì sì ovvio, peró mi chiedo realmente quanti ancora non hanno capito che il servizio Prime di Amazon é un biglietto di seconda classe per i suoi servizi singoli.
Ah su questo mi trovi perfettamente d'accordo, ma finchè il prezzo rimane basso mi posso accontentare. Già questo split mi fa girare le palle, perchè io ho pagato per un servizio che ora viene "segato" senza nessun preavviso. Manco una mail eh, io ieri sera son entrato su Prime e mi son trovato sta roba.

 
Staremo a vedere come evolverà il catalogo, certo mi sembrava utopistico che si rimanesse a 4 euro al mese. In ogni caso si stanno preparando ad un aumento dei prezzi, secondo me nel giro di 2 anni si pagherà non meno di 9.99.
Occhio, in Italia non è aumentato per quest'anno, in uk era aumentato ad 80 sterline 

 
Che porcheria

Se devo usare una piattaforma di noleggio film, tanto vale usare Chili, che è 10 anni avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Menghia, negli USA il servizio costa 120$  :adrian:

Ora mi preparo al maxirincaro nei prossimi mesi. Ho solo un servizio in abbonamento ed é l'Humble Bundle, che mi dà cose che restano legate al mio account di Steam, tutti sti servizi in streaming non possono costare così tanto (motivo per cui ho salutato Netflix).

Che inchiulata  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sulle app TV e ps4 tutti i film che avevo in watchlist risultano included with prime... boh

 
Ma tu pensi realmente che questa mossa non fosse in cantiere prima della pandemia? Opinioni, nel caso, ma io penso fosse una cosa già pianificata. E ripeto, al massimo ci sono prime visioni (Bloodshot forse), ma è tutta roba abbondantemente uscita al cinema.

Han deciso di differenziare così il loro modello di business, han deciso loro e nessun altro di fare così. Ne prendo atto e faccio le mie scelte, ma non è che è una cosa capitata per caso e Amazon, poverina, si è vista costretta a fare così :asd:
Certo che lo era , Amazon in USA è una piattaforma  mista dove già prima convivevano contenuti flat e a pagamento sopratutto le serie TV  fra l'altro comprende anche eventi sportivi in streaming a pagamento , singoli eventi, non si è obbligati ad acquistare un intero servizio come con Sky .

Questa cosa era già presente su Infinity da almeno 3 anni sport esclusi 

E in futuro penso proprio che lo farà anche Netflix , la ragione?  A me sembra ovvia Disney+ 

Non solo la sottoscrizione  Disney+ costa meno , ma addirittura per la Disney il costo contenuti è quasi pari a zero , non devono pagare royalties a nessuno , la maggior parte dei contenuti è passata per le sale e nell'home theatre e quindi ha già ammortizzato i costi ed anzi era in già profitto , tutto quello che arriva è  in più al contrario delle piattaforme streaming cui peraltro Disney ha sottratto gran parte dei contenuti di spicco e di maggior appeal 

E questo vale per tutte le case cinematografiche che creano/hanno creato/creeranno una propria piattaforma streaming

Le piattaforme streaming  old style devono inventarsi qualcosa o vanno fuori mercato 

 
Certo che lo era , Amazon in USA è una piattaforma  mista dove già prima convivevano contenuti flat e a pagamento sopratutto le serie TV  fra l'altro comprende anche eventi sportivi in streaming a pagamento , singoli eventi, non si è obbligati ad acquistare un intero servizio come con Sky .

Questa cosa era già presente su Infinity da almeno 3 anni sport esclusi 

E in futuro penso proprio che lo farà anche Netflix , la ragione?  A me sembra ovvia Disney+ 

Non solo la sottoscrizione  Disney+ costa meno , ma addirittura per la Disney il costo contenuti è quasi pari a zero , non devono pagare royalties a nessuno , la maggior parte dei contenuti è passata per le sale e nell'home theatre e quindi ha già ammortizzato i costi ed anzi era in già profitto , tutto quello che arriva è  in più al contrario delle piattaforme streaming cui peraltro Disney ha sottratto gran parte dei contenuti di spicco e di maggior appeal 

E questo vale per tutte le case cinematografiche che creano/hanno creato/creeranno una propria piattaforma streaming

Le piattaforme streaming  old style devono inventarsi qualcosa o vanno fuori mercato 
Guarda che la stessa Disney ne sta risentendo e infatti prima di mettere la roba su Disney+ la mettono a pagamento per ricavarci qualcosa. Disney+ inizierà a dara ricavi solo più avanti. 

 
Non è stata fatta nessuna porcata del tipo il 50%  dei film (o peggio) che prima erano aggratis mo so a pagamento

Il grosso del catalogo rental mi paiono tutti titoli che non stavano su prime

Dal PC e solo dal PC ti dice se verrà tolti a breve
Quindi appare il messaggio solo se il film sta per essere tolto, giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è stata fatta nessuna porcata del tipo il 50%  dei film (o peggio) che prima erano aggratis mo so a pagamento

Il grosso del catalogo rental mi paiono tutti titoli che non stavano su prime

Quindi appare il messaggio solo se il film sta per essere tolto, giusto?
Si purtroppo si, è una cavolata, ma appare solo se prossimi ad essere tolti

 
Guarda che la stessa Disney ne sta risentendo e infatti prima di mettere la roba su Disney+ la mettono a pagamento per ricavarci qualcosa. Disney+ inizierà a dara ricavi solo più avanti. 
Disney ne risente per via degli investimenti, ma lei, a differenza di tutti gli altri, non deve pagare per avere la sua stessa roba e non deve ammortizzare i suoi propri films , lo ha già fatto nelle Sale cinematografiche , con l'home video , sullo stesso Disney Channel  in TV e addirittura cedendo temporaneamente i diritti di trasmissione a TV e Piattaforme perfino più volte differenziando per zone , non c'è il minimo paragone , poi ovvio ha fatto degli investimenti per i servers, per la banda , per le autorizzazioni nei vari Stati, tutta roba che ha un costo , ma son costi che hanno anche gli altri che in più devono pagare le royalties all'asta coi concorrenti e le TV 

Il grosso del catalogo rental mi paiono tutti titoli che non stavano su prime
Non ho controllato tutto, ma sicuramente Maleficent era in lista Prime prima

 
Ultima modifica da un moderatore:
Disney ne risente per via degli investimenti, ma lei, a differenza di tutti gli altri, non deve pagare per avere la sua stessa roba e non deve ammortizzare i suoi propri films , lo ha già fatto nelle Sale cinematografiche , con l'home video , sullo stesso Disney Channel  in TV e addirittura cedendo temporaneamente i diritti di trasmissione a TV e Piattaforme perfino più volte differenziando per zone , non c'è il minimo paragone , poi ovvio ha fatto degli investimenti per i servers, per la banda , per le autorizzazioni nei vari Stati, tutta roba che ha un costo , ma son costi che hanno anche gli altri che in più devono pagare le royalties all'asta coi concorrenti e le TV 

Non ho controllato tutto, ma sicuramente Maleficent era in lista Prime prima
Qualche film sicuro è diventato a pagamento, ma prima di scandalizzarsi va capito quanti sono sul totale del catalogo prime.

A me pare pochi, e alcuni dei più recenti (es. Climax, pacific rim uprising) sono rimasti aggratis.

 
Qualche film sicuro è diventato a pagamento, ma prima di scandalizzarsi va capito quanti sono sul totale del catalogo prime.

A me pare pochi, e alcuni dei più recenti (es. Climax, pacific rim uprising) sono rimasti aggratis.
La domanda vera è quanti di quelli in Lista Preferiti se ne sono andati , l'incazzatura è quella 

 
La domanda vera è quanti di quelli in Lista Preferiti se ne sono andati , l'incazzatura è quella 
A me a occhio e croce pare nessuno, ma ce ne erano alcuni lì da mesi, vatteli a ricordare e capire  se ci sono ancora.

Cmq sicuri che scompaiono proprio?

Perché prima ci restavano pure i titoli che uscivano proprio dal catalogo.

 
A me a occhio e croce pare nessuno, ma ce ne erano alcuni lì da mesi, vatteli a ricordare e capire  se ci sono ancora.

Cmq sicuri che scompaiono proprio?

Perché prima ci restavano pure i titoli che uscivano proprio dal catalogo.
ne ho citato uno prima e prima di me altri con altri titoli

 
ne ho citato uno prima e prima di me altri con altri titoli
Tanto per capire, ti è scomparso proprio dalla watchlist?

Perché sto vedendo che puoi mettere in watchlist anche i film a pagamento, e vengono aggiunti alla sezione movies della lista insieme a quelli aggratis

 
Questo cambiamento giunge totalmente inaspettato, spero che i film che volevo vedere siano rimasti nel catalogo base.

Comunque questo tipo di servizio era qualcosa di già esistente in America, il problema è che da noi questo cambiamento è stato fatto a sorpresa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top