Väinämöinen
First of the Cuties
- Iscritto dal
- 17 Set 2010
- Messaggi
- 8,797
- Reazioni
- 0
Offline
So che sembrerò il tipico "grumpy old man", ma... faccia da sberle per quella Ciri è un eufemismo 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per curiosità (ovviamente spoiler free, se puoi) hai delle riserve a che proposito? Sono molto curioso, mi pare che tu lo avessi già in parte letto o sbaglio?E a proposito di Sezon... spero che appunto questo ottavo libro sia grazioso, ho qualche riserva attualmente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
E visto che ti piacciono quelle immagini, eccone due che gridano anni 90 da ogni tratto, dal secondo libro.
![]()
![]()
E' proprio cosìSo che sembrerò il tipico "grumpy old man", ma... faccia da sberle per quella Ciri è un eufemismo![]()
Ma hai ragione eh, poi è così fedele al loreSo che sembrerò il tipico "grumpy old man", ma... faccia da sberle per quella Ciri è un eufemismo![]()
Allora, io ho letto fino al capitolo 11 più o meno, anche se mi ricordo poco, credo di aver interrotto in una parte cruciale in cui si capiva che le cose si sarebbero messe male, (mi ricordo la frase "Abbracciami, più forte, come se fossi la tua Yennefer" per poi sparire in un portale, e io "WTF ma chi è sto qua"Per curiosità (ovviamente spoiler free, se puoi) hai delle riserve a che proposito? Sono molto curioso, mi pare che tu lo avessi già in parte letto o sbaglio?
Cacchio è ugualeBellissime... Hai detto bene: anni '90... Verissimo... La seconda poi è dannatamente più realistica, e tra l'altro la Ciri di quell'immaginemi ricorda quella del ritratto di Emhyr in TW3
E' proprio così
Un po' come questa
![]()
![]()
E' veramente identica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La classica faccia da bimba pestifera, proprio come ce la descrive il SapMa hai ragione eh, poi è così fedele al loreQua meno da sberle ma siamo lì
![]()
Allora, io ho letto fino al capitolo 11 più o meno, anche se mi ricordo poco, credo di aver interrotto in una parte cruciale in cui si capiva che le cose si sarebbero messe male, (mi ricordo la frase "Abbracciami, più forte, come se fossi la tua Yennefer" per poi sparire in un portale, e io "WTF ma chi è sto qua") però ho deciso di aspettare di leggerlo in italiano perché tanto non manca molto, ho aspettato molto, aspettare un altro po' non è una tragedia.
Ti dirò, è molto goliardico, mi è sembrato un po' tirato e ti giuro non capivo dove l'autore volesse andare a parare. Comunque leggendo in giro pare che questa mia impressione venga confermata per le prime 100 pagine, dove sembra una cosa totalmente diversa dagli altri libri (in negativo), poi riprende il solito stile (in positivo). Non posso esprimermi comunque più di tanto sulla trama, però per come è messa per ora ti dirò onestamente che la struttura a racconto avrebbe funzionato meglio, invece di quella del romanzo. C'è un evento generale che si dipana attraverso episodi apparentemente slegati fra loro (dico, apparentemente, perché non ho finito il libro ovviamente).
Cacchio è uguale![]()
Vince Polonia 2000 senza alcun dubbio.[book Cover] La Torre della Rondine - A. Sapkowski
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sì in pratica, e anche come contenuto (?) Però boh, ripeto, è un giudizio che darei con più sicurezza con traduzione italiana ufficiale alla mano.E' veramente identica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La classica faccia da bimba pestifera, proprio come ce la descrive il Sap
Molto interessante... Quindi sarebbe (almeno parlando di quelle prime 100 pagine) un problema strutturale (se vogliamo chiamarlo problema ovviamente)... Un cambio rispetto al suo stile abituale (presente in tutta la saga), poi ripreso in fase avanzata del libro... La cosa mi preoccupa (visto che lo stile del narrativo del Sap è una delle cose che apprezzo di più dei suoi libri), ma ammetto che mi hai sinceramente incuriosito (soprattutto per l'"evento che si dipana, tra eventi apparentemente sconnessi")... La curiosità è tanta..
IMHO hai fatto bene, a sto punto tanto vale goderselo integralmente in ITA, tanto non c'è fretta, speriamo non si faccia attendere troppo :morris82:
Secondo me, se il Sapko si fosse fatto più furbo avrebbe scritto un'altra racconta di racconti. Se dovesse scrivere un altro libro sarebbe la sua occasione, perché con i racconti è più semplice raccontare diverse storie antecedenti, e gli spunti per scriverle ci sono eccome.Ah, io pensavo che Sezon fosse una raccolta di racconti sulla falsariga dei primi due. Nonostante tutto, adesso sono più curioso.
Ho un amore sviscerato per la edizione polacca 2014. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif[book Cover] La Torre della Rondine - A. Sapkowski
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed anche questa non scherza, brutale e diretta.Vince Polonia 2000 senza alcun dubbio.
Sarò malizioso, ma Polonia 2014 m'ha fatto pensare a cose zozze con quella torre bella eretta e circondata di bianco.Sì in pratica, e anche come contenuto (?) Però boh, ripeto, è un giudizio che darei con più sicurezza con traduzione italiana ufficiale alla mano.
Secondo me, se il Sapko si fosse fatto più furbo avrebbe scritto un'altra racconta di racconti. Se dovesse scrivere un altro libro sarebbe la sua occasione, perché con i racconti è più semplice raccontare diverse storie antecedenti, e gli spunti per scriverle ci sono eccome.
Ho un amore sviscerato per la edizione polacca 2014. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -
Ed anche questa non scherza, brutale e diretta.
Fa male al corpo, e fa male all'anima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifVecchio panzabretelle il tuo finale non mi è piaciuto.
Troppo male esso fa.
Come sei malizioso :ryo:Sarò malizioso, ma Polonia 2014 m'ha fatto pensare a cose zozze con quella torre bella eretta e circondata di bianco.Aggiungiamoci anche che il contenuto del suddetto libro non mi facilita a scacciare dalla testa doppi sensi vari. :ryo:
Sappi che in una intervista alla domanda "Lei è pentito di aver scritto quel finale?" il panza rispose qualcosa simile a "Io? Perché dovrei esserlo? No."Vecchio panzabretelle il tuo finale non mi è piaciuto.
Troppo male esso fa.
La saga dei 5 è finita con la Signora del Lago.Dopo aver giocato TW3 mi sono letto tutti i libri di seguito, che capolavori. Quando esce il prossimo e si sa già quanti ne mancano alla fine della saga?
Che colpo al cuore!La saga dei 5 è finita con la Signora del Lago.Stagione di Tempeste è un prequel-sequel, che uscirà quest'anno, ed è l'ultimo libro scritto.
Tutte le cose belle finisconoChe colpo al cuore!In che senso prequel-sequel?
Comunque mi aspettavo che parlassero di più della caccia..
Quindi ultima avventura di Geralt.Tutte le cose belle finisconoMa ti capisco :tragic:
Nel senso che è prima di tutto un Prequel, ma con alcuni riferimenti a momenti futuri (mi pare che Elaine avesse accennato ad Nimue e Condwiramurs //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif), per questo va letto per ultimo...
La Caccia è un nemico di sfondo, è quel male-chaos che incombe, ma come dicevo anche le topi di TW3, non occupa un posto di Main Villain (se non nel capitolo dedicato)... Vilgefortz e la sua "banda" sono gli unici veri e propri Villain.. La Caccia è un gigantesco spauracchio... E come dice Elaine (con la quale concordo) il Sap fa intendere che la Caccia alla fine otterrà ciò che vuole (Ciri), aprendo Ard Gaeth, e raggiungendo i suoi scopi...
I CDPR hanno approfittato del vuoto (apparente) per aggiungere una loro visione di tali Villain..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:tragic: Consolati sarà un anno Witcheroso pienissimo: BaW, qualche altra sorpresa made TW3 nella seconda metà dell'anno, e Stagione di Tempesta per il fronte letterario.... Quest'anno si chiude tutto, ma (si spera) con il botto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifQuindi ultima avventura di Geralt. Madonna santa l'ho scoperto con TW3 a giugno 2015 e nel giro di un anno e mezzo al massimo finisce tutto.
No troppa amarezza, non ce la faccio
Mamma mia.:tragic: Consolati sarà un anno Witcheroso pienissimo: BaW, qualche altra sorpresa made TW3 nella seconda metà dell'anno, e Stagione di Tempesta per il fronte letterario.... Quest'anno si chiude tutto, ma (si spera) con il botto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Goditi il 2 perché merita... E poi BaW e poi Stagioni di TempesteMamma mia. Da quando microsoft ha regalato TW2 sto godendo. Appena finisco DK2 mi ci fiondo. Mi spiace per il primo ma non ho un pc, magari un remake..
E vabbe, ci consoleremo con Baw :Q