Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Sto leggendo La spada del destino...Un piccolo sacrificio davvero bello come racconto(il finale poi un pugno nello stomaco) :(

 
Sto leggendo La spada del destino...Un piccolo sacrificio davvero bello come racconto(il finale poi un pugno nello stomaco) :(
Avevo gli occhi lucidi alla fine, che mazzata in poche righe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finite le due raccolte, alcuni racconti molto belli altri meno, il mio preferito è sicuramente "Il male minore" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono già partito con il sangue degli elfi intanto :icebad:

 
Ho finito stamattina "la signora del lago".

Non sono un esperto di letteratura, lettore assiduo si e di lunga data, ma senza competenze in materia. Nonostante questo esprimo la mia opinione. E non è buona.

Ho trovato davvero apprezzabili le prime due raccolte di libri, ben scritte e narrate, delineano perfettamente un mondo decisamente fuori dai canoni del classico fantasy. Poi però...cominciano i romanzi. E a fronte di un affresco affascinante abbiamo una pochezza narrativa che mai avevo letto prima. La vicenda narrata in cinque libri poteva (e doveva) essere addensata in un libro, due al massimo. Cosí è troppo diluita con avvenimenti inutili e interi personaggi, magari interessanti, messi li senza un peso, tanto per.

Per il resto il, passatemi il termine in questo ambito,

multiverso
narrativo lo trovo un'idea grandiosa e pure la storia tutto sommato ha il suo senso.

Ma cosí è troppo diluito e troppo pesante. Cmq non rinnego niente, ma di certo non aspetto con ansia il prossimo libro. Che cmq leggerò, conoscendomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Ho finito stamattina "la signora del lago".Non sono un esperto di letteratura, lettore assiduo si e di lunga data, ma senza competenze in materia. Nonostante questo esprimo la mia opinione. E non è buona.

Ho trovato davvero apprezzabili le prime due raccolte di libri, ben scritte e narrate, delineano perfettamente un mondo decisamente fuori dai canoni del classico fantasy. Poi però...cominciano i romanzi. E a fronte di un affresco affascinante abbiamo una pochezza narrativa che mai avevo letto prima. La vicenda narrata in cinque libri poteva (e doveva) essere addensata in un libro, due al massimo. Cosí è troppo diluita con avvenimenti inutili e interi personaggi, magari interessanti, messi li senza un peso, tanto per.

Per il resto il, passatemi il termine in questo ambito,

multiverso
narrativo lo trovo un'idea grandiosa e pure la storia tutto sommato ha il suo senso.

Ma cosí è troppo diluito e troppo pesante. Cmq non rinnego niente, ma di certo non aspetto con ansia il prossimo libro. Che cmq leggerò, conoscendomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Un libro o due mi sembra poco, dietro c'è tutta la costruzione dei personaggi che imparerai a conoscere e degli avvenimenti, a ben dire l'autore si concentra spesso più sui personaggi e su come la storia si sviluppi grazie a loro. Concordo sul fatto che sì, alcuni eventi sono diluiti, è palese.

Tuttavia non credo che il tutto si sarebbe potuto riassumere in uno-due libri, come nei racconti, dove ci sono meno personaggi. Nei romanzi invece entrano in gioco altre storie, altri personaggi e soprattutto il mondo che il circonda.

Come avrai letto sicuramente anche io apprezzo l'idea del multiverso e della metaletteratura, espediente che ha consentito all'autore di evitare di scrivere ulteriori (troppi) capitoli per chiudere il cerchio su alcuni eventi menzionati.

Non aspettare con impazienza il prossimo libro perché non si tratta di un seguito, è più o meno slegato. Io stessa non ho aspettative per vari motivi, non per il fatto che non sia un seguito, ma certo la curiosità fa capolino ogni tanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Fa morire dal ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che faccia che ha :rickds:

prima o poi leggerò questa saga (ho letto solo i racconti) però con aspettative bassine perché da quanto leggo in giro c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Fa morire dal ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che faccia che ha :rickds:
prima o poi leggerò questa saga (ho letto solo i racconti) però con aspettative bassine perché da quanto leggo in giro c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
C'è molto di meglio e sono il primo a dirlo, ma non per questo devi sottovalutare il lavoro del paciocco polacco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto i primi due libri sono ottimi.

 
Lo adoro:rickds:Fa spancia(bretell)are dal ridere:rickds: E Sto arrivando! Bene di essere lolloso:rickds:
Spanciabretelle :rickds:

Fa morire dal ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che faccia che ha :rickds:
prima o poi leggerò questa saga (ho letto solo i racconti) però con aspettative bassine perché da quanto leggo in giro c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Guarda, dipende da cosa cerchi, se è qualcosa di epico allora non è il prodotto adatto. Inoltre i racconti non sono esterni agli altri libri, ma servono per definire alcuni personaggi, il loro comportamento e altre vicende, ed è sbagliato considerarli come qualcosa a parte, sono tranquillamente i primi libri. Se già ti sono piaciuti non vedo perché non dovresti continuare se ne hai intenzione. D'altro canto, e questo è un mio personalissimo parere, ridurre il tutto a "ho letto che in giro c'è di meglio" è un approccio sbagliato con qualsiasi libro o serie, e che dipende appunto da quello che stai cercando.

Poi non è un mistero che a me piaccia molto questa serie, ma ti do lo stesso un mio consiglio. :rickds:

 
Fa morire dal ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che faccia che ha :rickds:
prima o poi leggerò questa saga (ho letto solo i racconti) però con aspettative bassine perché da quanto leggo in giro c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Per me avendo già letto i racconti hai letto il meglio della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente parere molto personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ho finito stamattina "la signora del lago".Non sono un esperto di letteratura, lettore assiduo si e di lunga data, ma senza competenze in materia. Nonostante questo esprimo la mia opinione. E non è buona.

Ho trovato davvero apprezzabili le prime due raccolte di libri, ben scritte e narrate, delineano perfettamente un mondo decisamente fuori dai canoni del classico fantasy. Poi però...cominciano i romanzi. E a fronte di un affresco affascinante abbiamo una pochezza narrativa che mai avevo letto prima. La vicenda narrata in cinque libri poteva (e doveva) essere addensata in un libro, due al massimo. Cosí è troppo diluita con avvenimenti inutili e interi personaggi, magari interessanti, messi li senza un peso, tanto per.

Per il resto il, passatemi il termine in questo ambito,

multiverso
narrativo lo trovo un'idea grandiosa e pure la storia tutto sommato ha il suo senso.

Ma cosí è troppo diluito e troppo pesante. Cmq non rinnego niente, ma di certo non aspetto con ansia il prossimo libro. Che cmq leggerò, conoscendomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Condivido abbastanza. I racconti avevano qualcosa che poi è andato perso.

 
Sto leggendo la traduzione amatoriale inglese, che finalmente è stata completata, de La Stagione delle Tempeste fatta da due utenti del forum ufficiale.

Sono ad 1/3 del libro (ieri non ho letto nulla se non qualche pagina) e confermo che per ora si tratta di un libro con il format dei racconti adattato a romanzo. Per ora non si è rivelato un esperimento ben riuscito secondo me, ma mi baso solo sulla trama che sullo stile (essendo un traduzione amatoriale).

Atmosfera goliardica (anche troppo) e qualche parte meh ma condita con aneddoti divertenti, come la campana del re che suona sempre e solo a mezzogiorno e a mezzanotte quasi per infastidire i sudditi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Più in là chiarirò meglio cosa voglio dire, devo dire comunque che, arrivata al cap. 9, il libro sta migliorando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Sto leggendo la traduzione amatoriale inglese, che finalmente è stata completata, de La Stagione delle Tempeste fatta da due utenti del forum ufficiale.
Sono ad 1/3 del libro (ieri non ho letto nulla se non qualche pagina) e confermo che per ora si tratta di un libro con il format dei racconti adattato a romanzo. Per ora non si è rivelato un esperimento ben riuscito secondo me, ma mi baso solo sulla trama che sullo stile (essendo un traduzione amatoriale).

Atmosfera goliardica (anche troppo) e qualche parte meh ma condita con aneddoti divertenti, come la campana del re che suona sempre e solo a mezzogiorno e a mezzanotte quasi per infastidire i sudditi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Più in là chiarirò meglio cosa voglio dire, devo dire comunque che, arrivata al cap. 9, il libro sta migliorando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho ripreso la lettura anche io e sono arrivata velocemente al capitolo dove mi ero fermata in precedenza (cap. 8) e confermo le impressioni avute la prima volta: nonostante ci siano alcune situazioni simpatiche (il solito umorismo del Sap), questa prima parte del libro non entusiasma molto e rimane, per me, un po' meh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avendo letto alcune recensioni e sentendo anche il tuo parere, so che nei prossimi capitoli dovrebbe migliorare un po' e, sinceramente, lo spero!

 
Ho ripreso la lettura anche io e sono arrivata velocemente al capitolo dove mi ero fermata in precedenza (cap. 8) e confermo le impressioni avute la prima volta: nonostante ci siano alcune situazioni simpatiche (il solito umorismo del Sap), questa prima parte del libro non entusiasma molto e rimane, per me, un po' meh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avendo letto alcune recensioni e sentendo anche il tuo parere, so che nei prossimi capitoli dovrebbe migliorare un po' e, sinceramente, lo spero!
Quando finisci il capitolo 11, ho bisogno di un chiarimento a proposito

I maghi sapevano che era Sorel il responsabile di quegli... "incidenti" o no? Perché loro avevano capito che si trattava di un mago di Rissberg, ma che fosse proprio Sorel a praticare la goetia (anche se fingeva)? Visto che facendo finta di essere legatissimo a Ortolan dava l'impressione di ricevere insegnamenti proibiti ed era allo stesso tempo intoccabile.
Comunque è proprio da questi capitoli che il libro si fa più interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quando finisci il capitolo 11, ho bisogno di un chiarimento a proposito
I maghi sapevano che era Sorel il responsabile di quegli... "incidenti" o no? Perché loro avevano capito che si trattava di un mago di Rissberg, ma che fosse proprio Sorel a praticare la goetia (anche se fingeva)? Visto che facendo finta di essere legatissimo a Ortolan dava l'impressione di ricevere insegnamenti proibiti ed era allo stesso tempo intoccabile.
Comunque è proprio da questi capitoli che il libro si fa più interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sinceramente non è una cosa che do per certa (più che altro si tratta di una mia impressione e infatti voglio rileggere il pezzo) ma secondo me sapevano o, comunque, i loro sospetti su Sorel si erano fatti più forti!
 
Sinceramente non è una cosa che do per certa (più che altro si tratta di una mia impressione e infatti voglio rileggere il pezzo) ma secondo me sapevano o, comunque, i loro sospetti su Sorel si erano fatti più forti!
Eh, concordo allora. Però non potevano dirlo proprio per quel suo status da intoccabile, per tenersi buono Ortolan.

Anche io dovrei rileggere quel pezzo ma sono troppo avanti, quindi lo farò a fine libro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh, concordo allora. Però non potevano dirlo proprio per quel suo status da intoccabile, per tenersi buono Ortolan.

Anche io dovrei rileggere quel pezzo ma sono troppo avanti, quindi lo farò a fine libro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Esatto, da quello che dice fa capire che ha sfruttato al massimo (e a suo vantaggio) la situazione! Magari con la rilettura in italiano capiremo altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Esatto, da quello che dice fa capire che ha sfruttato al massimo (e a suo vantaggio) la situazione! Magari con la rilettura in italiano capiremo altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque c'è ancora metà libro, magari viene chiarito dopo, anche perché per come è andata a finire dubito che non ci sia un seguito a quelle vicende. Che brutte sensazioni in quel capitolo, mi è sembrato un film dell'orrore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top