Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Molto bello il quinto capitolo :hail:

Abbastanza ricco di informazioni pure, poi, a libro finito così da evitare qualsiasi spoiler, vi chiederò se ho capito per bene tutto quanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il sesto invece è da :vigo::vigo:

Non tanto perchè sia un capitolo orrendo, anche se devo ammettere che a me di

Jarre non è mai fregato più di tanto come personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma per il momento della storia in cui è stato messo. Sap I hate you

 
Oddio oggi pomeriggio ho finito il primo libro:morristend: non ho parole per il finale!

Se non ho capito male, il

terzo desiderio espresso al genio è stato far innamorare yennefer. Ma sarà così? Verrà ripresa la cosa? È un colpo di scena favoloso, voglio sapere?
 
Ultima modifica:
Spoiler capitolo 3 della Signora del Lago

Bellissima tutta la scena nella biblioteca tra Fringilla e Geralt :rickds:
:rickds::rickds::rickds:

Molto bello il quinto capitolo :hail:Abbastanza ricco di informazioni pure, poi, a libro finito così da evitare qualsiasi spoiler, vi chiederò se ho capito per bene tutto quanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il sesto invece è da :vigo::vigo:

Non tanto perchè sia un capitolo orrendo, anche se devo ammettere che a me di

Jarre non è mai fregato più di tanto come personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma per il momento della storia in cui è stato messo. Sap I hate you
In che senso per il momento della storia in cui è stato messo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

No tranquillo, ho capito, in effetti il sesto capitolo poteva essere tranquillamente assimilato ad un altro, nel suo piccolo seppur inutile per come viene presentato introduce piccoli dettagli per un certo evento, ma messo così è inutile :rickds: Diciamo che non sei l'unico a pensare sia orrendo

Il quinto capitolo invece... chiedi pure dopo :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio oggi pomeriggio ho finito il primo libro:morristend: non ho parole per il finale!
Se non ho capito male, il

terzo desiderio espresso al genio è stato far innamorare yennefer. Ma sarà così? Verrà ripresa la cosa? È un colpo di scena favoloso, voglio sapere?

Non sappiamo con certezza quale fosse quest'ultimo desiderio, poichè non è mai stato detto esplicitamente. L'obiettivo di Geralt era quello di proteggere Yen dal Djinn, come fare? L'ipotesi più attendibile è che Geralt abbia desiderato di "unire i loro destini", in questo modo avrebbe impedito al Djinn di far del male a Yen poichè qualunque azione contro di lei sarebbe ricaduta, inevitabilmente, contro di lui (e sappiamo che il Djinn non può ferire chi esprime il desiderio).

Un'altra ipotesi è che Geralt avrebbe chiesto che Yen si innamorasse di lui: come abbiamo visto, Geralt è attratto dalla maga sin dal primo momento mentre lei ha cambi di umore repentini e senza una spiegazione plausibile (forse perchè lui ha visto la "vera" Yen?). Ma non è una teoria valida perchè sarebbe stato un amore artificioso e, quindi, in conflitto con la regola secondo cui il Djinn non può intervenire sul libero arbitrio. Inoltre non è ben chiaro come un simile desiderio l'avrebbe protetta.

Infine c'è quella che potremmo definire una teoria retroattiva, l'ultimo desiderio infatti sarebbe qualcosa che leghi i loro destini come già detto, e questo qualcosa potrebbe essere la stessa Ciri: unisce i loro destini e dà loro la possibilità di avere un figlio, per loro naturalmente impossibile. Questa teoria però è stata smentita in una vecchia intervista all'autore, quindi la più accreditata rimane la prima!
 
Meraviglioso, grazie per la risposta esauriente e oltretutto priva di alcuno spoiler.. Grazie. Questo primo volume mi è piaciuto moltissimo

 
:rickds::rickds::rickds:

In che senso per il momento della storia in cui è stato messo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

No tranquillo, ho capito, in effetti il sesto capitolo poteva essere tranquillamente assimilato ad un altro, nel suo piccolo seppur inutile per come viene presentato introduce piccoli dettagli per un certo evento, ma messo così è inutile :rickds: Diciamo che non sei l'unico a pensare sia orrendo

Il quinto capitolo invece... chiedi pure dopo :.bip:
Ok dopo aver letto l'ottavo gli perdono qualsiasi cosa sul sesto all'autore, ragazzi che capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii:

C'è di tutto in questo capitolo: si passa dall'epicità

della battaglia
alla malinconia

di quando si passa ad anni dopo la fine della guerra, come quando Julia ricorda gli eventi o quando parla della morte di Shani
in un modo che il Sap è bravissimo nel fare. Che grande autore per quanto mi riguarda

 
Ok dopo aver letto l'ottavo gli perdono qualsiasi cosa sul sesto all'autore, ragazzi che capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii:C'è di tutto in questo capitolo: si passa dall'epicità

della battaglia
alla malinconia

di quando si passa ad anni dopo la fine della guerra, come quando Julia ricorda gli eventi o quando parla della morte di Shani
in un modo che il Sap è bravissimo nel fare. Che grande autore per quanto mi riguarda
Ciò che intendevo prima, vedi :kep88:

Una battaglia vista non solo dal punto di vista della PFF ma anche dalla parte intenta a salvare delle vite, invece che a spezzarle, e tutto ciò è dannatamente umano per quel che mi riguarda.
 
Il nono capitolo è una roba piena di feels e omg che non saprei neanche da dove iniziare a commentarlo :morris82:

Regis :cry:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ieri "Il Battesimo di Fuoco", pensavo mancassero 3 libri al termine invece ne mancano solo 2... gli eventi del libro mi son parsi abbastanza allungati, però lo stile del Sap non fa pesare questa cosa, anzi. Spero solo che questi ultimi due siano più densi di avvenimenti, ho già recuperato "La Torre della Rondine", stasera lo inizio. Regis über alles

 
Io invece sto per finire il secondo volume: che dire, è emozionante. La vicenda di Essi Daven mi ha colpito particolarmente. Il fatto che avesse quegli occhi bellissimi me l'ha fatta raffigurare simile a una ninfa. So che non capiterà, ma mi piacerebbe ritrovarla nel videogioco, in qualche modo. Chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Mentre non capisco che cosa sia preso a geralt per fuggire da verenden (?) e da yen, al punto da farla incazzar.e così. Ma sono abbastanza certo che questa cosa venga ripresa, dai

 
Finito "La Signora del Lago"

Niente, magari un commento più esaustivo lo faccio dopo o domani. Per ora ringrazio il Sap per questa bellissima saga e vado a piangere nell'angolino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Callonetta -----> Essi Daven (imho)
In effetti il paragone calza a pennello... Sia come estetica, sia come ruolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Probabilmente

una vera e propria rilettura del PG, vista l'impossibilità di inserirlo coerentemente (essendo morto per la Catriona) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Finito "La Signora del Lago"Niente, magari un commento più esaustivo lo faccio dopo o domani. Per ora ringrazio il Sap per questa bellissima saga e vado a piangere nell'angolino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Dai dai, supera le emozioni post finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif E consolati che almeno un altro libro con protagonista Gerry (per quanto in prequel) esiste e dovrebbe arrivare quest'anno:bruniii:

 
Rileggere

Stygga e il confronto finale Geralt vs Vilgefortz
con Duel of Fates di Star Wars in sottofondo è stupendo. Anche perchè le "armi" usate sono le stesse, compresi i "Force push".

Invece il finale di "Qualcosa di più" va letto (probabilmente l'ho già detto, ma vabbè) con "Ain't no mountain high enough" messa a palla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto leggendo "La torre della rondine" (mi sto leggendo in libri così da assaporare meglio il videogioco)

Maaa, solo io ritengo che Sapkowski sia uno scrittore decisamente mediocre?

 
Finita la rilettura dei primi due libri prima di iniziare Il Sangue degli Elfi, ammetto che con un pò di attenzione in più rispetto il mio primo approccio ho colto molto di più (e si riconfermano come i migliori fantasy che abbia mai letto in vita mia).

Ora si parte con l'intera saga, avete per caso qualche consiglio su dove procurarsi i libri a qualche euro in meno online?

 
Finita la rilettura dei primi due libri prima di iniziare Il Sangue degli Elfi, ammetto che con un pò di attenzione in più rispetto il mio primo approccio ho colto molto di più (e si riconfermano come i migliori fantasy che abbia mai letto in vita mia).
Ora si parte con l'intera saga, avete per caso qualche consiglio su dove procurarsi i libri a qualche euro in meno online?
Versione Fisica o Digital?

Per la prima credo che Amazon rimanga ancora la scelta migliore, visto che la da a una quindicina di euro l'uno, rispetto ai 18 Euro canonici degli altri store :kep88: Anche IBS li fa al prezzo di Amazon mi pare, ma credo sia uno sconto temporaneo... Ma sotto i 15.30 non ne ho visti, da Store quanto meno :kep88:

PS: Buon inizio lettura della Saga dei 5... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Edizione fisica naturalmente.

Ho avuto giusto fortuna al Libraccio che ho preso La Spada del Destino a 9 euro, poi non ne ho più trovati.

 
Edizione fisica naturalmente.
Ho avuto giusto fortuna al Libraccio che ho preso La Spada del Destino a 9 euro, poi non ne ho più trovati.
Che chiulo:asd: 9€ è un prezzaccio... Diciamo che fuori da questi eventi eccezionali, i prezzi migliori sono i 15.30€ di Amazon (facevo or ora un po' di zapping sui siti di libri online e non ho trovato di meglio:hmm:)... Prezzi abbastanza altini... E tieni conto che l'ultimo uscito (La Signora del Lago) ha pure un costo lievemente superiore (19.90€ di listino:asd:).

 
Sto leggendo "La torre della rondine" (mi sto leggendo in libri così da assaporare meglio il videogioco)
Maaa, solo io ritengo che Sapkowski sia uno scrittore decisamente mediocre?
Boh, a me il suo stile fa impazzire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top