Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magico scusami ma quello che parla per partito preso mi sa che sei tu qui dentro con quella fantastica chiusa da 12enne :asd:

Io mi limito a descrivere la situazione: si parla delle mancanze di AC, si pensa che siano degli scansafatiche nel team di AC per non aver riproposto features vecchie e si ignora totalmente il lavoro che è stato fatto sulle possibilità di personalizzazione dell'isola.

E aggiungo che se un gioco viene giocato per 150+ ore di media, vuol dire che di mancanze così tragiche non ce ne sono oppure alla gente piace annoiarsi, non so :asd:

Non è che serva quale gran contesto per esprimere un'opinione eh
Peccato che io abbia detto l’esatto opposto, ma pazienza. A ognuno la sua :sisi:

torno a giocare con i gormiti, da buon dodicenne :sisi:
 
Peccato che io abbia detto l’esatto opposto, ma pazienza. A ognuno la sua :sisi:

torno a giocare con i gormiti, da buon dodicenne :sisi:
Ma non fare l'offeso, a me pareva una presa di posizione la tua chiusa di quel post, mi scuso se ho frainteso :asd:

Va bè detto questo credo che un mese, forse meno, e verremo accontentati
 
Ma non fare l'offeso, a me pareva una presa di posizione la tua chiusa di quel post, mi scuso se ho frainteso :asd:

Va bè detto questo credo che un mese, forse meno, e verremo accontentati
Ma non faccio l’offeso, scherzavo pur’io :sard: figurati :asd: davvero, ognuno ha il suo modo di vedere le cose, ci sta di divergere :sisi:
 
Da possessore da poco del gioco (tipo un mese e mezzo) secondo me è semplicemente un gioco che dura abbastanza, si è concentrato sulla paesaggistica ma poi in un anno dall'uscita si è dimenticato di mobilio, quest varie, + qualche scelta discutibile mai modificata (volpolo).
Il tutto sicuramente dura abbastanza, ma probabilmente ci si aspettava con gli aggiornamenti una longevità maggiore.

Lato mio, effettivamente dopo questo mese e mezzo sono quasi al drop, accendo 10 minuti e faccio le stesse cose da troppi giorni. Pazienza, si passa ad altro
 
Il mobilio comunque a questo gioco non manca. È vero che mancano tanti set utili per fare stanze tematiche, ma ci sono comunque 2000+ passa oggetti unici e molti oggetti decorativi tra l'altro
 
C'è da dire che si punta sempre il dito sulle mancanze ma si danno per scontate le cose nuove introdotte che hanno permesso la creazione di cose inimmaginabili. Ancora oggi a un anno di distanza la gente tira fuori creazioni che non credevo nemmeno possibili.

Non è una giustificazione per quello che (per ora) non c'è, è per dire che se sotto certi aspetti è un titolo inferiore ai precedenti, per molti altri è superiore.

Alla fine è questione di che cosa si cerca da AC... anche per me è un passo indietro rispetto a New Leaf però la libertà che ti da nel plasmare le tue creazioni sono inarrivabili dai vecchi capitoli.

Io ne parlai già in passato. Non sono un esitmantore del terraforming, lo ammetto, infatti la mia isola è un bosco. Sicuramente è un pregio e chi si amazza di tarraformig ha un sacco da fare. Però per me hanno squilibrato lo sviluppo, concentrandosi troppo su questo nuovo aspetto.

Io gioco ad AC anche per le interazioni coi villager (che come scritto pagine addietri dopo tante ore di gioco boccio completamente in questo capitolo), gli eventi che qui sono stati quasi tutti molto ridotti all'osso e mozzati dei set di mobili.

Cose come scavare e trovare solo follili per me è un difetto enorme, per altri magari non frega nulla, ci sta.

Chi veramente contestualizzare guarda anche i pregi che il gioco si porta...

Roba di questo tipo New Leaf se la sogna

E questo è il primo video che mi capita.
La personalizzazione che si può fare all'isola e il numero di oggetti per decorare sono tantissimi.

Ha assenza New Horizon? Si e nessuno le mette in dubbio, ma non sputiamo neanche ai pregi non facendoli passare come tali.


Ma nessuno ha mai criticato il terraforming. Io per dire ho criticato il essersi concentrati quasi solo su quello.
Post automatically merged:

Il mobilio comunque a questo gioco non manca. È vero che mancano tanti set utili per fare stanze tematiche, ma ci sono comunque 2000+ passa oggetti unici e molti oggetti decorativi tra l'altro

il mobilio è poco Polmo, sopratutto se parliamo di serie come le si intendeva in passato.
tra l'altro non ci sono serie vere e proprie distiguibbili (mi hciedo pure se ci sia ancora il punteggio se si usa tutta una serie al completo)
Alcune presenti sono decurtate.

In passato postai un video sulla questione mobili, è ne mancano davvero tanti.
Post automatically merged:

Parlo da possessore di tutti gi AC su home console (non ne ho mai posseduto invece uno su portatile). Mai ho giocato ad un titolo della serie come con questo, la differenza l'ha fatta la personalizzazione dell'isola e parlo di una differenza abissale dato che i precedenti mi duravano al massimo un paio di mesi. Finita quella però effettivamente sono tornato ad avere in mano il solito AC pur con tutte le attività quotidiane e ora l'ho droppato pressoché definitivamente ma credo che la longevità sia tutta nel grado di coinvolgimento che la modifica dell'isola riesce a fornire al giocatore.
Se si ha in mente un progetto grosso e si rivoluzione l'isola questo diventa un titolo estremamente longevo (360 ore per me, a conti fatti il gioco che ho giocato più ore in questa gen su ogni piattaforma, non giocando online) mentre se ci si limita alle attività di sempre è il solito animal crossing con l'aggravante di essere l'ultimo di una serie di capitoli. Per me la chiave è tutta là, da qui i pareri divergenti.
Poi la formula resta vincente e particolarmente performante in un momento particolare come questo, al netto delle cavolate sul fatto che siccome è Nintendo piace a prescindere, ma urgono delle grosse novità comunque, dal prossimo mi aspetto uno stravolgimento simile a quello che Botw è stato per Zelda.


Sempre interessante leggere pareri opposti.
Io sul AC cubo ci passai quasi 3 anni di gioco attivo, resta ancora oggi la mia esperienza maggiore con la serie, adoro quel gioco.
Durate lunghe di gioco anche per DS, Wii e 3DS. Qui dopo pochi mesi ho droppato. Lo riprendo a sprazzi.
 
Ultima modifica:
Io ne parlai già in passato. Non sono un esitmantore del terraforming, lo ammetto, infatti la mia isola è un bosco. Sicuramente è un pregio e chi si amazza di tarraformig ha un sacco da fare. Però per me hanno squilibrato lo sviluppo, concentrandosi troppo su questo nuovo aspetto.

Io gioco ad AC anche per le interazioni coi villager (che come scritto pagine addietri dopo tante ore di gioco boccio completamente in questo capitolo), gli eventi che qui sono stati quasi tutti molto ridotti all'osso e mozzati dei set di mobili.

Cose come scavare e trovare solo follili per me è un difetto enorme, per altri magari non frega nulla, ci sta.



Ma nessuno ha mai criticato il terraforming. Io per dire ho criticato il essersi concentrati quasi solo su quello.
Post automatically merged:



il mobilio è poco Polmo, sopratutto se parliamo di serie come le si intendeva in passato.
tra l'altro non ci sono serie vere e proprie distiguibbili (mi hciedo pure se ci sia ancora il punteggio se si usa tutta una serie al completo)
Alcune presenti sono decurtate.

In passato postai un video sulla questione mobili, è ne mancano davvero tanti.
Ma ci sta che il terraforming non possa piacere, però appunto, apre a possibilità assieme alle decorazioni all'esterno che hanno fatto fare un salto oggettivo alla serie, l'elemento distintivo rispetto a New Leaf ed uno dei maggiori pregi del gioco ed è giusto evidenziarlo dandogli un valore.
Dopo concordo pure io, mi sta bene che alcune funzioni tipo la suit da sogno o il crafting siano stati espansi/resi più accessibili utilizzando oggetti specifici invece di avere troppe strutture nell'isola, però ci sono assenze che spero siano la base dei prossimi aggiornamenti, visto che i personaggi legati alle festività principali sono già stati inclusi. Per dire se con l'aggiornamento di pasqua abbiamo avuto Ovidio, magari in futuro con l'aggiornamento di fine aprile/maggio ne faranno uno dedicato ad un PG non ancora presente tipo Bartolo. Questo è quello che spero nel futuro e una cosa che mi rende ottimista sul ritorno dei vecchi PG sono proprio gli amiibo della Sanrio... vuoi che non rendano Bartolo o Fofò compatibili?

Il mobilio non è poco, certo, non ci sono le decine di serie che riproponevano con design diverse gli stessi mobili... vediamo in futuro cosa aggiungeranno, hanno ancora una enorme lista di slot oggetti occupati da inserire che probabilmente stanno nei loro database :asd:
 
Ma ci sta che il terraforming non possa piacere, però appunto, apre a possibilità assieme alle decorazioni all'esterno che hanno fatto fare un salto oggettivo alla serie, l'elemento distintivo rispetto a New Leaf ed uno dei maggiori pregi del gioco ed è giusto evidenziarlo dandogli un valore.
Dopo concordo pure io, mi sta bene che alcune funzioni tipo la suit da sogno o il crafting siano stati espansi/resi più accessibili utilizzando oggetti specifici invece di avere troppe strutture nell'isola, però ci sono assenze che spero siano la base dei prossimi aggiornamenti, visto che i personaggi legati alle festività principali sono già stati inclusi. Per dire se con l'aggiornamento di pasqua abbiamo avuto Ovidio, magari in futuro con l'aggiornamento di fine aprile/maggio ne faranno uno dedicato ad un PG non ancora presente tipo Bartolo. Questo è quello che spero nel futuro e una cosa che mi rende ottimista sul ritorno dei vecchi PG sono proprio gli amiibo della Sanrio... vuoi che non rendano Bartolo o Fofò compatibili?


Ma infatti non ho criticato la personalizzaizone dell'siola, ma come già detto, l'essersi concentrati quasi solo su quello.

Comunque in linea generale penso che si sia capito quali siano le criticità di questo capitolo. Mi spiace spesso criticare il gioco, ma alla fine lo faccio perchè alla serie ci tengo.

Il mobilio non è poco, certo, non ci sono le decine di serie che riproponevano con design diverse gli stessi mobili... vediamo in futuro cosa aggiungeranno, hanno ancora una enorme lista di slot oggetti occupati da inserire che probabilmente stanno nei loro database :asd:

Uhmmm, non concordo sull'identicità di tutte le serie.
 
Il problena è quello, hanno fatto sto gioco basandosi sul modifica l'isola e crea la città che vuoi.

Ma a livello di contenuti interni, negozi ecc sta messo male ma male veramente. Tutte mancanze, tolte perchè si, togliamole cosi le mettiamo con aggiornamento futuro.

Peccato che qua ad un anno non hanno aggiunto quasi ncaxxo e hanno messo eventi che dire schifosi è dire poco
 
Chi 100 ore e chi 150 o 200, ma provate a battere le mie 500 ore :phraengo:
 
Comunque il terraforming quante volte lo usa una persona? 1/2? Se proprio uno gli piace 3? Dopo che hai modificato una volta l'isola lo vedo difficile riusarlo ancora, quindi è una novità ok, ma dopo che lo hai usato non è che lo riusi subito.
 
Comunque il terraforming quante volte lo usa una persona? 1/2? Se proprio uno gli piace 3? Dopo che hai modificato una volta l'isola lo vedo difficile riusarlo ancora, quindi è una novità ok, ma dopo che lo hai usato non è che lo riusi subito.
Ma non è solo quello, ci sono anche applicazioni che si fondono anche con i nuovi oggetti introdotti (usabili tutti all'esterno) si possono creare cose carine, tipo con i blocchi mattoni fluttuanti di Mario ho fatto una piccola grotta :sisi:
 
Io ne parlai già in passato. Non sono un esitmantore del terraforming, lo ammetto, infatti la mia isola è un bosco. Sicuramente è un pregio e chi si amazza di tarraformig ha un sacco da fare. Però per me hanno squilibrato lo sviluppo, concentrandosi troppo su questo nuovo aspetto.

Io gioco ad AC anche per le interazioni coi villager (che come scritto pagine addietri dopo tante ore di gioco boccio completamente in questo capitolo), gli eventi che qui sono stati quasi tutti molto ridotti all'osso e mozzati dei set di mobili.

Cose come scavare e trovare solo follili per me è un difetto enorme, per altri magari non frega nulla, ci sta.
Guarda... per quanto mi diverta con questo AC, anche io avrei preferito il semplice New Leaf ma in hd :asd:
 
Sempre interessante leggere pareri opposti.
Io sul AC cubo ci passai quasi 3 anni di gioco attivo, resta ancora oggi la mia esperienza maggiore con la serie, adoro quel gioco.
Durate lunghe di gioco anche per DS, Wii e 3DS. Qui dopo pochi mesi ho droppato. Lo riprendo a sprazzi.
Quello su Cubo l'ho adorato perché la formula era nuova ed innovativa ma passato il Natale (acquistato a ridosso del day one in ottobre) aveva già concluso di darmi ciò di cui necessitavo.
Sicuramente questo AC se non ti ha preso con il terraforming non ti dà nulla di nuovo ma è chiaro che lo abbiano voluto caratterizzare fortemente, forse troppo e su questo concordo, su questa feature. Come dicevo, dal prossimo mi aspetto un cambio di registro totale e sicuramente il terraforming non potrà restare il cuore dell'esperienza perché sinceramente solo per il pensiero di rimettermi al lavoro su un'isola, mi viene male (ho fatto le cose in grande sulla mia, ci ho messo due mesi abbondanti per ottenere il risultato a cui sono arrivato).
 
Io vedo AC come una serie che ha sempre preso come base il capitolo precedente aggiungendo contenuti a manetta, mantentendo gli oggetti e situazioni tipici della serie.
Purtroppo il fatto di tagliare roba mi ha, personalmente, tolto la voglia di giocare dopo un po', ma non ho mai negato che la terraformazione e la possibilità di abbellire gli esterni fosse una novità incredibile per la serie.
Per me il bello di AC era ritrovarmi sempre gli stessi oggetti, come i giroidi o certi tipi di mobilio, il Nook Store pronto ad espandersi parecchie volte man mano che compravo, tutte le stanze della stessa misura e altre cose che ho già elencato. Non ritrovarmi più queste caratteristiche mi ha spezzato la magia :asd: E' forse l'unica saga dove accetto la ciclicità e il ""riciclo"".
Questo gioco è quasi come un reboot.
E' stata una scommessa riuscita, ma per me solo parzialmente.
 
Io continuo a giocarci, penso di aver superato le 630 ore (e ancora ho diverse zone da sistemare), però ammetto che non sono rari i momenti in cui penso a quanto siano stati pigri con questo gioco. Il terraforming e tutto il resto sono delle aggiunte incredibili, ma si poteva fare decisamente di più a livello di contenuti, evitando di tagliare quelli già presenti nei capitoli precedenti tanto per iniziare :asd: Spero che nel corso del 2021 rilascino degli aggiornamenti belli cicciosi, questo AC ha del potenziale immenso che al momento non stanno sfruttando ed è un vero peccato :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top