Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In tasca ce ne stanno 99999 dopo inizia a occupare slot dell'inventario, depositando invece non hai problemi di spazio e a fine mese ti danno gli interessi
Ah ok grazie. Io per non sapere né leggere né scrivere qualcosina avevo versato prima, tipo 600 stelline :asd:

Ma allora se si possono tenere tutte quelle, posso aspettare un bel po' prima di versarle ancora (anche se versare da interessi effettivamente)  :asd:

 
Anche io ho pescato storione, pesce abissale, e ho preso qualche Tarantola e la farfalla azzurra (nn ricordo il nome).....tutti bei soldini che entrano in tasca!! E sto per finire di pagarmi l’ampliamento casa da 198.000.

museo e negozio costruiti, sto finendo di costruire i mobili x i 3 abitanti che arriveranno!!

mi piace vedere l’isola popolarsi!

E finalmente posso esplorarla bene visto che ho sbloccato la scaletta! 

molti direbbero di non avere fretta!! Ma come fai a fermarti? 
 

 
A cura di Antonello Buzzi
 
Stando ai numeri diffusi da FamitsuAnimal Crossing: New Horizons ha venduto 1.880.626 copie in formato fisico nel corso dei suoi primi tre giorni di commercializzazione nella terra del Sol Levante.

Questo dato include le unità retail, le carte con il codice per il download del gioco ed il bundle con Switch, ma non comprende le copie digitali vendute direttamente da Nintendo su eShop.
L’ultimo capitolo della celeberrima serie ha superato i numeri registrati al lancio nipponico di Pokemon Spada e Pokemon Scudo, i quali si erano fermati a 1,36 milioni nella loro prima settimana.

Per quanto riguarda la console Switch stessa, comprendendo sia il modello base che quello Lite, sono state piazzate 392.576 unità tra il 16 ed il 22 marzo, portando il numero totale di macchine vendute in Giappone a 12.801.222.

Il successo del titolo si è replicato anche in occidente, tanto che il gioco ha debuttato al primo posto nella classifica inglese. Purtroppo, a causa della pandemia attualmente in corso, i contenuti post-lancio potrebbero tardare un po’.

Avete già visto anche che la modalità di condivisione fotografica di Switch è stata utilizzata per ricreare nel gioco alcune sequenze di The Lighthouse, l’horror diretto da Robert Eggers?

Se volete saperne di più, potete anche recuperare al volo anche la nostra recensione di Animal Crossing New Horizons che trovate sulle pagine di SpazioGames!

 
Come vorrei essere anche io in quarantena :asd: , ieri sono riuscito giusto a mettere le basi per le 3 case dei nuovi arrivati e giusto ora ho finito di aggiungere le decorazioni in una di esse.

Oggi sulla mia isola è arrivata Sahara con i suoi tappeti/pavimenti e da uno misterioso mi è uscito un pavimento di lava :darthgary: . Ma viene in qualche giorno preciso o è random la cosa?

Mi sparo anche quest'ora di gioco va :morrisb2: .

 
Ieri notte ho preso lo storione finalmente, mi manca ancora quello che dovrebbe trovarsi in prossimità delle cascate, avrò usato almeno 150 esche ma nulla.

Non ho ben capito cosa devo fare con le stelle cadenti..mi hanno detto di premere il tasto a quando le vedo ma non succede nulla, sto sbagliando qualcosa?  :hmm:

 
Buongiorno a tutti!

Qualche giorno fa (complice anche la forzata quarantena) ho deciso di comprare Animal Crossing ai miei figli di 5 e 6 anni...

Quindi loro decidono le cose da fare e poi la sera quando loro dormono ci gioco io!!! ahahahahaah

Ieri sera ho mandato la richiesta di amicizia a tutta la lista in pagina 1, il mio account Switch è Barchi, il personaggio BarchiBros e la mia isola è Tenerosa.

Sono riuscito ad andare da Julie a Miramare e lì ho incontrato anche Roberto, sono stati entrambi gentilissimi, grazie!

Ci si vede ciaooooo!!!!

 
Ieri notte ho preso lo storione finalmente, mi manca ancora quello che dovrebbe trovarsi in prossimità delle cascate, avrò usato almeno 150 esche ma nulla.
Non ho ben capito cosa devo fare con le stelle cadenti..mi hanno detto di premere il tasto a quando le vedo ma non succede nulla, sto sbagliando qualcosa? 
Ci sono alcuni pesci che, da quanto ne so, escono solo o hanno una maggiore possibilità di apparire quando piove

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ieri notte ho preso lo storione finalmente, mi manca ancora quello che dovrebbe trovarsi in prossimità delle cascate, avrò usato almeno 150 esche ma nulla.

Non ho ben capito cosa devo fare con le stelle cadenti..mi hanno detto di premere il tasto a quando le vedo ma non succede nulla, sto sbagliando qualcosa?  :hmm:
Io l'ho pescato andando in cima alla cascata e l'ho trovato più o meno subito, probabilmente stavi sbagliando posto o orario, anche perchè appare dalle 16-9 di mattina per cui alla notte si pesca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è splendido, ma il multiplayer locale è gestito un po' col sederino.

Solo un giocatore può occuparsi della costruzione della città, delle donazioni iniziali per il museo, della raccolta materiali per il negozio ecc... 

E tutti gli altri giocatori dell'isola sono lasciati fare praticamente nulla. Non possono contribuire in quasi nulla, almeno per l'inizio.

Solo un pochino nella costruzione delle 3 case, nient'altro.

Sapete se più avanti ci sarà più libertà per i giocatori che non siano i responsabili dell'isola?
Per ora è uno dei pochi difetti che sto trovando al gioco.

Insieme ad un online un po' limitato... Spero che aggiungeranno attività da fare e la possibilità di visitare altre isole deserte insieme.

Riconosco che alla fine AC in multi è sempre stato focalizzato sullo scambio di oggetti e sul "crearsi" attività come gare di pesca e caccia agli insetti, ma mi sarei aspettato qualcosa di più da questo capitolo stile isola coi minigames in new leaf.

In generale: single player da 10, multiplayer da 7 risicato

 
L’isola sta prendendo vita. Devo dire che il dover costruire tutto da zero mi sta piacendo un sacco, rispetto ai vecchi capitoli si percepisce ancora di più lo sviluppo quotidiano.

Ho piazzato 

le prime tre case per i nuovi abitanti tutte piuttosto vicine nella parte dell’isola ancora “inesplorata”, creando una sorta di complesso residenziale. Considerando il numero di nuovi abitanti che si raggiungerà alla fine, ho preferito cominciare a razionalizzare un po’ lo spazio.

 
primo animal crossing 

mi sta piacendo e penso un domani quando si sbloccano tutte le feature del gioco può diventare una droga

ora però è molto lento nello sviluppo... dover aspettare una giornata per vedere i cambi è un pelo frustrante 

 
Il gioco è splendido, ma il multiplayer locale è gestito un po' col sederino.

Solo un giocatore può occuparsi della costruzione della città, delle donazioni iniziali per il museo, della raccolta materiali per il negozio ecc... 

E tutti gli altri giocatori dell'isola sono lasciati fare praticamente nulla. Non possono contribuire in quasi nulla, almeno per l'inizio.

Solo un pochino nella costruzione delle 3 case, nient'altro.

Sapete se più avanti ci sarà più libertà per i giocatori che non siano i responsabili dell'isola?
Per ora è uno dei pochi difetti che sto trovando al gioco.

Insieme ad un online un po' limitato... Spero che aggiungeranno attività da fare e la possibilità di visitare altre isole deserte insieme.

Riconosco che alla fine AC in multi è sempre stato focalizzato sullo scambio di oggetti e sul "crearsi" attività come gare di pesca e caccia agli insetti, ma mi sarei aspettato qualcosa di più da questo capitolo stile isola coi minigames in new leaf.

In generale: single player da 10, multiplayer da 7 risicato
Sicuro che le donazioni al museo gli altri giocatori non le possano fare? Negli altri giochi si poteva tranquillamente e pure li c'era la condivisione dei progressi.

Comunque sono convintissimo che in futuro faranno aggiornamenti anche per aggiungere ulteriori attività Multiplayer, c'un porto perfetto per Remo che è inutilizzato attualmente :ahsisi:  Aspetterei a fare delle valutazioni al momento.

 
Sicuro che le donazioni al museo gli altri giocatori non le possano fare? Negli altri giochi si poteva tranquillamente e pure li c'era la condivisione dei progressi.

Comunque sono convintissimo che in futuro faranno aggiornamenti anche per aggiungere ulteriori attività Multiplayer, c'un porto perfetto per Remo che è inutilizzato attualmente :ahsisi:  Aspetterei a fare delle valutazioni al momento.
Sisi  si possono fare, forse mi sono spiegato male.

Hai presente quando all'inizio tom nook chiede la flora locale e poi ti dice di piazzare la tenda di blatero? gli altri giocatori non sono minimamente coinvolti in tutto questo.

Piazzamento tende e case? Zero, come se non esistessero.

La cosa peggiore sono i materiali per costruire il negozio, che gli costava fare una cassa comune? può donare solo il primo giocatore.

In pratica fa tutto uno.

Per carità alla fine è sempre stato un difetto instrinseco della struttura di gioco, alla fine inevitabilmente se si gioca in tanti sulla stessa console si avrà un giocatore che farà tutte le attività principali perchè gioca di più o magari si fotte tutte le risorse. ma qui l'hanno accentuato ancora di più.

Magari con aggiornamenti miglioreranno questa cosa che per ora è l'unico grande difetto del gioco, ma lo soffrono solo i giocatori che hanno una famiglia/compagna che vorrebbe fare attività principali per l'isola.

Per l'online concordo con te, aspetto aggiornamenti durante l'anno.

Guardando al futuro, se rimanesse tutto così, mi stuferò presto, ma sono fiducioso.

E' il gioco perfetto per un supporto costante sui contenuti, dato che all'inizio si sente poco il bisogno di altra roba da fare date le tantissime cose da fare.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga l'avrete sicuramente già detto ma non lo trovo. Come si farma il ferro in maniera veloce? Trovo 1, 2 pezzi al giorno. Ad arrivare a 30 ci metterò una vita

 
Raga l'avrete sicuramente già detto ma non lo trovo. Come si farma il ferro in maniera veloce? Trovo 1, 2 pezzi al giorno. Ad arrivare a 30 ci metterò una vita
Riesci già a ottimizzare la fuoriuscita di minerali dalle rocce? Dovresti riuscire a ottenere 7/8 minerali da una roccia :unsisi:

Per trovare nuove rocce basta fare un salto alle isole con i biglietti miglia

 
Riesci già a ottimizzare la fuoriuscita di minerali dalle rocce? Dovresti riuscire a ottenere 7/8 minerali da una roccia

Per trovare nuove rocce basta fare un salto alle isole con i biglietti miglia
Ma devo usare la pala o l ascia?
La pala sarebbe meglio, ma non per i colpi in se, che credo danno lo stesso materiale, ma perché basta scavare due buche in modo da evitare di subire il contraccolpo e allontanarsi troppo dalla roccia, permettendo di colpire un maggior numero di volte prima che il tempo finisca :ahsisi:

 
Prezzo delle rape salito... se è come gli scorsi AC domani pomeriggio dovrei avere il picco  :darthgary:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top