Key Paradise
Master of forum
- Iscritto dal
- 4 Gen 2007
- Messaggi
- 2,527
- Reazioni
- 0
Offline
lo spero, à l'interieur è nella mia top 10 del decennio
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
no dai arirang è una fikataArrivati a questo punto,visto che i film del 2012 incalzano è giunto il momento di tirare un po' le somme.Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere il Faust,The Artist e Miracolo a Le Havre.Pazienza,li recupererò in seguito.Ora comincio con la classifica dei film che per un motivo o per l'altro mi hanno deluso o non mi hanno convinto o mi hanno fatto cagare.I film presi in considerazione o sono usciti da noi nel 2011 o sono prodotti nel 2011.
10.This Must be the Place di Paolo Sorrentino:non necessariamente brutto,difatti mi è piaciucchiato,ma la delusione un po' c'è;e non solo per "l'intrusione" americana:gli estetismi sorrentiniani dovrebbero essere un po' rivisti,visto che alla lunga rischiano il vuoto cosmico della sostanza.Il "rischio" esercizio di stile è dietro l'angolo.Ocio.
9.Hereafter di Clint Eastwood:il buon clint è da un po' che sta perdendo colpi e quest'opera piatta,dall'insufficienza cardiaca ne è la prova.Paura per J. Edgar che devo ancora vedere: i commenti apparsi qui sul foro,non ultimo quello di Price,mi fanno temere il peggio (anche se qualche estimatore,vedi Husha,mi fa un pochino sperare).Dopo Gran Torino il buon Clint ha sfornato solo piccoli film...
8.Midnight in Paris di Woody Allen:vale un po' il discorso su Clint:forse è il caso di fermarsi un po' (capisco l'età che incalza,ma questa ipertrofia produttiva nasconde,neanche tanto velatamente,una piattezza di fondo disarmante).Quest'operetta didascalica fatta di macchiette non rende onore né ad Allen né all'epoca rappresentata (eppoi dare consigli a Bunuel per L'angelo sterminatore..).Wilson stucca dopo due minuti.
7.La pelle che abito di Pedro Almodovar:il mito di frankenstein riletto da Almodovar come se non fosse Almodovar (ma in realtà lo stile è proprio almodovariano nel midollo).Resta a mezza via con una mano davanti e una dietro.Banderas inadatto per questo ruolo.Pasticciato.
6.La cosa di Matthijs van Heijningen Jr. esticcazzino?:Mary Elizabeth Winstead è proprio bella,mi piace un mucchio.Peccato che sia coinvolta in questo pseudo-remake senza inventiva (sembra un impasto del film di Carpenter,senza ovviamente la sua efficacia paranoica e terrifica).Con giusto qualche effetto apprezzabile.
5.The ward di John Carpenter:il carpentiere s'è smarrito.Tenta di convincerci che è ancora lui,e mentre si perde tra lunghe inquadrature di maniera da basso sull'istituto,utilizza il martello al posto del cacciavite,propinandoci una soluzione vecchia come il cinema.
4.Insidious di James Wan:la paura è di addormentarsi.Non ci credono manco gli attori."L'altrove" inghiotte sceneggiatura e regista e buona notte al secchio.Su temi simili meglio guardare "altrove" (chessò,poltergeist o entity).
3.Piranha 3d di Alexander Aja:curioso caso,quello di Aja,partito come nuova promessa dell'horror moderno e naufragato sempre più in opere di modesto livello.Come questa.E mentre "il mio amico Ultraman" perde il pene,a me cadono i cogliòni.Tremo per il remake di Maniac (in uscita pare per il 2013),sceneggiato da Aja (e interpetato da emo Elijah Wood).Staremo a vedere.
2.Super 8 di J.J. Abrams:al contrario di freccia, a me la poetica degli anni 80 piace,ma in questo film non ne vedo,sinceramente.L'ironia ha preso il treno (quello del film) e la spensieratezza favolistica e di formazione tipica di quegli anni è fagocitata da pressanti e mostruose istanze moderne.Paraculata per cavalcare l'onda degli incassi.
1.Arirang di Kim Ki-duk::"A-RI-RANG,A-RI-RANG!,ariiiiii uhaaaaaaaaaaa ataaaaaaaaaaa".In risposta al vuoto pretenzioso di Kim un bel cinico (ma bonario) "Mavaffanculo va".
me ne mancano un bel po', ma son d'accordissimo su The ward, La cosa, Insidious, e soprattutto Super 8: gran ciofeca ruffiana messa su senza un filo di originalità, ma cosa più grave, senza personalità.Arrivati a questo punto,visto che i film del 2012 incalzano è giunto il momento di tirare un po' le somme.Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere il Faust,The Artist e Miracolo a Le Havre.Pazienza,li recupererò in seguito.Ora comincio con la classifica dei film che per un motivo o per l'altro mi hanno deluso o non mi hanno convinto o mi hanno fatto cagare.I film presi in considerazione o sono usciti da noi nel 2011 o sono prodotti nel 2011.
10.This Must be the Place di Paolo Sorrentino:non necessariamente brutto,difatti mi è piaciucchiato,ma la delusione un po' c'è;e non solo per "l'intrusione" americana:gli estetismi sorrentiniani dovrebbero essere un po' rivisti,visto che alla lunga rischiano il vuoto cosmico della sostanza.Il "rischio" esercizio di stile è dietro l'angolo.Ocio.
9.Hereafter di Clint Eastwood:il buon clint è da un po' che sta perdendo colpi e quest'opera piatta,dall'insufficienza cardiaca ne è la prova.Paura per J. Edgar che devo ancora vedere: i commenti apparsi qui sul foro,non ultimo quello di Price,mi fanno temere il peggio (anche se qualche estimatore,vedi Husha,mi fa un pochino sperare).Dopo Gran Torino il buon Clint ha sfornato solo piccoli film...
8.Midnight in Paris di Woody Allen:vale un po' il discorso su Clint:forse è il caso di fermarsi un po' (capisco l'età che incalza,ma questa ipertrofia produttiva nasconde,neanche tanto velatamente,una piattezza di fondo disarmante).Quest'operetta didascalica fatta di macchiette non rende onore né ad Allen né all'epoca rappresentata (eppoi dare consigli a Bunuel per L'angelo sterminatore..).Wilson stucca dopo due minuti.
7.La pelle che abito di Pedro Almodovar:il mito di frankenstein riletto da Almodovar come se non fosse Almodovar (ma in realtà lo stile è proprio almodovariano nel midollo).Resta a mezza via con una mano davanti e una dietro.Banderas inadatto per questo ruolo.Pasticciato.
6.La cosa di Matthijs van Heijningen Jr. esticcazzino?:Mary Elizabeth Winstead è proprio bella,mi piace un mucchio.Peccato che sia coinvolta in questo pseudo-remake senza inventiva (sembra un impasto del film di Carpenter,senza ovviamente la sua efficacia paranoica e terrifica).Con giusto qualche effetto apprezzabile.
5.The ward di John Carpenter:il carpentiere s'è smarrito.Tenta di convincerci che è ancora lui,e mentre si perde tra lunghe inquadrature di maniera da basso sull'istituto,utilizza il martello al posto del cacciavite,propinandoci una soluzione vecchia come il cinema.
4.Insidious di James Wan:la paura è di addormentarsi.Non ci credono manco gli attori."L'altrove" inghiotte sceneggiatura e regista e buona notte al secchio.Su temi simili meglio guardare "altrove" (chessò,poltergeist o entity).
3.Piranha 3d di Alexander Aja:curioso caso,quello di Aja,partito come nuova promessa dell'horror moderno e naufragato sempre più in opere di modesto livello.Come questa.E mentre "il mio amico Ultraman" perde il pene,a me cadono i cogliòni.Tremo per il remake di Maniac (in uscita pare per il 2013),sceneggiato da Aja (e interpetato da emo Elijah Wood).Staremo a vedere.
2.Super 8 di J.J. Abrams:al contrario di freccia, a me la poetica degli anni 80 piace,ma in questo film non ne vedo,sinceramente.L'ironia ha preso il treno (quello del film) e la spensieratezza favolistica e di formazione tipica di quegli anni è fagocitata da pressanti e mostruose istanze moderne.Paraculata per cavalcare l'onda degli incassi.
1.Arirang di Kim Ki-duk::"A-RI-RANG,A-RI-RANG!,ariiiiii uhaaaaaaaaaaa ataaaaaaaaaaa".In risposta al vuoto pretenzioso di Kim un bel cinico (ma bonario) "Mavaffanculo va".
beato che hai visto Take Shelter, ma su One day sei serio???Mia classifica migliori del 2011
1- Tomboy
2- Warrior
3- Una separazione
4- Rise of the planet of the apes
5- Drive
6- Take Shelter
7- One day
8- Restless
9- Margaret
10- Kung fu Panda 2
11- Contagion (scusate ma stavolta Soderbergh va premiato)
Classifica peggiori del 2011
1- Tree of life
2- Tree of life
3- Tree of life
4- Tree of life
5- Tree of life
6- Tree of life
7- Tree of life
8- Tree of life
9- Super 8
10- Lanterna verde
Serissimo.beato che hai visto Take Shelter, ma su One day sei serio???
Non sono d'accordo sul migliore degli ultimi 10 anni perchè quello per me è The Devil's rejects, ma A serbian film andrebbe apprezzato anche solo per la cura tecnica inusuale per il genere di appartenenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSerissimo.A me è piaciuto, poi se tutti lo stroncano non mi tange.
Fai conto che per me l'horror migliore degli ultimi 10 anni è A serbian film, pellicola che odiano tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, a me i film di Zombie non mi hanno fatto impazzire. Per quanto mi riguarda dopo Serbian film ci sono solo Martyrs, A l'interieur e Alta tensione, ma con discreto distacco dalla prima posizione.Non sono d'accordo sul migliore degli ultimi 10 anni perchè quello per me è The Devil's rejects, ma A serbian film andrebbe apprezzato anche solo per la cura tecnica inusuale per il genere di appartenenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque io tra le cose migliori viste quest'anno ci metto sicuramente Red State, Faust, Kill List, Enter the void e l'orgoglio italico Morituris :stema:
Tolto Hereafter (che ho visto con i miei un anno fa al cinema, tipo "per fargli un piacere e uscire una volta insieme", lol) e mi ha fatto abbastanza pena, tutto il resto della tua flop ten me lo sono perso preventivamente.Arrivati a questo punto,visto che i film del 2012 incalzano è giunto il momento di tirare un po' le somme.Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere il Faust,The Artist e Miracolo a Le Havre.Pazienza,li recupererò in seguito.Ora comincio con la classifica dei film che per un motivo o per l'altro mi hanno deluso o non mi hanno convinto o mi hanno fatto cagare.I film presi in considerazione o sono usciti da noi nel 2011 o sono prodotti nel 2011.
10.This Must be the Place di Paolo Sorrentino:non necessariamente brutto,difatti mi è piaciucchiato,ma la delusione un po' c'è;e non solo per "l'intrusione" americana:gli estetismi sorrentiniani dovrebbero essere un po' rivisti,visto che alla lunga rischiano il vuoto cosmico della sostanza.Il "rischio" esercizio di stile è dietro l'angolo.Ocio.
9.Hereafter di Clint Eastwood:il buon clint è da un po' che sta perdendo colpi e quest'opera piatta,dall'insufficienza cardiaca ne è la prova.Paura per J. Edgar che devo ancora vedere: i commenti apparsi qui sul foro,non ultimo quello di Price,mi fanno temere il peggio (anche se qualche estimatore,vedi Husha,mi fa un pochino sperare).Dopo Gran Torino il buon Clint ha sfornato solo piccoli film...
8.Midnight in Paris di Woody Allen:vale un po' il discorso su Clint:forse è il caso di fermarsi un po' (capisco l'età che incalza,ma questa ipertrofia produttiva nasconde,neanche tanto velatamente,una piattezza di fondo disarmante).Quest'operetta didascalica fatta di macchiette non rende onore né ad Allen né all'epoca rappresentata (eppoi dare consigli a Bunuel per L'angelo sterminatore..).Wilson stucca dopo due minuti.
7.La pelle che abito di Pedro Almodovar:il mito di frankenstein riletto da Almodovar come se non fosse Almodovar (ma in realtà lo stile è proprio almodovariano nel midollo).Resta a mezza via con una mano davanti e una dietro.Banderas inadatto per questo ruolo.Pasticciato.
6.La cosa di Matthijs van Heijningen Jr. esticcazzino?:Mary Elizabeth Winstead è proprio bella,mi piace un mucchio.Peccato che sia coinvolta in questo pseudo-remake senza inventiva (sembra un impasto del film di Carpenter,senza ovviamente la sua efficacia paranoica e terrifica).Con giusto qualche effetto apprezzabile.
5.The ward di John Carpenter:il carpentiere s'è smarrito.Tenta di convincerci che è ancora lui,e mentre si perde tra lunghe inquadrature di maniera da basso sull'istituto,utilizza il martello al posto del cacciavite,propinandoci una soluzione vecchia come il cinema.
4.Insidious di James Wan:la paura è di addormentarsi.Non ci credono manco gli attori."L'altrove" inghiotte sceneggiatura e regista e buona notte al secchio.Su temi simili meglio guardare "altrove" (chessò,poltergeist o entity).
3.Piranha 3d di Alexander Aja:curioso caso,quello di Aja,partito come nuova promessa dell'horror moderno e naufragato sempre più in opere di modesto livello.Come questa.E mentre "il mio amico Ultraman" perde il pene,a me cadono i cogliòni.Tremo per il remake di Maniac (in uscita pare per il 2013),sceneggiato da Aja (e interpetato da emo Elijah Wood).Staremo a vedere.
2.Super 8 di J.J. Abrams:al contrario di freccia, a me la poetica degli anni 80 piace,ma in questo film non ne vedo,sinceramente.L'ironia ha preso il treno (quello del film) e la spensieratezza favolistica e di formazione tipica di quegli anni è fagocitata da pressanti e mostruose istanze moderne.Paraculata per cavalcare l'onda degli incassi.
1.Arirang di Kim Ki-duk::"A-RI-RANG,A-RI-RANG!,ariiiiii uhaaaaaaaaaaa ataaaaaaaaaaa".In risposta al vuoto pretenzioso di Kim un bel cinico (ma bonario) "Mavaffanculo va".
Mi stavo addentrando negli albori.scherzo ovviamente, the gustibus. dico solo che personalmente anche se mi fosse piaciuto Social Network, il paragone con Inception non reggerebbe mai. il film di Nolan non sara' perfetto ma ha una delle sceneggiature più iperbolicamente congegnate, ricche, cervellotiche, stratificate e inventive della storia recente. è il thriller più complesso, intelligente, GROSSO, elaborato e pazzescamente FICO che si possa sperare di vedere made in Hollywood. fa il miracolo di trovare la perfetta dimensione per presentarsi al pubblico in maniera accattivante e tascabile ma senza per questo svilire né la qualità del prodotto né la complessità del meccanismo. un film che a differenza di Avatar ha retto benissimo l'hype. EPOCALE è l'unico termine che mi viene in mente per descriverlo. Social Network è un filmetto utile giusto a capire come ragiona quel nerd...
Forse è un plurale. The gustibu / The gustibus. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifbeh, the gustibus
no eh. Ma Tarr Diaz e le mucche? Che sono cazzatelle? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif Va bene che ero piccolo e non li avevo messi nella mia top9, ma bisogna essere seri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifa questo punto per terminare quest'anno, di ipoteticamente importante mi manca solo