Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ero mai arrivato a febbraio senza aver visto un film.

Record indecoroso. Devo disimpegnare un po' la mia vita.

 
Non ero mai arrivato a febbraio senza aver visto un film. Record indecoroso. Devo disimpegnare un po' la mia vita.
Vai a vedere Birdman.

 
E Whiplash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Di cui devo ancora capire dove sta tutta sta grandezza:asd:

 
Di cui devo ancora capire dove sta tutta sta grandezza:asd:
- Narrativamente non sarà originale, ma ha avuto la capacità di farmi stringere il **** per tutta la visione. Trasmette un senso di angoscia e di tensione che non provavo da parecchio tempo.

- Performance ottime, J.K. Simmons ENORME.

- Montaggio allucinante, ricollegato alla prima parte.

- Sonoro de paura, veramente ottimo.

Secondo me questi sono i punti di forza del film, poi è ovvio che tu li puoi vedere in diversa prospettiva e "sminuirli" in base al tuo gusto.

 
- Narrativamente non sarà originale, ma ha avuto la capacità di farmi stringere il **** per tutta la visione. Trasmette un senso di angoscia e di tensione che non provavo da parecchio tempo.- Performance ottime, J.K. Simmons ENORME.

- Montaggio allucinante, ricollegato alla prima parte.

- Sonoro de paura, veramente ottimo.

Secondo me questi sono i punti di forza del film, poi è ovvio che tu li puoi vedere in diversa prospettiva e "sminuirli" in base al tuo gusto.
Sarà ben girato e montato, ottimo come la parte musicale sia integrata con quella narrativa, però non ho gradito tutto il resto. Cioè è un film banale girato bene. Ho gradito decisamente di più Birdman, che rimane il miglior film che ho visto in questo inizio 2015. In effetti, dovrei aggiornare, appena finisco questo esercizio lo faccio:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà ben girato e montato, ottimo come la parte musicale sia integrata con quella narrativa, però non ho gradito tutto il resto. Cioè è un film banale girato bene. Ho gradito decisamente di più Birdman, che rimane il miglior film che ho visto in questo inizio 2015. In effetti, dovrei aggiornare, appena finisco questo esercizio lo faccio:sisi:
Banale mi sembra un termine esagerato, sicuramente non brilla per originalità ma racconta bene la sua storia, la narrazione funziona e si amalgama bene con tutto il resto. Sicuramente è più lineare di Birdman, che ha una scorza di altro tipo, una narrazione e uno stile che rendono potente una tipologia di storia vista e rivista.

Birdman è piaciuto moltissimo anche a me, assieme a Whiplash è il film migliore che ho visto in questi 45 giorni.

 
Whiplash per me ha il pregio di essere un film "tranquillo", nel senso che ti racconta la storia di un ragazzo che vuole diventare un grande batterista affrontando le difficoltà, ma il tutto non esce come uno di quei film idioti sulla danza o lo sport. Non a caso nel trailer italiano sono stati costretti a inserire le scene in cui

dice alla ragazza che vuole diventare un grande e quindi non può darle tempo, come a dire che nel film ci sia tanto spazio per questo aspetto quando - grazie a *** - le uniche scene in cui compare la tipa sono proprio quelle 2-3 inserite nel trailer.
Questo almeno per ciò che riguarda l aspetto della semplice trama.

 
Dunque riassumendo, questo inizio anno è stata all'insegna dei biopic mediocri. Seriamente, dopo averne visti 3 gia non ce la facevo più. Sembrano fatti con il ***** di stampino. In più, American Sniper ha pure l'aggravante di una struttura ripetitiva che appesantisce soltanto la visione e non aggiunge nulla. Dopo il terzo turno dicevo solo BASTA. Mio fratello ha avuto pure il coraggio di vedere Unbroken, mi ha confermato che è il peggio:rickds: L'unico che salvo, giusto per il rotto della cuffia, di questa ondata di biopic, è Big Eyes, ma giusto per il tema un minimo più originale e l'estetica non totalmente mandata a puttane, perché anche quello soffre di tanta roba... Però l'ho trovato il più guardabile fra tutti. Mi manca giusto Turner che dal trailer mi ispira.

Di Exodus mi limito a dire che, oltre al pacing terrificante, uno Scott visivamente così posticcio non lo vedevo da parecchio tempo.

Italiano Medio lo salvo solo perché sono fanboy di Maccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E perché non è solo quello che si vede dal trailer. Comunque deve seriamente imparare a gestire bene i tempi, perché è incredibilmente altalenante.

In tutto questo, da persona che non ha apprezzato pienamente i film precedenti del regista, devo dire che Birdman è stato una scintilla incredibile. Sollevato dal peso, forse eccessivo, del dramma trattato in precedenza, Inarritu ci immerge a pieno in questo backstage teatrale e ci fa vivere con i suoi personaggi grazie allo stratagemma del finto-unico piano sequenza. La forza del film sta probabilmente nel fatto che, nonostante nessuna delle direzioni prese dalla storia sia originale di per sé, proprio questo continuo, unico fluire a metà fra realtà e immaginazione (bellissima anche l'idea di inserire un elemento extradiegetico come il batterista all'interno del film) riesce ad elevare questo universo di maschere e apparenza, che forse rispecchia anche il nostro. Esattamente riesce ad elevarsi il protagonista del film. Lo vado a rivedere stasera probabilmente.

01) The Interview, Evan Goldberg & Seth Rogen ++

02) The Imitation Game, Morten Tyldum +/-

03) Whiplash, Damien Chazelle ++

04) Calvario, John Michael McDonagh +

05) Big Eyes, Tim Burton +

06) American Sniper, Clint Eastwood -

07) Exodus: Dei e Re, Ridley Scott -

08) La Teoria del Tutto, James Marsh -/+

09) Birdman, Alejandro Gonzales Inarritu +++

10) Italiano Medio, Maccio Capatonda +

Legenda

- BRUTTO BRUTTO(da 4 in giu)

-/+ BRUTTO (5)

+ BELLINO (6)

++ BELLO (7)

+++ BELLO BELLO (8)

++++ BELLO BELLO IN MODO ASSURDO (9)

♥ IL PIU BEL BELLO DELLA STORIA DEI BELLI (10)

Dopo il nome il numero di * indica il numero di revisioni.

I film con ? sono quelli che aspetto di rivedere per affermare un giudizio

Lista recuperi:

Foxcatcher, Bennett Miller

The Disappaerence of Eleonor Rigby, Ned Benson

Turner, Mike Leight

Leviathan - Andrej Zvjagincev
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molto in dubbio su Mr. Turner, il trailer non mi aveva convinto e neppure i modi in cui alcuni me ne hanno parlato su fb. Però chiaramente c'è la possibilità che sia un gran bel film e quindi me lo segno da vedere.

 
Io di Mike Leight non ho visto nulla, cos'ha fatto di bello?

 
Io di Mike Leight non ho visto nulla, cos'ha fatto di bello?
pare molte cose, neanche io conosco, per questo è probabile che il trailer si a stato standardizzato più di quanto il film non sia.

 
Comunque penso che andrò a vederlo, visto che lo danno in lingua originale venerdì prossimo. La commedia francese è evitabile?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque penso che andrò a vederlo, visto che lo danno in lingua originale venerdì prossimo. La commedia francese è evitabile?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bovery?

Se quella io l'ho gradita, nulla di speciale però, una cosa leggera alla "magic in the moonlight" per capirci...

 
Bovery?Se quella io l'ho gradita, nulla di speciale però, una cosa leggera alla "magic in the moonlight" per capirci...
No questa:






//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque penso che andrò a vederlo, visto che lo danno in lingua originale venerdì prossimo. La commedia francese è evitabile?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se c'è una cosa peggiore dei film standard sono i film standard intrisi di formule locali, ste robette francesi sono raccapriccianti, evitalo come la peste perché probabilmente è la peste.

Mr. Turner invece potrebbe essere proprio un bel film ammazzato dal trailer. Ho dato un'occhiata ma aspetto il bluray per vederlo per bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top