Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Curioso di sapere la tua opinione:sisi: Pure io prima di dare un giudizio lo devo rivedere.
Proiezione alle 21, arrivo alle 20:50 per prendere i biglietti. Quando arriva il mio turno, la tipa al banchetto mi comunica che il film è doppiato mentre oggi era prevista la proiezione in lingua originale. Non ci fosse stata la mia ragazza credo avrei sbottato male, invece mi son limitato a un signorile baccagai.

Già la seconda volta che mi fanno sto scherzetto, spero lo rimettano prima di venerdì prossimo.

 
Proiezione alle 21, arrivo alle 20:50 per prendere i biglietti. Quando arriva il mio turno, la tipa al banchetto mi comunica che il film è doppiato mentre oggi era prevista la proiezione in lingua originale. Non ci fosse stata la mia ragazza credo avrei sbottato male, invece mi son limitato a un signorile baccagai.Già la seconda volta che mi fanno sto scherzetto, spero lo rimettano prima di venerdì prossimo.
Lo guardavi comunque doppiato:tristenev: Io necessito la visione con doppiaggio. Un'altra volta a seguire i sub non posso stare:rickds:

 
Lo guardavi comunque doppiato:tristenev: Io necessito la visione con doppiaggio. Un'altra volta a seguire i sub non posso stare:rickds:
No

Fucking

Way

Soprattutto per questo film, in sala per giunta, avevo bisogno di vederlo per bene. In questo caso il doppiaggio non era un'option //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
capisco benissimo il discorso...peccato però: ero curioso di sapere com'era il doppiaggio di Inherent Vice, visto che lo vedrò per forza di cose doppiato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io dovrei andare o domenica sera o lunedì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io invece ho trovato un cinema dove proiettano vizio di forma in lingua originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif questa settimana questo e il piccione

 
nel doppiaggio di inherent vice c'è fabio boccanera e almeno lui è una garanzia

finalmente si recupera respire e a breve dolan e i vampiri iraniani e spero pure bluebird cribbio!

 
aggiorno aggiorno:

1) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

2) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

3) whiplash, di damien chazelle - 7

4) american sniper, di clint eastwood - *6

5) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

6) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

7) the imitation game, di morten tyldum - 5

8) horrible bosses 2, di sean anders - 5

9) ouija, di stiles white - 4

e appena trovo la voglia commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
secondo parere negativo su Still Alice, la prendo come una conferma. Contento che ti sia piaciuto Andersson //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Inizio anch'io dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

1) Inherent Vice - Paul Thomas Anderson - 8,5.

2) Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza - Roy Andersson - 8.

3) Big Eyes - Tim Burton - 7.

 
Still Alice 10
Come la mettiamo ora Togg?
I pareri non hanno una pesata imdb ma una pesata mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Il primo è di una persona di cui mi fido per un certo tipo di film.

 
Husha, cosa pensi alla fine di Inherent Vice? Capisco possa essere un film parecchio ostico, ti consiglio di vederlo di nuovo perché la seconda visione aiuta parecchio. Soprattutto al cinema, vabbé quello è ovvio.

Sono curioso di sapere cosa ne penserai Togg. Mi pare che The Master ti piacque parecchio, questo è ugualmente convoluto, ma più "accessibile" nella sua convolutezza per quanto mi riguarda (The Master l'ho rivisto due volte e ancora non sono riuscito a vederci tutto). Che per me è stato un pregio, per te potrebbe essere il contrario, sono curioso proprio per questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Master ci volle una seconda visione da riposato per apprezzarlo davvero, bello complesso. Sono abbastanza sicuro che anche questo mi piacerà e ansioso di scoprire perché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

Whiplash,Damien Chazelle - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B/B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B/B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

Per quando riguarda Inherent Vice sicuramente è un film da vedere almeno due volte ma al di là dell'intreccio ingarbugliato non ci ho trovato nessun personaggio vagamente interessante né una direzione sopra la media,il film poi non mi è parso funzionare molto nel suo insieme.Insomma per me una qualsiasi sequenza del film con Day Lewis vale più dei suoi ultimi due.Poi comunque The Master è sicuramente migliore di questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quando riguarda Inherent Vice sicuramente è un film da vedere almeno due volte ma al di là dell'intreccio ingarbugliato non ci ho trovato nessun personaggio vagamente interessante né una direzione sopra la media,il film poi non mi è parso funzionare molto nel suo insieme.Insomma per me una qualsiasi sequenza del film con Day Lewis vale più dei suoi ultimi due.Poi comunque The Master è sicuramente migliore di questo.
Non sono affatto d'accordo, né sui personaggi né soprattutto sulla direzione. Anzi, proprio sotto questo aspetto penso che il film dia il suo meglio, certe scene sono veramente memorabili, Anderson rimane un maestro sotto questo punto di vista. Piuttosto sul suo non funzionare nel suo insieme, era un'impressione che avevo avuto nella prima visione, ma la seconda mi ha tolto ogni dubbio. Era un'impressione che continua tuttora a darmi più The Master, mentre questo funziona di più. In generale non concordo affatto con quanto letto in giro che si tratti di un film "minore" per Anderson.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo alla direzione io non ci ho visto nulla di così eclatante che un buon mestierante non saprebbe fare o è più giusto dire che è al di sotto di quello che anderson sa e ha fatto,anche perché parlare di alcune scene memorabili in un film così lungo mi pare poco.



Questo è il regista maestoso che mi piace anche se non riesco a trovare la scena originale,comunque il fatto che siamo qui a discutere quale degli ultimi due funzioni meglio significa che ci troviamo davanti a opere minori imo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me The Master è il film di Anderson più destabilizzante, innovativo e interessante che ha fatto. Forse ho trovato una sala decente per Inherent Vice, niente è caro uff. Aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top