Cosa c'è di nuovo?

Annuario 2017 | Calendario al post #1

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
beh in generale...so che è difficile...Ma magari certi film hanno raccolto consensi unanimi
più che difficile mi sembra impossibile messa giù così :asd: le uniche opzioni secondo me è vedere eventuali classifiche su eventuali community (anche qui sul forum vedi un po' i film che sono piaciuti di più, oppure imdb, letterboxd, rym...), o aspettare che escano le classifiche di siti che trattano di cinema

 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,737
Reazioni
1,067
Medaglie
9
più che difficile mi sembra impossibile messa giù così :asd: le uniche opzioni secondo me è vedere eventuali classifiche su eventuali community (anche qui sul forum vedi un po' i film che sono piaciuti di più, oppure imdb, letterboxd, rym...), o aspettare che escano le classifiche di siti che trattano di cinema
si...anche una cosa del genere...

Ma magari ci sono capolavori che hanno sbancato (anche se attualmente mi sfuggono)

 

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
aggiornamento, compresa la roba di torino:

1) silence, di martin scorsese - 8

2) arrival, di denis villeneuve - 8

3) manchester by the sea, di kenneth lonergan - 8

4) baby driver, di edgar wright - 8

5) grave, di julia ducournau - 8

6) sieranevada, di cristi puiu - 8

7) nocturama, di bertrand bonello - 8

8) i am not your negro, di raoul peck - 8

9) les sauteurs, di moritz siebert, estephan wegner e abou bakar sidibé - 8

10) jackie, di pablo larraín - 8

11) blade runner 2049, di denis villeneuve - 7

12) the square, di ruben östlund - 7

13) shin godzilla, di hideaki anno - 7

14) koe no katachi, di naoko yamada - 7

15) T2 trainspotting, di danny boyle - 7

16) la la land, di damien chazelle - 7

17) get out, di jordan peele - 7

18) logan, di james mangold - 7

19) toni erdmann, di maren ade - 7

20) toivon tuolla puolen, di aki kaurismäki - 7

21) la cordillera, di santiago mitre - 7

22) the blackcoat's daughter, di oz perkins - 7

23) the big sick, di michael showalter - 7

24) safari, di ulrich seidl - 7

25) spell reel, di filipa césar - 7

26) the meyerowitz stories (new and selected), di noah baumbach - 7

27) headshot, di timo tjahjanto e kimo stamboel - 7

28) umi yori mo mada fukaku, di hirokazu koreeda - 7

29) Þrestir, di rúnar rúnarsson - 7

30) kimi no na wa., di makoto shinkai - 7

31) edge of seventeen, di kelly fremon craig - 7

32) dunkirk, di christopher nolan - 6

33) happy death day, di christopher b. landon - 6


34) the cured, di david freyne - 6


35) little evil, di eloi craig - 6

36) moonlight, di barry jenkins - 6

37) d'ardennen, di robin pront - 6

38) les affamés, di robin aubert - 6

39) spider-man: homecoming, di jon watts - 6

40) thor: ragnarok, di taika waititi - 6

41) guardians of the galaxy vol. 2, di james gunn - 6

42) the babysitter, di mcg - 6

43) the girl with all the gifts, di colm mccarthy - 6

44) john wick: chapter two, di chad stahelski - 6

45) la tortue rouge, di michael dudok de wit - 6

46) split, di m. night shyamalan - 6

47) i don't feel at home in this world anymore, di macon blair - 6

48) 31, di rob zombie - 6

49) dog eat dog, di paul schrader - 6

50) the lost city of z, di james gray - 5

51) wonder woman, di patty jenkins - 5

52) okja, di bong joon-ho - 5

53) the lodgers, di brian o'malley - 5

54) song to song, di terrence malick - 5

55) a cure for wellness, di gore verbinski - 5

56) mother!, di darren aronofsky - 4

57) gerald's game, di mike flanagan - 4

58) istanbul kirmizisi, di ferzan ozpetek - 4

59) game of death, di sébastien landry e laurence morais-lagace - 3


60) kuso, di flying lotus - ?


 

Jaga

LV
1
 
Iscritto dal
8 Lug 2011
Messaggi
3,814
Reazioni
212
Medaglie
5
Silence 8,5

La la Land 9

Manchester by the Sea 9

T2: Trainspotting 8

Split 5,5

Moonlight 8,5

Logan 8

Get Out 6,5

Jackie 6,5

Oltre le nuvole: Il luogo promessoci 6,5

Ghost in the Shell 6

The sense of an ending 8

Alien: Covenant 5

Colossal 4

Wonder Woman 6

My cousin Rachel 7

Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales 5

Spiderman Homecoming 5

Baby Driver 6

Okja 8,5

It comes at night 8

War for the planet of the apes 7,5

Valerian 5,5

Dunkirk 6

Shin Godzilla 6,5

Annabelle2: Creation 6

The Beguiled 8,5

A ghost story 5

IT 8,5

Mother! 9

Wind River 7,5

Blade Runner 2049 8

The Party 6,5

Ingrid goes west 7

The Killing of a Sacred Deer 6,5

Justice League 3

Call me by your name 9

 
Iscritto dal
14 Ott 2008
Messaggi
13,745
Reazioni
3
In occasione della nuova infornata data dal Torino Film Festival vedo di aggiornare.

Una paio di appunti

-Kuso: da mostrare per far capire perché David Lynch è un genio

-Game of Death: da mostrare per far capire perché Spring Breakers è bello

-Vampire Tokyo Hotel: delusione dell'anno, filmaccio televisivo

-Mother: voglio le droghe di Arofnosky

-Shin Godzilla: troppe chiacchiere ma interessante visione sul giappone contemporaneo, Godzilla devastante

-Raw: scena del dito = scena dell'anno

-Un Beau Soleil Interiour: la vita sentimentale (di *****) di una donna da cui vengono tagliati i momenti positivi. Asfissiante, divertente, molto interessante

-Nocturama: necessario

-The Florida Project:



 
Ultima modifica da un moderatore:

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
siamo agli sgoccioli ormai

1) mrs. fang, di wang bing - 8


2) antiporno, di sion sono - 8


3) silence, di martin scorsese - 8

4) arrival, di denis villeneuve - 8

5) manchester by the sea, di kenneth lonergan - 8

6) baby driver, di edgar wright - 8

7) grave, di julia ducournau - 8

8) sieranevada, di cristi puiu - 8

9) nocturama, di bertrand bonello - 8

10) personal shopper, di olivier assayas - 8


11) xun ma, di gu tao - 8


12) i am not your negro, di raoul peck - 8

13) les sauteurs, di moritz siebert, estephan wegner e abou bakar sidibé - 8

14) jackie, di pablo larraín - 8

15) blade runner 2049, di denis villeneuve - 7

16) the square, di ruben östlund - 7

17) happy end, di michael haneke - 7

18) shin godzilla, di hideaki anno - 7

19) koe no katachi, di naoko yamada - 7

20) T2 trainspotting, di danny boyle - 7

21) la la land, di damien chazelle - 7

22) get out, di jordan peele - 7

23) logan, di james mangold - 7

24) toni erdmann, di maren ade - 7

25) toivon tuolla puolen, di aki kaurismäki - 7

26) la cordillera, di santiago mitre - 7

27) the blackcoat's daughter, di oz perkins - 7

28) the big sick, di michael showalter - 7

29) safari, di ulrich seidl - 7

30) spell reel, di filipa césar - 7

31) the meyerowitz stories (new and selected), di noah baumbach - 7

32) headshot, di timo tjahjanto e kimo stamboel - 7

33) umi yori mo mada fukaku, di hirokazu koreeda - 7

34) Þrestir, di rúnar rúnarsson - 7

35) kimi no na wa., di makoto shinkai - 7

36) edge of seventeen, di kelly fremon craig - 7

37) dunkirk, di christopher nolan - 6

38) happy death day, di christopher b. landon - 6

39) the cured, di david freyne - 6

40) little evil, di eloi craig - 6

41) moonlight, di barry jenkins - 6

42) d'ardennen, di robin pront - 6

43) les affamés, di robin aubert - 6

44) the transfiguration, di michael o’shea - 6

45) spider-man: homecoming, di jon watts - 6

46) thor: ragnarok, di taika waititi - 6

47) guardians of the galaxy vol. 2, di james gunn - 6

48) the babysitter, di mcg - 6

49) the girl with all the gifts, di colm mccarthy - 6

50) john wick: chapter two, di chad stahelski - 6

51) la tortue rouge, di michael dudok de wit - 6

52) split, di m. night shyamalan - 6

53) i don't feel at home in this world anymore, di macon blair - 6

54) 31, di rob zombie - 6

55) dog eat dog, di paul schrader - 6

56) the lost city of z, di james gray - 5

57) wonder woman, di patty jenkins - 5

58) okja, di bong joon-ho - 5

59) the lodgers, di brian o'malley - 5

60) song to song, di terrence malick - 5

61) a cure for wellness, di gore verbinski - 5

62) mother!, di darren aronofsky - 4

63) gerald's game, di mike flanagan - 4

64) justice league, di zack snyder - 4

65) istanbul kirmizisi, di ferzan ozpetek - 4

66) game of death, di sébastien landry e laurence morais-lagace - 3

67) kuso, di flying lotus - ?

 

Quattro

4
LV
2
 
Iscritto dal
1 Ago 2008
Messaggi
5,428
Reazioni
162
Medaglie
9
AIUTOOO

1. :::::
Star wars: The last jedi
| Rian Johnson
2. :::
mother!
| Darren Aronosfky
3. ::
La la land
| Damien Chazelle
4. ::
Arrival
| Denis Villeneuve
5. ::
Dunkirk
| Christopher Nolan
6. :
Thor: Ragnarok
| Taika Waititi
7. -
Star wars: The last jedi
| Rian Johson
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente

Da recuperare: Baby driver, Elle.

NOOOO

 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,637
Medaglie
8
E dovrei spiegarti anche


ma è difficile. :cry: Credo butterò impressioni sparse bimbominkiose, scrivere un commento coerente non è possibile. Tu ancora non lo hai visto?
Sì ho notato dopo, ma ho capito AL VOLO perchè. :asd:

Visto, e ho scritto qualcosa a caldissimo, oggi provo a ragionarci ma è difficile. Ma è 1)tanto lungo da ricordare bene che bisogna rivederlo 2) tanta roba da buttar giù. Difficile

 

Quattro

4
LV
2
 
Iscritto dal
1 Ago 2008
Messaggi
5,428
Reazioni
162
Medaglie
9
Sì ho notato dopo, ma ho capito AL VOLO perchè. :asd:
Visto, e ho scritto qualcosa a caldissimo, oggi provo a ragionarci ma è difficile. Ma è 1)tanto lungo da ricordare bene che bisogna rivederlo 2) tanta roba da buttar giù. Difficile
Madonna davvero. :dsax: Anch'io credo tornerò a vederlo, non ci sto capendo più niente.

- - - Aggiornato - - -

Oddio se la tua era una battuta l'ho capita in ritardo AHAHAHAHA :rickds: Prima ho letto il tuo SPOILER PESANTE e ho sgamato il mio cervello nel bel mezzo di un processo di rimozione, grazie Steeb certe cose non voglio che siano dimenticate.

Comunque sono in uno stato confusionale da ieri sera, già ho capito che stamani non si studia. Solo Star wars, devo almeno provare a rimettere un po' a posto il caos che ho in testa.

 

Hushabye

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
28 Set 2010
Messaggi
3,042
Reazioni
43
Medaglie
5
1)A Ghost Story


2)Columbus



3)Colossal



4)Personal Shopper



5)Peter and the Farm



6)On Body and Soul



7)Super Dark Times



8)Una



9)Most Beautiful Island



10)The Villainess



11)Jim & Andy:The Great Beyond



12)The Farthest



13)A Silent Voice



14)The Lure



15)Loveless



16)The Transfiguration



17)It Comes at Night



18)Your Name



19)The Night is Short, Walk on Girl



20)On the Beach at Night Alone/Yourself and Yours




Da Vedere----> The Florida Project; Call Me By Your Name

 

Quattro

4
LV
2
 
Iscritto dal
1 Ago 2008
Messaggi
5,428
Reazioni
162
Medaglie
9
Stasera avrei potuto tornare a vedere Les garçons sauvages con Mandico in sala ma per motivi vari alla fine ho rinunciato. :sadfrog: So che me ne pentirò, spero ricapiti un'occasione migliore. Con un po' di morte dentro, mi consolo mettendo quella che, a questo punto, quasi sicuramente sarà la classifica finale. Più i film (inediti) di Venezia e Torino, visto che gli altri se la tirano.

1. ? Star wars: The last jedi | Rian Johnson
2. ::: mother! | Darren Aronosfky
3. :: La la land | Damien Chazelle
4. :: Arrival | Denis Villeneuve
5. :: Dunkirk | Christopher Nolan
6. : Thor: Ragnarok | Taika Waititi
 
1. :::: Three billboards outside Ebbing, Missouri | Martin McDonagh
2. :::: Ex libris | Frederick Wiseman
3. ? Les garçons sauvages | Bertrand Mandico
4. ::: First reformed | Paul Schrader
5. :: Sarah joue un loup garou | Katharina Wyss
6. :: The leisure seeker | Paolo Virzì
7. : Ryuichi Sakamoto: Coda | Stephen Nomura Schible
 
1. :::: The Florida project | Sean Baker
2. - Tokyo vampire hotel | Sion Sono
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente

Da recuperare: Baby driver, Elle.

Inutile girarci intorno, non fosse stato per i due festival sarebbe stata un'annata decisamente deludente. Pochissimi film visti e pochissimi che mi interesserebbe recuperare, veramente un anno di magra per me. Dopo due giorni di intensa meditazione e nessuna decisione definitiva metto al primo posto Star wars, ovviamente senza voto, semplicemente perché è stata una delle esperienze più traumatiche che abbia vissuto in sala. Nel bene o nel male, chissà: per me questo ha già di per sé un suo perverso valore. Sotto di lui mother! che pur essendo pure lui palesemente rotto e a tratti involontariamente ridicolo ha saputo toccarmi in diversi modi. Se ne dica quel che si vuole, ma ce ne fosse di coraggio simile nella distribuzione attuale. Di La la land si è parlato fin troppo, altro film con grandi pregi e ingombranti difetti: ma tutto sommato gli ho voluto bene, e non è una visione che si dimentica facilmente. Da lì in poi tutti film sempre meritevoli per motivi diversi, ma che sento che dimenticherò piuttosto in fretta.

Il colpo di fulmine di Venezia 74 è stato McDonagh, e il suo perfetto, poderoso Three billboards. Nella mia personale classifica la spunta addirittura su Wiseman, che confeziona un altro capolavoro: unico difetto, essere uno dei suoi tanti. Di colpo di fulmine si può parlare anche per il balzo nel lungometraggio del buon Bertrand Mandico, summa di quella sua delirante, lussureggiante estetica già maturata nei corti: Les garçons sauvages è un'esperienza sensoriale semplicemente unica. Ci sarà chi lo odierà con tutto se stesso, e chi vorrà perdercisi dentro: io sono ben contento di buttarmi fra le braccia dei secondi. Uno sfavillante punto interrogativo per questo folle autore, da cui mi aspetto moltissimo negli anni a venire. Ottimo anche il lavoro di Schrader, un pezzo di cinema poderoso nella sua asciuttezza. Più che buono l'esordio di Katharina Wyss con il suo Sarah joue un loup garou, che pur non inventando niente di particolarmente nuovo dà già segni di una certa maturità registica con questo ritratto di grande incisività. Piacevolissima la sortita americana di Virzì, divertente e a tratti profondamente commovente. Peccato ci sia poco altro oltre al mestiere e al sentimento: un compitino svolto alla perfezione, ma pur sempre un compitino. Si chiude con il documentario biografico su Sakamoto: gradevole, nulla di più.

Deludente il trentacinquesimo Torino film festival, almeno per quanto riguarda le proposte inedite. Pochissimi titoli veramente interessanti, ho finito per passare in sala molto meno tempo di quanto avrei pronosticato. Delusione cocente da parte di Sono: sparate un potenziale difetto a caso, c'è. Delizioso invece The Florida project di Baker, delicato nell'affrontare realtà che di delicato non hanno proprio nulla, ma anche genuinamente divertente e strapieno di energia positiva, ben lontano da qualunque pietismo o moralismo. Oltre a essere bellissimo da vedere ti lascia dentro delle sensazioni dolcissime, che mi piace premiare con un bel voto. Altro regista che continuerò a seguire con attenzione.

Ecco qui. Pare presto per chiudere l'annata, ma non sapevo che fare con questa mezz'ora e non credo cambierà nulla di qui al trentuno. Al massimo rivedo The last jedi e lo metto all'ultimo posto, ma si vedrà.

 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,637
Medaglie
8
- Blade Runner 2049 (Denis Villeneuve) - 9.5

- Baby Driver (Edgar Wright) - 9

- Logan (James Mangold) - 9

- War - Il Pianeta delle Scimmie (Matt Reeves) - 9

- Silence (Martin Scorsese) - 9

- Arrival (Denis Villeneuve) - 9

- Star Wars: Gli ultimi Jedi (Rian Johnsons) - 8.5

- Manchester by the sea (Kenneth Lonergan) - 8.5

- Dunkirk (Christopher Nolan) - 8

- Jackie (Pablo Larrain) - 8

- La la Land (Damien Chazelle) - 8

- Guardiani della Galassia Vol. 2 (James Gunn) - 8

- Hacksaw Ridge (Mel Gibson) - 8

- Wind River (Taylor Sheridan) - 8

- King Arthur - Il potere della spada (Guy Ritchie) - 8

- Don't Breathe (Fede Alvarez) - 8

- Thor: Ragnarok (Taika Waititi) - 8

- Ghost in the Shell (Rupert Sanders) - 7.5

- It Comes At Night (Trey Edward Shults) - 7.5

- T2: Trainspotting (Danny Boyle) - 7.5

- Spiderman Homecoming (Jon Watts) - 7

- Alien Covenant (Ridely Scott) - 7

- John Wick 2 (Chad Stahelski) - 7

- Barriere (Fences di Denzel Washington) - 7

- The Handmaiden (Park Chan-wook) - 7

- Allied (Robert Zemeckis) - 7

- The Edge of Seventeen (Kelly Fremon Craig) - 7

- Loving (Jeff Nichols) - 7

- Vi presento Toni Erdmann (Maren Ade) - 7

- The Lost City of Z (James Gray) - 7

- LIFE (Daniel Espinosa) - 7

- Atomica Bionda (David Leitch) - 7

- The Girl With all the gifts ( Colm McCarthy) - 6

- Wonder Woman (Patty Jenkins) - 6

- Moonlight (Barry Jenkins) - 6

- La Cura dal benessere (Gore Verbinski) - 6

- Free Fire (Ben Wheatley) - 6

- Kong: Skull Island (Jordan Vogt-Roberts) - 6

- Song to Song (Terrence Malick) - 6

- Gold - La Grande Truffa (Stephen Gaghan) - 5

- Headshot (Timo Tjahjanto) - 5

- Lion (Garth Davis) - 5

- Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (Joachim Rønning, Espen Sandberg) - 5

- Sleepless (Baran bo Odar) - 5

- Baywatch (Seth Gordon) - 4

- La Mummia (Alex Kurtzman) - 4

- Assassin's Creed (Justin Kurzel) - 4

- Proprio lui? (John Hamburg) - 4

- Collateral Beauty (David Frankel) - 4

- Fast & Furious 8 (F. Gary Gray) - 3

- CHiPs (Dax Shepard) - 3

 
Ultima modifica da un moderatore:

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
si arriva a una bella cifra tonda, son soddisfatto. in generale un anno buono direi, alla fine le sorprese ci sono anche state:

1) mrs. fang, di wang bing - 8

2) antiporno, di sion sono - 8

3) silence, di martin scorsese - 8

4) arrival, di denis villeneuve - 8

5) manchester by the sea, di kenneth lonergan - 8

6) baby driver, di edgar wright - 8

7) grave, di julia ducournau - 8

8) sieranevada, di cristi puiu - 8

9) nocturama, di bertrand bonello - 8

10) personal shopper, di olivier assayas - 8

11) xun ma, di gu tao - 8

12) i am not your negro, di raoul peck - 8

13) les sauteurs, di moritz siebert, estephan wegner e abou bakar sidibé - 8

14) jackie, di pablo larraín - 8

15) blade runner 2049, di denis villeneuve - 7

16) the square, di ruben östlund - 7

17) happy end, di michael haneke - 7

18) gatta cenerentola, di alessandro rak, ivan cappiello, marino guarinieri e dario sansone - 7

19) shin godzilla, di hideaki anno - 7

20) koe no katachi, di naoko yamada - 7

21) star wars: the last jedi, di rian johnson - 7

22) T2 trainspotting, di danny boyle - 7

23) la la land, di damien chazelle - 7

24) get out, di jordan peele - 7

25) logan, di james mangold - 7

26) toni erdmann, di maren ade - 7

27) toivon tuolla puolen, di aki kaurismäki - 7

28) la cordillera, di santiago mitre - 7

29) the blackcoat's daughter, di oz perkins - 7

30) the big sick, di michael showalter - 7

31) safari, di ulrich seidl - 7

32) spell reel, di filipa césar - 7

33) the meyerowitz stories (new and selected), di noah baumbach - 7

34) headshot, di timo tjahjanto e kimo stamboel - 7

35) umi yori mo mada fukaku, di hirokazu koreeda - 7

36) Þrestir, di rúnar rúnarsson - 7

37) kimi no na wa., di makoto shinkai - 7

38) edge of seventeen, di kelly fremon craig - 7

39) dunkirk, di christopher nolan - 6

40) happy death day, di christopher b. landon - 6

41) the cured, di david freyne - 6

42) little evil, di eloi craig - 6

43) moonlight, di barry jenkins - 6

44) d'ardennen, di robin pront - 6

45) les affamés, di robin aubert - 6

46) the transfiguration, di michael o’shea - 6

47) spider-man: homecoming, di jon watts - 6

48) thor: ragnarok, di taika waititi - 6

49) guardians of the galaxy vol. 2, di james gunn - 6

50) the babysitter, di mcg - 6

51) murder of the orient express, di kenneth branagh - 6

52) the girl with all the gifts, di colm mccarthy - 6

53) john wick: chapter two, di chad stahelski - 6

54) la tortue rouge, di michael dudok de wit - 6

55) split, di m. night shyamalan - 6

56) i don't feel at home in this world anymore, di macon blair - 6

57) 31, di rob zombie - 6

58) dog eat dog, di paul schrader - 6

59) the lost city of z, di james gray - 5

60) wonder woman, di patty jenkins - 5

61) okja, di bong joon-ho - 5

62) the lodgers, di brian o'malley - 5

63) song to song, di terrence malick - 5

64) a cure for wellness, di gore verbinski - 5

65) mother!, di darren aronofsky - 4

66) gerald's game, di mike flanagan - 4

67) justice league, di zack snyder - 4

68) istanbul kirmizisi, di ferzan ozpetek - 4

69) game of death, di sébastien landry e laurence morais-lagace - 3

70) kuso, di flying lotus - ?

 

Togg

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
21 Giu 2007
Messaggi
10,770
Reazioni
128
Medaglie
6
Caniba oltre ad essere il film dell'anno entra tra i miei dieci film preferiti di sempre.

 
Top