Ufficiale App Store e Play Store | Applicazioni e Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi una informazione. Mi servirebbe un app per android da utilizzare a mo di diario. Mi servirebbe principalmente per inserire gli esercizi e poter annotare varie info (in particolare i carichi), in modo da evitare di portarmi la scheda cartacea in palestra e quindi utilizzare la penna ogni volta per segnare le note.

Qualche consiglio?
Io per uso Notion per TUTTO. Consigliatissima.

Consiglio di vedere video su YT cercando le parole chiave "Notion second brain" o simili
 
 
ragazzi qualcuno mi sa dire se la funzione "condivisione della posizione" di google maps consuma più batteria di quando è spenta? vorrei tenerla sempre accesa, noto che gli si può dare un tempo limite di condivisione così come un tempo infinito ma mi chiedo se può sciogliermi la batteria prima del solito

grazie :D
 
Ciao! Su MAC sto usando l'app SETAPP, che attraverso un abbonamento ti permette di scaricare un sacco di app senza pagare ulteriori abbonamenti o servizi. Mi chiedevo: c'è qualcosa di simile per android?
 
lo scrivo qui perché non so se esiste una sezione apposita :asd:

ma non si possono piu cancellare i messaggi ricevuti su instagram?mi da la possibilità solo di annullare l'invio di quelli inviati o di cancellare tutta la chat :hmm:
 
ragazzi (buon anno) ho una domanda spero stupida e banale

uso Google Maps spesso condividendo la posizione durante i tragitti e la prima volta che l'ho condivisa mi è uscito un warn che chiedeva l'autorizzazione alla geolocalizzazione come "Consenti sempre", quando di default era "Consenti solo mentre l'app è in uso".

la domanda è: cosa implica questa opzione? se ho il cell in tasca a fare niente avrò comunque Maps che continua a geolocalizzarmi anche se è chiuso? e se la geolocalizzazione è spenta (ce l'ho sempre spenta se non uso maps) cosa succede? mi preme saperlo per una questione di battery drain

grazie!

EDIT: inoltre volevo sapere se è normale che "Google Play Store" abbia un 25% di utilizzo batteria come potete vedere in foto

Senza titolo.jpg
 
Ultima modifica:
Sono stato bloccato da una persona su WhatsApp, ma come mai mi permette di fare ancora partire chiamate con essa? Riceverà la notifica della chiamata (non in chat ovviamente) oppure non hanno reso WhatsApp ancora sufficientemente intelligente?
 
recentemente sto avendo dei problemi con Google Maps, durante la navigazione anche se la vista è impostata in prospettiva, a volte mi allarga tantissimo la visuale fino a farmi vedere tutto il percorso nel suo insieme rendendo ovviamente inutilizzabile il tutto. fa dentro e fuori da sto zoom apparentemente a caso, non sempre da subito quando inizio la navigazione, e nemmeno tutte le volte (l'ultima volta che l'ho usato me lo faceva, la volta prima no e quella prima ancora invece di nuovo si). dopo un po' poi smette e torna a funzionare normalmente. qualcuno ha qualche idea di che cosa può essere e di cosa potrei fare per sistemarlo una volta per tutte? grazie
 
Vengo da 8 anni di ios; su Safari per togliere la pubblicità ho sempre usato 1blocker e mi sono sempre trovato da dio anche perché l'ho presa con pagamento una tantum per sempre.

Ora che passo ad android come tolgo la pubblicità? Ci sono browser con ublock origin come su pc? O devo installare una app come su ios?
 
Vengo da 8 anni di ios; su Safari per togliere la pubblicità ho sempre usato 1blocker e mi sono sempre trovato da dio anche perché l'ho presa con pagamento una tantum per sempre.

Ora che passo ad android come tolgo la pubblicità? Ci sono browser con ublock origin come su pc? O devo installare una app come su ios?

Samsung Browser + Adguard (attivabile dalle impostazioni del browser stesso)
 
Anni fa ho messo la verifica in due passaggi su Telegram, ieri mattina appena aperto dal nulla mi viene chiesto di reinserire il codice che avevo impostato.
Purtroppo, credendo fosse quello, lo sbaglio e vengo kickato fuori e come metodo di recupero posso scegliere SMS o chiamata.
Scelgo SMS e mi arriva un codice che inserisco ma Telegram mi dice che esiste già un utente registrato con questo numero di telefono (eh grazie, sono io :morris2:).
Io mi chiedo: perchè riconoscere il codice di recupero come il processo di registrazione? Boh.
Provo a selezionare chiamata, ma non ricevo nulla avendole disattive nelle impostazioni privacy dell'account.
Riprovo col codice SMS, stesso risultato e per l'ennesimo fallimento vengo direttamente portato alla "pagina iniziale" della app come quando si sta per registrare un nuovo account.
Continuo come se fosse una nuova registrazione ma ovviamente non posso procedere perchè ci sono registrato..
Provo da PC, essendo loggato pure lì, e nulla anche qui sonoalla pagina di registrazione.

La cosa è davvero ridicola perchè ho praticamente perso controllo dell'account solo per aver sbagliato il codice della 2-step (chiesto così dal nulla a random, mai successo in 3 anni) e oltretutto, i tentativi di recupero venivano visti come codici di registrazione e se ora provo a registrarmi ovviamente non posso perchè l'account esiste.
Pareri, esperienze?

Preciso che ho un Huawei P30 Pro ed è un anno e mezzo che mi da svariati problemi praticamente con qualunque app, ora sempre più frequentemente (non posso nemmeno aggiornare le app dal Play Store perchè alla pressione di "Aggiorna" mi esce un messaggio del tipo "Un'altra app sta bloccando la funzione richiesta".. L'ultimo aggiornamento di una app lo avrò potuto fare a fine 2021 credo.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top