[Archivio] ATI vs Nvidia: ogni anno la sfida si rinnova! - 2004-2007

  • Autore discussione Autore discussione ICON of SIN
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Originally posted by ICON of SIN@May 11 2005, 09:40 AMStando alle voci che circolano per la rete, Ati avrebbe riscontrato dei problemi nell'implementare il processo produttivo a 0.09 micron nella nuova R520.


La presentazione della stessa viene quindi rimandata a giugno per il Computex di Taipei, e per la sua commercializzazione invece, si dovranno aspettare altri 5-6 mesi extra.



In teoria, a smentire queste voci è la presentazione dell'xbox 360 fissata per questo venerdì. La console di casa Microsoft monta un processore grafico sviluppato da Ati chiamato R500 e derivato proprio dall'R520.



Come può quindi, essere pronta una derivata dell'R520 se la stessa non è stata ancora sviluppata?



La verità può essere cercata proprio grazie alle caratteristiche dell'Xbox 360.



Il sito Tom's Hardware ha riportato ieri una news con le caratteristiche ufficiali della console. La velocità del core dell'R500 è pari a 500 Mhz: 40/90 Mhz al di sotto dell'R480 (versione Platinum).



Sono molti i siti che giustamente affermano che, nome a parte, l'R500 sia una derivata della x800 (R430) con l'aggiunta dello Shader 3.0. Questo purtroppo confermerebbe la voce sui problemi dell'520 lasciando ancora per un po' alla x800 e x850, il titolo di "fascia alta".



Nvidia invece sembra essere molto avanti con lo sviluppo della G70, anche se le caratteristiche sembrano essere un mistero e lo scontro con l'R520 ancora lontano!


 


ATi e nVIDIA: Novità su R520 e G70

 


:ciao:








newsed :rspecial1:

e speriamo che la ATI faccia qualcosa di buono il più presto possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche Nvidia sarà presente al Computex 2005 per presentare la sua nuova GPU denominata G70.

Seguendo la casa canadese, Nvidia non ha rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale sulle caratteristiche della sua futura scheda, l'unica dichiarazione riguarda il processo produttivo: 0.11 micron per la G70 e 0,09 micron per l'R520.

Un pronostico possibile potrebbe essere la presenza dello shader 3.5 sempre per Nvidia mentre Ati raggiungerà solo ora lo shader 3.0.

E' molto probabile che si presenti lo stesso teatrino che incorniciò la Geforce 6800 Ultra e la X800 un anno fa: Nvidia con la scheda più innovativa ma Ati con quella più veloce!

Fonte della news da Tom's Hardware.

 
Sarà un bello scontro fra titani! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Stando a delle voci che circolano in rete l'R520 sarà, rispetto alla x850, veloce più del doppio! C'è chi dice anche il triplo, ma mi sembra un po' esagerato. Già a questa velocità la scheda dovrebbe essere in grado di renderizzare più di 1,3 miliardi di triangoli al secondo e 96 bilioni di operazioni shader al secondo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Per la G70 non ci sono ancora voci in capitolo purtroppo, ma sicuramente non sarà da meno!

Comunque tra un mese verrano rilasciate le caratteristiche ufficiali e vedremo cosa sarà vero e cosa invece no!

R480 docet! ^_^

:ciao:

 
Staremo a vedere... ho pubblicato sul sito anche questa piccola "previsione", nella speranza che si avveri (ma appunto, visto l'R480, meglio prendere tutto con le molle, almeno in questa fase) :rspecial1:

 
Il problema è che la R520 è addirittura meno potente del chip grafico (sempre ATI) della xbox360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Originally posted by DaNg3R@May 15 2005, 11:37 AMIl problema è che la R520 è addirittura meno potente del chip grafico (sempre ATI) della xbox360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif







Non credo, l'R500 dell'Xbox 360 gestisce 500 milioni di triangoli al secondo. Già la Geforce 6800 Ultra e la x800 ne gestiscono quasi 700 milioni.

Il punto di forza della R500 è l'uso delle Edram. Ma la nuova scheda dell'Ati avrà già di suo 512 mb on board, praticamente la memoria totale della nuova Xbox.

 
no no la xbox 360 nn ha la r500 ma (mi sembra) la R530!!!!

 
No, è proprio l'R500. Ati ha al momento problemi con la produzione dell'R520 che ancora non è del tutto operativa. La successiva scheda in cantiere e l'R640 che uscirà insiame al Longhorn della Microsoft, ma si tratta ancora di un progetto fermo allo stadio cartaceo.

In questo link Inquirer ci svela il nome della GPU dell'xbox 360:

http://www.theinquirer.org/?article=22828

Nel link qui sotto invece ci sono le caratteristiche ufficiali della console:

Console next-gen: Xbox 360 è realtà

Si può vedere che la frequenza del core è di 500 Mhz mentre l'R520 avrà 700 Mhz a 0.09 micron (già la x850 ha il core a 540 Mhz!).

Anche i poligoni gestiti sono 500 milioni di triangoli al secondo contro gli attuali 700 milioni della Geforce 6800 Ultra e della X850. Per l'R520 si parla di qualcosa come 1,3 miliardi di triangoli al secondo.

Idem per le operazione shader: 48 bilioni per l'Xbox 360 e 96 per l'R520.

Stando alle caratteristiche rilasciate da Microsoft, molti siti hanno supposto che la scheda dell'Xbox 360 è in realtà una derivata dell'R480 battezzata R500 grazie all'aggiunta dello Shader 3.0 (anche il processo produttivo e lo stesso) e la velocità del core ne da conferma.

Ovviamente si parla sempre di un'ottima GPU!

:ciao:

 
ho fatto una news riguardo le caratteristiche dell'xbox 360 :rspecial1:

 
In rete ormai si trovano fin troppe news riguardanti le schede video di prossima generazione.

Più le news abbondano, più ovviamente risulta difficile capire se si tratta di qualcosa di concreto oppure di un fake. Ormai se ne parla da troppo tempo, e credo che sia arrivato il momento di abbondanare le notizie prive di fondamento e aspettare con calma la presentazione ufficiale da parte di Ati.

L'ultima news che ho trovato in rete aveva degli opposti esagerati: l'R520 sembrava una scheda da tecnologia del 22° secolo, la G70 invece, una specie di aggiornamento dell'attuale 6800 Ultra.

Se siamo arrivati a questo punto, allora credo che sia meglio riportare solo una notizia ufficiale sulla scheda di Ati. Per Nvidia è meglio aspettare che sia la casa stessa a parlare, che non una voce di corridoio.

Attualemente si parla di una Geforce 7800 con velocità di core di 430 MHz e 1,4 Ghz pe la ram e ben 24 pipeline. Solo la velocità del core sembra essere bassa per una scheda di prossima generazione.

Tornando ad Ati che non potendo resistere nel non presentare nessun prodotto all'E3, ha voluto mostrare a porte chiuse, il primo prototipo dell'R520.

La scheda è stata usata per far girare la demo di Alan Wake e se c'è riuscita un prototipo con driver sicuramente non ottimizzati, allora la scheda promette proprio bene.

In quest'immagine possiamo vedere il computer sul quale è stata montata:

13imgr520.jpg


Si può notare lo spessore del dissipatore in rame! Eccessivamente grande per un waffel di silicio, ma è probabile che si tratti solo di una soluzione temporanea.

:ciao:

 
finalmente una bella notizia... a quanto pare sarà tutt'altra storia rispetto a quest'inverno con la R480... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :stralol2:

newsed :rspecial1:

 
Il sito Tweakers.net ha dichiarato qualche giorno fa di avere tra le mani le caratteristiche ufficiali della Geforce 7800 GTX, alias G70.

Specificaties nVidia GeForce 7800 GTX bevestigd

- Processo produttivo: 0,11µ 


- Core clock: 430MHz


 


- 24 pixel pipelin e 8 unità vertex shader.


 


- Sono migliorate notevolmente le prestazioni con gli Shader Model 3.0 (CineFX 4.0), con HDR soprattutto.


 


- La GeForce 7800 GTX totalizza dai 18.000 ai 20.000 punti in 3DMark 03 (50% in pià della GF6800U)


 


- Miglioramento della feature Intellisample 4.0, ovvero anti-aliasing (AA)


 


- Sistema di raffreddamento contenuto ed efficiente. La scheda si dice richieda un alimentatore da 400W


 


- Lo slogan di lancio dovrebbe essere "Full Throttle Graphics".
13g70foto2.jpg


Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più come frequenza di lavoro e velocità rispetto alla Geforce 6800 Ultra, 24 pipelines sono buone ma spero che il pronostico di 48 pipe per l'R520 sia vero!

A questo punto le possibilità sono 3:

1)Nvidia non pretende di avere performance migliori rispetto alla R520.

2) L'R520 non avrà un core da 700 MHz è non sarà 2 o 3 volte più veloce rispetto alla X850 XT .

3)Le specifiche riportate dal sito sono l'ennesimo fake!

Non cambia il fatto che le schede grafiche di prossima generazione siano in grado di far girare i giochi di prossima generezione come Alan Wake o forse addirittura l'Unreal Engine 3 al dettaglio massimo. Ed è Nvidia stessa che conferma ciò, ammettendo che all'E3, le techdemo della PS3 giravano grazie ad una scheda video High-end per desktop, visto che la GPU della prossima console della Sony non è ancora pronta.

Mistero all'E3

:ciao:

 
Prima foto del sistema Multi-rendering di Ati chiamato Crossfire:

ATdongle.JPG


Le schede in questione sembrano essere due Radeon x850 XT o PE visto che compare il famoso dissipatore dual slot.

A differenza di Nvidia, Ati ha optato per il connettore esterno da collegare direttamente all'uscita VGA. Questo sistema ricorda lo stesso che adottò 6-7 anni fa la 3DFX per le sue Voodoo 2.

In quest'altra foto pubblicata invece da The Inquirer, compare un'immagine del dissipatore dell'R520:

R520_cooler.jpg


Secondo il sito, nella foto presa in "circostanza curiose", si nota chiaramente che si tratta di un dissipatore "single slot". Personalmente la forma mi sembra invece quella del dual, visto che ricorda una versione più estesa del dissipatore dell'R480. Si può fare anche un paragone diretto con la foto postata prima.

Tra non molto compariranno sicuramente foto ufficiali e qualitativamente migliori.

:ciao:

 
Originally posted by ICON of SIN@May 30 2005, 01:42 PMPrima foto del sistema Multi-rendering di Ati chiamato Crossfire:

 


ATdongle.JPG


 


Le schede in questione sembrano essere due Radeon x850 XT o PE visto che compare il famoso dissipatore dual slot.



A differenza di Nvidia, Ati ha optato per il connettore esterno da collegare direttamente all'uscita VGA. Questo sistema ricorda lo stesso che adottò 6-7 anni fa la 3DFX per le sue Voodoo 2.



......








Ma questo sistema "SLI" di Ati,sapete se si potrà fare con tutte le schede?tipo con 2 x800 pro,2 x800xl,2 x850,ecc ecc,o solo con due schede fisse(tipo,x nvidia,6600 e 6800?)

 
Originally posted by ICON of SIN@May 30 2005, 12:42 PMPrima foto del sistema Multi-rendering di Ati chiamato Crossfire:

 


ATdongle.JPG





Spettacolare !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif :applausi: :thomasbz:

 
Originally posted by The Best@May 30 2005, 04:23 PMMa questo sistema "SLI" di Ati,sapete se si potrà fare con tutte le schede?tipo con 2 x800 pro,2 x800xl,2 x850,ecc ecc,o solo con due schede fisse(tipo,x nvidia,6600 e 6800?)







Ufficialemente non si sa. Quando comparvero le prime indiscrezioni sul multi-Rendering si parlò di compatibilità dalla famiglia X800 in su.

Da alcune analisi risultò pure, che una piccola parte della circuiteria della X850 non veniva usata dalla scheda e si sospettò che si trattasse proprio di circuiti dedicati al supporto "dual GPU". La foto sembra dimostrare che effettivamente la famiglia X850 supporti già il crossfire, ma ufficialmente la vera scheda che seguirà il lancio di questo nuovo sistema è L'R520; Si parlò anche di compatibiltà nell'uso Crossfire tra diversi modelli di schede montate in dual, come unire una x850 ad una x800, ma di questo poi non se ne è più parlato!

Per il resto dovremmo aspettare notizie ufficiali.

 
Altre nuove notizie, questa volta ufficiali, sul Crossfire di Ati:

Le prime schede che supporteranno il sistema “dual GPU” di Ati saranno le X850 da 256 MB e le X800 con 256 Mb e 128 MB.

Si potranno usare le odierne X850 in versione PRO, XT e Platinum, mentre la X800 abbraccia tutti i modelli XL, PRO, XT e Platinum.

Il primo risultato effettuato col 3DMarks 05 su un Athlon 64 3800+ ha dato un valore di 9766 contro i 9829 dello SLI di Nvidia, anche se bisogna precisare che nella prova sono stati usati i Catalyst 5.6 BETA.

Con un processore Athlon 64 4000+ e due X850 PE il risultato ottenuto è stato di 10662. Cambiando la risoluzione a 1280x1024, antialias a 6x e filtro anisotropico a 4x, il punteggio è sceso a 7399.

Altre informazione le avremo nei prossimi giorni dal Computex di Taipei dove entro il 6 giugno verrà svelato finalmente l’R520.

Alcune precisazioni su ATi CrossFire

ATi CrossFire: i primi risultati

 
Originally posted by ICON of SIN@May 31 2005, 10:54 PMAltre nuove notizie, questa volta ufficiali, sul Crossfire di Ati:


Le prime schede che supporteranno il sistema “dual GPU” di Ati saranno le X850 da 256 MB e le X800 con 256 Mb e 128 MB.



Si potranno usare le odierne X850 in versione PRO, XT e Platinum, mentre la X800 abbraccia tutti i modelli XL, PRO, XT e Platinum.



Il primo risultato effettuato col 3DMarks 05 su un Athlon 64 3800+ ha dato un valore di 9766 contro i 9829 dello SLI di Nvidia, anche se bisogna precisare che nella prova sono stati usati i Catalyst 5.6 BETA.



Con un processore Athlon 64 4000+ e due X850 PE il risultato ottenuto è stato di 10662. Cambiando la risoluzione a 1280x1024, antialias a 6x e filtro anisotropico a 4x, il punteggio è sceso a 7399.


 


Altre informazione le avremo nei prossimi giorni dal Computex di Taipei dove entro il 6 giugno verrà svelato finalmente l’R520.


 


Alcune precisazioni su ATi CrossFire

 


ATi CrossFire: i primi risultati







Se ci sono i 5.6 Beta può essere che non sono molto efficienti appunto perchè sono beta. Cmq strano questo punteggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top