Archivio Contests

Pubblicità
cavolo...io ho appena iniziato Shogun di Clavell e sono 1100 pagine :morris82:

 
Votato :sisi:

 
Ho iniziato a leggere il libro "oggi cosa mangio?" Di Elisabetta bernardi.

Quindi partecipo alla sfida

Italiae scriptor

 
Riposto post cancellati da aggiornamento:

La calligrafia è una forma d'arte applicata che ha un forte senso etico. E' un peccato che sia sempre meno curata, nelle scuole si ha il dovere di insegnare ai bambini la bella grafia fin da piccoli.

 
Riposto tutti i post cancellati dall'aggiornamento:

Scaletta iniziale:- lunedì 9: iterazione 1 e 2

- lunedì 16: iterazione 3 e 4 + commenti lettura precedente

- lunedì 23: iterazione 5, 6 e 7 + commenti lettura precedente

- lunedì 30: commenti finali

- domenica 5 chiudiamo

In 4 settimane facciamo tutto. Dovrebbero essere circa 150 pagine ogni volta (chi ha il cartaceo può controllare?).

Se volete accelerare possiamo fare anche 1-2 settimane in meno, dipende da quanto potete leggere :nfox:

da indiceI-II iterazione 107 pagine

III-IV iterazione 213 pagine

V-VI-VII 159 pagine

per me va bene, tanto si legge che è una meraviglia e dal 20 sono pure in ferie :gab:

Per me va bene. L'ho già letto ma da poco e quindi ricordo esattamente le emozioni che ho provato man mano e quindi riuscirò a commentare senza spoiler (ovviamente) e scrivendo basandomi su sentimenti non influenzati da quel che succede dopo.

Azzo.. Proverò a starvi dietro ma il tempo purtroppo scarseggia. Riesco a leggere solo prima di andare a letto :(
Lette le prime due iterazioni in 2 giorni, non me lo ricordavo così avvincente :predicatore:

Non dirmi niente, sono a metà della seconda iterazione e sarà dannatamente difficile interrompere la lettura!

Io ho iniziato la quarta iterazione :rickds: sto libro è una droga :asd:
appena riesco lascio un commento alle prime due iterazioni :sisi:

In ritardo, ma finalmente ho avuto tempo di iniziarlo :sisi:

Al via i commenti sulle prime due iterazioni!Magari mettiamo sotto spoiler per chi deve ancora finire di leggere.

Io dico che quando un libro è un capolavoro, lo si nota subito. Sin dalle prime pagine Chricton riesce a catturare l'attenzione. Il capitolo "Raptor", secondo me, è il migliore di questa parte del libro: da proprio un senso di inquietudine e di mistero.

Mi piace anche il fatto che tanti capitoli finiscano con un cliffhanger o comunque ti lascino li con il fiato sospeso e con la cuoriosità di continuare a leggere.

Come l'ultimo della seconda iterazione, si chiude proprio quando arrivano al parco (mi sono mangiato le unghie dalla voglia di continuare!)


questo libro è una droga :morris82:

condivido pienamente quanto detto da vokyal , non c'è mai un momento di noia e i capitoli finiscono sempre lasciandoti la voglia di continuare immediatamente. La mia curiostà principale ora è scoprire chi è l'infiltrato che è andato sull'isola facendo il doppio gioco :asd: inoltre il tema della creazione artificiale di vite è dannatamente affascinante, chissà se ci saranno anche dei momenti di riflessione su questo nel proseguo dell'avventura :stema:

Prime due iterazioni che fungono da introduzione alle vicende e che si chiudono proprio all'arrivo al parco. Testo scorrevolissimo e davvero piacevole da leggere, Crichton riesce a tenere alta la concentrazione del lettore nonostante (o grazie?) le varie spiegazioni tecnologiche, genetiche ecc..

Questo romanzo è uno spettacolo.L'avevo letto tantissimo tempo fa, avrò avuto 15-16 anni, probabilmente a causa dell'età o anche per l'ignoranza dell'epoca tante cose non mi erano rimaste impresse come invece sta capitando con questa nuova lettura.

Mi sono davvero esaltato nel leggere tutti i tecnicismi del maestro Crichton e le prime due iterazioni dove

ho seguito con molto piacere il "prologo" e tutte le vicende correlate al parco



 


Come consuetudine lo staff di spaziolibri è lieto di rinnovare l’appuntamento estivo con il topic

Libri sotto l'ombrellone

L’estate, come da definizione, è tempo di ferie, mare, caldo e libri

Cosa c’è di meglio che gustarsi un buon libro sotto l’ombrellone?

Spaziolibri vi aiuterà a decidere quale libro leggere quindi se non sapete quale libro portarvi in vacanza, questo il posto perfetto per voi!:gab:

Potete consigliare, se volete, dei libri allo staff di sezione (Lele15120, Latianese82, Vokyal) tramite messaggio privato. I vostri consigli, accompagnati da altri titoli scelti per l'occasione, verranno proposti giornalmente in questo thread.

Proponete e gustatevi la selezione estiva di Spaziolibri !!

 
Ultima modifica da un moderatore:
per fortuna non sono andati persi :asd:

 
Adesso non mi ricordo la pagina, credo intorno alla 200 e qualcosa, ieri ho letto un pezzo che mi ha ridere non poco :asd:

dove un dottore dice "sto facendo la ricerca dei dinosauri di tutte le 254 specie, sono 16mb per ogni dinosauro, una mole di lavoro impressionante"

e il computer che carica per 7/8 minuti :asd:
 
Adesso non mi ricordo la pagina, credo intorno alla 200 e qualcosa, ieri ho letto un pezzo che mi ha ridere non poco :asd:

dove un dottore dice "sto facendo la ricerca dei dinosauri di tutte le 254 specie, sono 16mb per ogni dinosauro, una mole di lavoro impressionante"

e il computer che carica per 7/8 minuti :asd:
Ai tempi era davvero fantascienza :asd:

 
Un paio di Fritz Leiber

Spade nella Nebbia

Il Mouser sospirò. Era venuto il momento, lo sapeva, come veniva sempre, in cui le circostanze esterne e gli impulsi interiori imponevano un'azione, quando la curiosità e l'incanto facevano inclinare la bilancia della prudenza, quando il fascino d'una visione e d'un'avventura diveniva così grande e trascinante che egli doveva reagire adeguatamente, o perdere il profondo rispetto per se stesso.

Le Spade di Lankhmar

il Mouser si trovò di fronte a quattro stocchi e a due picche, e probabilmente anche di fronte alla morte, dovette riconoscere mentre notava con quanta sicurezza Skwee dirigeva e guidava l'attacco. Quindi (fendente, salto, fendente, affondo, parata, calcio al tavolo) doveva attaccare Skwee (affondo, parata, risposta, controrisposta, ritirata), ma Skwee lo aveva previsto e perciò (fendente, salto, affondo, salto, altro salto, urto contro la parete, affondo), qualunque cosa facesse, doveva decidersi a farla in fretta!

 
E i computer

super potenti impressionanti per fare quei calcoli :asd: In effetti nel 1990 erano impressionanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top