Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
fidati dell'amico tuo, nella thai i gomiti si tirano in qualsiasi federazione, quindi le opzioni son due:-hai letto male

-quello che hai letto/visto non riguardava la thai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

a meno che in quella cagata della FIKB, in una delle centomila sottospecie di categorie, non ce ne sia una o alcune in cui non si danno gomitate ma ci si tocca e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche io sapevo come WNintendo, se fosse vero siete proprio degli animali, non so che protezioni abbiate (caschetto con copertura integrale a mo' di cavaliere medievale? gomitiere superimbottite?) ma con equipaggiamento standard (aka caschetto da pugilato con faccia aperta) una gomitata è letale, vuol dire proprio rischiare la vita ad ogni incontro. Neanche nel pugilato professionistico si è così incoscienti - almeno lì usano i guantoni -.

 
fidati dell'amico tuo, nella thai i gomiti si tirano in qualsiasi federazione, quindi le opzioni son due:-hai letto male

-quello che hai letto/visto non riguardava la thai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

a meno che in quella cagata della FIKB, in una delle centomila sottospecie di categorie, non ce ne sia una o alcune in cui non si danno gomitate ma ci si tocca e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche io sapevo come WNintendo, se fosse vero siete proprio degli animali, non so che protezioni abbiate (caschetto con copertura integrale a mo' di cavaliere medievale? gomitiere superimbottite?) ma con equipaggiamento standard (aka caschetto da pugilato con faccia aperta) una gomitata è letale, vuol dire proprio rischiare la vita ad ogni incontro. Neanche nel pugilato professionistico si è così incoscienti - almeno lì usano i guantoni -.
Appunto ._.

 


Già nelle gare a punteggio, non c'è una singola persona che tiri piano come si dovrebbe fare, si menano mazzate pesanti per sfiancare l'avversario, figurati se ci metti delle gomitate, per non parlare di incontri dove è previsto il ko.


 


Le gomitate, comunque, sono previste comunque in varie discipline, perfino il karate, ma non se ne vede mezza nelle gare proprio per problemi di sicurezza





 
Anche io sapevo come WNintendo, se fosse vero siete proprio degli animali, non so che protezioni abbiate (caschetto con copertura integrale a mo' di cavaliere medievale? gomitiere superimbottite?) ma con equipaggiamento standard (aka caschetto da pugilato con faccia aperta) una gomitata è letale, vuol dire proprio rischiare la vita ad ogni incontro. Neanche nel pugilato professionistico si è così incoscienti - almeno lì usano i guantoni -.
Non so dirti nelle gare, ma noi nello sparring le tiriamo leggerissime, giusto per far capire all'avversario che lo hai toccato, similmente ai colpi del karate insomma.

Di certo non vado a tirarle con tutto il peso del corpo per rompergli il naso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so dirti nelle gare, ma noi nello sparring le tiriamo leggerissime, giusto per far capire all'avversario che lo hai toccato, similmente ai colpi del karate insomma.Di certo non vado a tirarle con tutto il peso del corpo per rompergli il naso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche perchè rompergli il naso penso sarebbe il rischio minore

 
anche perchè rompergli il naso penso sarebbe il rischio minore
Vero!

Soprattutto per questo bisogna fare attenzione anche dove si va a toccare, in particolare all'interno di situazioni concitate e poco amichevoli.

 
Un giorno realizzeremo il primo torneo di arti marziali interstile di spazio game :unsisi:

Stile Tenkaichi :unsisi:

 
Non so dirti nelle gare, ma noi nello sparring le tiriamo leggerissime, giusto per far capire all'avversario che lo hai toccato, similmente ai colpi del karate insomma.Di certo non vado a tirarle con tutto il peso del corpo per rompergli il naso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E l'utilità di fare un light contact sarebbe... ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E l'utilità di fare un light contact sarebbe... ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A bho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ufficialmente in palestra facciamo light contact, teniamo protezioni e contro protezioni ma che, nel complesso, usiamo solo con i nuovi, per il resto mettiamo solo i guantoni e ci riempiamo di mazzate, evitando solo di mirare alle palle o al naso
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Che poi, per chi ha fatto qualche altra arte marziale in precedenza, capita di riprendere cose da questa quasi inconsciamente e inserirle nella nuova anche se non ci azzeccano nulla?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Io oltre a tentare di tanto in tanto il colpo che ho fatto fino alla nausea nel jkd (che bene o male dai, ci può stare), ogni tanto inserisco quasi istintivamente un movimento di "step" (non so come definirlo di preciso scusatemi) con il quale schivo un diretto e mi porto al lato dell'avversario cambiando guardia e mettendo il piede destro dietro il suo sinistro. Movimento sbagliato suo o spintarella mia e lui va a terra
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E l'utilità di fare un light contact sarebbe... ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allenare determinate reazioni senza uccidere l'avversario

 
Allenare determinate reazioni senza uccidere l'avversario
Satsujin Ken e Katsujin Ken //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Le tecniche devono essere provate anche con una certa forza, trattenersi non fa bene a nessuno dei due, ma sta a questi due evitare di colpire punti che possono rischiare la vita dell'altro o fargli danni consistenti.



Come ho già detto, anche io mi allenavo nel light usando tutte le protezioni possibili, ma attualmente l'unica protezione che tutti usiamo sono solo i guantoni e paradenti e, per chi lo ritiene necessario, la conchiglia. C'è stato un miglioramento netto in tutti in questo modo, si eseguono parate in modo migliore, soprattutto sui calci, cosa che prima tutti paravamo alla cazzum, forti del fatto che le protezioni attutivano di molto i colpi e, sempre sui calci, si capisce bene come colpire e come tenere il piede, perchè se colpisci alla cazzum è più il male che si fa chi colpisce che chi viene colpito.


 


Certo, spesso torniamo a casa con qualche livido e le gambe doloranti, ma i miglioramenti si sentono in modo sensibile


 
Satsujin Ken e Katsujin Ken //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


Le tecniche devono essere provate anche con una certa forza, trattenersi non fa bene a nessuno dei due, ma sta a questi due evitare di colpire punti che possono rischiare la vita dell'altro o fargli danni consistenti.



Come ho già detto, anche io mi allenavo nel light usando tutte le protezioni possibili, ma attualmente l'unica protezione che tutti usiamo sono solo i guantoni e paradenti e, per chi lo ritiene necessario, la conchiglia. C'è stato un miglioramento netto in tutti in questo modo, si eseguono parate in modo migliore, soprattutto sui calci, cosa che prima tutti paravamo alla cazzum, forti del fatto che le protezioni attutivano di molto i colpi e, sempre sui calci, si capisce bene come colpire e come tenere il piede, perchè se colpisci alla cazzum è più il male che si fa chi colpisce che chi viene colpito.


 


Certo, spesso torniamo a casa con qualche livido e le gambe doloranti, ma i miglioramenti si sentono in modo sensibile
Certo pure io torno dolorante. Ciò non toglie che determinati colpi non possono essere dati con violenza. Allenare le reazioni spontanee a contatto leggero è qualcosa. Specie quando ti alleni comunque generalmente a portare i colpi come si deve

 
Certo pure io torno dolorante. Ciò non toglie che determinati colpi non possono essere dati con violenza. Allenare le reazioni spontanee a contatto leggero è qualcosa. Specie quando ti alleni comunque generalmente a portare i colpi come si deve

Pure hai ragione.....


 


Di base stavo considerando i colpi della kick boxe, dimenticando completamente che alcune cose, come le gomitate della thai o i colpi alla gola del jkd, devono solo essere accennate, se non si vuole far finire in mezza tragedia uno sparring





 
Anche io sapevo come WNintendo, se fosse vero siete proprio degli animali, non so che protezioni abbiate (caschetto con copertura integrale a mo' di cavaliere medievale? gomitiere superimbottite?) ma con equipaggiamento standard (aka caschetto da pugilato con faccia aperta) una gomitata è letale, vuol dire proprio rischiare la vita ad ogni incontro. Neanche nel pugilato professionistico si è così incoscienti - almeno lì usano i guantoni -.
Rischiare la vita ad ogni incontro?:rickds:

Le protezione sono caschetto aperto(non facciamo scherma), paratibia e gomitiere

Più vai avanti e meno protezioni usi

Poi se reputi la thai(che immagino tu segua assiduamente) una disciplina da animali non sarò certo io a cercare di farti cambiare idea perché me ne frega meno di zero

Ah, visto che "si rischia la vita", ogni anno muoiono meno thaiboxers che calciatori, giusto per la cronaca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
E l'utilità di fare un light contact sarebbe... ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nessuna, a meno che non si abbia meno di 16 anni

Altrimenti è totalmente inutile

 
Wnintendo mi stai dicendo che fate sparring solo coi guantoni?cioè siete con le tibie scoperte rischiando(e facendo) spesso tibia contro tibia?

Ma chi è il malato mentale che vi "insegna" queste cose?

 
Nessuna, a meno che non si abbia meno di 16 anniAltrimenti è totalmente inutile
Sulla base di.....

p.s.

I post puoi editarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E l'utilità di fare un light contact sarebbe... ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Chi ha detto light contact?

Ho detto che lo tocco e non ci vado con tutto il peso, non che non tiro proprio.

E' chiaro che nello sparring non tiri a piena forza, ma un po' ti controlli, specie se vai a colpire con le gomitate.

 
Chi ha detto light contact? Ho detto che lo tocco e non ci vado con tutto il peso, non che non tiro proprio.

E' chiaro che nello sparring non tiri a piena forza, ma un po' ti controlli, specie se vai a colpire con le gomitate.
Che è proprio la definizione di light contact. Noi quando facciamo sparring siamo protetti da testa a piedi e le cartelle ce le tiriamo senza problemi, è a questo che servono le protezioni.

 
Sulla base di.....


p.s.

I post puoi editarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sulla base che la muay thai(io di thai sto parlando, le altre discipline non le metto in mezzo:asd:) è una disciplina dove ogni colpo è tirato alla piena potenza e serve per mandare giù l'avversario

il light contact va bene per i ragazzini che hanno una certa età, ma farlo a 20 o 30 anni non serve a nulla, semplicemente non è muay thai

questo per come la vedo io, poi se a qualcuno piace fare light contact in una disciplina che prevede il KO dell'avversario che lo faccia pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ps: ho scritto 18 post separati xke ero in banca con l'iphone, ogni volta che leggevo rispondevo, ma i post son rimasti separati:rickds:

 
Wnintendo mi stai dicendo che fate sparring solo coi guantoni?cioè siete con le tibie scoperte rischiando(e facendo) spesso tibia contro tibia?Ma chi è il malato mentale che vi "insegna" queste cose?

Nessuno ce le insegna, il maestro ha sempre preteso che usassimo paratibia e para piede, siamo noi che dopo un po' di tempo abbiamo smesso di usarle, prima per provare, tirando piuttosto piano, perchè ogni colpo parato era doloso per entrambi, ora invece tiriamo un po' più forte, ma la tibia fa meno male, un po' perchè si sta desensibilizzando forse, un po' perchè stiamo imparando a fare delle parate sempre migliori, evitando troppi danni. Ma di certo non ci tiriamo calci da rompere le gambe come nei tornei
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top