Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Visto che vedo gente pratica... sapete se ci sono buone palestre dove praticano hapkido a Bari o dintorni? in alternativa c'è un ottima palestra di aikido qui da me ma mi convince meno come arte marziale

 
Visto che vedo gente pratica... sapete se ci sono buone palestre dove praticano hapkido a Bari o dintorni? in alternativa c'è un ottima palestra di aikido qui da me ma mi convince meno come arte marziale

Personalmente dubito ce ne siano. L'hapkido è estremamente raro, ancora, in Italia. So di palestre a Palermo, Roma e milano, ma non saprei dirti ne se queste siano effettivamente valide ne se ce ne siano altre oltre a queste.



L'aikido invece potrebbe essere un'ottima alternativa, dato che l'hapkido si è sviluppato direttamente da questo e ne mantiene la stessa filosofia. Il problema è che manca tutta la parte di striking e posso ben immaginare quanto sia grossa come mancanza. La cosa migliore in assoluto che potresti fare è seguire sia corsi di aikido che di tkd, dato che tutti i calci dell'hapkido (e alla fine la parte di striking comprende quasi esclusivamente quelli) sono presi pari pari da questo, ma so quanto sia difficile da fare come cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
Ultima modifica da un moderatore:

Personalmente dubito ce ne siano. L'hapkido è estremamente raro, ancora, in Italia. So di palestre a Palermo, Roma e milano, ma non saprei neanche dirti se queste siano valide.



L'aikido invece potrebbe essere un'ottima alternativa, dato che l'hapkido si è sviluppato direttamente da questo e ne mantiene la stessa filosofia. Il problema è che manca tutta la parte di striking e posso ben immaginare quanto sia grossa come mancanza. La cosa migliore in assoluto che potresti fare è seguire sia corsi di aikido che di tkd, dato che tutti i calci dell'hapkido (e alla fine la parte di striking comprende quasi esclusivamente quelli) sono presi pari pari da questo, ma so quanto sia difficile da fare come cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ho fatto karate, judo e krav maga, qualche colpo lo so assestare. Più che altro dell'aikido non mi piace il numero di passaggi troppo elevato nelle leve e che non c'è possibilità di fare un pò di competizione, anche se il lato filosofico di questa arte marziale lo apprezzo davvero tanto

 
Ultima modifica:
Ho fatto karate, judo e krav maga, qualche colpo lo so assestare. Più che altro dell'aikido non mi piace il numero di passaggi troppo elevato nelle leve e che non c'è possibilità di fare un pò di competizione, anche se il lato filosofico di questa arte marziale lo apprezzo davvero tanto
Se tu abitassi a Novara e dintorni conosco un'ottima palestra che lo insegna, ma tant'è. :(

 
Ho fatto karate, judo e krav maga, qualche colpo lo so assestare. Più che altro dell'aikido non mi piace il numero di passaggi troppo elevato e che non c'è possibilità di fare un pò di competizione

Sei consapevole che se non c'è competizione con l'aikido, ne puoi fare ancora meno con l'hapkido?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Come il krav maga, sono arti marziali sviluppatesi di recente e hanno come scopo unico l'autodifesa e, benché l'aikido e l'hapkido abbiano tutta un'enorme filosofia sul come crescere spiritualmente e fisicamente derivanti dal jujitsu rendendole a tutti gli effetti arti marziali (differentemente dal krav maga che manca di questa filosofia) e sul come evitare gli scontri ad ogni costo, ciò non toglie che nel momento dello scontro l'avversario sei portato a distruggerlo per evitare qualsiasi tipo di danno. Un qualcosa del genere non la si può portare propriamente in un ring.





 
Ultima modifica da un moderatore:
Se tu abitassi a Novara e dintorni conosco un'ottima palestra che lo insegna, ma tant'è. :(
Peccato, ho sentito che anche a Bologna c'è ne una buona, ma qui giù proprio nulla :(


Sei consapevole che se non c'è competizione con l'aikido, ne puoi fare ancora meno con l'hapkido?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Come il krav maga, sono arti marziali sviluppatesi di recente e hanno come scopo unico l'autodifesa e, benché l'aikido e l'hapkido abbiano tutta un'enorme filosofia sul come crescere spiritualmente e fisicamente derivanti dal jujitsu rendendole a tutti gli effetti arti marziali (differentemente dal krav maga che manca di questa filosofia) e sul come evitare gli scontri ad ogni costo, ciò non toglie che nel momento dello scontro l'avversario sei portato a distruggerlo per evitare qualsiasi tipo di danno.



Invece le gare di hapkido esistono e come

Pure con il judo volendo impari come si rompe un braccio, questo non significa che in una gara lo fai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Peccato, ho sentito che anche a Bologna c'è ne una buona, ma qui giù proprio nulla :(


Invece le gare di hapkido esistono e come

Pure con il judo volendo impari come si rompe un braccio, questo non significa che in una gara lo fai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh tutte le tecniche pericolose sono bandite dalle competizioni (ma da tutte le parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). A noi(i più grandi e alle cinture più alte ndr) ce ne insegnarano(mostrare e spiegare come funzionavano, non provare) un paio: Do-jime e Kani basami

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato, ho sentito che anche a Bologna c'è ne una buona, ma qui giù proprio nulla :(


Invece le gare di hapkido esistono e come

Pure con il judo volendo impari come si rompe un braccio, questo non significa che in una gara lo fai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si grazie, ma una cosa è il judo che ha per la maggior parte tecniche applicabili sul ring, un'altra sono aikido e hapkido che la vena sportiva manca alla base. Poi bhe, se in ambito sportivo me lo castrano come fanno con la muay thai, allora è un'altra cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

Si grazie, ma una cosa è il judo che ha per la maggior parte tecniche applicabili sul ring, un'altra sono aikido e hapkido che la vena sportiva manca alla base. Poi bhe, se in ambito sportivo me lo castrano come fanno con la muay thai, allora è un'altra cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda, il più grosso vantaggio delle leve è poter avere la meglio sul nemico senza necessariamente fargli male, io ho fatto a botte una volta sola in vita mia e nessuno dei due si fatto nulla, mi è bastato paralizzare il mio avversario a terra

Cioè spiego meglio... quasi tutte le leve articolari varie hanno diverse fasi e diverse opzioni tattiche, puoi spezzare un arto, puoi sottomettere o paralizzare. Quasi tutte le leve che ho imparato al krav maga bloccano il polso e il gomito dell'avversario, ciò non toglie che volendo una volta che lui è mio posso pure spezzargli qualcosa o dargli un colpo violento al torace o alla schiena se lui la sà lunga o se gli avversari sono più di uno e non posso tenerlo fermo troppo tempo. In condizioni normali ovviamente la soluzione non letale è sempre la migliore ed è quella più consigliata anche da chi ti addestra all'autodifesa

 
Ultima modifica:
Guarda, il più grosso vantaggio delle leve è poter avere la meglio sul nemico senza necessariamente fargli male, io ho fatto a botte una volta sola in vita mia e nessuno dei due si fatto nulla, mi è bastato paralizzare il mio avversario a terra
Cioè spiego meglio... quasi tutte le leve articolari varie hanno diverse fasi e diverse opzioni tattiche, puoi spezzare un arto, puoi sottomettere o paralizzare. Quasi tutte le leve che ho imparato al krav maga bloccano il polso e il gomito dell'avversario, ciò non toglie che volendo una volta che lui è mio posso pure spezzargli qualcosa o dargli un colpo violento al torace o alla schiena se lui la sà lunga o se gli avversari sono più di uno e non posso tenerlo fermo troppo tempo. In condizioni normali ovviamente la soluzione non letale è sempre la migliore ed è quella più consigliata anche da chi ti addestra all'autodifesa

ok però ora spiegami perchè affermi che l'aikido non può essere usato nelle competizioni.


 


Di base, l'hapkido è Aikido sono la stessa cosa, con l'aggiunta di tecniche di striking difficilmente applicabili su un ring e l'uso dei punti di pressione che..... bhe, ci vogliono anni a impararne l'uso che, potenzialmente, potrebbe permetterti di paralizzare un'avversario per svariate ore solo facendo pressione in alcuni dei 107 "marma"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.


Mettici pure che entrambe prevedono l'uso di tre armi che, anche queste, sono difficilmente portabili su un ring, se non per il bastone forse.


 


Ripeto, tu puoi anche andare a fare competizioni, ma se togli il 90% del bagaglio di mosse da un'arte marziale, che vai a competere a fare?


 


Un po' come la muay thai. Questa prevede di base colpi nelle parti basse, al collo, alle giunture, e colpi dietro la testa, senza contare l'uso delle gomitate sia per far questo che per colpire. Meno che per la tailandia, quando si vanno a fare competizioni di muay thai, non è consentito l'uso delle gomitate e di tutti questi colpi. In pratica mi diventa una kick boxe con l'uso libero della ginocchiata, quindi dell'arte originale che mi rimane?


 


In ogni caso, non voglio affermare che non esistano gare di hapkido o aikido, ho sentito dire di gare simili solo che, da una parte, non concepisco l'idea di dover tagliare il 60/70% delle mosse di un'arte marziale solo per andare a gareggiare, e non si tratta di 4 o 5 mosse particolarmente pericolose come può capitare in altre arti marziali, ma proprio della maggior parte dei colpi, dall'altra mi sembra assurdo il fatto che, a detta tua, si fanno gare di hapkido e non di aikido, essendo il primo estremamente più aggressivo del secondo.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Cercando comunque per il web in posti vicino a me non esiste nulla. Percui devo ringraziare Mah perchè mi ha linkato un posto relativamente vicino a me, ma che comunque raggiungo molto facilmente con la Metro. Settimana prossima mi iscrivo.
Quindi mi ti ritrovo a scuola? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi mi ti ritrovo a scuola? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
​Dagli qualche calcio pure da parte mia:stema:

 

ok però ora spiegami perchè affermi che l'aikido non può essere usato nelle competizioni.


 


Di base, l'hapkido è Aikido sono la stessa cosa, con l'aggiunta di tecniche di striking difficilmente applicabili su un ring e l'uso dei punti di pressione che..... bhe, ci vogliono anni a impararne l'uso che, potenzialmente, potrebbe permetterti di paralizzare un'avversario per svariate ore solo facendo pressione in alcuni dei 107 "marma"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.


Mettici pure che entrambe prevedono l'uso di tre armi che, anche queste, sono difficilmente portabili su un ring, se non per il bastone forse.


 


Ripeto, tu puoi anche andare a fare competizioni, ma se togli il 90% del bagaglio di mosse da un'arte marziale, che vai a competere a fare?


 


Un po' come la muay thai. Questa prevede di base colpi nelle parti basse, al collo, alle giunture, e colpi dietro la testa, senza contare l'uso delle gomitate sia per far questo che per colpire. Meno che per la tailandia, quando si vanno a fare competizioni di muay thai, non è consentito l'uso delle gomitate e di tutti questi colpi. In pratica mi diventa una kick boxe con l'uso libero della ginocchiata, quindi dell'arte originale che mi rimane?


 


In ogni caso, non voglio affermare che non esistano gare di hapkido o aikido, ho sentito dire di gare simili solo che, da una parte, non concepisco l'idea di dover tagliare il 60/70% delle mosse di un'arte marziale solo per andare a gareggiare, e non si tratta di 4 o 5 mosse particolarmente pericolose come può capitare in altre arti marziali, ma proprio della maggior parte dei colpi, dall'altra mi sembra assurdo il fatto che, a detta tua, si fanno gare di hapkido e non di aikido, essendo il primo estremamente più aggressivo del secondo.
Ma tutte le arti marziali hanno come finalità fare male, un incontro però ti allena ad avere istinto. Anzi ti dirò di più, il judo che molti snobbano come una cojonata è terribilmente formativo ed istruisce ad una lotta vera più di tanti stili, perchè ti tiene a contatto con l'avversario e ti crea un baricentro stabile anche in una situazione di stress. La maggior parte delle arti marziali asiatiche basano la loro forza nell'anientare la linea centrale dell'avversario prima di annientare l'avversario stesso e l'hapkido non fa differenza

Il mio istruttore di krav maga il principio cardine dell'hapkido me lo aveva spiegato (il kal nut gi, ovviamente non bene quanto uno che pratica hapkido seriamente) ed è puro istinto, allenare la mano che sente con i semplici tripponi mentali non è uno scherzo. Comunque se reperisci del materiale ti rendi conto che sia hapkido che aikido nelle tecniche hanno sempre una variante non letale e quasi sempre richiede più tecnica dello spezza giuntura (dove lo spezza giuntura è in mani inesperte spesso la fatalità non voluta di una tecnica sbagliata... ne sa qualcosa uno che in palestra subendo male una leva si è slogato la spalla)

Aikido non è usato nelle competizioni perchè il suo fondatore considerava la lotta in sè la vera sconfitta. L'arte marziale secondo lui ha come unico nemico noi stessi e il più grande nemico in noi stessi è la paura; la paura si sconfigge migliorandoci

Rimane comunque un problema di folosofia... per me e per come vivo la mia folosofia delle arti marziali la muay thai è una porcheria perchè applicata cosi come è finisce con il tuo avversario spaccato in 2, il combattente cosi come l'uomo dovrebbe essere un potenziale assassino, non un assassino e basta, nel limite del possibile bisognerebbe fare tesoro del proprio arbitrio che so non essere illimitato come alcuni figurano... ginocchiate e gomitate sono senza mezzi termini armi incontrollabili

 
Ultima modifica:
Ma tutte le arti marziali hanno come finalità fare male, un incontro però ti allena ad avere istinto. Anzi ti dirò di più, il judo che molti snobbano come una cojonata è terribilmente formativo ed istruisce ad una lotta vera più di tanti stili, perchè ti tiene a contatto con l'avversario e ti crea un baricentro stabile anche in una situazione di stress. La maggior parte delle arti marziali asiatiche basano la loro forza nell'anientare la linea centrale dell'avversario prima di annientare l'avversario stesso e l'hapkido non fa differenzaIl mio istruttore di krav maga il principio cardine dell'hapkido me lo aveva spiegato (il kal nut gi, ovviamente non bene quanto uno che pratica hapkido seriamente) ed è puro istinto, allenare la mano che sente con i semplici tripponi mentali non è uno scherzo. Comunque se reperisci del materiale ti rendi conto che sia hapkido che aikido nelle tecniche hanno sempre una variante non letale e quasi sempre richiede più tecnica dello spezza giuntura (dove lo spezza giuntura è in mani inesperte la fatalità di una tecnica sbagliata... ne sa qualcosa uno che in palestra subendo male una leva si è slogato la spalla)

Aikido non è usato nelle competizioni perchè il suo fondatore considerava la lotta in sè la vera sconfitta. L'arte marziale secondo lui ha come unico nemico noi stessi e il più grande nemico in noi stessi è la paura; la paura si sconfigge migliorandoci

Rimane comunque un problema di folosofia... per me e per come vivo la mia folosofia delle arti marziali la muay thai è una porcheria perchè applicata cosi come è finisce con il tuo avversario spaccato in 2, il combattente cosi come l'uomo dovrebbe essere un potenziale assassino, non un assassino e basta, nel limite del possibile bisognerebbe fare tesoro del proprio arbitrio che so non essere illimitato come alcuni figurano... ginocchiate e gomitate sono senza mezzi termini armi incontrollabili
Vediamo se riesco a rispondere a tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Le arti marziali non hanno come scopo il "far male", le arti marziali ti insegnano un modo di vivere e ti insegnano a usare il corpo nel suo massimo, vuoi che sia per motivi di fitness, che per motivi di autodifesa, dalla strada al campo di guerra. Mai schifato, almeno personalmente, il judo; l'ho perfino praticato, per un'annetto quando avevo 12 anni (
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), è un'ottima evoluzione del jujitsu con l'aggiunta di... non so quale altra arte marziale, il problema è che è focalizzato troppo sulla parte sportiva, e poco su un campo molto meno amichevole, senza contare il confronto con altre arti marziali. Riguardo la formazione che ti da questo... Non penso possa darti una formazione superiore (ne tanto meno inferiore, intendiamoci) a qualunque altra arte marziale basata sul grappling, per quanto riguarda l'equilibrio del proprio baricentro e lo sfruttamento di quello dell'avversario.


Quarto, quinto, sesto e settimo rigo non li commento, non perchè tu abbia detto cose sbagliate intendiamoci, ma ho già detto, in parte, cosa ne penso a riguardo in post precedenti.


 


Riguardo l'affermazione successiva, fermo restando che di competizioni di aikido ne ho sentito parlare, sia questo che l'hapkido condividono la stessa filosofia, per questo continua a sembrarmi strano che tal cosa valga per l'aikido e non per l'hapkido.


 


Riguardo la thai... Non c'è molto da dire. Non serve che ti spieghi il perchè il krav maga non sia usabile nelle competizioni e, per logica, non serve che ti spieghi il perchè non lo sia nemmeno il muay thai tradizionale. Entrambe sono state create in un ambiente di battaglia, non c'è motivo per cui uno dovrebbe usarle nelle competizioni, per quanto, al momento, si cerca di castrare il muay thai per farcelo entrare a forza. Alla fine sta sempre alla persona usare colpi, chiavi articolari e proiezioni che possano uccidere o creare delle semplici contusioni, non è che la persona la si deve per forza spezzare in due, ma in un'ambito competitivo è meglio evitare rischi inutili
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
Vediamo se riesco a rispondere a tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le arti marziali non hanno come scopo il "far male", le arti marziali ti insegnano un modo di vivere e ti insegnano a usare il corpo nel suo massimo, vuoi che sia per motivi di fitness, che per motivi di autodifesa, dalla strada al campo di guerra. Mai schifato, almeno personalmente, il judo; l'ho perfino praticato, per un'annetto quando avevo 12 anni (
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), è un'ottima evoluzione del jujitsu con l'aggiunta di... non so quale altra arte marziale, il problema è che è focalizzato troppo sulla parte sportiva, e poco su un campo molto meno amichevole, senza contare il confronto con altre arti marziali. Riguardo la formazione che ti da questo... Non penso possa darti una formazione superiore (ne tanto meno inferiore, intendiamoci) a qualunque altra arte marziale basata sul grappling, per quanto riguarda l'equilibrio del proprio baricentro e lo sfruttamento di quello dell'avversario.


Quarto, quinto, sesto e settimo rigo non li commento, non perchè tu abbia detto cose sbagliate intendiamoci, ma ho già detto, in parte, cosa ne penso a riguardo in post precedenti.


 


Riguardo l'affermazione successiva, fermo restando che di competizioni di aikido ne ho sentito parlare, sia questo che l'hapkido condividono la stessa filosofia, per questo continua a sembrarmi strano che tal cosa valga per l'aikido e non per l'hapkido.


 


Riguardo la thai... Non c'è molto da dire. Non serve che ti spieghi il perchè il krav maga non sia usabile nelle competizioni e, per logica, non serve che ti spieghi il perchè non lo sia nemmeno il muay thai tradizionale. Entrambe sono state create in un ambiente di battaglia, non c'è motivo per cui uno dovrebbe usarle nelle competizioni, per quanto, al momento, si cerca di castrare il muay thai per farcelo entrare a forza. Alla fine sta sempre alla persona usare colpi, chiavi articolari e proiezioni che possano uccidere o creare delle semplici contusioni, non è che la persona la si deve per forza spezzare in due, ma in un'ambito competitivo è meglio evitare rischi inutili
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


No guarda, quasi tutte le arti marziali sono nate ANCHE con l'omicidio come finalità, i vari kung fu sono discipline complete di tutto, con il coltello poi ci puoi uccidere come ci puoi pelare le patate. Come qualsiasi cosa ogni risorsa la usi a tua discrezione. Oltretutto trasformare un innocente o soto otoshi del judo in un arma da killer è un attimo se uno solo lo vuole

Non vale nell'aikido perchè nella sua forma più pura non ha iniziative, solo reazioni, cosa che combacia con la filosofia del suo creatore.

Il muay thai più di altre discipline diventa efficace solo se espresso con una certa brutalità ( io la sto sempre ponendo nel caso il tuo avversario sa il fatto suo), per questo non mi piace

Invece l'hapkido è efficace anche come arte marziale non letale anche se continui a non crederci, youtube è pieno di video se non ci credi:asd:

 
Ultima modifica:
e la differenza tra tkd wtf e itf? io ho fatto per qualche mese il primo, solo che dopo per via degli studi e la mancanza di pecunia ho dovuto lasciare. ma mi piacerebbe riprendere

 
No guarda, quasi tutte le arti marziali sono nate ANCHE con l'omicidio come finalità, i vari kung fu sono discipline complete di tutto, con il coltello poi ci puoi uccidere come ci puoi pelare le patate. Come qualsiasi cosa ogni risorsa la usi a tua discrezione. Oltretutto trasformare un innocente o soto otoshi del judo in un arma da killer è un attimo se uno solo lo vuole
Non vale nell'aikido perchè nella sua forma più pura non ha iniziative, solo reazioni, cosa che combacia con la filosofia del suo creatore.

Il muay thai più di altre discipline diventa efficace solo se espresso con una certa brutalità ( io la sto sempre ponendo nel caso il tuo avversario sa il fatto suo), per questo non mi piace

Invece l'hapkido è efficace anche come arte marziale non letale anche se continui a non crederci, youtube è pieno di video se non ci credi:asd:
Mai detto il contrario, il problema è che lo scopo non è solo quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Poi non ho mai detto che l'hapkido non sia efficace come arte marziale non letale, ma comprende una gamma di attacchi che, come con la muay thai, non è che siano liberamente fattibili in una competizione, senza rischiare di far male seriamente al proprio avversario, senza considerare che, inoltre, nella forma tradizionale, conta anche gomitate e ginocchiate. E qui il punto che mi porta ad odiare la forma sportiva di molte arti marziali. Non dico di voler andare a fare gare per ammazzare la gente, sono un tipo estremamente pacifico e la filosofia dell'aikido si sposa perfettamente con tutto il mio essere (motivo per il quale sarei interessato a provarlo ma ho numerosi dubbi sul quanto sia valida la palestra dove lo fanno e, principalmente, dove e quando càzzo la fanno, dato che sul volantino incollato ai muri sta solo scritto "Aikido Avellino" con tante belle immaginette di gente proiettata a terra
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma mi rifiuto di dover tagliare un'enorme parte dell'arsenale di un'arte marziale solo per andare a fare le gare, senza contare il fatto che, a prescindere, le competizioni mi interessano meno di 0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 12:33:57 ---------- Previous post was at 12:26:22 ----------

 




e la differenza tra tkd wtf e itf? io ho fatto per qualche mese il primo, solo che dopo per via degli studi e la mancanza di pecunia ho dovuto lasciare. ma mi piacerebbe riprendere

Tkd wtf dovrebbe essere più acrobatico, mentre l'itf dovrebbe essere più focalizzato sull'efficacia delle mosse. Di base, però, entrambe sono interpretazioni sportive del tkd, hanno poco a che vedere col tkd tradizionale che, in tutta sincerità, non so nemmeno se venga insegnato in italia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 




 
e la differenza tra tkd wtf e itf? io ho fatto per qualche mese il primo, solo che dopo per via degli studi e la mancanza di pecunia ho dovuto lasciare. ma mi piacerebbe riprendere
L'ITF è molto da sfigati, i combattimenti sono molto penalizzati perchè non indossando protezioni più di tanto non puoi fare (hanno guantoni e paperelle ma tant'è), ha una visione un po' diversa delle forme e delle tecniche rispetto al WTF, so che ci sono competizioni ma dal mio punto di vista sono veramente orrende.

Riprendi con il WTF se puoi, come allenamento ed esperienza che ti possono offrire è sicuramente più completa e anche più "seria".

 
Mai detto il contrario, il problema è che lo scopo non è solo quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


Poi non ho mai detto che l'hapkido non sia efficace come arte marziale non letale, ma comprende una gamma di attacchi che, come con la muay thai, non è che siano liberamente fattibili in una competizione, senza rischiare di far male seriamente al proprio avversario, senza considerare che, inoltre, nella forma tradizionale, conta anche gomitate e ginocchiate. E qui il punto che mi porta ad odiare la forma sportiva di molte arti marziali. Non dico di voler andare a fare gare per ammazzare la gente, sono un tipo estremamente pacifico e la filosofia dell'aikido si sposa perfettamente con tutto il mio essere (motivo per il quale sarei interessato a provarlo ma ho numerosi dubbi sul quanto sia valida la palestra dove lo fanno e, principalmente, dove e quando càzzo la fanno, dato che sul volantino incollato ai muri sta solo scritto "Aikido Avellino" con tante belle immaginette di gente proiettata a terra
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma mi rifiuto di dover tagliare un'enorme parte dell'arsenale di un'arte marziale solo per andare a fare le gare, senza contare il fatto che, a prescindere, le competizioni mi interessano meno di 0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 12:33:57 ---------- Previous post was at 12:26:22 ----------

 





Tkd wtf dovrebbe essere più acrobatico, mentre l'itf dovrebbe essere più focalizzato sull'efficacia delle mosse. Di base, però, entrambe sono interpretazioni sportive del tkd, hanno poco a che vedere col tkd tradizionale che, in tutta sincerità, non so nemmeno se venga insegnato in italia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Allora c'è stata un incomprensione. Io invece considero utile la competizione agonistica perchè l'istinto lo affini solo cosi, sempre ponendo i propri limiti come nemico da battere. Il perchè la competizione debba precludere l'apprendimento dei colpi più pericolosi francamente non lo ho capito però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Allora c'è stata un incomprensione. Io invece considero utile la competizione agonistica perchè l'istinto lo affini solo cosi, sempre ponendo i propri limiti come nemico da battere. Il perchè la competizione debba precludere l'apprendimento dei colpi più pericolosi francamente non lo ho capito però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infatti
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Riguardo la competizione agonistica c'è fin troppo da dire.... Cercando di essere quanto più sintetici possibili, se imparo un'arte marziale che fa delle gomitate una delle armi principali, mi spieghi per quale motivo dovrei andare a fare gare dove, nel pratico, non sto più facendo muay thai ma kick boxe? Non è che le gare mi precludono l'apprendimento di tali tecniche, le si impara sia che tu faccia gare che non. Il problema alla base, per me, sta proprio nell'idea di andare a fare gare di qualcosa che non è la mia arte marziale, perchè se togli le gomitate e colpi particolari che sono esclusivi del muay thai, in che cosa sto andando a competere?


 


"L'istinto" lo si potrebbe affinare allo stesso modo anche facendo tanto tanto sparring dove, bene o male, usi tutte le armi che la tua arte marziale ti permette di usare, senza però stare col pensiero di dover vincere o perdere, quindi è difficile che, come capita pure nelle gare a punteggio, l'avversario o proprio te possa tirare colpi talmente violenti con l'idea di sfiancare l'avversario e vincere così. È un trucchetto fin troppo usato, l'arbitro ti ammonisce 2 o 3 volte, se proprio è cattivo, ma in ogni caso quello che viene colpito sta talmente sfiancato che non riesce più a tirar colpi come dovrebbe.


 


Alla fine però, per affinare per bene l'istinto, a mio parere, lo si può fare solo trovandosi in situazioni reali, non in una situazione di sparring o di gara dove, bene o male, non sei in una situazione di pericolo, sei consapevole che non ti farai male (più di tanto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), l'avversario non è armato (per quanto, da quello che si vede nelle arti marziali, si dovrebbe avere più paura di un combattente serio che del primo scemo che tira fuori un coltello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e, soprattutto, sei in una situazione dove l'avversario è estremamente più imprevedibile rispetto a una persona con cui fai dello sparring o una gara che, bene o male, sai cosa farà.

 


E no, non voglio dire che dovete andare in mezzo la strada a cercar guai per diventare meglio di Bruce Lee
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top