DottorDade
Professionista
- Iscritto dal
- 19 Giu 2010
- Messaggi
- 530
- Reazioni
- 0
Offline
Ho praticato sanda per anni.è semplicemente fantastico,per cui non posso che consigliartelo.rispetto al judo(che avevo praticato una vita fa) è ovviamente diverso.si usano anche pugni e calci,gomitate e ginocchiate sono vietate dal regolamento ma a me in allenamento hanno comunque insegnato ad usarle.per praticarlo ovviamente devi rivolgerti a qualche maestro,io personalmente l'ho praticato assieme al tradizionale.per quanto riguarda l'aspetto fisico,se vuoi proprio non presentarti arrugginito ci vuole corsa per far fiato,flessioni,serie di addominali e soprattutto inizia a fare streching,molto molto streching.per i calci è fondamentale.questo giusto per metterti un po in forma,ovviamente una volta che inizi puoi vedere di lavorare un po a livello di pesistica(sconsiglio di farlo prima di cominciare,fatti dare delle linee guida da chi insegna) ed eventualmente puoi munirti di sacco per colpire,anche questo però dopo del tempo in cui comincerai ad avere padronanza dei pugni e dei calci.Domanda rivolta a tutti coloro che praticano/hanno provato il sanda: a me piacerebbe concentrarmi solo sull'aspetto del combattimento vero e proprio anche perché, dopo aver praticato per anni judo, sento di non essere comunque pronto ad applicare le tecniche in un reale scontro. Me lo consigliereste? Se sì, mi consigliereste anche una specifica preparazione fisica, dato che sono un po' "arruginito"?