Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità

È un corso che si è inventato non so chi mischiando krav maga (se krav maga è) con non so che altro.


 


Però hanno le tutine stile dojo Cobra Kay, percui fa figo
:morris82:

Ah, ovviamente tutti cinture nere ho visto li dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 

È un corso che si è inventato non so chi mischiando krav maga (se krav maga è) con non so che altro.


 


Però hanno le tutine stile dojo Cobra Kay, percui fa figo
:morris82:

Ah, ovviamente tutti cinture nere ho visto li dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


................

Vabbè...

 
ma fisicamente è più stancante un allenamento di boxe o uno di thai boxe?

chiedo agli esperti che mi interessa la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma fisicamente è più stancante un allenamento di boxe o uno di thai boxe? chiedo agli esperti che mi interessa la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Be stancano parecchio tutti e 2 , personalmente credo che dipenda molto da come si svolge l'allenamento e dal maestro

 
ma fisicamente è più stancante un allenamento di boxe o uno di thai boxe? chiedo agli esperti che mi interessa la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non so se funziona ugualmente da tutte le parti, però da me nelle prime settimane collassi. Sudi una madonna, alleni tutte le parti del corpo (pure le unghie dei piedi), ci vuole un fiato dragoniano e una resistenza notevole.

Ma dopo un 2 mesetti ti abitui alla grande, sopratutto con il fiato e le braccia.

 
ma fisicamente è più stancante un allenamento di boxe o uno di thai boxe? chiedo agli esperti che mi interessa la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Oserei dire quello di thai boxe (ma poi intendi thai boxe o Muay thay, che sono leggermente differenti?) ma proprio a livello di stress fisico. Hai la necessità di imparare a tirare calci ad altezza testa, quindi ore e ore di infinito stretching per guadagnare ogni mese anche quel centimetro in più, ci si muove parecchio su un ring, molto più di un pugile, e con le tibie devi imparare a tirar giù anche pali di cemento (poi ci si chiede perchè i thai boxer arrivino a praticare fino a massimo 25 anni :rickds:)


 

Oserei dire quello di thai boxe (ma poi intendi thai boxe o Muay thay, che sono leggermente differenti?) ma proprio a livello di stress fisico. Hai la necessità di imparare a tirare calci ad altezza testa, quindi ore e ore di infinito stretching per guadagnare ogni mese anche quel centimetro in più, ci si muove parecchio su un ring, molto più di un pugile, e con le tibie devi imparare a tirar giù anche pali di cemento (poi ci si chiede perchè i thai boxer arrivino a praticare fino a massimo 25 anni :rickds:)
intendo thai boxe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io faccio boxe da due mesi e ti quoto ryo,per il primo mese è stato una bastonata ogni volta,sopratutto per le gambe :rickds: gli esercizi di aerobica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

ora invece me la cavo abbastanza,anche se sono ancora un po' scoordinato:)

ho chiesto perchè un mio amico fa thai e non riusciamo ad essere oggettivi poichè nessuno dei due ha fatto ambedue gli allenamenti XD

cmq in realtà penso che a livello amatoriale sia un pelino più faticoso thai,anche se ho capito bene fanno meno esercizi di riscaldamento per le gambe,corsa,aerobica ect.

in realtà non lo so XD

 
intendo thai boxe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifio faccio boxe da due mesi e ti quoto ryo,per il primo mese è stato una bastonata ogni volta,sopratutto per le gambe :rickds: gli esercizi di aerobica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

ora invece me la cavo abbastanza,anche se sono ancora un po' scoordinato:)

ho chiesto perchè un mio amico fa thai e non riusciamo ad essere oggettivi poichè nessuno dei due ha fatto ambedue gli allenamenti XD

cmq in realtà penso che a livello amatoriale sia un pelino più faticoso thai,anche se ho capito bene fanno meno esercizi di riscaldamento per le gambe,corsa,aerobica ect.

in realtà non lo so XD
Si troppo riscaldamento cavolo. Arrivi allo sparring già spompato :rickds:

Al sacco muori invece.

Il circuito non ne parliamo: piegamenti, salto da fermo, peso gigante da spingere in avanti, piegamenti con le game con quel pallone in mano (in questo momento non mi viene il nome di questo esercizio XD), pugni a vuoto con i pesi da 2 kg, addominali alti, di nuovo pugni a vuoto, quell'esercizio con la mazza da mettere dietro al collo, addominali bassi, pugni a vuoto finali.

3 giri di sta roba e collassi :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si troppo riscaldamento cavolo. Arrivi allo sparring già spompato :rickds:Al sacco muori invece.

Il circuito non ne parliamo: piegamenti, salto da fermo, peso gigante da spingere in avanti, piegamenti con le game con quel pallone in mano (in questo momento non mi viene il nome di questo esercizio XD), pugni a vuoto con i pesi da 2 kg, addominali alti, di nuovo pugni a vuoto, quell'esercizio con la mazza da mettere dietro al collo, addominali bassi, pugni a vuoto finali.

3 giri di sta roba e collassi :rickds:
quando facevo muay thai facevamo degli esercizi molto simili .. mamma mia , poi alla corda ero mezzo negato:asd:

I circuiti li faccio anche ora in ogni caso e devo dire che mi spompano come pochi però per bruciare grassi e perdere chili sono ottimi .. sempre se non muori prima ovvio :rickds:

 
Io col wing chun potevo fare una sessione da un mille pugni al sacco senza nessun tipo di fiatone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I vantaggi di un arte quasi totalmente anaerobica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oh e sto col cellulare, in metro dopo 3 ore di allenamenti ho il diritto di ignorare grammatica e sintassi

 
Oh e sto col cellulare, in metro dopo 3 ore di allenamenti ho il diritto di ignorare grammatica e sintassi
dai che scherzavo, mica hai fatto nulla di male, io scrivo post e commetto decine di errori, li riguardo e li correggo tante di quelle volte da perderci il conto, nonostante questo non è raro che riscontri altri errori nei miei post più vecchi che credevo di avere corretto, se poi parliamo dei tempi è meglio che mi nascondo

 
Ultima modifica:
ma ti pare che me la prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

 
Ieri sera mancava il maestro, quindi abbiamo fatto un'allenamento di Sanda.

 


Me ne sono uscito dalla sala a fine allenamento strisciando e con un occhio gonfio, fanculo :rickds:


 
Ieri sera mancava il maestro, quindi abbiamo fatto un'allenamento di Sanda. 


Me ne sono uscito dalla sala a fine allenamento strisciando e con un occhio gonfio, fanculo :rickds:
fate Sanda?

 

Uno degli allievi anziani ha praticato sanda per 12 anni e ha partecipato, con successo mi dicono, anche a svariate gare regionali. Semplicemente, di tanto in tanto, ci fa qualche lezione di sanda, e la cosa ci aiuta visto che, in tal modo, impariamo a tirare molto più velocemente i calci e impariamo anche quel po' di proiezioni e grappling che possono sempre tornare utili.





 

Uno degli allievi anziani ha praticato sanda per 12 anni e ha partecipato, con successo mi dicono, anche a svariate gare regionali. Semplicemente, di tanto in tanto, ci fa qualche lezione di sanda, e la cosa ci aiuta visto che, in tal modo, impariamo a tirare molto più velocemente i calci e impariamo anche quel po' di proiezioni e grappling che possono sempre tornare utili.



e ti piace? io da quel poco che ho visto mi da un po' sui nervi perchè mi pare perda completamente il contatto con l'arte marziale di provenienza dei praticanti per trasformarsi in uno "stile unificato".

Mi sbaglio? Magari puoi chiarirmi la cosa. Ti dico, alla fine sanda l'ho visto praticato solo sul tubo mai di persona.

 
e ti piace? io da quel poco che ho visto mi da un po' sui nervi perchè mi pare perda completamente il contatto con l'arte marziale di provenienza dei praticanti per trasformarsi in uno "stile unificato".Mi sbaglio? Magari puoi chiarirmi la cosa. Ti dico, alla fine sanda l'ho visto praticato solo sul tubo mai di persona.

Le prime volte che l'ho visto praticare ho sempre pensato a una sorta di kickboxe con proiezioni e un minimo di grappling.


 


Diciamo che dopo taaaaaaante lezioni, ho finalmente iniziato a vedere il collegamento con l'hung gar. Posizioni basse e stabili, rotture stile San Chin, proiezioni usando le classiche mani a farfalla, un suo dei pugni molto più simile a quello di un praticante di kung fu e non a quello di un pugile e tante altre piccole cose. Nel complesso si, è un adattamento alla bene e meglio per poterlo applicare a un ring, si perde molto, ma la base c'è. Inutile dire che praticarlo può far bene per prendere le cose che ritieni buone e unirle alla tua arte marziale, ma preso singolarmente è uno sport, con tutti i pregi e difetti del caso, non un'arte marziale.





 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top