Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si ma alla fine è sempre una questione di rotazione del bacino e delle gambe in un certo modo, no? Penso che alcune basi valgono per qualsiasi disciplina marziale alla fine. Correggimi se sbaglio.Si, i guantoni fanno impedimento.Comunque quel tipo di tecniche di cui parli non sono facilmente eseguibili, richiedono di aver studiato determinati modi di muoversi.
Dipende... da me te la puoi cavare con 40 euro al mese se fai solo un'arte marziale, una sessantina se ne fai due , 80 se fai pure qi gong...poi circa altri 1000 euro annui se fai corsi di medicina cinese , tuina , istruttore qi gongPer curiosità quanto costano le vostre scuole di arti marziali al mese/anno ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
40 euro al mese, ma non tanto perchè il maestro vuole guadagnarci (se fosse per lui ci allenerebbe gratis perchè è una passione per lui, non un lavoro), ma perchè la palestra, almeno dove stavamo prima, mo non si sa nemmeno se continueremo, si prende la metà dei soldi come "affitto del locale", e gli altri 20, bene o male, li spende per comprare attrezzature, e pagare il viaggio al Sifu che viene da torino una volta ogni 2-3 mesiPer curiosità quanto costano le vostre scuole di arti marziali al mese/anno ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Dimenticavo di rispondere a questo.Non ho mai detto che è inutile, anzi l'opposto. Ho detto che è il modo più veloce e che garantisce risultati che ripaghino gli sforzi e l'impegno.
"Non danno nessun vero vantaggio" è riferito rispetto alle metodiche meno traumatiche di cui parlavo proprio in virtù del fatto che tolto quello di cui sopra (e il senso di soddisfazione e sfogo fisico) non portano più lontano e trattano il corpo come non andrebbe trattato.
E si, faccio taiji (e xin yi liu he , ma quest'anno non ho i soldi per cui no...)
Le basi, per arti marziali simili, tendono a essere simili, ma non lo sono per forza con arti marziali diverse. Pure la respirazione e il modo in cui va usata può essere molto diverso da arte marziale a arte marziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi ma alla fine è sempre una questione di rotazione del bacino e delle gambe in un certo modo, no? Penso che alcune basi valgono per qualsiasi disciplina marziale alla fine. Correggimi se sbaglio.
- - - Aggiornato - - -
Dimenticavo una cosa, anche se forse è OT.
Domenica dovrei passare da decathlon per prendere un sacco nuovo. Che ne pensate di questo?
http://www.decathlon.it/kit-boxe-cardio-boxing-id_8313204.html
Mi serve qualcosa solo per colpi veloci e per aumentare la resistenza. Per me che peso sulla novantina è buono oppure mi conviene andare su qualcosa di più pesate?
Facevamo 3 lezioni a settimana dalle 8 e mezza alle 10 di sera, ma dato che non c'erano altri corsi dopo il nostro e la palestra chiude alle 11-11 e mezza di sera, spesso allungavamo di una mezz'oretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif40 € mi sembra un prezzo giusto per una singola disciplina, ma quante lezioni (e da quanto tempo) fate in un mese ?
A marcianise si pagava 10-15€ al mese, però era solo pugilato.Per curiosità quanto costano le vostre scuole di arti marziali al mese/anno ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Riguardo al sacco, non è un po' leggero? In palestra faccio volare quello che ne pesa 50 circa e io peso circa 65 kg, tu che ne pesi 90 rischi di farlo volare sotto al soffitto uno da 25
A marcianise si pagava 10-15€ al mese, però era solo pugilato.La palestra dove lavoro io invece è ancora in fase di allestimento. Lo spazio c'è, però bisogna comunque sistemare ancora alcune cose (altri due sacchi, un pavimento migliore, qualche imbottitura sui pilastri e cose così) Per ora stiamo solo alternando pugliato e krav maga insieme al maestro.
Una volta finiti i corsi e sfoltito un pò di gente penseremo a migliorare il luogo, al mensile, una bella scorta di guantoni per chi vuole comprarseli, iscrizioni alla federazione ecc. Ma ci vorrà comunque ancora un pò di tempo. Speriamo bene.
Gli allenamenti si fanno 4 volte a settimana, con il mercoledì di pausa per far riposare bene il corpo.
Come pesi del sacco non me ne intendo molto, per questo ho chiesto. In negozio sembra abbastanza resistente però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Al massimo potrei prendere questo, lo vedo un pò più massiccio. Che ne pensate?
http://www.decathlon.it/sacco-paracolpi-pesante-id_8313202.html
Non è proprio una questione di quanto sia resistente, ma di quanto questo voli sotto i tuoi pugni, considerando soprattutto che, da pugile, i pugni li affondi sul sacco, non li appoggi semplicemente.
Quello che hai postato ora, in particolare, sembra si fatto con materiali migliori, ma pesa 28kg, 3 in più rispetto al primo e costa quasi il doppio. Dovresti andare su uno da 50kg a mio parere, se non superiori se ne trovi, dato il tuo peso.
Il più costoso e pesante è questohttp://www.decathlon.it/sacco-paracolpi-tb1200-id_8191565.html
Io ho questo. Nulla di particolarmente buono ma fa il suo dovere ed è lungo , quindi lo puoi calciare.
Circa 30 kg di peso anche questo.
Il più costoso e pesante è questo http://www.decathlon.it/sacco-paracolpi-tb-1500-nero-id_8281496.html
La lunghezza non mi interessa più di tanto, i calci non mi interessano molto (poi posso sempre farli con il sacco della palestra).
Vorrei fare prevalentemente esercizi di questo tipo, nella parte bassa del sacco, per questo il primo sacco mi sembrava buono. Il secondo in effetti pesa solo 3 chili in più è costa quasi il doppio :morris82:
Hai avuto modo di provarlo in negozio? Se si come va?Preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
![]()
Domani però devo comprare un gancio. I bastardi lo vendono a parte con la catena a 15€
Vado dal ferramenta così lo pago un paio di euro.
Ho fatto solo una piccola prova usando un gancino trovato in giro per casa. Dopo un pugno subito è crollato tuttoHai avuto modo di provarlo in negozio? Se si come va?
Ho fatto solo una piccola prova usando un gancino trovato in giro per casa. Dopo un pugno subito è crollato tuttoPesa sui 30 KG, però come materiale è un'altro mondo rispetto a quello base di 40€. Per esercizi di velocità è resistenza è ottimo. Certo non hai lo stesso sfiancamento del sacco da 40-50 kg, però è comunque un buon prodotto per un allenamento medio.
Molto bello quello da 140€, però non volevo superare i 100€. Ne riparliamo tra 2 anni. Questo lo porto in palestra e l'altro pesante me lo compro per me ;p
Se cerchi la disciplina, ti basta cercare qualsiasi arte marziale in generale, volendo se il maestro è bravo anche gli sport da combattimento vanno bene.Molto interessante questo topic...Avrei qualche domanda per gli utenti che bazzicano qui e ne sanno sicuramente più di me di arti marziali.
Scrivo perché l'argomento mi interessa: ho praticato per vari anni fino alle medie karate, e pur avendo smesso per altri motivi, sono ancora interessato a queste "attività" più che altro perché insegnano disciplina e soprattutto l'esercizio del controllo del proprio corpo.
Quali sono i tipi di arti marziali (visto che ne esistono molte) che praticano ciò? Insieme a, ovviamente, prese e quant'altro...
Qualche consiglio (magari anche link a siti ben informati)?
Parlo del contraccolpo. Con quello pesante il corpo accusa molto di più.