Ottimo topic! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIo ho praticato Agonisticamente Sanda dal 2003 al 2008, poi due anni di infortunio e nel 2011 ho rifatto un match di sanda. (ho iniziato a 8 anni e cazzeggiavo solamente fino al 2003 ;D )
Dopo l'infortunio ho praticato pugilato, disputando 3 incontri e a breve ne avrò un altro.
E da un po' di tempo ho iniziato nel BJJ (dove sono veramente scarso


)
E' un mondo stupendo il nostro!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
---------- Post added at 15:31:26 ---------- Previous post was at 15:01:44 ----------
Vorrei porre la mia sul dibattito Arti marziali\ sport da combattimento.
Partendo dal presupposto che non voglio assolutamente denigrare le arti marziali, dal mio punto di vista è ASSURDO dire che solo le arti marziali propongono un principio di armonia interiore, di sviluppo mentale ecc ecc.
Io ritengo che le arti marziali, siano ormai arti "fossili" nel 2012, in quanto in un contesto REALE di lotta non sono applicabili, perchè ormai datate nei movimenti e\o nell'applicazione. Kung Fu, parecchi stili di Karate (unica eccezione per il Kyokushinkai) e via dicendo non possono essere applicate in un contesto reale di lotta, perchè OGGI non sono più così reali. Se non c'è contatto, come può prepararmi per uno scontro in cui l'altro opporrà resistenza e farà di tutto per riportare vittoria (sia per strada, sia in gara)su di me?
Per quanto mi riguarda, tra le arti marziali "salvo" il Judo: contatto totale e prepara davvero sia alla difesa che all'attacco, per una perfetta crescita psicofisica. Quando sento: "i vari stili di shaolin kung fu mi fanno crescere a livello psicologico"; ognuno è libero di pensare quello che vuole ma è una cosa assurda perchè è impossibile crescere se non ci si misura. Uno può farlo per tenersi in forma, per tutti i motivi al mondo, ma la crescita psicofisica è un'altra.
Prendiamo per es. il BJJ: quando hai un'avversario sopra, del tuo stesso peso e\o oltre, inizia un gioco di scacchi, fatto di pensieri e movimenti che porteranno a ribaltare la situazione; la crescita avviene quando il tuo corpo ed il tuo pensiero sono portati all'estremo e da qui ti permettono di andare oltre.
Io ho fatto 4 anni di Taolù oltre al Sanda,ovvero le forme che compongono il Wushu e so di cosa parlo. Guarda caso tutti quelli che ho visto fare forme, rarissimamente facevamo anche sanda,semplicemente perchè non sono per tutti gli sport da combattimento.
E guardacaso tutti quelli che si spacciavano per grandi maestri di krav maga (uno dei sistemi piu sovravvalutati di tutti i tempi, almeno in italia), kung fu e altri sistemi inventati negli ultimi 5 anni, non hanno MAI combattuto un vero incontro, ma fanno solo esibizioni con l'avversario che non opporre resistenza.
Per quel che mi riguarda un'arte marziale è efficace quando, a distanza di anni e anni, sono ancora competitive nelle gare a pieno contatto.
Prendiamo l'ultimate fighting championship o le organizzazioni di mma in generale: le uniche arti marziali che si vedono sono Judo e Bjj, che di tradizionale hanno solo il kimono. (e non venitemi a dire che le mma sono una rissa, perchè vuol dire che dovete informarvi un attimo su ciò che state dicendo)
Concludo ridicendo appunto: la crescita psico fisica di un ragazzo\atleta\fighter è legata alla propria capacità di mettersi in gioco con il proprio corpo,anche pur facendo il classico allenamento in palestra, ma la condizione necessaria per la crescità è mettersi in gioco SEMPRE in contesti REALI di lotta con avversari o compagni di allenamento NON in accordo con voi e quindi che vi oppongo RESISTENZA.
Tutto questo secondo il mio punto di vista ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png