Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
per me non è la poca completezza:asd:boh hanno una guardia semi ridicola, stanno sempre saltellando, poi in tutte le gare che ho visto dal vivo l'arbitro si metteva in mezzo dopo mezzo pugno

ma caxxo è uno sport da combattimento, ci si deve pestare:asd:

come negli incontri di "muay thai" low kick, cioè li ti dai un colpettino e prendi un punto e l'arbitro ti blocca e fa ripartire tutto

cristo la thai è nata per mandare ko l'avversario, quanto odio queste specie di deviazioni

Ma più che altro tutti i video che ha linkato sono "low kick , pugno" in loop

 
Ma più che altro tutti i video che ha linkato sono "low kick , pugno" in loop
non ho visto video, premetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma io intendevo muay thai low kick, ovvero una specie di "deviazione" in cui lo scopo non è tirare i colpi duri e mandare KO l'avvrsaario, ma dare più colpi possibile ma senza affondarli:rickds:

che insulto caxxo :rickds:

comunque il 9 giugno mi godo mauro serra dal vivo, che non fa mai male :house:

 
non ho visto video, premetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifma io intendevo muay thai low kick, ovvero una specie di "deviazione" in cui lo scopo non è tirare i colpi duri e mandare KO l'avvrsaario, ma dare più colpi possibile ma senza affondarli:rickds:

che insulto caxxo :rickds:

comunque il 9 giugno mi godo mauro serra dal vivo, che non fa mai male :house:

Si , ma nei combattimenti che ho visto del muay thai c'era più varietà ad esempio. Qua non so se è perchè sono "amatoriali" ma mi paiono decisamente dei pattern ripetitivi..... E comunque anche li preferisco il muai boran che non lo sport da ring.

 
Si , ma nei combattimenti che ho visto del muay thai c'era più varietà ad esempio. Qua non so se è perchè sono "amatoriali" ma mi paiono decisamente dei pattern ripetitivi..... E comunque anche li preferisco il muai boran che non lo sport da ring.
beh nella thai, come in qualsiasi altro sport, se fai sempre la stessa cosa, le prendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

è matematico, se non vari dopo 3-4 volte l'avversario sa già cosa devi fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
per me non è la poca completezza:asd:boh hanno una guardia semi ridicola, stanno sempre saltellando, poi in tutte le gare che ho visto dal vivo l'arbitro si metteva in mezzo dopo mezzo pugno

ma caxxo è uno sport da combattimento, ci si deve pestare:asd:

come negli incontri di "muay thai" low kick, cioè li ti dai un colpettino e prendi un punto e l'arbitro ti blocca e fa ripartire tutto

cristo la thai è nata per mandare ko l'avversario, quanto odio queste specie di deviazioni

E poi mi si chiede perchè non mi piacciono le gare
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Vabhe che non le farei neanche se si picchiasse forte
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
Le uniche che non farei sono la boxe e il tkd che hanno da offrire ancor meno di questa.
Cazzata colossale, il tkd è uno sport complesso come pochi, per combattere decentemente (oltre ad avere agilità ed elasticità non indifferenti) devi avere una testa come pochi, combattere usando solamente leve lunghe (che richiedono tempo e spazio per essere caricate) è difficilissimo e devi ragionare su cosa fare in frazioni di secondo e comandare il tuo corpo in ancora meno tempo; chi pratica tkd (bene, ovviamente) oltre ad esere un atleta eccezionale (si richiede un controllo del corpo perfetto, stare in equilibrio su una gamba sola, scambiare le gambe, continuare a fintare facendo 360°... senza contare la velocità, non paragonare neanche i calci della thay perchè si parla di scale di velocità totalmente diverse) ragiona velocissimo per poter vincere, è come giocare a scacchi ma alla velocità della luce, è semplicemente fantastico.


 
son tornato da un paio d'ore dagli open di toscana di karate perdendo come al solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

è 8 anni che faccio karate e ancora non ho vinto una gara "seria" domenica prossima ho le qualificazioni alle italiane, speriamo bene :\

 
Cazzata colossale, il tkd è uno sport complesso come pochi, per combattere decentemente (oltre ad avere agilità ed elasticità non indifferenti) devi avere una testa come pochi, combattere usando solamente leve lunghe (che richiedono tempo e spazio per essere caricate) è difficilissimo e devi ragionare su cosa fare in frazioni di secondo e comandare il tuo corpo in ancora meno tempo; chi pratica tkd (bene, ovviamente) oltre ad esere un atleta eccezionale (si richiede un controllo del corpo perfetto, stare in equilibrio su una gamba sola, scambiare le gambe, continuare a fintare facendo 360°... senza contare la velocità, non paragonare neanche i calci della thay perchè si parla di scale di velocità totalmente diverse) ragiona velocissimo per poter vincere, è come giocare a scacchi ma alla velocità della luce, è semplicemente fantastico.



Senti, con tutta la buona volontà, non metto in dubbio che un'atleta di tkd possa spaccare il **** alla gente, idem un'atleta di Boxe, e mi pare quasi inutile dire che, se ti alleni solo con i calci o solo con i pugni, per forza di cose riesci a tirare calci o pugni più forti/veloci di uno che fa una pratica mista, ma per quanti incontri misti abbia visto, non c'è un'atleta di tkd o di boxe che regga il confronto con uno che fa una pratica mista
a parità di esperienza.

 


Ora, ignorando questo presupposto, può darsi che chi fa boxe, dopo appena un mese, potrebbe già salire su un ring e destreggiarsi un po' con un'altro pugile e riuscire a distruggere uno che fa kick, karate o
dallo stesso tempo, non so se vale lo stesso, ma ci sta che possa accadere anche nel tkd, ma sulla lunga, le arti complete sono migliori.

 


ps. Savate e Capoeira> tkd :.bip:





 

Senti, con tutta la buona volontà, non metto in dubbio che un'atleta di tkd possa spaccare il **** alla gente, idem un'atleta di Boxe, e mi pare quasi inutile dire che, se ti alleni solo con i calci o solo con i pugni, per forza di cose riesci a tirare calci o pugni più forti/veloci di uno che fa una pratica mista, ma per quanti incontri misti abbia visto, non c'è un'atleta di tkd o di boxe che regga il confronto con uno che fa una pratica mista
a parità di esperienza.

 


Ora, ignorando questo presupposto, può darsi che chi fa boxe, dopo appena un mese, potrebbe già salire su un ring e destreggiarsi un po' con un'altro pugile e riuscire a distruggere uno che fa kick, karate o
dallo stesso tempo, non so se vale lo stesso, ma ci sta che possa accadere anche nel tkd, ma sulla lunga, le arti complete sono migliori.

 


ps. Savate e Capoeira> tkd :.bip:



Forse non ti rendi conto che le arti marziali e gli sport da combattimento si fanno per il piacere di farli, non per il vantaggio che possono dare in situazioni di pericolo, fortunatamente viviamo in un tempo abbastanza evoluto e pacifico da permetterci di vivere una bella e lunga vita, nella maggior parte dei casi, senza conoscere la nobile arte della guerra; possiamo uscire di casa senza dover lottare all'ultimo sangue per cibo e donne e quindi tutto l'ambaradan che stai tirando in ballo sulla completezza e blablabla ha un valore fine a sè stesso con risvolti pratici della vita reale nulli.

Anche perchè non so dove vivi tu, ma ultimamente anche il peggio sfigato che vuole attaccare briga per strada ha una lama dietro oppure gira con degli amici, e ti voglio vedere con la completezza delle tue arti marziali preferite a reagire con uno che ti punta un serramanico in pancia.

Quindi ripeto, se volevo scegliere una disciplina che garantiva efficacia in un combattimento mi sarei arruolato nell'esercito anzichè fare uno sport, se si fa sport è per i valori e piaceri che lo sport può dare, e un atleta di tkd dà la ***** a moltissimi altri praticanti di sport ben più "completi". Ma non per altro, semplicemente perchè è uno sport difficile, molto più difficile di altri stili.

 
Forse non ti rendi conto che le arti marziali e gli sport da combattimento si fanno per il piacere di farli, non per il vantaggio che possono dare in situazioni di pericolo, fortunatamente viviamo in un tempo abbastanza evoluto e pacifico da permetterci di vivere una bella e lunga vita, nella maggior parte dei casi, senza conoscere la nobile arte della guerra; possiamo uscire di casa senza dover lottare all'ultimo sangue per cibo e donne e quindi tutto l'ambaradan che stai tirando in ballo sulla completezza e blablabla ha un valore fine a sè stesso con risvolti pratici della vita reale nulli.
Anche perchè non so dove vivi tu, ma ultimamente anche il peggio sfigato che vuole attaccare briga per strada ha una lama dietro oppure gira con degli amici, e ti voglio vedere con la completezza delle tue arti marziali preferite a reagire con uno che ti punta un serramanico in pancia.

Quindi ripeto, se volevo scegliere una disciplina che garantiva efficacia in un combattimento mi sarei arruolato nell'esercito anzichè fare uno sport, se si fa sport è per i valori e piaceri che lo sport può dare, e un atleta di tkd dà la ***** a moltissimi altri praticanti di sport ben più "completi". Ma non per altro, semplicemente perchè è uno sport difficile, molto più difficile di altri stili.

Ora scusami ma.... Che minchia centra tutto sto discorso che mi fai dopo che io ho semplicemente motivato la mia preferenza a arti marziali e sport da combattimento che mi permettono di usare tutte le parti del corpo, rispetto a sport come boxe e tkd che, esagerando, ma senza neanche distaccarmi troppo dalla realtà, nel primo le gambe mi servono solo per avvicinarmi e allontanarmi dall'avversario, e nel secondo, le braccia mi servono solo per mantenere meglio l'equilibrio tirando calci?


 


Penso che è dall'inizio del topic che affermo il mio poco interesse in gare et simila, e pratico arti marziali solo per autodifesa, e ciò non significa che mi metto a provocare la gente e a buttarmi a testa bassa contro chiunque mi provochi, che abbia o che non abbia armi dietro, ma ciò non toglie che possa esprimere la mia opinione negativa sul tkd e la boxe basata non tanto sui video che un po' tutti possono trovare online, ma dalle opinioni di atleti di tkd e pugilato che, parlando con loro, ammettono di continuo non l'inferiorità, perchè nessuno penso che ammetterebbe mai che la sua arte marziale faccia schifo, ma la difficoltà che hanno nel combattere contro atleti che ti combattono con tutti e 4 gli arti anzichè due.


 

Ora scusami ma.... Che minchia centra tutto sto discorso che mi fai dopo che io ho semplicemente motivato la mia preferenza a arti marziali e sport da combattimento che mi permettono di usare tutte le parti del corpo, rispetto a sport come boxe e tkd che, esagerando, ma senza neanche distaccarmi troppo dalla realtà, nel primo le gambe mi servono solo per avvicinarmi e allontanarmi dall'avversario, e nel secondo, le braccia mi servono solo per mantenere meglio l'equilibrio tirando calci?


 


Penso che è dall'inizio del topic che affermo il mio poco interesse in gare et simila, e pratico arti marziali solo per autodifesa, e ciò non significa che mi metto a provocare la gente e a buttarmi a testa bassa contro chiunque mi provochi, che abbia o che non abbia armi dietro, ma ciò non toglie che possa esprimere la mia opinione negativa sul tkd e la boxe basata non tanto sui video che un po' tutti possono trovare online, ma dalle opinioni di atleti di tkd e pugilato che, parlando con loro, ammettono di continuo non l'inferiorità, perchè nessuno penso che ammetterebbe mai che la sua arte marziale faccia schifo, ma la difficoltà che hanno nel combattere contro atleti che ti combattono con tutti e 4 gli arti anzichè due.
Aaah scusa ma non me lo ricordavo, allora se non sei un atleta questo discorso non lo capirai mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Aaah scusa ma non me lo ricordavo, allora se non sei un atleta questo discorso non lo capirai mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh un po' come tu non capisci perchè uno dovrebbe voler studiare arti marziali tradizionali.

 
Aaah scusa ma non me lo ricordavo, allora se non sei un atleta questo discorso non lo capirai mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Beh un po' come tu non capisci perchè uno dovrebbe voler studiare arti marziali tradizionali.
:mah:

 


In ogni caso, spero sia chiaro che ritengo tkd e pugilato poco efficaci contro arti più complete, e se puoi dimostrarmi il contrario sarò felice di ricredermi, non che siano inferiori dal punto di vista atletico.


 


Un'atleta lo sono stato, ma ciò che per me può significare l'essere un'atleta potrebbe differire da come la vede un'altro. Per alcuni sono un'atleta perchè mi alleno quasi tutti i giorni, anche se in modo svogliato, tra palestra e kickboxe, per me invece essere un'atleta era quando ho iniziato a fare nuoto prima ancora di imparare a camminare e facevo agonismo allo stato puro, roba da 3/4 ore al giorno dentro l'acqua dal lunedì al venerdì per 13 anni
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Poi mi sono trasferito, niente più piscina da 50metri sotto casa, ma piscina da 25 a 1 ora di macchina
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
E' ovvio che se parliamo di un confronto diretto fra arti marziali e arma, quest'ultima faccia la differenza. Infatti questo è un altro motivo per il quale evitare sempre il confronto fisico se possibile. Praticare o anche essere maestri di queste discipline non ci renderà mai invincibili.

Sulla validità delle singole arti marziali in quanto a efficacia difensiva, ritengo che non sia un caso che nelle arti marziali miste facciano tutti uso dei principi delle solite note(muay thai, brasilian ju-jitsu, etc...).

 
E' ovvio che se parliamo di un confronto diretto fra arti marziali e arma, quest'ultima faccia la differenza. Infatti questo è un altro motivo per il quale evitare sempre il confronto fisico se possibile. Praticare o anche essere maestri di queste discipline non ci renderà mai invincibili.Sulla validità delle singole arti marziali in quanto a efficacia difensiva, ritengo che non sia un caso che nelle arti marziali miste facciano tutti uso dei principi delle solite note(muay thai, brasilian ju-jitsu, etc...).

In generale si deve evitare il confronto fisico in ogni caso, che ci sia o non ci sia un'arma nelle mani di chi hai di fronte. Chi fa arti marziali a un certo livello è un'arma vivente e deve essere il primo a evitare in tutti i modi il confronto.


 


Riguardo le varie arti marziali.... Per quanto apprezzi il jujitsu (non il brasilian
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), la thai e il jkd, non vedo perchè dovrebbero essere migliori di karate e altre arti marziali "tradizionali" perchè bene o male, c'è una buona varietà di attacchi. Nel tkd, nella boxe e in tutti quei sport in cui si usano o solo le gambe o solo le braccia però, lo dico in modo riduttivo, ma bene o male sai che riceverai solo calci o solo pugni e puoi figurare già che un pugile lo fai fuori a suon di calci bassi, per esempio, e per quanto possa essere veloce, uno che fa tkd, con un calcio, non potrà mai essere più veloce di un pugno, senza contare che, correggetemi se sbaglio, nel tkd non sono previste le ginocchiate come attacchi a corto raggio, quindi bene o male si sa pure che se gli si sta sotto lo si può mettere in crisi. La sto generalizzando molto come cosa, ma spero di rendere l'idea.




 

In generale si deve evitare il confronto fisico in ogni caso, che ci sia o non ci sia un'arma nelle mani di chi hai di fronte. Chi fa arti marziali a un certo livello è un'arma vivente e deve essere il primo a evitare in tutti i modi il confronto.


 


Riguardo le varie arti marziali.... Per quanto apprezzi il jujitsu (non il brasilian
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), la thai e il jkd, non vedo perchè dovrebbero essere migliori di karate e altre arti marziali "tradizionali" perchè bene o male, c'è una buona varietà di attacchi. Nel tkd, nella boxe e in tutti quei sport in cui si usano o solo le gambe o solo le braccia però, lo dico in modo riduttivo, ma bene o male sai che riceverai solo calci o solo pugni e puoi figurare già che un pugile lo fai fuori a suon di calci bassi, per esempio, e per quanto possa essere veloce, uno che fa tkd, con un calcio, non potrà mai essere più veloce di un pugno, senza contare che, correggetemi se sbaglio, nel tkd non sono previste le ginocchiate come attacchi a corto raggio, quindi bene o male si sa pure che se gli si sta sotto lo si può mettere in crisi. La sto generalizzando molto come cosa, ma spero di rendere l'idea.


Nei tornei di arti marziali miste si potrebbero utilizzare tutte le tecniche esistenti, eppure si sfruttano sempre quelle che ti ho elencato.

Per quel che riguarda il Karate te lo ripeto, non ho mai praticato il kyoku shinkai, ma shotokan, wado ryu e compagnia bella(ovvero il 90% degli stili) sono inutili contro un praticante decente di muay thai e lo affermo avendo una conoscenza empirica di entrambi le arti marziali.

Che poi esistano le forme tradizionali, non trasposte però nella forma sportiva, è un altro discorso, ma è assodato che il Karate non sia stato pensato per la guerra come la thai e si nota in tutti i principi di movimento, nonché nella guardia stessa(molto meno efficace).

EDIT:

Un altro esempio che ben rende la differenza fra le due discipline citate: il karate non è pensato per il confronto contro altri stili, la thai sì ed è stata integrata con le tecniche migliori di altre scuole.

 
Nei tornei di arti marziali miste si potrebbero utilizzare tutte le tecniche esistenti, eppure si sfruttano sempre quelle che ti ho elencato. Per quel che riguarda il Karate te lo ripeto, non ho mai praticato il kyoku shinkai, ma shotokan, wado ryu e compagnia bella(ovvero il 90% degli stili) sono inutili contro un praticante decente di muay thai e lo affermo avendo una conoscenza empirica di entrambi le arti marziali.

Che poi esistano le forme tradizionali, non trasposte però nella forma sportiva, è un altro discorso, ma è assodato che il Karate non sia stato pensato per la guerra come la thai e si nota in tutti i principi di movimento, nonché nella guardia stessa(molto meno efficace).

EDIT:

Un altro esempio che ben rende la differenza fra le due discipline citate: il karate non è pensato per il confronto contro altri stili, la thai sì ed è stata integrata con le tecniche migliori di altre scuole.

Capisco, anche se sarei curioso si conoscere quelle forme tradizionali non trasposte che hai citato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 


Cioè, si allenò con noi un maestro di karate una volta e ci parlo di come ci fossero tecniche nel karate comprendenti gomitate e ginocchiate che non vengono praticamente più insegnate nelle versioni sportiveggianti del karate.


 


Cioè, parliamoci chiaro, per quanto c'è chi ha affermato il contrario, ero più che convinto che quasi tutte le arti marziali fossero state sviluppate principalmente o anche con lo scopo di permettere la sopravvivenza dei soldati in guerra, e mi pare difficile credere che alcune fossero tanto inferiori ad altre e non prevedessero il confronto con queste.





 

Capisco, anche se sarei curioso si conoscere quelle forme tradizionali non trasposte che hai citato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 


Cioè, si allenò con noi un maestro di karate una volta e ci parlo di come ci fossero tecniche nel karate comprendenti gomitate e ginocchiate che non vengono praticamente più insegnate nelle versioni sportiveggianti del karate.


 


Cioè, parliamoci chiaro, per quanto c'è chi ha affermato il contrario, ero più che convinto che quasi tutte le arti marziali fossero state sviluppate principalmente o anche con lo scopo di permettere la sopravvivenza dei soldati in guerra, e mi pare difficile credere che alcune fossero tanto inferiori ad altre e non prevedessero il confronto con queste.



Il karate è originato dagli stili di kung fu cinese. Ha visto sviluppo in giappone soprattutto come arma difensiva per la gente comune , specie durante i divieti di portare armi. Comunque moltissime forme e tecniche, alcune delle più efficaci in combattimento effettivo, sono state perdute nella trasposizione sportiva. Così come i sistemi di passi

 
Il karate è originato dagli stili di kung fu cinese. Ha visto sviluppo in giappone soprattutto come arma difensiva per la gente comune , specie durante i divieti di portare armi. Comunque moltissime forme e tecniche, alcune delle più efficaci in combattimento effettivo, sono state perdute nella trasposizione sportiva. Così come i sistemi di passi
Io sapevo che fosse originario dall'india, come la maggior parte delle arti marziali, e che derivasse direttamente dal Kalarippayattu.

 


Comunque, quindi, non sbaglio nel dire che il karate nella sua forma originaria dovrebbe essere in grado di competere contro altre arti marziali come il muay thai no?


 


Che poi è da capire se c'è modo di imparare il karate in quel modo o se è completamente scomparso :/


 
Io sapevo che fosse originario dall'india, come la maggior parte delle arti marziali, e che derivasse direttamente dal Kalarippayattu. 


Comunque, quindi, non sbaglio nel dire che il karate nella sua forma originaria dovrebbe essere in grado di competere contro altre arti marziali come il muay thai no?


 


Che poi è da capire se c'è modo di imparare il karate in quel modo o se è completamente scomparso :/
Si presume che le arti marziali cinesi ebbero a loro volta origine da discipline originarie dell india.

Il karate originario, come tutte le arti marziali, è pensato per contesti di difesa reali per salvare la pelle. Su quale sia il migliore non saprei proprio che dire.

Ne so dire quanto è stato tramandato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top