Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità

Il Krav non è un'arte marziale, anche se ovviamente da queste deriva, ma è una tecnica di AUTODIFESA. Mo, senza neanche fantasticare troppo sulla terminologia, delle tecniche di autodifesa servono più al forte o al debole?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


E' stata anche inventata da usare nell'esercito, quindi da persone che non dicano siano dei cumuli di muscoli e odio ma che comunque hanno una certa presatanza fisica.


 
E' stata anche inventata da usare nell'esercito, quindi da persone che non dicano siano dei cumuli di muscoli e odio ma che comunque hanno una certa presatanza fisica.

Si si okay, ma sono veramente poche le arti marziali che sono nate per diffondere la pace nel mondo, e generalmente chi va a praticare krav maga in italia lo fa per imparare a difendersi da chi è più forte di lui, non per andare a fare la guerra all'isis
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ripeto, io non voglio certo mettere in dubbio che ci siano un discreto numero di arti marziali, sport da combattimento e tecniche di autodifesa adatte solo a chi ha già una certa prestanza fisica, però la cosa è poco logica a ragionarci su.





 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusa... il Krav è una arte marziale?? perchè io parlavo di quello, per le arti marziali sono d'accordo con te.


Solo una precisazione, quello che conoscevo non era un maestro (e io ne sto cercando uno serio a torino, questo mio amico è tornato in medio oriente quindi non può neppure consigliarmi):tragic:

Mi sembra ch però la versione che insegnano alle donne per autodifesa, a meno che non abbiano fatto specificamente il Krav, sia spesso una versione edulcorata e modificata per rispondere alle necessita di autodifesa di una donna (maggior concentrazione sulle palle altrui) ma con un occhio alle leggi sull'autodifesa italiaan.
Non è un arte marziale, ma trae comunque le sue radici da discipline già esistenti. Non a caso ci sono pure alcune teorie simili a quei video di Elio che posta MHA.

E' stata anche inventata da usare nell'esercito, quindi da persone che non dicano siano dei cumuli di muscoli e odio ma che comunque hanno una certa presatanza fisica.
Infatti nasce proprio dall'esercito israeliano, solo dopo si è spostata in tutto il mondo. Viene considerata molto perchè è facile per chiunque, quindi addestri un soldato in meno tempo rispetto ad un'arte marziale vera e propria.

 

Si si okay, ma sono veramente poche le arti marziali che sono nate per diffondere la pace nel mondo, e generalmente chi va a praticare krav maga in italia lo fa per imparare a difendersi da chi è più forte di lui, non per andare a fare la guerra all'isis
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ripeto, io non voglio certo mettere in dubbio che ci siano un discreto numero di arti marziali, sport da combattimento e tecniche di autodifesa adatte solo a chi ha già una certa prestanza fisica, però la cosa è poco logica a ragionarci su.



Ninte ti rispondo qua perchè non trovo il mio post sopra.

In ogni caso, lungi da me, il mio amico si trovava in difficoltà e stava per essere accerchiato da 3 persone.

Grazie a *** si son calmati e se ne sono andati, eravamo 3vs3 però non avevo una gran voglia di mettermi a fare a pugni.

La prima opzione è sempre il fuggire per me, rimarrà sempre evitare lo scontro, ma se non vi è alternativa sto cercando di avere un'infarinatura per potermela cavare.

In ogni caso questa cosa mi sta dando molta disciplina, probabilmente come ti dicevo sarei fuggito mesi fa, però sono sempre stato un tipo abbastanza fumantino, e ora sto imparando a comportarmi con molta piu calma e disciplina.

Il Jiu Jitsu come lo vedi? Non tanto per difendersi, intendo proprio come arte marziale.

Anche se credo abbia il suo perchè dal punto di vista difensivo.

 
Ninte ti rispondo qua perchè non trovo il mio post sopra.In ogni caso, lungi da me, il mio amico si trovava in difficoltà e stava per essere accerchiato da 3 persone.

Grazie a *** si son calmati e se ne sono andati, eravamo 3vs3 però non avevo una gran voglia di mettermi a fare a pugni.

La prima opzione è sempre il fuggire per me, rimarrà sempre evitare lo scontro, ma se non vi è alternativa sto cercando di avere un'infarinatura per potermela cavare.

In ogni caso questa cosa mi sta dando molta disciplina, probabilmente come ti dicevo sarei fuggito mesi fa, però sono sempre stato un tipo abbastanza fumantino, e ora sto imparando a comportarmi con molta piu calma e disciplina.

Il Jiu Jitsu come lo vedi? Non tanto per difendersi, intendo proprio come arte marziale.

Anche se credo abbia il suo perchè dal punto di vista difensivo.
Se inizi con il Jiu Jitsu non smetterai mai, ti appassiona come poche cose.

 
Ninte ti rispondo qua perchè non trovo il mio post sopra.In ogni caso, lungi da me, il mio amico si trovava in difficoltà e stava per essere accerchiato da 3 persone.

Grazie a *** si son calmati e se ne sono andati, eravamo 3vs3 però non avevo una gran voglia di mettermi a fare a pugni.

La prima opzione è sempre il fuggire per me, rimarrà sempre evitare lo scontro, ma se non vi è alternativa sto cercando di avere un'infarinatura per potermela cavare.

In ogni caso questa cosa mi sta dando molta disciplina, probabilmente come ti dicevo sarei fuggito mesi fa, però sono sempre stato un tipo abbastanza fumantino, e ora sto imparando a comportarmi con molta piu calma e disciplina.

Il Jiu Jitsu come lo vedi? Non tanto per difendersi, intendo proprio come arte marziale.

Anche se credo abbia il suo perchè dal punto di vista difensivo.
Il discorso cambia allora :sisi:

 


Riguardo al jujitsu.. non sono proprio la persona migliore per parlarne. Da un lato sembra un'ottima arte marziale, di quelle serie a dirla tutta e, nel caso tu abbia un buon maestro dalle tue parti, una o due lezioni le andrei a seguire anche per farmi un'idea di come è.



Dall'altro lato, sarà un'impressione mia o forse solo un "sentito dire", ma sembra sia una di quelle arti marziali che ha la necessità di essere appresa fin da piccoli e che è di difficile apprendimento in età avanzata (e con avanzata intendo dai 18 in su).



Per il resto, a leggere il suo ultimo post, credo che TheJockey possa essere in grado di fugare quei dubbi che io non sono sicuramente riuscito a toglierti
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
Aspetta che video? Che teorie? Mi sono perso

- - - Aggiornato - - -

Niente ho capito, intendevi Flavio

 
Arti marziali, quale croce e delizia...ma soprattutto croce. Torno a scrivere qua dopo anni e vedo che è tornato di moda il Krav Maga..?

Dopo parecchio tempo senza praticare niente per sincera rottura di balle, temo che rimetterò mano alla spada. Una volta che l'hai brandita, ogni tanto il richiamo torna, è inevitabile..

Non mi ricordo se qua c'era qualche praticante di Kendo/Iaido o scuole di spada antiche... la mia è il Katori Shinto Ryu.

 



Che ne pensate?

 
Ultima modifica da un moderatore:


Che da una parte ha ragione quando parla di come con la gente che SA usare un coltello la pericolosità dell'arma è ancora più ragguardevole e che le difese raffazzonate che funzionano contro uno che un coltello lo prende in mano la prima volta non funzionano con quelli di cui sopra.

Dall'altro che l'influenza statitistica di aggressioni armate da parte di cazzoni che non lo sanno usare così, ad occhio , non è trascurabile.

Ma a parte questo il partire con "non fanno certo così ma fanno cosà" è sbagliato perchè in realtà c'è la possibilità di trovarsi in QUALSIASI situazione. E da qualsiasi situazione sia anche solo ponderabile è meglio tu ti alleni a difenderti se stai studiando autodifesa.

Nota a margine, io di combattimento armato non so praticamente nulla ma mi fanno notare alune persone che invece ne sanno che quando passa dalla teoria ai fatti....

Ad ogni modo da dei punti di vista interessanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me fa un pò la scoperta dell'acqua calda. Ovvio che nella realtà le cose sono diverse, ma la ''scena'' devi comunque impostarla durante un corso. Non è che puoi allenare i ragazzi mettendogli contro un infallibile coltellaro, non so se rendo l'idea :rickds:

La scena serve come esercizio, il bello è che lo dice pure lui alla fine. Poi se uno guarda il video da casa e si crede esperto di autodifesa è un problema suo, no di quello che illustra l'azione. Ma in genere la prima regola che da un vero maestro di autodifesa è quella di cercare di evitare il più possibile la rissa o le situazioni pericolose, sopratutto quando ci sono armi da fuoco nel mezzo. Sono cose che vanno usate solo in casi davvero estremi, con sangue freddo e sicurezza in se stessi.

 
Ni, nel senso che nei corsi di difesa può capitare davvero di tutto... da chi insegna tecniche "statiche" , e li ha ragione lui quando dice che sono inutili a chi ti insegna ad inseguire le mani e le braccia avversarie (un suicidio) creandoti un falso senso di sicurezza dato dai contesti collaborativi in cui si opera, in cui ti funziona sempre tutto.

Per un corso di autodifesa è criminale.

Si può e si deve impostare le lezioni, procedere per scenari e gradi ma ci sono un sacco di se e ma

 
A raga, purtroppo le cose stanno così, il coltello è un'arma versatilissima e imprevedibile, è da idioti credere che ci si troverà davanti a uno che ti punta il coltello allo stomaco e, detto francamente, lui ha parlato di varie "scuole criminali", ma molti ti fanno capire esplicitamente di avere il coltello ma non te lo fanno mai vedere. Il maestro ci vede vedere una tecnica che usano... in sardegna mi pare, dove praticamente stanno tutto il tempo con una giacca appoggiata su una spalla a coprire il braccio e la mano e l'altra mano dietro la schiena. Potrebbero colpirti con il braccio coperto e tenere sotto il coltello, potrebbero fare lo stesso per farsi bloccare e cacciare il coltello con l'altra mano, o potrebbero lanciarti la giacca addosso per accecarti quel mezzo secondo necessario per fare qualsiasi cosa vogliano. Veramente, come già detto, bisogna difendersi solo in casi estremi quando si ha di fronte una persona armata di coltello.

 
Ni, nel senso che nei corsi di difesa può capitare davvero di tutto... da chi insegna tecniche "statiche" , e li ha ragione lui quando dice che sono inutili a chi ti insegna ad inseguire le mani e le braccia avversarie (un suicidio) creandoti un falso senso di sicurezza dato dai contesti collaborativi in cui si opera, in cui ti funziona sempre tutto.
Per un corso di autodifesa è criminale.

Si può e si deve impostare le lezioni, procedere per scenari e gradi ma ci sono un sacco di se e ma
Ho visto un'altro video suo e ci sta una tecnica simile:

HardToKill-03-sg.gif


Una sorta di anticipo del pugno avversario sulla spalla, che ti stoppa la potenza e allo stesso tempo ti sbalza. No così forte però :rickds:

A raga, purtroppo le cose stanno così, il coltello è un'arma versatilissima e imprevedibile, è da idioti credere che ci si troverà davanti a uno che ti punta il coltello allo stomaco e, detto francamente, lui ha parlato di varie "scuole criminali", ma molti ti fanno capire esplicitamente di avere il coltello ma non te lo fanno mai vedere. Il maestro ci vede vedere una tecnica che usano... in sardegna mi pare, dove praticamente stanno tutto il tempo con una giacca appoggiata su una spalla a coprire il braccio e la mano e l'altra mano dietro la schiena. Potrebbero colpirti con il braccio coperto e tenere sotto il coltello, potrebbero fare lo stesso per farsi bloccare e cacciare il coltello con l'altra mano, o potrebbero lanciarti la giacca addosso per accecarti quel mezzo secondo necessario per fare qualsiasi cosa vogliano. Veramente, come già detto, bisogna difendersi solo in casi estremi quando si ha di fronte una persona armata di coltello.
Ma cosa te ne fai di un coltello, quando puoi schivare un fucile a doppia canna?

HardToKill-01-sg.gif


:rickds::rickds::rickds:

 
:coltello:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppa ridicolaggine tutta insieme, si rischia di far concorrenza al Piromallo

 
Quando dico che il krav rende aggressivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


La prima e migliore autodifesa è il dileguarsi dagli scontri, e per come hai posto il discorso hai lasciato chiaramente intendere che c'era margine di fuga.


 


Ovviamente se stavi difendendo qualcuno che non aveva modo di fuggire il discorso cambia, ma se la motivazione è il "non voglio essere un vigliacco" sappi che, sempre estrapolando dalla tua frase, ti saresti allegramente andato a vantare di non essere scappato davanti a un giudice
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

 


Secondo me il kung fu wing chun è la migliore arte marziale al mondo... o quantomeno tra le prime tre.

E' l'arte marziale che ha i più alti riflessi al mondo; questo può essere utile sia nella difesa ma anche nella vita.

E' l'unica in cui si usano due mani assieme una per attaccare e una per difendere e l'unica che possiede l'ascolto delle braccia chi sao.

Ip man la leggenda insegnò a Bruce Lee il kung fu wing chun...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il kung fu wing chun è la migliore arte marziale al mondo... o quantomeno tra le prime tre.E' l'arte marziale che ha i più alti riflessi al mondo; questo può essere utile sia nella difesa ma anche nella vita.

E' l'unica in cui si usano due mani assieme una per attaccare e una per difendere e l'unica che possiede l'ascolto delle braccia chi sao.

Ip man la leggenda insegnò a Bruce Lee il kung fu wing chun...
Non voglio impegolarmi in un discorso tanto superficiale, ma il chi sao non è prerogativa del wing chun, non è l'unica a usare "2 mani per attaccare e una per difendere" (cosa che devi chiarire un secondo pero:asd:) e Ip Man è un maestro come tanti altri che ha avuto però la fortuna di buttarsi nel cinema e insegnare a un atleta (e sottolineo atleta, non marzialista) come Brucee Lee

Per dirti... Nell'Hung Gar facciamo uso di chi sao e tanti altri tipi di allenamento "tipici" del wing chun e viceversa loro, dire che l'hung Gar è migliore sarebbe un commento troppo soggettivo, ma posso dire con notevole sicurezza che questo è quello che si adatta meglio a ogni situazione e a ogni tipo di praticante

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top