Questo gioco ha un grosso problema di fondo... è impossibile allargare la fan base in quanto gioco a pagamento e quindi nessun nuovo giocatore spenderà mai per provare un gioco in cui poi sa che per divertirsi e giocare magari in maniera più competitiva deve investire ancora più soldi, dalla prospettiva dei novizi è un investimento a perdere a prescindere, un free to play anche se magari invoglia a comprare da la possibilità o la speranza di poter cmq giocare a livelli alti e in maniera competitiva in maniera gratuita, qualsiasi giocatore magari lo prova e se poi il gioco piace investe anche moneta per velocizzare il processo che lo porterà a competere ai livelli più alti o a cercare di completare la collezione. Ad artifact manca tutto ciò detto prima, nessuno lo proverà mai spendendo un ventone per poi sapere che questi soldi non gli permetteranno mai di godere appieno del titolo, non potrà mai completarsi la collezione (stiamo parlando di carte digitali non reali che fra 10 anni puoi rivendere o continuare a giocarci) visti i prezzi per divertirsi con altri deck diversi magari dal singolo che si è costruito ( e il rischio noia è dietro l'angolo), fare e disfare deck con la politica economica di valve è una cosa fuori dal mondo per una persona che vuole divertirsi perchè diventerebbe una macchina ciucciasoldi, e gli streaming che non sono di certo tutta questa bellezza da vedere non aiutano ad allargare la playerbase e garantire un ricircolo dei giocatori..... Premesso che fin ora mi sono interessato al gioco seguendo articoli interviste ai dev e vari streaming al momento non vedo rosea la prospettiva per Artifact allo stato attuale, i competitor dal punto di vista del semplice appeal sono anni luce avanti e non ci devi per forza buttare soldi dentro