Aspettando DOOM (2016) | 13.05.2016

Pubblicità
La notizia è riportata anche da SpazioGames.

[Rumor]Niente Doom 4

Stando ad alcune persone molto vicino a Bethesda e Zenimax, lo sviluppo di Doom 4 sarebbe stato interrotto. Visti i voti altalenanti e le non entusiasmanti vendite di Rage la fiducia nel lavoro e nelle competenze di id Software sarebbe venuta meno e Bethesda preferirebbe valutare il progetto meglio prima di continuare ad investirvi soldi. Siamo in attesa di smentite o conferme da parte degli interessati, continuate a seguirci.
Data di uscita: TBA
 
Brutta notizia, l'ha scritta anche il mio collega sul sito: :(

http://www.doomitalia.it/index.php?subaction=showcomments&id=1319202625&archive=&start_from=&ucat=13&

Speriamo davvero si tratti soltanto di una voce, perché se confermata, significherebbe forse veramente la fine di un'epoca, se già non fosse bastato il successo sotto le aspettative, in termini di mercato generale, praticamente di ogni titolo realizzato da o legato alla id Software dal 2005 in poi.

Se per noi appassionati del genere e di vecchia data ogni gioco in più è stato, come minimo, un più che piacevole incremento dell'offerta disponibile con relativo portarsi "al passo con i tempi" in termini di grafica e di gameplay, ma spesso e volentieri anche un'ottima scelta, il grande pubblico, costituito per una parte rilevante da non appassionati, e da giocatori non tanto longevi videoludicamente, si aspettava di più:

* da un Quake 4 che sotto l'aspetto singleplayer non è stato ritenuto troppo più di "un Doom 3 a squadre", con riferimento ai tratti della campagna in cui si veniva assistiti da altri soldati gestiti dal computer, e sotto l'aspetto multiplayer aveva un netcode troppo pesante e nessuna modalità di gioco innovativa per distinguerlo dal precedente Quake 3, che anzi ha continuato ad avere più successo, per poi sfociare nella riproposizione come Quake Live;

* da un Quake Wars in cui una concomitanza di cose ha scoraggiato quel modding grande campo di successo della id, lasciando la disponibilità limitata alle 12 mappe iniziali, con conseguente ripetitività alla lunga; inoltre a parte il rilascio delle patch è stato poi poco supportato alle spalle, quando c'era qualcosa che non andava o da migliorare sembrava sempre fosse competenza di altri, e intanto la gente si è stufata di giocarci;

* da un Wolfenstein in cui tanto per dirne una, una consistente parte di uno dei team di sviluppo è stata licenziata il giorno successivo all'uscita, evidentemente qualcosa non era andato per il verso giusto e lo si sapeva già prima;

* probabilmente, anche da un Rage ritenuto troppo simile ad altri titoli sul mercato, ma d'altronde siamo nel 2011, non siamo più nel periodo 1992-1996, è dannatamente più difficile essere innovativi con un settore videoludico ben più saturo rispetto a quanto lo era 15/20 anni fa.

D'altro canto, una casa come la id, che per anni ha fatto della sua indipendenza il suo cavallo di battaglia, arrivando anche ad alzare la voce nei confronti di personalità importanti nel mondo dell'informatica, come mai qualche anno fa apparentemente di colpo ha deciso di vendersi? Non lo so e non sarebbe serio per il webmaster di un sito dedicato scrivere cose non verificabili, però viene naturale giungere ad alcune conclusioni, vedete voi...

Se la id si trova obbligata a rinunciare al titolo della sua saga principale, quali prospettive può avere per il futuro? La sua esistenza soltanto più formale, al servizio degli altri progetti di Bethesda/Zenimax? Che senso avrebbe a questo punto, si potrebbe ancora parlare di id Software come l'abbiamo concepita dal 1991 fino ad oggi? Chiaro che le altre realtà in gioco badano al loro di interesse e possono anche approfittare delle situazioni che si presentano man mano senza guardare in faccia nessuno, ma è inutile prendersela con quello o con quell'altro, le cose non cambiano solo perché le vogliamo noi utenti finali che, specie in un periodo di crisi generale come quello degli ultimi anni, in cui la priorità è quella di far quadrare i conti, non siamo così importanti come i loro bilanci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Doom 4 è in arrivo

Oggi sono apparse in rete delle voci relative al blocco dei lavori di Doom 4 a causa del non ottimo lavoro svolto da id Software con Rage. Non si è fatta attendere la smentita ufficiale del rumor, Pete Hines di Bethesda ha infatti cancellato ogni dubbio etichettando le speculazioni come delle "Cavolate totali!" attraverso il proprio account di twitter.
Data di uscita: TBA
 
Per me se id mi delude con questo doom è veramente finita.Mi aspettavo chissà che cosa da Rage ed è finita con il ritrovarmi un fps che gioco solo quando non so che giocare.

 
Enorme sospiro di sollievo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

http://www.doomitalia.it/index.php?subaction=showcomments&id=1319220901&archive=&start_from=&ucat=13&

Questa situazione mi ricorda, anche se vanno fatti i dovuti paragoni, quando nel gennaio 2003 si diffuse la voce della morte di John Carmack, poi subito smentita.

La differenza sta però nel fatto che in quel caso era stato utilizzato da non si sa chi uno script per scrivere fake, rendendoli apparentemente notizie nientemeno che della CNN.

In questo caso invece, almeno apparentemente, la voce è sembrata autentica, e chi l'ha diffusa era probabilmente convinto della sua veridicità, rendendo infatti necessaria una smentita ufficiale che nell'altro caso mi pare non ci fosse stata, talmente era poi diventato palese che si trattasse di un falso.

Però, non escluderei che questa "fuga di non notizie" sia stata un'operazione in un certo senso combinata, magari per testare l'effettivo attaccamento del fandom alla saga, e le reazioni conseguenti ad una notizia del genere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
E' andata, e' andata...

Ecco secondo me come fare un sequel di Doom buono:

Riprendere lo stile classico della saga, il gioco deve sembrare un Cliche ma anche fresco, nuovo.

Le mappe non devono essere lineari, e tantomeno limitate come quelle di Rage, dove c'erano pareti invisibili ovunque

Ritorno delle chiavi, lasciamo stare le cagate dei lucchetti.

Iron sights? In rage non sono necessarie per combattere i nemici al contrario di altri giochi, quindi beh, a meno che non mi fanno degli alternate fire potrebbero essere comode.

Io preferirei di gran lunga usare il tasto destro del mouse per sparare un colpo solo con la doppietta che mettere l'iron sight.

Le npc ci devono essere.Se il gioco è ambientato subito sulla terra ci deve essere un motivo per cui ci si ritrova a combattere demoni.Ma non devono essere nei livelli.Il doomguy deve stare da solo, non contando gli esseri infernali.

Niente robe come la flashlight.

Niente regenerating health.

Fasi infernali ampie

Niente sprint, il marine deve correre veloce come nei vecchi tempi.

Pensare non solo al single player, ma anche al Deathmatch.

 
E' andata, e' andata...
Ecco secondo me come fare un sequel di Doom buono:

Riprendere lo stile classico della saga, il gioco deve sembrare un Cliche ma anche fresco, nuovo.

Le mappe non devono essere lineari, e tantomeno limitate come quelle di Rage, dove c'erano pareti invisibili ovunque

Ritorno delle chiavi, lasciamo stare le cagate dei lucchetti.

Iron sights? In rage non sono necessarie per combattere i nemici al contrario di altri giochi, quindi beh, a meno che non mi fanno degli alternate fire potrebbero essere comode.

Io preferirei di gran lunga usare il tasto destro del mouse per sparare un colpo solo con la doppietta che mettere l'iron sight.

Le npc ci devono essere.Se il gioco è ambientato subito sulla terra ci deve essere un motivo per cui ci si ritrova a combattere demoni.Ma non devono essere nei livelli.Il doomguy deve stare da solo, non contando gli esseri infernali.

Niente robe come la flashlight.

Niente regenerating health.

Fasi infernali ampie

Niente sprint, il marine deve correre veloce come nei vecchi tempi.

Pensare non solo al single player, ma anche al Deathmatch.
I aggiungerei pom...i gratis per tutti :lol:

 
E' andata, e' andata...
Ecco secondo me come fare un sequel di Doom buono:

Riprendere lo stile classico della saga, il gioco deve sembrare un Cliche ma anche fresco, nuovo.

Le mappe non devono essere lineari, e tantomeno limitate come quelle di Rage, dove c'erano pareti invisibili ovunque

Ritorno delle chiavi, lasciamo stare le cagate dei lucchetti.

Iron sights? In rage non sono necessarie per combattere i nemici al contrario di altri giochi, quindi beh, a meno che non mi fanno degli alternate fire potrebbero essere comode.

Io preferirei di gran lunga usare il tasto destro del mouse per sparare un colpo solo con la doppietta che mettere l'iron sight.

Le npc ci devono essere.Se il gioco è ambientato subito sulla terra ci deve essere un motivo per cui ci si ritrova a combattere demoni.Ma non devono essere nei livelli.Il doomguy deve stare da solo, non contando gli esseri infernali.

Niente robe come la flashlight.

Niente regenerating health.

Fasi infernali ampie

Niente sprint, il marine deve correre veloce come nei vecchi tempi.

Pensare non solo al single player, ma anche al Deathmatch.
Premetto che Doom 4 secondo il mio parere dovrebbe essere ambientato sulla terra.

Sono d'accordo a grandi linee, secondo me la flashlight dovrebbe essere tolta come arma singola, ma comunque essere accorpata a qualcosa, tipo un mitra o lo shotgun.

Poi le fasi infernali dovrebbero essere bilanciate con la tecnologia umana, cioè stile doom 2, alcuni livelli in città e alcuni nell'inferno, in doom 3 hanno dedicato troppo tempo alla base UAC.

Le chiavi sono un'idea abbastanza buona, la promuoverei.

Lo sprint, sinceramente non saprei cosa pensare, non mi piacciono i giochi (qualsiasi genere) troppo realistici ma neanche troppo fantasiosi, una via di mezzo.

NPC: Si. in numero molto più numeroso di doom 3, come per esempio aree di rifugio con i superstiti che resistono ai demoni. Poi stop ai robottini, spazio ai Marine che durante il livello ci aiutano e se li incontriamo si uniscono a noi per combattere in squadra (stile Half-Life), con HP limitati, finiti quelli muoiono (capitan ovvio).

Poi i corpi dei demoni e degli zombi dovrebbero rimanere, non sbriciolarsi, e il sangue a schizzo sulle pareti sarebbe la ciliegina sulla torta. :morris82:

 
E visto che ci sono...La icon of Sin deve ritornare.Stavolta in full 3d. Un enorme teschio organico appiccicato alla parete che si agita con le urla dei morti e gli spari del tuo fucile.

Stavolta dovrebbero fare proprio che devi salirgli sul muso, con orde di demoni che cercano di stopparti, finchè non gli arrivi sull'unico punto aperto, che mostra le cervella e boom...spari.La Icon of sin si muove, ti sbatte via da dove sei venuto, devi farti di nuovo strada fino alle cervella, dove distruggi ogni singolo neurone con i tuoi pallettoni.

 
E visto che ci sono...La icon of Sin deve ritornare.Stavolta in full 3d. Un enorme teschio organico appiccicato alla parete che si agita con le urla dei morti e gli spari del tuo fucile.Stavolta dovrebbero fare proprio che devi salirgli sul muso, con orde di demoni che cercano di stopparti, finchè non gli arrivi sull'unico punto aperto, che mostra le cervella e boom...spari.La Icon of sin si muove, ti sbatte via da dove sei venuto, devi farti di nuovo strada fino alle cervella, dove distruggi ogni singolo neurone con i tuoi pallettoni.
Wow hai proprio ragione... la icon sarebbe epica... però sarebbe bello farla intera non solo il muso che sporge da un buco nel muro, un demone che si muove, molto più granderrimo del cyberdemon di doom 3 :icebad:

 
Wow hai proprio ragione... la icon sarebbe epica... però sarebbe bello farla intera non solo il muso che sporge da un buco nel muro, un demone che si muove, molto più granderrimo del cyberdemon di doom 3 :icebad:
alla fine la icon of sin è la fonte di tutti i mali, il baphomet finale, DEVE essere il boss finale di Doom4. Concordo pienamente

 
vorrei riprendere un pò il titolo del thread:

Aspettando Doom4 ... ci stiamo facendo vecchi !!

insomma, se ho capito bene è già da un bel pò che ci lavorano ...

quando intendono rilasciarlo sto benedetto gioco ??

n'altro pò faccio prima a laurearmi e a crearlo io un Doom4 !!

per la miseria almeno ditelo: "Non se ne parla per i prossimi 2 anni !!" che uno si mette il cuore in pace !!

invece così uno non sa ne SE ne QUANDO uscirà ...

dai, un pò di serietà: stanno perdendo punti quella della id con questa troppo prolungata attesa !!

 
Che la id purtroppo si sia notevolmente allontanata dalla cresta dell'onda ormai non è più un mistero, da Doom III è stato un calando continuo dal punto di vista generalista: un Quake IV considerato troppo poco caratteristico e troppo simile a D3 (qualcuno lo ha definito "un Doom 3 a squadre"), un Quake Wars che ha fatto il botto all'inizio ma dove una scarsa possibilità di personalizzazione e un supporto poco duraturo l'hanno reso poco appetibile nel giro di un tempo troppo breve per gli standard cui eravamo abituati dalla casa di Mesquite, un Wolfenstein con un singleplayer più che buono ma non molto peculiare e un multiplayer abbondantemente sotto le aspettative, un Rage che con il nuovo motore grafico doveva spaccare il mondo, ma che invece si è rivelato non molto di più di altri titoli simili già presenti sul mercato, e il mancato decollo del modding ha fatto il resto.

Per noi appassionati il discorso è diverso, per carità, però, le vendite si fanno sui grandi numeri, e se la id si è dovuta far acquisire da Zenimax, perdendo probabilmente una parte della sua autonomia che si è rivelata più consistente di quanto si pensava al momento del passaggio di mano (vedi le mosse successive, quali predilezione per il mercato console, ed interesse drasticamente diminuito nei confronti di software libero e open source, Linux e modding in primis, dubito che sia una coincidenza), è perchè probabilmente qualcosa proprio non andava più, Carmack è sempre stato un paladino di PC gaming e libertà lato utente, se ha dovuto rinunciare a questi suoi capisaldi deve esserci stata una ragione valida e profonda. A questo punto è chiaro che la casa sta seguendo dinamiche che non sono più le proprie a cui eravamo abituati fino a qualche anno fa, e che non si può più ragionare con quei canoni. :(

 
cavolo si ... ora che ci penso è vero !!

però se è così allora forse dovremmo rassegnarci a vedere la scritta RIP sulla saga di Doom !!

cioè, anche SE rilascieranno questo Doom4, a questo punto è impossibile sperare in un sequel ... e se le cose continuano ad andare avanti così, mi sa che nemmeno l modding sarà più possibile per i futuri titoli id !!

che dire, è stato bello finché è durato !!

 


---------- Post added at 09:21:19 ---------- Previous post was at 09:20:40 ----------

 


cavolo si ... ora che ci penso è vero !!

però se è così allora forse dovremmo rassegnarci a vedere la scritta RIP sulla saga di Doom !!

cioè, anche SE rilascieranno questo Doom4, a questo punto è impossibile sperare in un sequel ... e se le cose continuano ad andare avanti così, mi sa che nemmeno l modding sarà più possibile per i futuri titoli id !!

che dire, è stato bello finché è durato !!

 
quindi scusa nn ho capito.. rage nn sarà moddabile? l'ID comunque ha perso molto anche per me... rage me lo aspettavo un giocone, invece ci sono delle cose che proprio nn mi vanno a genio. per doom 4 speriamo risalgano un pochettino

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top