PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, ma devono essere le critiche giuste, valutando il prodotto e quello che vuole fare, oltre che il modo in cui è stato sviluppato, quindi tempo, budget e tutto.

Il fatto è, che ripetere gli stessi errori, è davvero giusto per una saga concepita così e che rimarrà così ? Ad un capitolo più piccolo poi ?

Ripeto, alcuni vorrebbero totalmente un'altra saga, perché AC corrisponde solo fino ad una certa a cosa hanno in mente, e vorrebbero facessero le cose che vorrebbero loro per farselo piacere completamente, ma la saga è così, se non piace si passa oltre
Anche perché poi, ci di basa sempre su due cose da 15 anni, tra IA e combat, tra cui un CS che tra Unity e Valhalla è cambiato spesso, alcune volte facendo meglio peggio, ma che nessuno sa perché critica ma non gioca da AC2, tra cui la critica dell'attaccare una alla volta ormai vetustà visto che anche in sto Mirage non attaccano uno alla volta, ma vabbè, e infine l'altra critica, la IA, che in questo senso ci sta, almeno in capitolo così stealth come questo, ma alla fine cose che anche risolte, se così possiamo dire, non cambierebbero così tanta qualità al titolo o serie da farlo diventare quello che davvero vuole la gente, completamente un'altra saga.

Che poi, la saga con Odyssey, e prossimo Red, diventato RPG, e con se spostato completamente gli equilibri, le cui critiche però sono sempre le stesse dei precedenti non RPG, facendo vedere quanto siano completamente fuori fuoco e ripetute a papagallo. Senza contare il chiedere cambiamenti ad una saga che l'ha fatto, infatti almeno critiche che negli anni scorsi si erano attenuate, ripetuto però oggi a questo Mirage, una parentesi, in cui nulla potrebbe essere preso per migliorare Red, perché questa è, una parentesi, se bisogna conservarsi critiche, facciamolo al Red, se proprio si deve, che avrà i suoi tanti anni di sviluppo, non a questo le cui intenzioni sono state limpide fin dall'inizio, e metterle in campo ora all'uscita, un anno dopo l'annuncio, pare quasi ingenuo o in malafede, come se non si sapessero le intenzioni.

A me Mirage mi farebbe girare i coglion* se come Origins mi proponesse un gioco senza emozioni, tra storia e personaggi, missioni secondarie che non si facciano ricordare, perché del tutto simili tra loro e non uniche come idee, quindi un gioco molto statistico e monocorde, come lo era il primo che dalla sua aveva novità e fascinazione, e via così, tutte cose che nei precedenti c'erano, ma che con Origins scomparse. La cosa bella è che Origins è anche migliore ludicamente ai precedenti, e tanto, ammazzando però il sistema di parkour. Ironico.


Come tu la prendi a male se se ne parla bene o appena ne esce uno. Il tuo è un appuntamento fisso o sbaglio ? Portando in dote sempre gli stessi argomenti e non sono sicuro provandone mezzo. Almeno con Origins e successivi ho mollato per quanto mi facessero scendere il latte, cosa iniziata con Syndicate, con Origins almeno provato e giocato quasi un 20 ore credo, almeno su cui volendo ne potevo anche parlarne, e che infatti non mi risparmio a criticare se serve, anche se riconoscendone qualche valore, ma non fissandomi facendo una crociata, come non lo faccio con nessun gioco o saga come danno altri, perché capisco cosa un gioco o saga voglia fare o non fare, che non vuol dire non poterla criticare, ma non facendone crociata o mettendole fuori focus anche perché senza toccare un capitolo da anni.

Tu ?
Ma io ti do pure ragione, ma se uno deve recensire un gioco lo fa giudicando per quello che è realmente e per quello che offre. Altrimenti per gli stessi motivi dovremmo difendere a spada tratta anche la serie di Pokémon. Criticare un prodotto significa spronare publisher e team di sviluppo a fare meglio con i prossimi capitoli, non uccidere il gioco in commercio per il mero gusto di farlo.
 
Ci si continua a dimenticare che è un gioco che costa 50 euro, e che era un DLC di un cross gen del 2020. Quindi in primis il relale problema su certe cose è che nasceva come DLC di Valhalla e non lo è diventato più solo per questioni di grandezza, è diventato così grosso che hanno deciso di farlo a se stante. Venderlo a meno non è certo perchè dura meno...non funziona e non funzionerà mai così, quindi c'è stato un budget inferiore che va a incidere anche su cose come animazioni e grafica (che poi vabbè, per me non cambiava nulla anche coi soldi vista la natura cross-gen, di fatto esce anche su PS4).
Trattarlo come dovesse essere il nuovo AC di punta mi sembra sbagliato.
Ma cosa c'entra ? Anche God of War Ragnarock, Spider-man Miles Morales, Horizon Forbidden West, Resident Evil 4 sono cross-gen eppure hanno personaggi ottimamente modellati e animati, Valhalla era arretrato ma nulla gli vietava di migliorare questi difetti, ormai siamo nel 2023 vorrei che ci fossero degli standard minimi. :hmm:
 
Io trovo assurdo che una persona (in questo caso ) con la passione per Assassin’s creed , entri nel topic con la speranza di trovare gente con la stessa passione in modo da confrontarsi sul gioco o i giochi della saga, e si debba ritrovare al 90% solo Haters che non sono interessati al gioco ( tanto meno alla saga ) ma solo a massacrarlo per puro odio personale verso il Publisher o la saga.

Ogni topic dell’assassino la solita manfrina reiterata dei soliti , mah!

Spero di leggere d’ora in poi gente appassionata che ci gioca in modo da confrontarsi, che dovrebbe essere poi il senso dei topic dei singoli giochi ( presumo )

In tarda serata posterò anche le mie impressioni, con pro e contro.
Desideri un thread di fanboy, e questo non mi pare esserlo. Qui si giudica il prodotto per quello che è, nel bene e nel male come è avvenuto per esempio nel thread di FFXVI.
E per inciso la nostra recensione del gioco è stata molto positiva :unsisi:
 
La regola aurea sarebbe non spaccare troppo i maroni a chi si gode l'hype: sono davvero pochi quelli che vogliono sentirsi dire "ti stai divertendo male perché..." :asd:
 
Io non ne parlo più, sarà il mio ultimo post sull'argomento anche perchè preferisco godermi il gioco e parlare di quello che vedo come pg, trama, location missioni ecc, insomma post come mio solito :asd:
Vorrei solo aggiungere che alla fine esistono i capolavori che ti aspetti dai team grossi, da chi ti ha abituato a quelli, da chi ti ha detto già da tempo "sappiamo farli". Poi ci sono i giochi ottimi, i giochi buoni, e i giochi che non vale la pena giocare. A me personalmente, come penso a tutti o quasi, l'importante è avere giochi almeno buoni. Questo dal numeretto della critica lo è, un gioco poco sopra il 7.5 di certo non fa schifo, questo penso siamo tutto d'accordo. Ognuno poi compra quello che vuole a quanto vuole e quando vuole, perchè ci sta pensare ai soldi in base al dove si piazza un gioco fra capolavoro ecc
Io personalmente vivo felice anche spendendo 50 euro per un gioco da 7.5, quindi mi regolo in base a questo e al gusto ovviamente, di titoli da 7 che mi fanno schifo o da 10 ce ne sono, ci mancherebbe altro :asd: Reputo onesto il fatto del prezzo budget in base alla cura data, facesse schifo sarei incaxxato, fosse l'AC di punta come lo sarà Red prossimamente avrei da ridire, ma ora no. Ma è una cosa soggettiva vedo...mea culpa che credevo fosse scontato il valutare titoli anche in base a cosa sono e quanto costano, in realtà lo si è sempre fatto con gli indie da 20 o 40 euro (tipo Xena, lì nessuno parlava di "è corto" o rabe del genere...), ma vabbè, fa nulla.

Per me questo è un gioco che merita di essere giocato se si è un giocatore che trova piacere nei titoli buoni e ha gusti di un certo tipo, è un gioco per determinate persone, come lo è un soul-like, uno sportivo, un'automobilistico ecc...è abbastanza semplice come cosa alla fine. Perchè non parliamo di un gioco schifoso, quelli schifosi puoi farli anche per gente di massa, ma se fa schifo manco quelli troveranno piacere a giocarlo. Qui invece, dalle prime 3 orette di gioco, posso con quasi assoluta certezza confermare quello che hanno detto quelli che lo hanno finito, e cioè che è un gioco per vecchi fan della saga. Ubisoft ha fatto il minimo? Probabile, ma ai fan basta. Poi se questo minimo rimane tale per i futuri giochi venduti a 80 euro che per loro devono fare 10 milioni di copie è un discorso a parte, nel caso, son caxxi loro, ma anche lì sanno bene cosa fare per prendere fan e casual.
Qui sono andati sul sicuro alla fine e i fan li vedo abbastanza hyppati e contenti.

E vi dirò, il filmato post prologo dove arrivi a Bagdad e ti inizi a muovere nel deserto (con transizione da filmato a cutscene in game) l'ho trovata di livello ottimo. Quindi intravedere pure qualcosa oltre il gioco buono mi fa molto piacere.

Buon game a me :sisi:
 
Mamma mia che pesantezza, sono videogiochi eh :asd:
Impossibile capire l'accanimento e la voglia di mettersi a scrivere paginate di lamentele su roba che nemmeno vi interessa :asd:
 
Io non ne parlo più, sarà il mio ultimo post sull'argomento anche perchè preferisco godermi il gioco e parlare di quello che vedo come pg, trama, location missioni ecc, insomma post come mio solito :asd:
Vorrei solo aggiungere che alla fine esistono i capolavori che ti aspetti dai team grossi, da chi ti ha abituato a quelli, da chi ti ha detto già da tempo "sappiamo farli". Poi ci sono i giochi ottimi, i giochi buoni, e i giochi che non vale la pena giocare. A me personalmente, come penso a tutti o quasi, l'importante è avere giochi almeno buoni. Questo dal numeretto della critica lo è, un gioco poco sopra il 7.5 di certo non fa schifo, questo penso siamo tutto d'accordo. Ognuno poi compra quello che vuole a quanto vuole e quando vuole, perchè ci sta pensare ai soldi in base al dove si piazza un gioco fra capolavoro ecc
Io personalmente vivo felice anche spendendo 50 euro per un gioco da 7.5, quindi mi regolo in base a questo e al gusto ovviamente, di titoli da 7 che mi fanno schifo o da 10 ce ne sono, ci mancherebbe altro :asd: Reputo onesto il fatto del prezzo budget in base alla cura data, facesse schifo sarei incaxxato, fosse l'AC di punta come lo sarà Red prossimamente avrei da ridire, ma ora no. Ma è una cosa soggettiva vedo...mea culpa che credevo fosse scontato il valutare titoli anche in base a cosa sono e quanto costano, in realtà lo si è sempre fatto con gli indie da 20 o 40 euro (tipo Xena, lì nessuno parlava di "è corto" o rabe del genere...), ma vabbè, fa nulla.

Per me questo è un gioco che merita di essere giocato se si è un giocatore che trova piacere nei titoli buoni e ha gusti di un certo tipo, è un gioco per determinate persone, come lo è un soul-like, uno sportivo, un'automobilistico ecc...è abbastanza semplice come cosa alla fine. Perchè non parliamo di un gioco schifoso, quelli schifosi puoi farli anche per gente di massa, ma se fa schifo manco quelli troveranno piacere a giocarlo. Qui invece, dalle prime 3 orette di gioco, posso con quasi assoluta certezza confermare quello che hanno detto quelli che lo hanno finito, e cioè che è un gioco per vecchi fan della saga. Ubisoft ha fatto il minimo? Probabile, ma ai fan basta. Poi se questo minimo rimane tale per i futuri giochi venduti a 80 euro che per loro devono fare 10 milioni di copie è un discorso a parte, nel caso, son caxxi loro, ma anche lì sanno bene cosa fare per prendere fan e casual.
Qui sono andati sul sicuro alla fine e i fan li vedo abbastanza hyppati e contenti.

E vi dirò, il filmato post prologo dove arrivi a Bagdad e ti inizi a muovere nel deserto (con transizione da filmato a cutscene in game) l'ho trovata di livello ottimo. Quindi intravedere pure qualcosa oltre il gioco buono mi fa molto piacere.

Buon game a me :sisi:
A scanso di equivoci a me il gioco è piaciuto e punto pure a millarlo. Non sarà il capitolo migliore della serie, ma mi ha emozionato in più di un punto ed è riuscito a riportarmi alla mente i momenti Meravigliosi che ho vissuto con il primo capitolo della serie. Mirage è un gioco che consiglio a tutti gli appassionati del franchise e rosico di non aver preso la CE, bellissima secondo me, viste le mille spese che sto affrontando.
 
Ma cosa c'entra ? Anche God of War Ragnarock, Spider-man Miles Morales, Horizon Forbidden West, Resident Evil 4 sono cross-gen eppure hanno personaggi ottimamente modellati e animati, Valhalla era arretrato ma nulla gli vietava di migliorare questi difetti, ormai siamo nel 2023 vorrei che ci fossero degli standard minimi. :hmm:

Guarda non argomenterò perché sennò si va troppo OT, ma uno dei giochi che hai citato a livello di animazioni del personaggio in esplorazione l’ho trovato molto più legnoso di vahlalla se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i ma nkn si può dire perché su un forum viene considerato sacrilegio, ma è l’impressione che ho avuto .

Poi oh de gustibus , figuriamoci :tè:
Post automatically merged:

Mamma mia che pesantezza, sono videogiochi eh :asd:
Impossibile capire l'accanimento e la voglia di mettersi a scrivere paginate di lamentele su roba che nemmeno vi interessa :asd:

Hai ragione , ma quando io dico che Ubisoft è piena di haters ( non solo loro eh ovvio) non è che lo dico così perché sono fanboy, lo dico perché è così , è palese

Su questo forum succede esattamente quello che succede altrove, gente incarognita che non aspetta altro che esca un nuovo gioco loro per parlarne male , solo che qua per lo meno qualche moderatore ogni tanto mette in riga qualche soggetto , da altre parti premiano più quelli che fanno così , e non voglio nemmeno sapere perché .

Che alcuni soggetti amano più smerdare i giochi che odiano che parlare di quelli che amano è una cosa risaputa , la loro soddisfazione è cercare di denigrare ciò che odiano e di fare opera di convincimento portando altri soggetti a pensarla come loro e diffondere quel pensiero in modo che metta sempre più in cattiva luce Publisher e brand.

L’accanimento per determinati brand o Publisher è diventata una moda , un credo proprio ( restando in tema )

Ed il problema non è Mirage che è più vetusto rispetto i capitoli main, perché funziona così in rete:

I primi dopo botherhood gia iniziavano a raccogliere in rete commenti del tipo copia incolla li copia incolla la eh , Eravamo ad Assassins creed 3, hanno voluto evolvere la fase esplorativa in qualcosa di leggermente più open con la frontiera , critiche pure su quello

Hanno piazzato blackflag , battaglie navali mappa più grande , non andava bene nemmeno quello

Si sono evoluti a livello tecnico in modo clamoroso con Unity e pensa un po’, considerato da diversi il peggior capitolo della saga

Rogue rimasto con la vecchia struttura piacque per la trama ma il resto ovviamente non andava bene

Se ne sono usciti con Syndicate , hanno cominciato a dire che era copia incolla , non si evolvono mai serve una rivoluzione ( quella industriale non gli bastava ah ah ah )

La fanno , con Origins , Odissey e vahlalla e cosa è saltato fuori? Che hanno snaturato il gioco , che bisogna tornare alle origini

Tornano alle origini con un omaggio a basso budget come Mirage , e ci si lamenta che ha meccaniche vecchie

Dove sta la coerenza ? Non è che forse forse a questi soggetti non gliene frega nulla di Assassin’s creed saga? Chiedo


Da una parte invidio la community di Zelda , nonostante abbia mosso una critica sull’ultimo in tempi non sospetti però vai la vedi gente che parla del gioco , che si confronta , nessuno che si lamenta , qua tra un po’ ci si lamenta pure se la veste di Basim non ondeggia a sufficienza ! MAH! :facepalm2:
 
Ultima modifica:
Ritirata la collector's da GS. Sapete se c'è un qualche bonus preorder oppure no?
 
Sto trovando interessante il fatto che hanno migliorato il "ramo" classico che c'era sugli occulti nella trilogia precedente rendendola però di fatto l'unica cosa dove sono presenti le missioni, niente più lista che divide le cose ma tutto insieme in un ordine "sensato" per così dire fra indizi scoperti e da scoprire. Una cavolata eh, però sto apprezzando :sisi:

Altra piccola cosetta mi piace che hanno diviso le varie attività come avere sconti ai negozi, avere aiuti dai mercenari e altre cose, non con l'uso delle monete con cui si comprano elisir o materiali ma ci sono ulteriori valute da avere, quasi sempre borseggiando, per poter appunto usufruire di quelle opzioni. Dando anche un senso maggiore al borseggio che nei vecchi capitoli dopo un po' non serviva a nulla a parte "ruba la chiave".

Tralasciando i soliti scrigni ecc, ho beccato in tre zone comunque belle grosse solo una missione secondaria, qui chiamate "storie di Bagdad" che per com'era fatta, e vista la piccola quantità di ste missioni in giro, rendono queste secondarie molto meno pesanti di quelle di Valhalla dove ne avevi 4/5 a territorio e poi facevi sempre la stessa cosa.

Sto notando piccoli accorgimenti che effettivamente migliorano una piccolissima parte della formula di gioco, o meglio, del contorno alla formula, quella è la stessa alla fine. Ma inizialmente almeno qualcosa di nuovo la vedo, piccolo sforzo del team a fare meglio qualcosina almeno.
Non so, per me questi di Ubisoft Bordeux hanno forse quel non so che di buono per migliorare piccole cose che poi fanno la differenza, mi piacerebbe se gli dessero poi un AC principale, o comunque più grosso così da spingere in altre cose o altre idee, qui di fatto molte cose che stavano nei primi capitoli son state diversificate, e non pare ma secondo me son cose che poi le noti e pesano (in questo caso, in senso buono).
 
Sto trovando interessante il fatto che hanno migliorato il "ramo" classico che c'era sugli occulti nella trilogia precedente rendendola però di fatto l'unica cosa dove sono presenti le missioni, niente più lista che divide le cose ma tutto insieme in un ordine "sensato" per così dire fra indizi scoperti e da scoprire. Una cavolata eh, però sto apprezzando :sisi:

Altra piccola cosetta mi piace che hanno diviso le varie attività come avere sconti ai negozi, avere aiuti dai mercenari e altre cose, non con l'uso delle monete con cui si comprano elisir o materiali ma ci sono ulteriori valute da avere, quasi sempre borseggiando, per poter appunto usufruire di quelle opzioni. Dando anche un senso maggiore al borseggio che nei vecchi capitoli dopo un po' non serviva a nulla a parte "ruba la chiave".

Tralasciando i soliti scrigni ecc, ho beccato in tre zone comunque belle grosse solo una missione secondaria, qui chiamate "storie di Bagdad" che per com'era fatta, e vista la piccola quantità di ste missioni in giro, rendono queste secondarie molto meno pesanti di quelle di Valhalla dove ne avevi 4/5 a territorio e poi facevi sempre la stessa cosa.

Sto notando piccoli accorgimenti che effettivamente migliorano una piccolissima parte della formula di gioco, o meglio, del contorno alla formula, quella è la stessa alla fine. Ma inizialmente almeno qualcosa di nuovo la vedo, piccolo sforzo del team a fare meglio qualcosina almeno.
Non so, per me questi di Ubisoft Bordeux hanno forse quel non so che di buono per migliorare piccole cose che poi fanno la differenza, mi piacerebbe se gli dessero poi un AC principale, o comunque più grosso così da spingere in altre cose o altre idee, qui di fatto molte cose che stavano nei primi capitoli son state diversificate, e non pare ma secondo me son cose che poi le noti e pesano (in questo caso, in senso buono).

Chi li ha giocati le nota , chi NON li ha giocati ovviamente no :pff:

Ma quelli di Ubi bordeaux hanno mai lavorato ad un Assassin’s che tu sappia? Magari quello story driven in Germania tocca a loro chissà

Red penso sia di Montreal
 
Ma quelli di Ubi bordeaux hanno mai lavorato ad un Assassin’s che tu sappia? Magari quello story driven in Germania tocca a loro chissà

Red penso sia di Montreal
Sono stati di supporto a Valhalla, almeno secondo wikipedia :asd: Quindi gli avevano dato il DLC che poi è diventato questo. Mi piacerebbe se il team avesse avuto la forza di "osare" andando oltre il DLC previsto mostrando che stava venendo in sto modo e abbia convinto poi Ubisoft a farlo come gioco a se stante dandogli ovviamente altro budget. Infatti non è che hanno osato in quel senso lì, ma li hanno convinti a spendere per fare di più. Chissà :asd:
Secondo me soni bravi se pensiamo che è la loro prima esperienza dopo aver fatto semplice supporto.
Speriamo Ubisoft non li mandi in vacca.
 
Ah quindi primissima esperienza possiamo dire

Beh sai bisogna vedere se Ubisoft quando fa certe scelte guarda i pareri in giro , i dati di vendita o le recensioni e soprattutto che stima si erano fatti loro quando hanno scelto il budget

Non so che peso danno ad ognuno di questi aspetti quando poi vanno a confermare o meno un team
 
Sto trovando interessante il fatto che hanno migliorato il "ramo" classico che c'era sugli occulti nella trilogia precedente rendendola però di fatto l'unica cosa dove sono presenti le missioni, niente più lista che divide le cose ma tutto insieme in un ordine "sensato" per così dire fra indizi scoperti e da scoprire. Una cavolata eh, però sto apprezzando :sisi:

Altra piccola cosetta mi piace che hanno diviso le varie attività come avere sconti ai negozi, avere aiuti dai mercenari e altre cose, non con l'uso delle monete con cui si comprano elisir o materiali ma ci sono ulteriori valute da avere, quasi sempre borseggiando, per poter appunto usufruire di quelle opzioni. Dando anche un senso maggiore al borseggio che nei vecchi capitoli dopo un po' non serviva a nulla a parte "ruba la chiave".

Tralasciando i soliti scrigni ecc, ho beccato in tre zone comunque belle grosse solo una missione secondaria, qui chiamate "storie di Bagdad" che per com'era fatta, e vista la piccola quantità di ste missioni in giro, rendono queste secondarie molto meno pesanti di quelle di Valhalla dove ne avevi 4/5 a territorio e poi facevi sempre la stessa cosa.

Sto notando piccoli accorgimenti che effettivamente migliorano una piccolissima parte della formula di gioco, o meglio, del contorno alla formula, quella è la stessa alla fine. Ma inizialmente almeno qualcosa di nuovo la vedo, piccolo sforzo del team a fare meglio qualcosina almeno.
Non so, per me questi di Ubisoft Bordeux hanno forse quel non so che di buono per migliorare piccole cose che poi fanno la differenza, mi piacerebbe se gli dessero poi un AC principale, o comunque più grosso così da spingere in altre cose o altre idee, qui di fatto molte cose che stavano nei primi capitoli son state diversificate, e non pare ma secondo me son cose che poi le noti e pesano (in questo caso, in senso buono).
La cosa delle monete è piaciuta tanto anche a me, almeno ha un senso borseggiare in Mirage, mentre non lo facevo mai negli altri capitoli.
 
Spedito finalmente. Se si potesse provare questo nuovo AC, se si potesse!!!! Eh Amazon?

:lol:
 
La cosa delle monete è piaciuta tanto anche a me, almeno ha un senso borseggiare in Mirage, mentre non lo facevo mai negli altri capitoli.
Comunque, sempre perchè per ora vorrei fare un plauso al team (poi il gioco in generale è un discorso a parte già fatto abbastanza :asd: ) non voglio dire boiate ma ad occhio, è l'AC con meno bug e glitch al D1 che ho visto. Forse un team buono davvero ce l'hanno :asd:
 
Comunque, sempre perchè per ora vorrei fare un plauso al team (poi il gioco in generale è un discorso a parte già fatto abbastanza :asd: ) non voglio dire boiate ma ad occhio, è l'AC con meno bug e glitch al D1 che ho visto. Forse un team buono davvero ce l'hanno :asd:
Assolutamente sì, anche giocandolo svariati giorni prima del lancio non ho riscontrato bug fastidiosi. E questa è una cosa non scontata nei videogiochi moderni XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top