Alby-91
Esperto
- Iscritto dal
- 28 Set 2009
- Messaggi
- 5,988
- Reazioni
- 5,346
Offline
Ma io ti do pure ragione, ma se uno deve recensire un gioco lo fa giudicando per quello che è realmente e per quello che offre. Altrimenti per gli stessi motivi dovremmo difendere a spada tratta anche la serie di Pokémon. Criticare un prodotto significa spronare publisher e team di sviluppo a fare meglio con i prossimi capitoli, non uccidere il gioco in commercio per il mero gusto di farlo.Si, ma devono essere le critiche giuste, valutando il prodotto e quello che vuole fare, oltre che il modo in cui è stato sviluppato, quindi tempo, budget e tutto.
Il fatto è, che ripetere gli stessi errori, è davvero giusto per una saga concepita così e che rimarrà così ? Ad un capitolo più piccolo poi ?
Ripeto, alcuni vorrebbero totalmente un'altra saga, perché AC corrisponde solo fino ad una certa a cosa hanno in mente, e vorrebbero facessero le cose che vorrebbero loro per farselo piacere completamente, ma la saga è così, se non piace si passa oltre
Anche perché poi, ci di basa sempre su due cose da 15 anni, tra IA e combat, tra cui un CS che tra Unity e Valhalla è cambiato spesso, alcune volte facendo meglio peggio, ma che nessuno sa perché critica ma non gioca da AC2, tra cui la critica dell'attaccare una alla volta ormai vetustà visto che anche in sto Mirage non attaccano uno alla volta, ma vabbè, e infine l'altra critica, la IA, che in questo senso ci sta, almeno in capitolo così stealth come questo, ma alla fine cose che anche risolte, se così possiamo dire, non cambierebbero così tanta qualità al titolo o serie da farlo diventare quello che davvero vuole la gente, completamente un'altra saga.
Che poi, la saga con Odyssey, e prossimo Red, diventato RPG, e con se spostato completamente gli equilibri, le cui critiche però sono sempre le stesse dei precedenti non RPG, facendo vedere quanto siano completamente fuori fuoco e ripetute a papagallo. Senza contare il chiedere cambiamenti ad una saga che l'ha fatto, infatti almeno critiche che negli anni scorsi si erano attenuate, ripetuto però oggi a questo Mirage, una parentesi, in cui nulla potrebbe essere preso per migliorare Red, perché questa è, una parentesi, se bisogna conservarsi critiche, facciamolo al Red, se proprio si deve, che avrà i suoi tanti anni di sviluppo, non a questo le cui intenzioni sono state limpide fin dall'inizio, e metterle in campo ora all'uscita, un anno dopo l'annuncio, pare quasi ingenuo o in malafede, come se non si sapessero le intenzioni.
A me Mirage mi farebbe girare i coglion* se come Origins mi proponesse un gioco senza emozioni, tra storia e personaggi, missioni secondarie che non si facciano ricordare, perché del tutto simili tra loro e non uniche come idee, quindi un gioco molto statistico e monocorde, come lo era il primo che dalla sua aveva novità e fascinazione, e via così, tutte cose che nei precedenti c'erano, ma che con Origins scomparse. La cosa bella è che Origins è anche migliore ludicamente ai precedenti, e tanto, ammazzando però il sistema di parkour. Ironico.
Come tu la prendi a male se se ne parla bene o appena ne esce uno. Il tuo è un appuntamento fisso o sbaglio ? Portando in dote sempre gli stessi argomenti e non sono sicuro provandone mezzo. Almeno con Origins e successivi ho mollato per quanto mi facessero scendere il latte, cosa iniziata con Syndicate, con Origins almeno provato e giocato quasi un 20 ore credo, almeno su cui volendo ne potevo anche parlarne, e che infatti non mi risparmio a criticare se serve, anche se riconoscendone qualche valore, ma non fissandomi facendo una crociata, come non lo faccio con nessun gioco o saga come danno altri, perché capisco cosa un gioco o saga voglia fare o non fare, che non vuol dire non poterla criticare, ma non facendone crociata o mettendole fuori focus anche perché senza toccare un capitolo da anni.
Tu ?