PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono contento dei risultati ma non avevo dubbi visti i successi dei recenti capitoli. Spero che Ubisoft di tanto in tanto riproponga altri capitoli più contenuti come Mirage così da far contenti un po' tutti i fan, sia vecchi che non.
Ho letto vari pareri scritti da voi e mi fa piacere come tutto sommato lo stiate apprezzando. Io ormai aspetterò Natale che tanto lo troverò sui 30 euro :ahsisi:
 
E si gode :ivan:
Lancio in linea con Odyssey e Valhalla, miglior lancio in assoluto per Ubisoft sulle console current gen. Speriamo che questo responso della community per la formula classica li spinga a non abbandonarla nuovamente per altri 6-7 anni :asd:
 
Vabbè ci mancava altro che non fare il milgior lancio come gioco uscito su PS5/Series X :asd: Valhalla è uscito con una base installata bassa, Far Cry con una base installata di un anno, questo con 3 anni di base installata, ed ha il nome dell'IP più forte. The Crew vabbè...non se lo cagano mai in molti :asd:
Non ricordo altri titoli loro usciti dal 2020 ad oggi.

Comunque mi preoccupa quel 1.2 milioni di gatti accarezzati...calcolando che è una cosa che quasi tutti fanno una volta, e che se qualcuno non lo fa mai compensa chi lo fa più volte, mi sa che come cifre non è altissimo. Ma è un calcolo senza dati realistici in mano :asd: Conta solo che il mess rilasciato è positivo.
 
Confermo che io ho accarezzato due gatti :unsisi:
Come numeri comunque quelli vogliono dire poco...ci sono tante variabili in campo.
Ad esempio, su PC e Xbox di fatto con 18 euro ti fai un mese di Ubisoft+ e lo finisci tranquillamente, e non l'hai comprato.
 
Molto bella la prima missione di Assassinio. :asd:
Proprio come secondo me doveva essere questa saga.

Poter sfruttare dei diversivi per entrare nella location e liberare il target.

Mi è piaciuto il livello di sfida, il dover puntare sullo stealth, il level design della location e tanto altro.
 
Molto bella la prima missione di Assassinio. :asd:
Proprio come secondo me doveva essere questa saga.

Poter sfruttare dei diversivi per entrare nella location e liberare il target.

Mi è piaciuto il livello di sfida, il dover puntare sullo stealth, il level design della location e tanto altro.
Ti assicuro che hai fatto la più brutta XD
Via via troverai delle missioni molto più "articolate". Quelle missioni sono ciò che voglio nei prossimi giochi :sisi:
 
Ti assicuro che hai fatto la più brutta XD
Via via troverai delle missioni molto più "articolate". Quelle missioni sono ciò che voglio nei prossimi giochi :sisi:
Così doveva essere AC fin dagli albori

Con quel pizzico di Hitman o comunque infiltrazione stealth
 
Ultima modifica:
Sempre meglio, un AC semplice, immediato, ma che diverte.
Fa il suo semplice lavoro di divertire e farti sentire un Assassino.

Seconda Indagine e bersaglio conclusi. Nella location del
Caravanserraglio.
Una missione con tante possibilità e opportunità di infiltrazione e per far uscire il bersaglio allo scoperto.

Il tutto in una realtà di gioco più contenuta.

Oltretutto i nemici mi sembrano decisamente più sveglio e reattivi nello stealth. :sisi:
 
Gran bel gioco, sono arrivato a metà, e devo dire che mi sta piacendo parecchio. Un assassin's creed come si deve (almeno per il mio gusto personale). Mappa grande il giusto, diversi approcci per le missioni e uno stealth base ma funzionante. L'unica cosa, trovo che le fasi di combattimento non siano un gran chè. Per il resto ottimo gioco.
 
Il ritorno alle origine fa piacere ma lato combat system lo trovo acerbo....si vede che era pensato come dlc e poi rilasciato come stand alone..non sto dicendo che non sia un prodotto valido (ne ho giocati di ac peggiori) però si vede che non è il solito ac (parlando dei pregi)
 
Lo so che è un videogioco ma in Mirage ci sono alcuni grossi errori storici. In un contratto bisognava rubare una moneta "carolingia" e nella missione Denaro, Tè e Corruzione l'NPC parla di un mercante "greco". Nel Califfato Abbaside del IX secolo, "carolingio" e "greco" sono parole sconosciute. Nel mondo arabo gli abitanti dell'Impero Bizantino venivano chiamati Romani. Mentre gli abitanti dell'attuale Francia erano identificati come Franchi. Il termine greco era un dispregiativo che usavano gli stessi Franchi nel riferirsi ai bizantini poiché loro stessi si consideravano gli eredi dell'Impero Romano.
 
Ultima modifica:
Lo so che è un videogioco ma in Mirage ci sono alcuni grossi errori storici. In un contratto bisognava rubare una moneta "carolingia" e nella missione Denaro, Tè e Corruzione l'NPC parla di un mercante "greco". Nel Califfato Abbaside del IX secolo, "carolingio" e "greco" sono parole sconosciute. Nel mondo arabo gli abitanti dell'Impero Bizantino venivano chiamati Romani. Mentre gli abitanti dell'attuale Francia erano identificati come Franchi. Il termine greco era un dispregiativo che usavano gli stessi Franchi nel riferirsi ai bizantini poiché loro stessi si consideravano gli eredi dell'Impero Romano.
Interessante, io ritengo sempre utile una puntualizzazione del genere anche perché in parte AC negli anni mi ha portato ad appassionarmi dei periodi storici che metteva in scena
 
Qualcuno che ha completato l
Albero skill saprebbe dirmi in totale quanti punti ha speso per completarlo e se eventualmente ad albero completato gli resta un punto skill inutilizzato?
Vi spiego perche
Ho
Completato tutte le missioni principali, racconti di Baghdad e libri ma mi mancano 5 punti all appello
Ora pur volendo sperare che mi compaiano altri 3 contratti che mi darebbero in teoria 2 punti ognuno andrei a 6 punti rispetto ai 5 che mi servono
Al momento mi restano due skill da sbloccare per un totale di 8 punti ed io ne ho 3 da parte
Ho paura che ci sia un bug
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top