PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Devo dire che come GDR è davvero ben fatto, le quest sono belle, i dialoghi ben scritti, di scelte da fare con relative conseguenze ce ne sono a pacchi e il mondo di gioco è decisamente affascinante. Anche il sistema di progressione del personaggio è ben realizzato, peccato solo per il loot fatto un po' a **** (non si possono vedere armature epiche che vengono surclassate da un qualsiasi straccio comune solo perchè di livello superiore).

Anche la trama è davvero interessante, poi il mondo di gioco è meraviglioso. 

Purtroppo si porta dietro i soliti problemi dei giochi Ubisoft e cioè una mappa troppo infarcita di robette inutili e poco divertenti da fare, tonnellate di accampamenti nemici tutti uguali, tesori inutili da trovare e una serie sterminata di fetch quest (taglie e contratti) che dopo un po' viene subito a noia. Oltretutto per quanto il combat system non sia di per sè malaccio finisce inevitabilmente per essere penalizzato dalla solita IA nemica imbarazzante a livello da PS1, con scontri che spesso prendono una piega grottesca visto che il gioco non gestisce bene le situazioni quando combatti in luoghi affollati con il risultato di ritrovarti spesso ad iniziare un 1vs1 che dopo qualche minuto diventa un 1vs40 in cui accorrono soldati, animali, cittadini che hai inavvertitamente toccato e via dicendo. Ma le situazioni ridicole sono tante, tipo spesso mi capita di essere attaccato da un lupo e mentre combatto se nei pressi c'è un accampamento di soldati questi inspiegabilmente diventano ostili e cominciano ad attaccarmi senza motivo. Anche il sistema dei mercenari è fatto a ****, non è possibile che se ne affronto uno dopo mezzo minuto ne accorrono altri due che poco prima si trovavano a 20km di distanza.

Insomma per ora mi da l'idea di un ottimo GDR ma con i soliti scivoloni su cose basilari, sia nel gameplay che in alcune meccaniche del gioco

 
Devo dire che come GDR è davvero ben fatto, le quest sono belle, i dialoghi ben scritti, di scelte da fare con relative conseguenze ce ne sono a pacchi e il mondo di gioco è decisamente affascinante. Anche il sistema di progressione del personaggio è ben realizzato, peccato solo per il loot fatto un po' a **** (non si possono vedere armature epiche che vengono surclassate da un qualsiasi straccio comune solo perchè di livello superiore).

Anche la trama è davvero interessante, poi il mondo di gioco è meraviglioso. 

Purtroppo si porta dietro i soliti problemi dei giochi Ubisoft e cioè una mappa troppo infarcita di robette inutili e poco divertenti da fare, tonnellate di accampamenti nemici tutti uguali, tesori inutili da trovare e una serie sterminata di fetch quest (taglie e contratti) che dopo un po' viene subito a noia. Oltretutto per quanto il combat system non sia di per sè malaccio finisce inevitabilmente per essere penalizzato dalla solita IA nemica imbarazzante a livello da PS1, con scontri che spesso prendono una piega grottesca visto che il gioco non gestisce bene le situazioni quando combatti in luoghi affollati con il risultato di ritrovarti spesso ad iniziare un 1vs1 che dopo qualche minuto diventa un 1vs40 in cui accorrono soldati, animali, cittadini che hai inavvertitamente toccato e via dicendo. Ma le situazioni ridicole sono tante, tipo spesso mi capita di essere attaccato da un lupo e mentre combatto se nei pressi c'è un accampamento di soldati questi inspiegabilmente diventano ostili e cominciano ad attaccarmi senza motivo. Anche il sistema dei mercenari è fatto a ****, non è possibile che se ne affronto uno dopo mezzo minuto ne accorrono altri due che poco prima si trovavano a 20km di distanza.

Insomma per ora mi da l'idea di un ottimo GDR ma con i soliti scivoloni su cose basilari, sia nel gameplay che in alcune meccaniche del gioco
La cosa dei mercenari poi è esilarante :asd:

Quando hai la taglia alta prendono lo smartphone e mettono google maps per trovarti anche a 100km.

 
i mercenari all'inizio erano una trovata interessante, anche se spudoratamente copiata da shadow of mordor e shadow of war; vabbè la WB ha rubato le animazioni ad AC perciò sono pari.

Però ai livelli più avanzati ti trovi con 4-5 mercenari con orsi e micioni vari al guinzaglio che escono dal nulla.

Secondo me c'avevano tipo una chat di whattsapp

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 24 ore di gioco direi che posso fare un primo bilancio. Trovo dei passi avanti fatti rispetto ad origin non da poco. Specialmente le secondarie hanno fatto un poderoso balzo in avanti. Il CS è fenomenale e l'ambientazione mi piace sempre di più. A livello di difficoltà, che era un problema gravissimo di origin, si è raggiunto davvero un ottimo livello di sfida, a livello difficile.Bene le aree che si "autolivellano" e bene che cmq si riesca a portare su una determinata armatura con del crafting poco invasivo. TRovo il sistema di potenziamento davvero ben fatto. I mercenari sono tosti e tengono sempre alta la sfida, oltre a dare grande gratificazione quando uccisi. Ottimo anche il backgroud dei mercenari stessi e della setta di Cosmos. I problemi che rimangono sono sempre però 2: la trama principale è sempre poco accattivante. E ci sono troppe, troppe cose da fare che rischiano di stancare

i mercenari all'inizio erano una trovata interessante, anche se spudoratamente copiata da shadow of mordor e shadow of war; vabbè la WB ha rubato le animazioni ad AC perciò sono pari.

Però ai livelli più avanzati ti trovi con 4-5 mercenari con orsi e micioni vari al guinzaglio che escono dal nulla.

Secondo me c'avevano tipo una chat di whattsapp


La cosa dei mercenari poi è esilarante :asd:

Quando hai la taglia alta prendono lo smartphone e mettono google maps per trovarti anche a 100km.
Beh, che vengano pure.... la goduria che mi dà nel massacrarli non ha prezzo.

 
Raga, l'ho ripreso dopo un po', e sto cercando di finirlo nei ritagli di tempo, attualmente sto al livello 22 e sono arrivato alla parte in cui

dobbiamo dei favori ai Re di Sparta, quindi vincere le Olimpiadi, la guerra ecc. 
È davvero necessario raggiungere il 31? Perché da un lato vorrei procedere per la storia, dall'altro un po' mi è venuto a noia il tutto e vorrei speedrunnare per togliermelo dal backlog :sad2: quindi di grindare per altri 10+ livelli anche no :rickds:

Gioco stupendo, eh, ma imho veramente troppo, troppo lungo da finire, e parlo della sola main 

Spero col prossimo si diano una regolata, magari accorciando la main ma continuando a pompare le eccellenti side quests

 
Concordo, come ho scritto più volte.
È troppo impegnativo e mi sono annoiato parecchio in quella fase ma anche le successive.

Peccato.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
per me la lunghezza va anche bene, casomai dovrebbero fare i capitoli più omogenei perchè si passa da capitoli di 20 minuti a capitoli di 20 ore :sad2:

 
Che poi non li riesco davvero a capire. Basta che ubisoft lo faccia più "corto" e meno dispersivo, alzando la qualità di quello che conta

 
dovrebbero trarre ispirazione da dragon ball e fare una storia divisa ad archi  con ogni capitolo lungo tra le 5-8 ore, anche se alla fin dei conti il tempo di gioco lievita per via delle irrinunciabili sidequest

 
dovrebbero trarre ispirazione da dragon ball e fare una storia divisa ad archi  con ogni capitolo lungo tra le 5-8 ore, anche se alla fin dei conti il tempo di gioco lievita per via delle irrinunciabili sidequest
Ma no, basterebbe una main da 20 ore, belle dense, con trama e personaggi di QUALITA'.... senza 1000 avanposti, mille tesori, mille punti interrogativi.

 
Ma no, basterebbe una main da 20 ore, belle dense, con trama e personaggi di QUALITA'.... senza 1000 avanposti, mille tesori, mille punti interrogativi.
Nulla da aggiungere.È troppo, decisamente troppo GDR.

Ok rivoluzionare il brand ma hanno esagerato.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
gli avamposti li toglierei anche io, però per piacere non ammazziamo ora la struttura vincente di odyssey. La main deve rimanere lunga e pregna di contenuti, così come le sidequest.

 
gli avamposti li toglierei anche io, però per piacere non ammazziamo ora la struttura vincente di odyssey. La main deve rimanere lunga e pregna di contenuti, così come le sidequest.
Ma gli avamposti non vanno tolti, assolutamente. Così la main non deve diventare di 10 ore. Gli avmposti andrebbero fatti meglio. Meno come numero ma più "studiati" come struttura. La main di 20-25 ore è una main perfetta, perchè non rischia di annoiare, specialmente se non sorretta da una trama da 10 come quella degli AC, e permette di fare side quest cmq appassionanti, come sono state introdotte molto bene in Odissey.  Ma il tutto deve essere meno lungo e diluito.  E' inutile  che mi metti 1000 personaggi con il proprio back groud se poi ci fai 3 missioni in croce con questo.  Una durata e una struttura come quella di god of war è IMHO la perfezione. 

 
gli avamposti li toglierei anche io, però per piacere non ammazziamo ora la struttura vincente di odyssey. La main deve rimanere lunga e pregna di contenuti, così come le sidequest.
Quoto, però come detto da me ed altri utenti, è veramente troppo diluita la Main 

Il problema è che ha una trama non da gdr con una struttura troppo gdr, a momenti dura quanto un jrpg, e sinceramente come AC ha abbastanza rotto le palle dopo 60+ ore :rickds:

Se devo stare due giorni minimo a grindare per vedere il finale, capisco che qualcosa di sbagliato in effetti c'è 

Ma gli avamposti non vanno tolti, assolutamente. Così la main non deve diventare di 10 ore. Gli avmposti andrebbero fatti meglio. Meno come numero ma più "studiati" come struttura. La main di 20-25 ore è una main perfetta, perchè non rischia di annoiare, specialmente se non sorretta da una trama da 10 come quella degli AC, e permette di fare side quest cmq appassionanti, come sono state introdotte molto bene in Odissey.  Ma il tutto deve essere meno lungo e diluito.  E' inutile  che mi metti 1000 personaggi con il proprio back groud se poi ci fai 3 missioni in croce con questo.  Una durata e una struttura come quella di god of war è IMHO la perfezione. 
Il problema è che si tratta di 20-25 ore sulla carta, ma in 20-25 non fai nemmeno i due terzi 

 
Quoto, però come detto da me ed altri utenti, è veramente troppo diluita la Main 

Il problema è che ha una trama non da gdr con una struttura troppo gdr, a momenti dura quanto un jrpg, e sinceramente come AC ha abbastanza rotto le palle dopo 60+ ore :rickds:

Se devo stare due giorni minimo a grindare per vedere il finale, capisco che qualcosa di sbagliato in effetti c'è 

Il problema è che si tratta di 20-25 ore sulla carta, ma in 20-25 non fai nemmeno i due terzi 
No no, ma infatti. 

Cmq da molti ho sentito problemi per salire di livello e grindare. Io non capisco proprio dove sia il problema, anzi. Giocando a difficile il livello che ho è sempre 2-3 sopra alla zona (che si autolivella di conseguenza a 1 livello meno del mio  o pari) e non sto nemmeno facendo tutto tutto. Ora sono al 24. Diciamo un 75% di roba per territorio la faccio.... così gli xp dati mi sembnrano assolutamente corretti. Ho visto però che giocando a difficile cambiano sia le ricompense (più alte) che gli XP dati, che sono più elevati. MI sembra onestamente un sistema a dir poco perfetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me è un problema di come si ci pone riguardo al gioco:

se tu vuoi rushare la main è normale che ad un certo punto sarai sottolivellato e il fatto di dover fare sidequest lo vedrai come uno scazzo; se invece ti lasci assorbire dal gioco (come nel mio caso) andavo alla ricerca di più side possibili per godermi l'esperienza!

molte volte arrivavo così sovralivellato alle missioni della storia che ero una specie di terminator ellenico

 
Belva90 ha detto:
No no, ma infatti. 
Cmq da molti ho sentito problemi per salire di livello e grindare. Io non capisco proprio dove sia il problema, anzi. Giocando a difficile il livello che ho è sempre 2-3 sopra alla zona (che si autolivella di conseguenza a 1 livello meno del mio  o pari) e non sto nemmeno facendo tutto tutto. Ora sono al 24. Diciamo un 75% di roba per territorio la faccio.... così gli xp dati mi sembnrano assolutamente corretti. Ho visto però che giocando a difficile cambiano sia le ricompense (più alte) che gli XP dati, che sono più elevati. MI sembra onestamente un sistema a dir poco perfetto.
Ho giocato e finito ad Incubo ed il saltone dal 22 al 31 l'ho dovuto fare anche io. Dopo ce n'è un altro anche se minore.
Andavo sempre per la main.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
secondo me è un problema di come si ci pone riguardo al gioco:

se tu vuoi rushare la main è normale che ad un certo punto sarai sottolivellato e il fatto di dover fare sidequest lo vedrai come uno scazzo; se invece ti lasci assorbire dal gioco (come nel mio caso) andavo alla ricerca di più side possibili per godermi l'esperienza!

molte volte arrivavo così sovralivellato alle missioni della storia che ero una specie di terminator ellenico
Hai ragione. Però perdonami, se uno acquista AC solo per fare la Main ha proprio sbagliato gioco. E' un action/rpg/esploratio, non uno story driven. Non è sbagliare approccio, è proprio comprare un gioco fuori dai tuoi gusti.

 
Belva90 ha detto:
Hai ragione. Però perdonami, se uno acquista AC solo per fare la Main ha proprio sbagliato gioco. E' un action/rpg/esploratio, non uno story driven. Non è sbagliare approccio, è proprio comprare un gioco fuori dai tuoi gusti.
Bhé direi proprio di no.
AC è quasi stato sempre e solo main, solo con Origins le secondarie sono diventate molto più rilevanti.
Anche perché prima di Origins a malapena la trama principale era decente.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
Bhé direi proprio di no.
AC è quasi stato sempre e solo main, solo con Origins le secondarie sono diventate molto più rilevanti.
Anche perché prima di Origins a malapena la trama principale era decente.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk
 
Si beh, ovvio che io dica questo "nuovo"AC.  Prima di Origin nemmeno mi piaceva come saga.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top