PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quindi il padre di alexios è
Pitagora. In più è nipote di Leonida. Diciamo che si è votato, al contrario di origins, per un protagonista predestinato e con i superpoteri. Non che non si fosse capito già dalle abilità del combattimento, tutte un po' esagerate. Io avevo pensato che Socrate fosse nostro padre ma quindi pure quell'odiosa di kassandra è figlia di Pitagora o essendo più giovane il padre è Nicolao?
Anche io ho giocato come Alexios, ma penso che la storia sia uguale a prescindere dal personaggio che prendi, penso cambi solo il modello 3D e la voce sostanzialmente. Le mosse sono esagerate ma sono giustificate dal fatto che è la lancia di Leonida a darti quei poteri
 
Quindi il padre di alexios è
Pitagora. In più è nipote di Leonida. Diciamo che si è votato, al contrario di origins, per un protagonista predestinato e con i superpoteri. Non che non si fosse capito già dalle abilità del combattimento, tutte un po' esagerate. Io avevo pensato che Socrate fosse nostro padre ma quindi pure quell'odiosa di kassandra è figlia di Pitagora o essendo più giovane il padre è Nicolao?
Canonicamente
è Kassandra la figlia di Pitagora. Lo dico perchè da Valhalla in poi verrà considerata questa route. Ed aggiungo un purtroppo, perchè anche io ho giocato come Alexios ma vabbè.
Alexios è figlio di Nicolao...o almeno lo spero per lui altrimenti è doppiamente cornuto.
 
A 120 ore ho finito di esplorare la Grecia al 100% con tanto di trofeo. Che palle però quello dei luoghi subacquei che non l'ho sbloccato, eppure credevo di aver completato tutti i ?
Forse c'è n'è qualcuno dove ci si arriva solo con la storia?
A proposito di storia, sto iniziando il cap 7. Molto bella e suggestiva la Laconia intera e soprattutto sparta di notte.
Dove non mi aveva convinto Atene come città e che giudico inferiore ad Origins come colpo d'occhio in confronto ad Alessandria e a Menfi.
 
Alcuni non compaiono se non ci passi vicino perchè sono in mezzo al mare lontano dalle isole.
Toccherà seguire una guida. Ma vedrò alla fine come per gli altri trofei che mi mancheranno.
Adesso voglio andare diritto con la main anche perché mi resta solo quello da fare oltre a chiudere qualche missioncina.
Ho scelto di uccidere anche
Pitagora. Ormai dopo Nicolao sono diventato un patricida :asd:
Post automatically merged:

Ah, dimenticavo pure di dire che ho preso il set completo di Achille. Bellissimo!

Insomma, sono avanzato molto in tutto, però adesso a differenza di Origins, inizio ad avvertire un po' di stanca. Spero che la storia dia quello slancio che mi serve per il rush finale.
 
Ultima modifica:
Finito!
125 ore. È stata una bella avventura, nonostante ciò un po' di stanchezza l'ho avvertita. Comunque sento già che mi mancherà scorazzare per la Grecia, mi ci rilassavo.
Voto finale 8,5.
Come al solito, si esagera: non è un per nulla un brutto gioco o perfino di merda. Sono conscio che può annoiare o magari anche scoraggiare e che non eccelle in nessun aspetto, però si lascia giocare volentieri, ed a me è piaciuta oltre alla classica ricostruzione storica made in Ubisoft, anche la storia.
L'ultima scelta è stata quella
di risparmiare kassandra e poi ho ucciso il capo supremo della setta, Aspasia (abbastanza inaspettata)
Ora mi resta solamente il trofeo dei luoghi subacquei e la missione DLC di Erodoto e sarà platino più 100% trofei delle missioni aggiuntive gratis.

Ora passo a the order 1886 perché ho bisogno di roba poco longeva, arrivando da una maratona Ubisoft in quanto prima di odyssey ho passato 40 ore su fc5.
 
Finito!
125 ore. È stata una bella avventura, nonostante ciò un po' di stanchezza l'ho avvertita. Comunque sento già che mi mancherà scorazzare per la Grecia, mi ci rilassavo.
Voto finale 8,5.
Come al solito, si esagera: non è un per nulla un brutto gioco o perfino di merda. Sono conscio che può annoiare o magari anche scoraggiare e che non eccelle in nessun aspetto, però si lascia giocare volentieri, ed a me è piaciuta oltre alla classica ricostruzione storica made in Ubisoft, anche la storia.
L'ultima scelta è stata quella
di risparmiare kassandra e poi ho ucciso il capo supremo della setta, Aspasia (abbastanza inaspettata)
Ora mi resta solamente il trofeo dei luoghi subacquei e la missione DLC di Erodoto e sarà platino più 100% trofei delle missioni aggiuntive gratis.

Ora passo a the order 1886 perché ho bisogno di roba poco longeva, arrivando da una maratona Ubisoft in quanto prima di odyssey ho passato 40 ore su fc5.
Quindi non fai i 2 dlc?
 
Quindi non fai i 2 dlc?
Non ce li ho. Avevo comprato il gioco liscio anni fa e per il momento oltre a voler prendermi una pausa, il costo è troppo alto. Ora è in offerta a 20€.
Aggiungono molto?
Semmai quando si troverà il season a 10€ lo prenderò.
 
Non ce li ho. Avevo comprato il gioco liscio anni fa e per il momento oltre a voler prendermi una pausa, il costo è troppo alto. Ora è in offerta a 20€.
Aggiungono molto?
Semmai quando si troverà il season a 10€ lo prenderò.
il season pass penso non sia mai andato a 10€ e temo che non ci andrà mai. Di grazia se lo metteranno a 20€ un giorno, mi sa.
Il dlc di atlantide tratta cose abbastanza importanti a livello di trama, roba che sarebbe dovuta essere nel gioco base per quel che mi riguarda. L'altro, quello della prima lama, mi è piaciuto e aggiunge una nuova mini setta da eliminare.
Io li ho presi perché trovai la versione gold digital del gioco sul psn a 50€ (base + season pass) e non ci pensai due volte. Quindi se hai pagato 10€ il gioco e il season pass ti costasse anche 40€ e ti è piaciuto il gioco base, un pensierino ce lo farei. Magari guarda qualche video su youtube che parla dei contenuti e ti fai un'idea se potrebbe fare per te o meno da quel punto di vista.
 
Non ce li ho. Avevo comprato il gioco liscio anni fa e per il momento oltre a voler prendermi una pausa, il costo è troppo alto. Ora è in offerta a 20€.
Aggiungono molto?
Semmai quando si troverà il season a 10€ lo prenderò.
Per me vale la pena a 20 euro, la roba di Atlantide è molto importante come trama, nel presente soprattutto :sisi: Anche come ore di gioco a 20 è un affarone secondo me. Se li giochi quando ti torna la voglia di rimettertici (peseranno meno se il gioco ti è piaciuto, tornarci a giocare male non farà) non avrai problemi :sisi:
 
Penso di iniziarlo a breve, con l'ultima patch ci sono ancora trofei buggati/glitchati o vado tranquillo?
 
Consiglio: se non vuoi starci dietro tutta la vita non dedicarti troppo alle missioni della bacheca a tempo o alle battaglie di conquista. Il motivo è: non hanno una fine.:asd:
Buono a sapersi, sta cosa emana Fallout bad vibes:

preston15.jpg


:asd:
 
Ho finito l'episodio crossover.
Me l'aspettavo più corto invece si è preso qualche ora di gioco tra storia ed esplorazione. L'isola è anche più grande del previsto.
Insomma ha la sua dose di contenuti ottima considerato che è un'aggiunta gratuita.

Come storia ha qualche idea interessante tipo
la boss fight contro Barnaba che in effetti mi stava preoccupando perché non avrei proprio voluto ucciderlo, la cessione della lancia di Leonida o uno sguardo al futuro di Alexios.
In generale è stato piacevole vedere la chiusura del cerchio. Pensavo peggio.

Come gameplay non c'è nulla di rilevante. Semplicemente si fanno le stesse cose che sono state fatte per minimo un centinaio di ore prima. Nel mio caso ci può anche stare in un periodo in cui faccio minisessioni di gioco però avviso che non c'è nulla di nuovo.
Mi ha pesato però
tutta la lunga fase in cui il mio protagonista è rimasto senza abilità.
Hanno idea di quanto si appiattisce questo gameplay senza di loro?


Ho anche riscontrato un'ottimizzazione più scarsa perché faceva più fatica a caricare gli ambienti.


Cosa mi rimane da fare:
-sbloccare tutte le abilità di Alexios (quindi tanta exp)
-potenziare al massimo la nave (quinti tante drachme)
-tornare in cima alla "catena alimentare" dei mercenari (penso sarà il prossimo passo a sto punto)
-vedere il discovery tour (ultima cosa da fare)
 
-tornare in cima alla "catena alimentare" dei mercenari (penso sarà il prossimo passo a sto punto)
Mmm, non penso di riuscirci.
Sono arrivato fino al grado S1 perciò adesso ho tutte le ricompense mercenario attivate ma uccidere gli ultimi è un altro paio di maniche. Io sono al livello 76 ed ho fatto fatica a battere quello a livello 81. Dopo ce n'è uno al livello 85 che mi oneshotta e a scalare gli altri saranno sicuramente più forti. L'ultimo l'ho già visualizzato ed è al livello 99. Non ci arriverò mai a quel livello senza dlc o contenuti online.:asd: Quindi lascerei perdere.

Beh nel frattempo potrò diventare ancora un pò più forte mentre cercherò di sbloccare le altre abilità di Alexios. Devo solo capire come accumulare molta esperienza nel minor tempo possibile. Uccidere mercenari mi ha dato uno sputo di esperienza.
 
Allora ho raggiunto il livello 83 e quindi ottenuto abbastanza punti abilità per acquisire tutte le abilità.
I livelli di maestria li ignorerò perché non ho la vita eterna per starci dietro.

Alla fine ho scelto questo metodo per expare. Ho accettato ogni contratto che ricompensavano con XP color oro in ogni bacheca della Grecia. Mi sono quindi ritrovato con più di 30 contratti accettati contemporaneamente. Comunque molte di queste richieste si ripetevano (vinci due battaglie per Atene, sconfiggi due capi spartani, affonda 5 navi pirate etc) quindi facendone una ne completavo di più arrivando anche ad ottenere più volte 300000 punti esperienza in una botta sola. Questo mi ha aiutato ad accorciare i tempi di expaggio.
Il problema è che una volta completati tutti i contratti ci vuole tempo prima che respawnino. Ho provato a guadagnare XP combattendo nell'arena per un'oretta ma mi sono stufato subito quindi mi sono dedicato a fare attività secondarie delle bacheche e taglie. Si ottiene meno (25000 circa le prima, 38000 le seconde) ma è stato meno noioso. Poi sono ritornati i contratti ma ero già quasi a "fine lavoro" perciò questo ritorno ha avuto un'utilità limitata. Sembra debbano passare 48 ore real life prima di far respawnare altri contratti.

Adesso stavo dando un'occhiata alle incisioni. Sto vedendo se è fattibile potenziarle magari tutte nella bottega di Efesto in tempi non troppo diluiti.
Serve una barca di soldi ma a questo punto nel gioco non sono un problema considerato quanto vale l'equipaggiamento che vendo.
 
Ho superato le 100 ore ed ancora devo finire alcune quest secondarie del gioco principale, fare il terzo capitolo di Atlantide e tutto il DLC della Prima Lama: basta :asd:
 
Dopo un mese di piccole sessioni al giorno ho raggiunto i miei obiettivi da completista.

Ho ottenuto e potenziato al massimo tutte le incisioni. Le ho potenziate sia nella loro prima fase con i requisiti tipo uccidi tot nemici in un certo modo, che nella seconda fase comprando i potenziamenti nella bottega di Efesto (sono serviti un sacco di soldi).
Poi ho comprato gli ultimi potenziamenti della nave che mi mancavano.
Infine ho sconfitto tutti i mercenari e sono tornato in cima alla classifica. L'ultimo è al livello 99 ed io avevo Alexios fermo all'87. Se mi colpiva anche solo una volta mi oneshottava (potevo giusto resistere ad una freccia al massimo). Con un pò di accortezza comunque si può battere lo stesso. Le situazioni calde in questo gioco arrivano quando si diventa accerchiati da più mercenari e sono arrivato ad averne 5 tutti addosso.:bruniii:



Col gioco in sè adesso ho finito sul serio.
Mi rimane il discovery tour che volevo fare in seguito ma alla fine l'ho già iniziato. Molto carina l'idea del quiz su ogni visita per testare la nostra attenzione.:ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top