PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che tristezza ragazzi :sad: [MENTION=70822]Big-Demoniac[/MENTION] , [MENTION=77241]Berlinguer_Tvb[/MENTION] nella classifica dei vostri AC preferiti dove lo piazzate questo Origins?
Ac2 > Ac Black Flag > Ac Syndicate > Revelations > Brotherhood > AC1 > Unity > Origins > Rogue > AC3

Classifica fatta in 30 secondi di getto. Diciamo "A sensazione" più che analizzandoli bene.

- - - Aggiornato - - -

Mi sembrano critiche un po' troppo esagerate, certo su eventuali problemi storici non metto mani, nel senso che ahimè c'è poco da dire. Ma sul resto mi sembrano critiche troppo da pelo nell'uovo, robe storiche a parte ripeto.Per me rimane uno dei migliori AC fatti e hanno dato il via ad un nuovo arco mettendo delle fondamenta :sisi:
Se per te i buchi logici e di trama sono peli nell'uovo ok :sisi:

 
Mi sembrano critiche un po' troppo esagerate, certo su eventuali problemi storici non metto mani, nel senso che ahimè c'è poco da dire. Ma sul resto mi sembrano critiche troppo da pelo nell'uovo, robe storiche a parte ripeto.Per me rimane uno dei migliori AC fatti e hanno dato il via ad un nuovo arco mettendo delle fondamenta :sisi:
Sul finale del 3 mi beccai ina delusione tremenda, ripresi la saga in mano dopo una "pausa" lunga ben quattro anni... Non so se ne reggerei un altra con questo nuovo capitolo :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Ac2 > Ac Black Flag > Ac Syndicate > Revelations > Brotherhood > AC1 > Unity > Origins > Rogue > AC3
Classifica fatta in 30 secondi di getto. Diciamo "A sensazione" più che analizzandoli bene.

- - - Aggiornato - - -

Se per te i buchi logici e di trama sono peli nell'uovo ok :sisi:
Azz addirittura dietro a Unity :morris82:

 
Ac2 > Ac Black Flag > Ac Syndicate > Revelations > Brotherhood > AC1 > Unity > Origins > Rogue > AC3
Classifica fatta in 30 secondi di getto. Diciamo "A sensazione" più che analizzandoli bene.

- - - Aggiornato - - -

Se per te i buchi logici e di trama sono peli nell'uovo ok :sisi:
Mettendo syndicate al penultimo e unity all'ultimo direi che è perfetta :asd: origins ancora non l'ho giocato quindi per ora é fuori classifica
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
P.S. Per gran parte le mie "critiche" puoi prenderle come vere e proprie domande. Se sai darmi una risposta hai ragione, è colpa mia che mi sono perso dei passaggi (più o meno, vuole dire comunque che hanno spiegato male le cose :asd:), altrimenti si tratta di buchi belli e buoni :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Io non ho capito cosa vi ha fatto di male Unity. A me è piaciuto discretamente principalmente per il setting e per il minigioco degli omicidi :rickds:

Non eccelle in nulla ma fa il suo lavoro. :ahsisi: (non ho beccato nessun tipo di bug, sarà fortuna)

 
Se per te i buchi logici e di trama sono peli nell'uovo ok :sisi:
Semplicemente alcuni che elenchi non li vedo come buchi gravi, è un gioco che deve divertire e gettare basi per far rinascere il brand, non ci trovo nulla di clamorosamente sbagliato o illogico sinceramente, tutto qui.

Per esempio la cosa che dici

sulla mela trattata come figurina che centra? Mica tutti devono avere grandi piani di conquista del mondo come il maestro di Altair o i Borgia.

La questione "incidente" sul figlio ed "è stato Bayek" sei serio? :rickds: Comunque lo hanno rapito, comunque GLI ALTRI hanno creato una situazione che ha portato alla morte il figlio. Quello che dici non ha senso.

Sul presente poi mi viene da ridere:

1) Abstergo ha mandato una squadra per ucciderla. Sono tutti morti. Si arrendono e la lasciano lavorare in pace. Mi pare giusto.
E' ovvio che non avendo notizie dalla squadra che hanno mandato ne manderanno un'altra, ma mica son dietro l'angolo in un deserto d'Egitto no? E siamo rimasti che deve arrivare l'elicottero a portar via lei ed il padre di Desmond. Dov'è il problema?

2) Conoscono la posizione della Mela dell'Eden. Ma chissene, torniamo a cazzeggiare nell'animus. L'assassino dice "Andiamo ad Alessandria". Diciamogli di si e poi torniamo nell'Animus.Boh.
Qui non mi ricordo la cosa, chi è che dice a chi che la mela è ad Alessandria?

Se parli della posizione della mela scoperta nella storia di Bayek/Aya è ovvio che non è più lì visto che è passata da svariate mani come abbiamo visto negli altri AC nei secoli successivi al periodo raccontato in questo gioco.

Sei l'unico che ci sta andando giù pesante per così dire, con questo non voglio dire che se 9 persone dicono "wow" e una dice "bleah" significa che hanno ragione le 9 persone perchè sono di più, non è questione di ragione o meno (anche perchè la storia insegna che spesso chi è da solo e preso per pazzo aveva ragione, in vari campi) è per dire che hai visto solo ciò che non va (alcune cose discutibilissime) e lasciato perdere tutto il resto.

Ripeto, che certe scelte possano essere fatte senza una precisa scelta degli sviluppatori tanto per metterle ci può stare, nel complesso dargli 6,5 per ciò che elenchi lo trovo sbagliato. Tutto qui. Ma ripeto, elenchi cose che per me non sono mancanze enormi stile certi plot twist e cambiamenti in corso che si vedono in certe altre storie :asd:

 
Io non ho capito cosa vi ha fatto di male Unity. A me è piaciuto discretamente principalmente per il setting e per il minigioco degli omicidi :rickds:Non eccelle in nulla ma fa il suo lavoro. :ahsisi: (non ho beccato nessun tipo di bug, sarà fortuna)
Lo sto giocando giusto ora Unity e si anche a me sta piacendo abbastanza :sisi: Sarà perché adoro gli OW, sarà per l'ambientazione spettacolare... Ma devo ancora finirlo quindi aspetto a dargli un giudizio finale.

 
Che tristezza ragazzi :sad: [MENTION=70822]Big-Demoniac[/MENTION] , [MENTION=77241]Berlinguer_Tvb[/MENTION] nella classifica dei vostri AC preferiti dove lo piazzate questo Origins?
Allora, cerco di risponderti come fosse una sorta di premiazione agli Oscars, perché non è facile giudicare gli AC sotto un solo punto di vista:

"Miglior ricreazione storica":

Unity > Syndicate > Origins (menzione speciale per la Trilogia di Ezio)

"Storia più interessante":

Trilogia di Ezio > Origins > Unity (menzione speciale per ACIII)

"Trama che ha osato di più":

Origins > Unity > Syndicate (menzione speciale per Rogue)

"Gameplay più divertente e variegato":

Black Flag > Origins > Syndicate (menzione speciale per ACIII)

"Miglior apporto culturale (inteso come AC che mi ha lasciato ed insegnato di più)":

ACII > Unity > Syndicate (menzione speciale per ACIII e Black Flag)

Insomma, come puoi vedere Origins statisticamente viene citato tra i primi 3 in tutte le categorie (tranne l'ultima, naturalmente, data l'assenza del Database dell'Animus).

Con l'uscita del Discovery Tour, però, ho come l'impressione che prenderà di prepotenza il primo posto de "Miglior apporto culturale" :sisi:

 
A me tutti gli ac hanno stufato dopo poche ore (anche Black flag regalato poco fa da ubisoft), questo me lo sto spolpando! Lo trovo veramente divertente, a me sta piacendo tutto!

Non nego che se una persona lo gioca seguendo la trama degli ac possa notare incongruenze o mancanze (non avendoli giocati tutti e avendoli abbandonati dopo poche ore non so bene la storia dei vari ac) ma se il gioco deve essere valutato per quel che è, lo trovo veramente divertente.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

 
Lo sto giocando giusto ora Unity e si anche a me sta piacendo abbastanza :sisi: Sarà perché adoro gli OW, sarà per l'ambientazione spettacolare... Ma devo ancora finirlo quindi aspetto a dargli un giudizio finale.
Io ho ben capito ormai i tuoi gusti videoludici e Origins ti piacerà secondo me :sisi: Dopo che avrai capito che come gameplay non centra nulla con AC, perchè il vero problema di uno che ha amato o comunque gli è piaciuto giocare vecchi titoli si troverà spiazzato sin da subito e per svariate ore (probabilmente) a causa del gameplay totalmente diverso, ma se ci sono riuscito io che ho giocato ogni AC 2 volte (alcuni 3 :rickds:) e che come vidi il gameplay di questo dissi "non lo compro, che schifo", possono riuscirci tutti xD

 
Semplicemente alcuni che elenchi non li vedo come buchi gravi, è un gioco che deve divertire e gettare basi per far rinascere il brand, non ci trovo nulla di clamorosamente sbagliato o illogico sinceramente, tutto qui. Per esempio la cosa che dici

sulla mela trattata come figurina che centra? Mica tutti devono avere grandi piani di conquista del mondo come il maestro di Altair o i Borgia. La mela si attiva autonomamente, permettendo di conquistare nazioni. Non mi pare possa essere "dormiente". Se ce l'hai puoi sottomettere la gente. E nessuno la usa.

La questione "incidente" sul figlio ed "è stato Bayek" sei serio? :rickds: Comunque lo hanno rapito, comunque GLI ALTRI hanno creato una situazione che ha portato alla morte il figlio. Quello che dici non ha senso.

Infatti, è quello che dicono loro che non ha senso "Hai ucciso mio figlio" enfatizzato contro Flavio. E poi "Hai ucciso mio figlio" enfatizzato contro Settimio. Bayek voleva addirittura massacrarlo a pugni per la rabbia (rinunciando di fatto ad ucciderlo, visto che poteva tranquillamente accoltellarlo e farla finita). Ma sono stati tutti insieme a creare quella situazione, quindi perchè mettere tanta enfasi ed accanimento su Flavio e Settimio?

Sul presente poi mi viene da ridere:

E' ovvio che non avendo notizie dalla squadra che hanno mandato ne manderanno un'altra, ma mica son dietro l'angolo in un deserto d'Egitto no? E siamo rimasti che deve arrivare l'elicottero a portar via lei ed il padre di Desmond. Dov'è il problema?

Il problema è che all'albergo c'è una seconda squadra che ha ucciso l'amica. Quindi si, sono dietro l'angolo.

Qui non mi ricordo la cosa, chi è che dice a chi che la mela è ad Alessandria?

Se parli della posizione della mela scoperta nella storia di Bayek/Aya è ovvio che non è più lì visto che è passata da svariate mani come abbiamo visto negli altri AC nei secoli successivi al periodo raccontato in questo gioco.

Ovvio perchè lo dice il gioco? Mica tanto. E comunque ci sono più mele quindi potrebbe benissimo essere ancora li. Considera che l'Abstergo ne è convinta visto che la missione della squadra era (si presume, visto che anche questa cosa non viene chiarita) recuperarla.

Sei l'unico che ci sta andando giù pesante per così dire, con questo non voglio dire che se 9 persone dicono "wow" e una dice "bleah" significa che hanno ragione le 9 persone perchè sono di più, non è questione di ragione o meno (anche perchè la storia insegna che spesso chi è da solo e preso per pazzo aveva ragione, in vari campi) è per dire che hai visto solo ciò che non va (alcune cose discutibilissime) e lasciato perdere tutto il resto.

Ripeto, che certe scelte possano essere fatte senza una precisa scelta degli sviluppatori tanto per metterle ci può stare, nel complesso dargli 6,5 per ciò che elenchi lo trovo sbagliato. Tutto qui. Ma ripeto, elenchi cose che per me non sono mancanze enormi stile certi plot twist e cambiamenti in corso che si vedono in certe altre storie :asd:
Risposte dentro il tuo post.

Non gli do 6,5 per le cose nel mio post, gli do 6,5 perchè per me complessivamente è quello che vale.

Quello di ieri era il recap delle cose che mi hanno fatto storcere il naso solo nella giornata di ieri.

E per me, per quella che è la mia sensibilità di giocatore, la coerenza logico-narrativa è una prerogativa fondamentale per la corretta fruizione della storia e del gioco.

E qui è quasi totalmente assente e sicuramente abbozzata e superficiale. :sisi:

 
Ragazzi non capisco una cosa delle armi

Esempio

Qualità 30

Dan 125/s

Cosa significa di preciso? Mi mette in difficoltà sta cosa?

Ora proverò tutte le armi per capire bene quale mi aggrada.

I 125 penso sia il massimo danno che possono infliggere..

Ma ad esempio con gli archi non capisco bene la solfa

Non riesco più ad uccidere se sparo in testa..che faccio? Potenzio le armi?

Altro esempio..una mazza con quasi identiche caratteristiche numeriche (ovviamente) infligge più danni.

Se potete aiutatemi ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non capisco una cosa delle armi
Esempio

Qualità 30

Dan 125/s

Cosa significa di preciso? Mi mette in difficoltà sta cosa?

Ora proverò tutte le armi per capire bene quale mi aggrada.

I 125 penso sia il massimo danno che possono infliggere..

Ma ad esempio con gli archi non capisco bene la solfa

Non riesco più ad uccidere se sparo in testa..che faccio? Potenzio le armi?
Che dal rapporto tra danno e velocità dei colpi risulta che spammando r1 a caso farai circa 125 danni al secondo :sisi:

Un arco leggero fa molto meno danno di un arco da predatore, ma complessivamente potrebbero avere gli stessi danni/sec.

 
Risposte dentro il tuo post.Non gli do 6,5 per le cose nel mio post, gli do 6,5 perchè per me complessivamente è quello che vale.

Quello di ieri era il recap delle cose che mi hanno fatto storcere il naso solo nella giornata di ieri.

E per me, per quella che è la mia sensibilità di giocatore, la coerenza logico-narrativa è una prerogativa fondamentale per la corretta fruizione della storia e del gioco.

E qui è quasi totalmente assente e sicuramente abbozzata e superficiale. :sisi:
La mela si attiva autonomamente, permettendo di conquistare nazioni. Non mi pare possa essere "dormiente". Se ce l'hai puoi sottomettere la gente. E nessuno la usa.
La mela non ti impone niente, Ezio ed Altair l'hanno usata, non volevano di colpo conquistare il mondo. C'è il libero arbitrio, e se chi la ha la vede come oggetto di valore da tenere in cantina può farlo :sisi:

Infatti, è quello che dicono loro che non ha senso "Hai ucciso mio figlio" enfatizzato contro Flavio. E poi "Hai ucciso mio figlio" enfatizzato contro Settimio. Bayek voleva addirittura massacrarlo a pugni per la rabbia (rinunciando di fatto ad ucciderlo, visto che poteva tranquillamente accoltellarlo e farla finita). Ma sono stati tutti insieme a creare quella situazione, quindi perchè mettere tanta enfasi ed accanimento su Flavio e Settimio?
Dove hai messo la sensibilità? Sei un uomo senza cuore? :tragic:

Hanno perso un figlio, per colpa loro. Se un genitore perde un figlio perchè in quella situazione s'è trovato lì per colpa di tizi "x" è ovvio siano stati loro. Se io avessi un figlio e, per assurdo, un gruppo di scienziati mi iniettasse un siero che mi fa uccidere le persone care per poi tornare in me, quando scopro tutto io do la colpa a loro, sono stati loro, non io.

La sofferenza di Bayek e Aya è la base del titolo e la parte dove lui vorrebbe stare lì ad accoltellare per sempre il tizio ma sa che morirebbe subito è il top, mi spiace che non trovi in queste cose del senso :(

Il problema è che all'albergo c'è una seconda squadra che ha ucciso l'amica. Quindi si, sono dietro l'angolo.
L'amica era in Egitto? Qui non mi ricordo.

Ma comunque in quelle situazioni le squadre hanno ordini precisi, non può la stessa squadra andare a fare ciò che dovevano fare altri, bisogna ritornare alla base (che sì, può essere sempre lì) ripianificare tutto e capire perchè l'altra squadra non è tornata, avere quindi i dati certi della situazione e adeguarsi. Servono ore, ed il tempo nell'animus qui non lo hanno scandito. Sinceramente non lo hanno mai fatto da che ricordi, quando Desmond vive la storia di Ezio è sempre roba di pochissimi giorni, ora non ricordo precisamente mail ecc ma comunque qui sicuramente fra il punto in cui Layla sconfigge la squadra ed il punto in cui arriverà l'elicottero non passa chissà quanto, ha tutto senso secondo me. O comunque è passabile come cosa.

Ovvio perchè lo dice il gioco? Mica tanto. E comunque ci sono più mele quindi potrebbe benissimo essere ancora li. Considera che l'Abstergo ne è convinta visto che la missione della squadra era (si presume, visto che anche questa cosa non viene chiarita) recuperarla.
Io mi attengo a ciò che vedo nel gioco, ma comunque la certezza che sia ancora lì la hai solo appunto se vai a controllare, oppure se torni nell'animus a continuare a rivivere le cose ed avere più certezza. La scelta di continuare a stare nell'animus è la scelta giusta perchè più veloce, poi non è che da sola prendi e vai lì "scusate cerco una mela" :asd: Lì troverei il no sense dai XD
Capisco comunque che, come dici, essendo una persona che in primis mette davanti quelle cose può farle valere più di quanto le faccia valere io che, come penso hai capito, la vedo in maniera più basilare, avendo come premura nel giudicare e nel giocare un gioco altri tipi di preferenze e priorità...son gusti. Ci sta chiaramente, ci mancherebbe altro :stema:

Certo quel 6,5 per me non ha senso di esistere ma ripeto, son gusti. Ora non voglio star qui a parlare di come si dovrebbe criticare ecc tanto basta dare uno sguardo al metacritic di OGNI GIOCO (o quasi) per capire che persino chi di lavoro fa quelle cose sbaglia.

L'unica cosa che per me bisogna dire sulla questione voti (che comunque rimangono personali) è che sì, certamente lo stesso voto di TW 3 potrebbe non avere senso, ma gli anni passano, e in un videgioco conta molto il lato tecnico e questo supera quello di TW 3 (su console), anche come gameplay (TW 3 è tutto fuorchè fluido) contano cose che questo gioco ha sicuramente fatto meglio di chi ha fatto TW 3, così come TW 3 ha comunque cose fatte meglio di questo (tutto ciò che viene scritto, per capirci xD Ed anche la profondità dei personaggi), ma alla fine per me è giusto che si sia dato un voto uguale o poco sotto.

Per quanto il meta sia un semplice numeretto che lascia il tempo che trova, TW 3 ha 92, questo Origins 81, un bel voto in meno che ci sta. Nulla da dire :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho ben capito ormai i tuoi gusti videoludici e Origins ti piacerà secondo me :sisi: Dopo che avrai capito che come gameplay non centra nulla con AC, perchè il vero problema di uno che ha amato o comunque gli è piaciuto giocare vecchi titoli si troverà spiazzato sin da subito e per svariate ore (probabilmente) a causa del gameplay totalmente diverso, ma se ci sono riuscito io che ho giocato ogni AC 2 volte (alcuni 3 :rickds:) e che come vidi il gameplay di questo dissi "non lo compro, che schifo", possono riuscirci tutti xD
Forse hai ragione :asd: Ma quando leggo che ci sono carenze nella trama, che gli elementi caratteristici della saga (come la lama celata) vengono trattati coi piedi, e che devo aspettare un DLC a parte per saperne di più sull'ambientazione e l'Antico Egitto, mi sento male :asd: Si salverà il gameplay (seppur diverso, sicuramente diverte) ma appunto come AC è da buttare allora... Alla fine la mia esperienza col 3 fu questa: tutto bello e nuovo come gioco, ma un'amarezza infinita per tutto il resto

con la morte a cazzum e senza senso di Desmond in primis
A quel punto si allora che preferisco molto di più un Black Flag con un protagonista e una trama che "non c'entrano nulla con gli Assassini"... Fate uscire una storia a parte piuttosto di infangare ancora la saga :l4gann:

 
La mela non ti impone niente, Ezio ed Altair l'hanno usta, non volevano di colpo conquistare il mondo. C'è il libero arbitrio, e se chi la ha la vede come oggetto di valore da tenere in cantina può farlo :sisi:

Io non dico che avrebbero dovuto darsi alla pazza gioia con la mela. Dico che è una ***** di palla luminosa, non puoi non accorgerti che è un reperto mistico. E poi dove l'avrebbe trovata Bayek? Per strada? :bah!:

Dove hai messo la sensibilità? Sei un uomo senza cuore? :tragic:

Hanno perso un figlio, per colpa loro. Se un genitore perde un figlio perchè in quella situazione s'è trovato lì per colpa di tizi "x" è ovvio siano stati loro. Se io avessi un figlio e, per assurdo, un gruppo di scienziati mi iniettano un siero che mi fa uccidere le persone care per poi tornare in me, quando scopro tutto io do la colpa a loro, sono stati loro, non io.

La sofferenza di Bayek e Aya è la base del titolo e la parte dove lui vorrebbe stare lì ad accoltellare per sempre il tizio ma sa che morirebbe subito è il top, mi spiace che non trovi in queste cose del senso :(


Io trovo il senso nel vendicarsi di quella gente. Tutta quella gente. Non vedo perchè accanirsi su Flavio e Settimio con così tanta enfasi e riservare un trattamento molto, MOLTO più soft a tutti gli altri. E' una cosa concettualmente sbagliata. Avrebbe senso se ci fosse una persona che materialmente ha "premuto il grilletto", ma in questo caso quella persona è proprio il nostro Bayek.


L'amica era in Egitto? Qui non mi ricordo.

Ma comunque in quelle situazioni le squadre hanno ordini precisi, non può la stessa squadra andare a fare ciò che dovevano fare altri, bisogna ritornare alla base (che sì, può essere sempre lì) ripianificare tutto e capire perchè l'altra squadra non è tornata, avere quindi i dati certi della situazione e adeguarsi. Servono ore, ed il tempo nell'animus qui non lo hanno scandito. Sinceramente non lo hanno mai fatto da che ricordi, quando Desmond vive la storia di Ezio è sempre roba di pochissimi giorni, ora non ricordo precisamente mail ecc ma comunque qui sicuramente fra il punto in cui Layla sconfigge la squadra ed il punto in cui arriverà l'elicottero non passa chissà quanto, ha tutto senso secondo me. O comunque è passabile come cosa.

L'amica era in un albergo in zona. Dai su è una semplice dimenticanza/menefreghismo, inutile tentare di dargli un senso. Puoi trovarci tu delle spiegazioni, magari c'era traffico mi dirai, ma resta una cosa concettualmente sbagliata.

Io mi attengo a ciò che vedo nel gioco, ma comunque la certezza che sia ancora lì la hai solo appunto se vai a controllare, (E tu giustamente non ci vai a controllare, no? E' solo il reperto più importante della storia dell'umanità a qualche Km di distanza, perchè scomodarsi per verificare?) oppure se torni nell'animus a continuare a rivivere le cose ed avere più certezza (Peccato che non ci siano altre missioni, quindi nessuna certezza aggiuntiva). La scelta di continuare a stare nell'animus è la scelta giusta perchè più veloce, poi non è che da sola prendi e vai lì "scusate cerco una mela" :asd: Lì troverei il no sense dai XD (Si trovava nei sotterranei, entri e controlli :morristend:)
Capisco comunque che, come dici, essendo una persona che in primis mette davanti quelle cose, può farle valere più di quante le faccio valere io che, come penso hai capito, le vedo in maniera più basilare, avendo come premura nel giudicare e nel giocare un gioco altri tipi di preferenze e priorità, gusti. Ci sta chiaramente, ci mancherebbe altro :stema:

Certo quel 6,5 per me non ha senso di esistere ma ripeto, son gusti. Ora non voglio star qui a parlare di come si dovrebbe criticare ecc tanto basta dare uno sguardo al metacritic di OGNI GIOCO (o quasi) per capire che persino chi di lavoro fa quelle cose sbaglia.

L'unica cosa che per me bisogna dire sulla questione voti (che comunque rimangono personali) è che sì, certamente lo stesso voto di TW 3 potrebbe non avere senso, ma gli anni passano, e in un videgioco conta molto il lato tecnico e questo supera quello di TW 3 (su console), anche come gameplay (TW 3 è tutto fuorchè fluido) contano cose che questo gioco ha sicuramente fatto meglio di chi ha fatto TW 3, così come TW 3 ha comunque cose fatte meglio di questo (tutto ciò che viene scritto, per capirci xD Ed anche la profondità dei personaggi), ma alla fine per me è giusto che si sia dato un voto uguale o poco sotto.

Per quanto il meta sia un semplice numeretto che lascia il tempo che trova, TW 3 ha 92, questo Origins 81, un bel voto in meno che ci sta. Nulla da dire :sisi:
Risposte in grassetto.

Storia e narrazione prima di tutto per me, il gameplay è uno strumento :sisi:

E se vuoi farne il focus devi eccellere e contestualizzarlo. Non a caso nella mia top 10 ci sono sia Infinite e TW3 che Vanquish e Rising :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Forse hai ragione :asd: Ma quando leggo che ci sono carenze nella trama, che gli elementi caratteristici della saga (come la lama celata) vengono trattati coi piedi, e che devo aspettare un DLC a parte per saperne di più sull'ambientazione e l'Antico Egitto, mi sento male :asd: Si salverà il gameplay (seppur diverso, sicuramente diverte) ma appunto come AC è da buttare allora... Alla fine la mia esperienza col 3 fu questa: tutto bello e nuovo come gioco, ma un'amarezza infinita per tutto il resto
con la morte a cazzum e senza senso di Desmond in primis
A quel punto si allora che preferisco molto di più un Black Flag con un protagonista e una trama che "non c'entrano nulla con gli Assassini"... Fate uscire una storia a parte piuttosto di infangare ancora la saga :l4gann:
La sensazione per me è stata la stessa di AC3, seppure quest'ultimo abbia una realizzazione scenica e scrittura ancora più stupida e frammentata.

Ma li avevo delle aspettative altissime che mi hanno fatto sbattere ai 130/h contro un muro.

Qui sono andato coi piedi di piombo e la delusione non c'è stata. Mi aspettavo certamente di più viste le lodi.

Alla fine l'ho preso per la trama e l'ho giocato per il gameplay, non lo avrei mai detto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

P.S. Non è che mi lamento degli errori in se. Mi lamento che questi errori (grossolani) in una produzione multimilionaria ce li potremmo anche evitare con un minimo (un minimo) di cura per il dettaglio.

Certe cose totalmente superflue (superhero landing) le potremmo anche evitare senza danneggiare la storia, la narrazione, e salvaguardando quel minimo di "credibilità" e "verosimiglianza" del gioco. Ho capito che controlliamo una freccia in aria durante le fasi di gameplay, e in quelle fasi tutto è concesso, MA durante le Cutscene io pretendo una cura maggiore per i dettagli. Se Bayek si becca una freccia in un occhio in-game è ok. Se prende una freccia in un occhio in un video per me è morto.

Non ci sono vie di mezzo.

 
Storia e narrazione prima di tutto per me, il gameplay è uno strumento :sisi:
Capisco. Abbiamo semplicemente visioni diverse, ci sta :sisi:

Io gli unici giochi che ammazzo totalmente sono quelli che hanno un gameplay che non mi aggrada (con anche scelte di gameplay ridicole) ed assieme storie non raccontate in modo chiaro. Ma quando un gioco ha una delle due cose di valore (sempre secondo i miei gusti) se l'altra manca o non è propriamente ciò che apprezzo riesco nel complesso a giudicarlo un buon titolo. Forse m'accontento facilmente? Può essere :asd:

Comunque bisogna anche dire una cosa, il problema di questa generazione sono gli OPEN WORLD. l'open world è un genere che ha i suoi vantaggi (la durata, le robe da fare ecc...) ma le sue pecche. In un OW non puoi dare ritmo alla storia, non puoi pretendere che il giocatore non si perda qualcosa perchè fra una missione e l'altra passano ore di gioco che per molti sono giorni e giorni visto che giocano poco, è molto molto complicato. AC 2 può essere uno degli AC che più viene ricordato come migliore forse proprio perchè non è grosso come mappa, la sua storia riesce ad essere coinvolgente sicuramente perchè è scritta meglio, perchè ha personaggi più fighi ecc ma anche perchè ci sono 2 cose fondamentali:

1- Se vuoi far tutto su una mappa prima di avanzare con la trama ci metti una tempistica ridicola in confronto a quanto ci metti oggi visto che è più piccola ed è tutto più breve.

2- NON E' TUTTO APERTO. Puoi andare in una zona della città solo quando la missione primaria ti porterà lì. E' una scelta di design fondamentale. Che se mettevano in questo titolo sarebbe stato meglio.

Per me il punto è quello, non avremo mai più certe storie perchè con l'open world che il mercato richiede (nel senso che per vendere devi essere a quel modo) dev'essere così. Cosa la massa chiede prima allo sviluppatore dopo che annunciano un gioco?

1- Quanto è grande la mappa?

2- Quanto dura?

Ecco...capite? :asd: Ormai è diventato tutto un "70 euro per un gioco che dura 60 ore? Figo! Day One" - "70 euro per un tps che dura solo 12 ore alla prima run? Aspetto un calo". Il valore del gioco ormai è dato dalla durata. Ed ammetto che lo faccio anche io, anche se con piccole differenze fondamentali.

Concludendo quindi finchè il genere rimarrà questo, e rimarrà, sarà difficile riuscire ad integrare una storia particolare. Che poi si possa fare sempre meglio è normale. Anche TW 3 ha un difetto per la massa, parlano troppo... :rickds: Se i personaggi son profondi e piacciono sarà mica che quello non è un difetto? :rickds:

Insomma...è un discorso complicato ma rimanendo su Assassin's Creed per me devono tornare a non darti carta bianca, a non darti il "fai quello che vuoi quando vuoi", va a penalizzare cose che prima erano migliori.

Immaginate questo gioco con il blocco classico dei vecchi AC dove se andavate fuori area diceva di tornare indietro perchè i ricordi non sono presenti in quel momento...con missioni secondarie che uscivano in vecchie zone solo dopo che eri avanzato nella trama e quindi c'era un bilanciamento di livelli come in TW 3 (che lì è perfetto, quando altri sviluppatori capiranno che quella è la via?), qui come qualcuno ha fatto puoi arrivare a livello 40, finire tutti i luoghi "?" e il 95% delle missioni secondarie giocando per 50 ore (forse un po' di più) e poi andare a fare la terza missione primaria...

Ora, il pregio "puoi fare come vuoi" c'è, non lo metto in dubbio, io sono il primo che dice che se tu giocatore hai un problema e non ti piace essere over livellato puoi regolarti e finire prima il gioco a livelli "giusti", però lo sviluppatore così manda in vacca un po' di cose...non tutti vogliono giocare regolandosi...un videgiocatore spesso caxxeggia e fa ciò che in quel momento gli passa per la testa, e se può farlo non è un suo errore no?

Quindi su certe cose dovrebbero provare a fare un passo indietro tornando lì alle origini, ma non lo faranno mai perchè come dicevo:

1- Quanto è grande la mappa? 2- Quanto dura?
Zach-Galifianakis-Crying.gif


 
Sul finale del 3 mi beccai ina delusione tremenda, ripresi la saga in mano dopo una "pausa" lunga ben quattro anni... Non so se ne reggerei un altra con questo nuovo capitolo :tragic:
- - - Aggiornato - - -

Azz addirittura dietro a Unity :morris82:
Unity per me è stato L'ac peggiore mai uscito la trama principale era una boiata incredibile e Parigi era una città molto bella da vedere ma assolutamente vuota di cose da fare. L'ho platinato e ancora non so come ho fatto. Questo Origins ci ho giocato poco ma già mi piace la varietà di cose che c'è da fare nella mappa. La storia per il poco che ho visto non è nulla di incredibile. Poi c'è il doppiaggio italiano che è fatto male e Bayek ha la voce completamente sbagliata per il personaggio la trovo troppo profonda.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

P.S. Per gran parte le mie "critiche" puoi prenderle come vere e proprie domande. Se sai darmi una risposta hai ragione, è colpa mia che mi sono perso dei passaggi (più o meno, vuole dire comunque che hanno spiegato male le cose :asd:), altrimenti si tratta di buchi belli e buoni :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Io non ho capito cosa vi ha fatto di male Unity. A me è piaciuto discretamente principalmente per il setting e per il minigioco degli omicidi :rickds:

Non eccelle in nulla ma fa il suo lavoro. :ahsisi: (non ho beccato nessun tipo di bug, sarà fortuna)
Ma che ci trovi di bello in quella puttanata di gioco? L'ambientazione e la coop e poi basta direi il resto è imbarazzante. Lo stealth poi è ridicolo perché non puoi fischiare per attirare le guardie ti tocca combattere la maggior parte del tempo. Arno poi è un protagonista osceno ed inutile come caratterizzazione.

Lo sto giocando giusto ora Unity e si anche a me sta piacendo abbastanza :sisi: Sarà perché adoro gli OW, sarà per l'ambientazione spettacolare... Ma devo ancora finirlo quindi aspetto a dargli un giudizio finale.
Ecco tolta l'ambientazione e la coop che è carina il resto è da gettare nella spazzatura. La trama principale non serve a nulla e Arno vive gli eventi della rivoluzione in modo passivo senza nessun coinvolgimento come se non gliene fregasse una mazza. Oltretutto personaggi storici come De Sade e Napoleone appaiono per pochissimo tempo.e non sono stati sfruttati a dovere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto praticamente alla parte finale credo, trovo che la narrazione si disperda un po nella parte centrale, per poi riprendersi adesso ritornando più story-driven.

 
Unity per me è stato L'ac peggiore mai uscito la trama principale era una boiata incredibile e Parigi era una città molto bella da vedere ma assolutamente vuota di cose da fare. L'ho platinato e ancora non so come ho fatto. Questo Origins ci ho giocato poco ma già mi piace la varietà di cose che c'è da fare nella mappa. La storia per il poco che ho visto non è nulla di incredibile. Poi c'è il doppiaggio italiano che è fatto male e Bayek ha la voce completamente sbagliata per il personaggio la trovo troppo profonda.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ma che ci trovi di bello in quella puttanata di gioco? L'ambientazione e la coop e poi basta direi il resto è imbarazzante. Lo stealth poi è ridicolo perché non puoi fischiare per attirare le guardie ti tocca combattere la maggior parte del tempo. Arno poi è un protagonista osceno ed inutile come caratterizzazione.

Ecco tolta l'ambientazione e la coop che è carina il resto è da gettare nella spazzatura. La trama principale non serve a nulla e Arno vive gli eventi della rivoluzione in modo passivo senza nessun coinvolgimento come se non gliene fregasse una mazza. Oltretutto personaggi storici come De Sade e Napoleone appaiono per pochissimo tempo.e non sono stati sfruttati a dovere.
Offendere un gioco così mi sembra un tantino esagerato :asd: Comunque in sostituzione ai fischi ci sono le bombe carta, non sono la stessa cosa soprattutto nei luoghi ristretti ma vabbe' meglio di niente. Di robe da fare nella mappa ce ne sono eccome che poi possano piacere o no quello è un altro discorso. Arno la considero una brutta copia di Ezio ma mica ogni personaggio degli AC deve essere un eroe o un mentore, pensa anche ad Edward, pure lui lascia scorrere gli eventi fregandosene di tutti e guarda che bella storia che ne è uscita con una crescita morale non da poco... Arno è simile solo che lui non sogna tesori ma quella gnocca di Elise :asd: Ecco se devo essere scontento di una cosa è del poco "approfondito" rapporto tra i due :trollface: Sì vede lontano un miglio che è innamorato perso e che agisce quasi a cazzum solo per lei.

Le critiche ci stanno ma fino a un certo punto imho. Se poi mi dici anche che l'hai platinato, l'ambientazione e la Coop sono carine significa che anche tu in parte l'hai apprezzato :sisi: Come detto fa il suo lavoro come gioco puo' divertire o no ma di sicuro non è quello della donnina che batte i marcia piedi :asd:

Fine OT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che una domanda questa è una curiosità: facendo un paragone con altri open world, quanto è grande la mappa?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top