PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Devono tornare ai fasti del primo. Facessero un AC in 4k introducendo magari elementi rpg tipo statistiche e la crescita del pg, insomma i creativi si diano da fare.L'ennesima "freemason philosophy wannabe" sarebbe minestra riscaldata.
i fasti del secondo casomai :asd: il primo era molte buone idee ma con parecchi difetti e limiti :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ecco appunto, che prendano spunto dai Batman :ahsisi:, magari non parlo uguale, ma per lo meno migliorare quel combat sistem che era osceno.
il cs in se, in unity e syndicate non è affatto male. devono migliorare risposte e frequenza dell'ia, questo sicuramente

 
i fasti del secondo casomai :asd: il primo era molte buone idee ma con parecchi difetti e limiti :sisi:
Certamente il secondo è il migliore capitolo ma il primo fu incredibile come impatto visivo, praticamente sembrava di essere in terra santa. Già portare la saga con la migliore grafica in 4k sarebbe qualcosa di innovativo.

 
Certamente il secondo è il migliore capitolo ma il primo fu incredibile come impatto visivo, praticamente sembrava di essere in terra santa. Già portare la saga con la migliore grafica in 4k sarebbe qualcosa di innovativo.
Ma solo io vorrei una Remastered di Ac 1 con gameplay di Ac Syndicate e magari una parte gestionale di Masyaf?
 
Certamente il secondo è il migliore capitolo ma il primo fu incredibile come impatto visivo, praticamente sembrava di essere in terra santa. Già portare la saga con la migliore grafica in 4k sarebbe qualcosa di innovativo.
ah se intendiamo l'effetto scenico sono d'accordo, quello mi colpì dall'annuncio, non ci fosse stato il presente all'epoca non mi avrebbe cambiato nulla :rickds:

però alla fine il grosso è li

- - - Aggiornato - - -

Ma solo io vorrei una Remastered di Ac 1 con gameplay di Ac Syndicate e magari una parte gestionale di Masyaf?
un remake del primo e del secondo con gameplay moderno e ia migliorata sarebbero epici

 
un remake del primo e del secondo con gameplay moderno e ia migliorata sarebbero epici
E' un titolo troppo sottovalutato il primo Ac e una Remastered visto che hanno fatto quella della trilogia di Ezio ci vorrebbe eccome, sarebbe da inserire nel nuovo Ac che uscirà come gioco bonus in stile Cod 4 e Infinite Warfare. :ahsisi:
 
Beh oddio, ok su Syndacate che ha dato una bella rinfrescata, ma sul 4, proprio no :asd:, a parte le navi, non c'era quasi nulla di nuovo :asd:
il gioco era totalmente incentrato su di quelle, hai detto niente :asd:

 
Beh oddio, ok su Syndacate che ha dato una bella rinfrescata, ma sul 4, proprio no :asd:, a parte le navi, non c'era quasi nulla di nuovo :asd:
Black Flag è l'AC meno AC di tutti per quanto mi riguarda :asd:

- - - Aggiornato - - -

E' un titolo troppo sottovalutato il primo Ac e una Remastered visto che hanno fatto quella della trilogia di Ezio ci vorrebbe eccome, sarebbe da inserire nel nuovo Ac che uscirà come gioco bonus in stile Cod 4 e Infinite Warfare. :ahsisi:
Idee buone, realizzazione pessima. Vogliamo ricordare la ripetitività delle missioni? Sali sul Punto di Osservazione -> Sincronizza -> Esegui tre/quattro missioni tra rubare oggetti, picchiare qualcuno, seguire una persona senza farsi individuare -> Ottieni informazioni sul templare -> Assassina il templare -> Ripeti tutto da capo. Direi che le critiche ricevute (almeno dal punto di vista della progressione del gioco) se le merita tutte :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Black Flag è l'AC meno AC di tutti per quanto mi riguarda :asd:
- - - Aggiornato - - -

Idee buone, realizzazione pessima. Vogliamo ricordare la ripetitività delle missioni? Sali sul Punto di Osservazione -> Sincronizza -> Esegui tre/quattro missioni tra rubare oggetti, picchiare qualcuno, seguire una persona senza farsi individuare -> Ottieni informazioni sul templare -> Assassina il templare -> Ripeti tutto da capo. Direi che le critiche ricevute (almeno dal punto di vista della progressione del gioco) se le merita tutte :sisi:
Ecco, appunto. :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Black Flag è l'AC meno AC di tutti per quanto mi riguarda :asd:
- - - Aggiornato - - -

Idee buone, realizzazione pessima. Vogliamo ricordare la ripetitività delle missioni? Sali sul Punto di Osservazione -> Sincronizza -> Esegui tre/quattro missioni tra rubare oggetti, picchiare qualcuno, seguire una persona senza farsi individuare -> Ottieni informazioni sul templare -> Assassina il templare -> Ripeti tutto da capo. Direi che le critiche ricevute (almeno dal punto di vista della progressione del gioco) se le merita tutte :sisi:
Il primo AC, con tutte le riserve del caso, rimane il mio preferito della serie.

Ludicamente parlando, presenta delle pecche non da poco conto, che ne minano la rigiocabilità e la progressione.

Ma a differenza di tutti i capitoli successivi (AC3 in parte escluso), è l'unico veramente degno di nota dal punto di vista narrativo, dei personaggi e delle motivazioni.

Il confronto assassini/templari non è banale, ma ricco e sfaccettato, descritto da ambedue le fazioni, e profondo nelle sue contraddizioni.

I dubbi di Altair sono i nostri stessi dubbi, e il suo percorso di realizzazione, il nostro medesimo.

Non perdonerò MAI ad AC2 (seppur ottimo nelle ambientazioni, e al contempo un grande upgrade ludico) di aver banalizzato e ridicolizzato all'inverosimile il dualismo tra assassini e templari, cuore pulsante di AC1 e della serie intera.

I templari diventano delle macchiette ridicole da abbattere, senza motivazioni o fini ultimi, dei perfetti idioti scritti come nel peggiore dei b-movie.

Dialoghi mortuari ridotti a due battute in croce, nessun confronto ideologico tra credi, nessuno scontro ideologico tra Ezio e le sue vittime.

La trama e il protagonista un clichè unico, e i cattivi delle pantomime francamente indifendibili.

Rimane un grande gioco, ma poco Assassin's Creed per quanto mi riguarda.

 
Il primo AC, con tutte le riserve del caso, rimane il mio preferito della serie.Ludicamente parlando, presenta delle pecche non da poco conto, che ne minano la rigiocabilità e la progressione.

Ma a differenza di tutti i capitoli successivi (AC3 in parte escluso), è l'unico veramente degno di nota dal punto di vista narrativo, dei personaggi e delle motivazioni.

Il confronto assassini/templari non è banale, ma ricco e sfaccettato, descritto da ambedue le fazioni, e profondo nelle sue contraddizioni.

I dubbi di Altair sono i nostri stessi dubbi, e il suo percorso di realizzazione, il nostro medesimo.

Non perdonerò MAI ad AC2 (seppur ottimo nelle ambientazioni, e al contempo un grande upgrade ludico) di aver banalizzato e ridicolizzato all'inverosimile il dualismo tra assassini e templari, cuore pulsante di AC1 e della serie intera.

I templari diventano delle macchiette ridicole da abbattere, senza motivazioni o fini ultimi, dei perfetti idioti scritti come nel peggiore dei b-movie.

Dialoghi mortuari ridotti a due battute in croce, nessun confronto ideologico tra credi, nessuno scontro ideologico tra Ezio e le sue vittime.

La trama e il protagonista un clichè unico, e i cattivi delle pantomime francamente indifendibili.

Rimane un grande gioco, ma poco Assassin's Creed per quanto mi riguarda.
Infatti se leggi le vecchie dichiarazioni dei developer dissero che la trama di AC avrebbe dovuto essere BEN diversa (con riferimenti massonici, templari e storico-mitologici). Però la fanbase preferì qualcosa di più "user friendly" e per colpa loro andò tutto in malora

 
Ma proprio no guarda, in Grecia sia in Attica che a Sparta la donna era considerata malissimo adatta solo a figliare e a stare in casa a badare alla famiglia e al massimo riceveva un po di istruzione da un precettore, discorso simile per l'Egitto. Sono però d'accordo con te su un'ambientazione egiziana e l'immagine postata effetivamente anche se non si capisce molto lo scudo è egizio anche se avevano anche scudi a mezzaluna o a falce di luna. :sisi:
Aggiungo che polsiera e abiti del personaggio sono tipicamente egiziani, non ho mai visto spartani o greci vestiti in quel modo a meno che non siano egiziani appunto. :asd:
Non sono molto esperto ma ho ancora dei ricordi da scuola e mi sembra che a Sparta le donne venivano allevate come i maschi, in Egitto potevano addirittura diventare regine, in Giappone c'erano le Geishe che erano figure libere ed emancipate e nell'antica Grecia non potevano anche votare?...o mi sbaglio? :morristend:

Beh di sicuro in quelle civiltà venivano trattate meglio che nel Medioevo qui in Europa :asd:

EDIT

Ok ho controllaro: nell'Antica Grecia le donne non potevano votare pero' in alcune polis avevano maggiori diritti come ad esempio possedere terreni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari l'Egitto :morris82:

Alla fine l'ambientazione è il motivo principale per cui ormai gioco questa saga e devo dire che con gli ultimi non sono rimasto deluso .

 
cmq per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo a saltare il 2016

l'ho sempre sempre preso AC ma ultimamente lo prendevo con non molto entusiasmo. adesso ho un hype per sapere news e ho proprio voglia di giocare un nuovo capitolo :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top