Black Flag è l'AC meno AC di tutti per quanto mi riguarda
- - - Aggiornato - - -
Idee buone, realizzazione pessima. Vogliamo ricordare la ripetitività delle missioni? Sali sul Punto di Osservazione -> Sincronizza -> Esegui tre/quattro missioni tra rubare oggetti, picchiare qualcuno, seguire una persona senza farsi individuare -> Ottieni informazioni sul templare -> Assassina il templare -> Ripeti tutto da capo. Direi che le critiche ricevute (almeno dal punto di vista della progressione del gioco) se le merita tutte
Il primo AC, con tutte le riserve del caso, rimane il mio preferito della serie.
Ludicamente parlando, presenta delle pecche non da poco conto, che ne minano la rigiocabilità e la progressione.
Ma a differenza di tutti i capitoli successivi (AC3 in parte escluso), è l'unico veramente degno di nota dal punto di vista narrativo, dei personaggi e delle motivazioni.
Il confronto assassini/templari non è banale, ma ricco e sfaccettato, descritto da ambedue le fazioni, e profondo nelle sue contraddizioni.
I dubbi di Altair sono i nostri stessi dubbi, e il suo percorso di realizzazione, il nostro medesimo.
Non perdonerò MAI ad AC2 (seppur ottimo nelle ambientazioni, e al contempo un grande upgrade ludico) di aver banalizzato e ridicolizzato all'inverosimile il dualismo tra assassini e templari, cuore pulsante di AC1 e della serie intera.
I templari diventano delle macchiette ridicole da abbattere, senza motivazioni o fini ultimi, dei perfetti idioti scritti come nel peggiore dei b-movie.
Dialoghi mortuari ridotti a due battute in croce, nessun confronto ideologico tra credi, nessuno scontro ideologico tra Ezio e le sue vittime.
La trama e il protagonista un clichè unico, e i cattivi delle pantomime francamente indifendibili.
Rimane un grande gioco, ma poco Assassin's Creed per quanto mi riguarda.