PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A tal proposito: Ubisoft ha sfornato For Honor quest'anno (che si basa sul combattimento all'arma bianca), ne so molto poco del gioco, ma non è possibile che prendano anche da lì? O è totalmente impossibile? (con prendere intendo ispirarsi una trasposizione 1:1 sarebbe impossibile e neanche funzionale, credo)
Non so, come dici sembrano abbastanza diversi. Nella campagna ho visto che ci sono o i nemici che vengono buttati giù sempre con un colpo (letteralmente) o quelli un pò più resistenti che vegnono lockati ed affrontati in una maniera più simile al multiplayer, ma a quel punto anche più lo scontro diventa anche più lento. Non so.

 
Non so, come dici sembrano abbastanza diversi. Nella campagna ho visto che ci sono o i nemici che vengono buttati giù sempre con un colpo (letteralmente) o quelli un pò più resistenti che vegnono lockati ed affrontati in una maniera più simile al multiplayer, ma a quel punto anche più lo scontro diventa anche più lento. Non so.
Mmmh capisco...:sisi: Avevo sentito dire che era abbastanza tecnico, ma immagino si faccia riferimento allo scontro tra Eroi... Ma una lentezza "da duello" in effetti non sarebbe poi molto adatta ad una mischia "stile AC", visto che rallenterebbe tutto il gioco... Probabilmente non è utilizzabile al di fuori del concept di duello 1vs1 :unsisi:

 
Se è così potrei tornare ad appricciarmi alla saga dopo tempo, sperando in buon risultato...

 
Il problema è che... qualsiasi titolo in terza persona dal 1998 ad oggi può essere definito uno "Zelda-like" almeno al 50% :reggie:

 
per la navigazione in mare aperto idearono delle imbarcazioni sul modello di quelle dei fenici che erano il top dell'epoca, quindi arcaiche non credo:sisi:
Non bagnarole, ma non c'erano i mezzi offensivi per scontri a distanza quindi sarebbe una battaglia navale di abbordaggio....che non è una battaglia navale :rickds:

 
L'unica cosa che potrebbe essere preoccupante sarebbe giusto il fatto degli scontri navali ma essendo ambientato in tempi antichi dovrebbe essere un problema schivato, cioé cosa fanno, si lanciano i remi dalle canoe? :rickds:

Quindi probabilmente sarà giusto un modo per spostarsi e fare qualcosa ogni tanto e così andrebbe strabene :sisi:

Per la cosa dei 2 protagonisti rischia di essere un po' una mezza copia di Syndicate ma devo dire che lì questa cosa funzionava parecchio e mi piaceva cambiare personaggio e passare da Jacob ad un Assassino e perciò tutto sommato mi sta bene, l'ambientazione dovrebbe essere bella e penso verrà fuori qualcosa di decente anche per la storia visto che si vedranno le origini, spero però che faranno avanzare anche la trama principale nel presente, mi manca solo quello per hypparmi per bene :stema:

 
Solo io non ho sentito la mancanza di AC nel 2016? a parte che sono uscite le collection :asd:

Per me la saga ormai è irrecuperabile dal lato narrativo, troppo munta e troppo diluita senza mai aggiungere nulla di rilevante, al punto che non sa più manco cosa vuole raccontare o cosa vuole rappresentare...la saga è diventata una scusa per farti indossare il cappuccio e spaccare culi, stop.

Dal lato gameplay uno stop forzato potrebbe aver prodotto buoni risultati nonchè una ventata d'aria fresca per un gameplay che non aveva più nulla da dire: ne impegnativo, ne tecnico, ne profondo, ne stiloso. Un button mashing indegno.

AC 3, seppur un pessimo gioco, aveva introdotto novità interessanti, come la frontiera, il parkour rivisto, le battaglie navali, iproposte poi anche in black flag che, seppur narrativamente parlando era uno schifo, presentava quello che per me si è rivelato il miglior gameplay della serie, con il giusto mix tra esplorazione a piedi, battaglie ed abbordaggi navali (con ondizioni meteo variabili), minigiochi (pesca e sub) e boss (le 4 navi).

Tutto ciò è poi stato sfanculato con unity, esempio perfetto di comenon creare un videogioco, uno dei peggiori assassin's creed i sempre, nonchè uno dei peggiori giochi al quale abbia mai giocato.

Insomma, se dal lato narrativo ho perso le speranze, questo origins potrebbe esere ALMENO un gioco onesto pad alla mano. Zero hype ma comunque lo tengo in considerazione. Ovviamente a 19€ come con tutti gli AC in caso:ahsisi:

 
Solo io non ho sentito la mancanza di AC nel 2016? a parte che sono uscite le collection :asd:Per me la saga ormai è irrecuperabile dal lato narrativo, troppo munta e troppo diluita senza mai aggiungere nulla di rilevante, al punto che non sa più manco cosa vuole raccontare o cosa vuole rappresentare...la saga è diventata una scusa per farti indossare il cappuccio e spaccare culi, stop.

Dal lato gameplay uno stop forzato potrebbe aver prodotto buoni risultati nonchè una ventata d'aria fresca per un gameplay che non aveva più nulla da dire: ne impegnativo, ne tecnico, ne profondo, ne stiloso. Un button mashing indegno.

AC 3, seppur un pessimo gioco, aveva introdotto novità interessanti, come la frontiera, il parkour rivisto, le battaglie navali, iproposte poi anche in black flag che, seppur narrativamente parlando era uno schifo, presentava quello che per me si è rivelato il miglior gameplay della serie, con il giusto mix tra esplorazione a piedi, battaglie ed abbordaggi navali (con ondizioni meteo variabili), minigiochi (pesca e sub) e boss (le 4 navi).

Tutto ciò è poi stato sfanculato con unity, esempio perfetto di comenon creare un videogioco, uno dei peggiori assassin's creed i sempre, nonchè uno dei peggiori giochi al quale abbia mai giocato.

Insomma, se dal lato narrativo ho perso le speranze, questo origins potrebbe esere ALMENO un gioco onesto pad alla mano. Zero hype ma comunque lo tengo in considerazione. Ovviamente a 19€ come con tutti gli AC in caso:ahsisi:
Non sono assolutamente d'accordo. Per il presente ok, ma la storia di Edward da sola disintegra per intero quella di AC3 sotto molti aspetti...E si anche se mi dici che Edward non è un vero assassino e bla bla bla

 
Sapevo che prima o poi sarebbero tornati (molto) indietro, oramai mancava solo l'antico Egitto.

 
Non sono assolutamente d'accordo. Per il presente ok, ma la storia di Edward da sola disintegra per intero quella di AC3 sotto molti aspetti...E si anche se mi dici che Edward non è un vero assassino e bla bla bla
guarda, avrei preferito black flag fosse un gioco a se, scollegato dagli AC. La storia di edward parte bene, ma dopo 2 ore si perde, non sa manco lui perchè continua a rimanere un assassino. Si vede che hanno preso il concept di un altro gioco (forse quello basato su pirati dei caraibi e mai uscito, l'armata dei dannati?:morristend:) e l'hanno trasformato a forza in un AC. Dal lato narrativo invece siamo sempre ai livelli medio-bassi come in tutti gli AC (o come in tutti i giochi ubisoft).

pirates_of_the_caribbean_armada_of_the_damned_2.jpg


pirates-of-the-caribbean-armada-of-the-damned-20100510110915927-000.jpg
 
Ultima modifica:
(forse quello basato su pirati dei caraibi e mai uscito, l'armata dei dannati?:morristend:)
Che c'entra quel gioco con Ubisoft ? :asd:

Comunque il 4 è semplicemente figlio di una meccanica del III, cioè le battaglie navali, di cui tra l'altro neanche fosse il primo gioco che tiene una cosa del genere (per quanto magari diverse in altri giochi) in questo è perfettamente coerente con lo sviluppo della saga :asd:

Poi personalmente il III mi è anche piaciuto per quanto non lo metta tra il meglio della saga, al contrario del 4 in questo senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che c'entra quel gioco con Ubisoft ? :asd:Comunque il 4 è figlio di una meccanica del III, cioè le battaglie navali, in questo è perfettamente coerente con lo sviluppo della saga :asd:
c'entra perchè è un progetto cancellato, annunciato prima dell'uscita di AC3 e sviluppato da uno studio sotto disney interactive (sappiamo quanti problemi aveva quel publisher :asd:), i concept che ho pubblicato sopra sono uguali alle fasi navali di AC3, uscito nel 2012 (le battaglie navali sono state annunciate per ultime infatti). Per inciso, le fasi navali sono l'unica cosa che mi ha fatto piacere AC3 :sisi:.

 
guarda, avrei preferito black flag fosse un gioco a se, scollegato dagli AC. La storia di edward parte bene, ma dopo 2 ore si perde, non sa manco lui perchè continua a rimanere un assassino. Si vede che hanno preso il concept di un altro gioco (forse quello basato su pirati dei caraibi e mai uscito, l'armata dei dannati?:morristend:) e l'hanno trasformato a forza in un AC. Dal lato narrativo invece siamo sempre ai livelli medio-bassi come in tutti gli AC (o come in tutti i giochi ubisoft).

pirates_of_the_caribbean_armada_of_the_damned_2.jpg


pirates-of-the-caribbean-armada-of-the-damned-20100510110915927-000.jpg
Guarda che Edward diventa assassino verso la fine e non subito :morristend:

E il suo "perdersi dopo 2 ore" fa parte della trama visto che più in la con

la morte di Mary
capisce i suoi sbagli e si unisce al credo.

 
c'entra perchè è un progetto cancellato, annunciato prima dell'uscita di AC3 e sviluppato da uno studio sotto disney interactive (sappiamo quanti problemi aveva quel publisher :asd:), i concept che ho pubblicato sopra sono uguali alle fasi navali di AC3, uscito nel 2012 (le battaglie navali sono state annunciate per ultime infatti). Per inciso, le fasi navali sono l'unica cosa che mi ha fatto piacere AC3 :sisi:.
Si, ma appunto con Ubisoft non c'entra niente :asd:

Davvero non credo si possa dire che Ubisoft si sia ispirato a un gioco cancellato di cui si erano visti 2 video in croce (tra cui alcuni molto adventure) e qualche immagine, dimmi che so che hanno trasformato un progetto interno loro in AC4, ma non il gioco dei Pirati dei Caraibi dai :asd:

Per il resto io sono per il fatto che con AC hanno sperimentato quasi tutto, ci hanno provato anche con i Pirati, ed in generale figlio della meccanica del 3 che qui hanno riciclato, ampliato e messo come perno centrale in un capitolo della saga (tra l'altro capendo o avendo cul° per il fatto che sia la meccanica del 3 più apprezzata) e ripeto per me fatto benissimo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che Edward diventa assassino verso la fine e non subito :morristend:E il suo "perdersi dopo 2 ore" fa parte della trama visto che più in la con

la morte di Mary
capisce i suoi sbagli e si unisce al credo.
diventa un assassino dopo la fine del gioco, cosa che non mi tange proprio perchè come ti ho detto preferivo fosse scollegato dagli AC, non critico questo, ma tutta la parte centrale che è un insieme di missioni secondarie ripetute che spezzano il procedere della trama vera e propria...poi il vero difetto che ubisoft ripresenta in tutti i suoi giochi è la narrazione, una delle peggiori in generale nonostante sforni titoli tripla A, mi viene in mente la morte di

barbanera
, che vediamo in 3 cutscene, non trasmette alcuna emozione.

- - - Aggiornato - - -

Si, ma appunto con Ubisoft non c'entra niente :asd:Davvero non credo si possa dire che Ubisoft si sia ispirato a un gioco cancellato di cui si erano visti 2 video in croce (tra cui alcuni molto adventure) e qualche immagine, dimmi che so che hanno trasformato un progetto interno loro in AC4, ma non il gioco dei Pirati dei Caraibi dai :asd:

Per il resto io sono per il fatto che con AC hanno sperimentato quasi tutto, ci hanno provato anche con i Pirati, ed in generale figlio della meccanica del 3 che qui hanno riciclato, ampliato e messo come perno centrale in un capitolo della saga, e ripeto per me fatto benissimo :sisi:
Tu vuoi dirmi che i concept di un gioco basato sui pirati usciti più di un anno prima di AC3 non hanno nulla a che fare con un gioco basato sui pirati (black flag) che ne riprende per filo e per segno il concept? guarda il primo screen che ho messo, poi guarda questo:

ACIVBF_SP_CaribbeanSea_NavalBattleBeforeBoarding_1920x1080.jpg

:asd:

Non dico abbiano copiato, ma probabilmente il progetto è stato ripescato da Ubisoft (magari quache membro del team originale si è trasferito in ubisoft) e, complice la cancellazione e la perdita dei diritti, ne hanno approfittato per inserire la meccanica in AC3 e, visto il successo, farne un intero gioco (black flag).

Non sto criticando eh, anzi meglio così che non averlo proprio, però avrei preferito un gioco originale piuttosto che l'inserimento della meccanica negli AC

 
Le battaglie navali dei pirati nelle zone nei caraibi erano così, non è che serva una licenza.

Per la trama boh, non sono per nulla un fan delle trame degli AC e questo vale dall'inizio della saga ma quella del IV mi ha fatto piacere almeno che aveva le idee più chiare su che direzione prendere e come prenderla al contrario del III. Edward è un diverso tipo di protagonista che cozza proprio con gli assassini ma è costruito su queste basi. Ha un suo perchè anche se a me non è che abbia fatto impazzire. Troppo irresponsabile per i miei gusti.

La trama è frammentata ma ormai vale per ogni gioco open world o quasi e ACIV è come un parco giochi. Se non ci avessero messo tutte quelle cose da fare penso sia un gioco piuttosto breve invece così è il più lungo (almeno dall'1 al 4).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top