PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragà tre domande:

1) Ma gli abiti hanno solo un senso estetico oppure migliorano le caratteristiche? Perchè avrei quella di Sekmeth ma sto usando tuttora quella del guardiano.

2) Come cavalcatura ho preso il Kuè, quella sorta di dromedario-gallo che viene definito come cavalcatura Eccellente(grado oro). Ma a sembra che fa schifo, cioè è lentissimo e spesso non riesce a superare ostacoli. Non ho capito se pure lui è un "oggetto" da collezione figo oppure se ci sono dei Pro rispetto ad un tradizionale cavallo o dromedario.

3) Starò a 50 ore almeno di gioco e mi sto spulciando tutto per bene. I 2 DLC conviene comprarli post-game base? Perchè vorrei acquistare, ma non vorrei ritrovarmi un incasinamento di missioni mischiate al gioco base. O se vogliamo ho ancora molte regioni tuttora da scoprire.

 
Ragà tre domande:

1) Ma gli abiti hanno solo un senso estetico oppure migliorano le caratteristiche? Perchè avrei quella di Sekmeth ma sto usando tuttora quella del guardiano.

2) Come cavalcatura ho preso il Kuè, quella sorta di dromedario-gallo che viene definito come cavalcatura Eccellente(grado oro). Ma a sembra che fa schifo, cioè è lentissimo e spesso non riesce a superare ostacoli. Non ho capito se pure lui è un "oggetto" da collezione figo oppure se ci sono dei Pro rispetto ad un tradizionale cavallo o dromedario.

3) Starò a 50 ore almeno di gioco e mi sto spulciando tutto per bene. I 2 DLC conviene comprarli post-game base? Perchè vorrei acquistare, ma non vorrei ritrovarmi un incasinamento di missioni mischiate al gioco base. O se vogliamo ho ancora molte regioni tuttora da scoprire.
I due DLC prendili a gioco finito, tanto comunque li farai dopo :sisi:  Comunque non dovresti incasinarti nulla a parte l'inizio che attivi il DLC, poi appare un'icona per teletrasportarsi in una mappa nuova. Ma ripeto, tanto vale li scarichi a fine gioco ;)  

 
I due DLC prendili a gioco finito, tanto comunque li farai dopo :sisi:  Comunque non dovresti incasinarti nulla a parte l'inizio che attivi il DLC, poi appare un'icona per teletrasportarsi in una mappa nuova. Ma ripeto, tanto vale li scarichi a fine gioco ;)  
Allora li prendo dopo considerando che gli sconti su PS Store sono validi fino al 18 Gennaio. Sulle altre due mi sai rispondere? Gli abiti eccellenti hanno una reale utilità o sono solo belli da indossare? Perchè non mi sembra che vanno ad aumentare qualcosa. 

Poi generalmente dai tessitori, fabbri, stalliere...ha senso comprare roba? Per adesso ho sbloccato l'abilità se così si può chiamare che mi fa comprare da loro roba più rara e mi sono limitato a potenziare una singola volta una spada rara-leggendaria ed una lancia rara che poi sono le armi che uso. Però mi guardo bene dal potenziale troppo perché non vorrei bruciare le monete se poi proseguendo con le missioni accatto armi migliori.

 
Allora li prendo dopo considerando che gli sconti su PS Store sono validi fino al 18 Gennaio. Sulle altre due mi sai rispondere? Gli abiti eccellenti hanno una reale utilità o sono solo belli da indossare? Perchè non mi sembra che vanno ad aumentare qualcosa. 

Poi generalmente dai tessitori, fabbri, stalliere...ha senso comprare roba? Per adesso ho sbloccato l'abilità se così si può chiamare che mi fa comprare da loro roba più rara e mi sono limitato a potenziare una singola volta una spada rara-leggendaria ed una lancia rara che poi sono le armi che uso. Però mi guardo bene dal potenziale troppo perché non vorrei bruciare le monete se poi proseguendo con le missioni accatto armi migliori.
Puoi sempre comprarli prima che scada lo sconto e non scaricarli così non ti appare nulla su mappa :sisi:  
Gli abiti solo solo roba estetica. Dai fabbri difficilmente trovi roba buona, alla fine servono solo per potenziare le cose al livello in cui sei, cosa che ti consiglio di fare solo se necessario almeno finchè non arrivi al level cap :sisi:  

 
No vabè alla fine penso di finirlo con un bell'anticipo rispetto alla data di scadenza degli sconti di Gennaio. :) Comunque si immaginavo che le armi tanto vale usare quelle che si trovano man mano nell'avventura. Al limite potenzii qualcosa a piacere, ma penso che lo farò di rado.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si comporta il framerate su PS4 Pro?

Poi domanda sul gameplay: qua le armi contano, potenziarle/cambiarle ha un certo peso nei combattimenti?

 
Come si comporta il framerate su PS4 Pro?

Poi domanda sul gameplay: qua le armi contano, potenziarle/cambiarle ha un certo peso nei combattimenti?
Non ho una Pro

Altrochè contano le armi :sisi:  puoi farti le build e i set completi che donano benefici aggiuntivi se hai 5-6 pezzi completi... come nei vari rpg.

Mi pare puoi anche cambiare le proprietà dal fabbro come su Odyssey (ho completato origins appena uscii l'ultimo dlc)

 
Non ho una Pro

Altrochè contano le armi :sisi:  puoi farti le build e i set completi che donano benefici aggiuntivi se hai 5-6 pezzi completi... come nei vari rpg.

Mi pare puoi anche cambiare le proprietà dal fabbro come su Odyssey (ho completato origins appena uscii l'ultimo dlc)
Ok grazie, chiedevo perché negli AC che ho giocato (fino al III incluso) le armi, soprattutto quelle bianche, hanno sempre contato molto relativamente, almeno così mi ricordo. Diventava quasi unicamente una questione estetica o di stilosità delle animazioni nei colpi, che per carità sono molto suggestivi da vedere però avrei gradito che cambiare su una certa arma avesse dei vantaggi visibili a seconda delle condizioni di gioco, il che implica avere un maggiore occhio di riguardo per la gestione dei fondi etc. Adesso ho iniziato il IV e vediamo, ma ho già letto in giro che conviene spendere i soldi per i potenziamenti della nave. Comunque mi sono già preso sciabole e pistole più costose, vabbé sto andando ot.

Specifico che sul framerate in pratica sto chiedendo se i 30 fps sono come su un MHW (per chi ce l'ha) o più stabili come su un Horizon, per dire.

 
Sta a 19.99 sullo store. Lo consigliate a quel prezzo o lo hanno venduto già a meno?
Per essere, credo sia effettivamente il prezzo più basso disponibile sino ad oggi. Però mi chiedevo anch'io se ne valesse la pena o meno.

 
Merita molto, è una nuova esperienza di AC, totalmente diversa dalle precedenti. Poi l ambientazione se piace è qualcosa di eccezionale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Su ps4 base gira bene il gioco? 
Si si, ovviamente gira meglio su Pro ma gira bene anche su base senza particolari problemi.

Per essere, credo sia effettivamente il prezzo più basso disponibile sino ad oggi. Però mi chiedevo anch'io se ne valesse la pena o meno.
Se siete interessati al gioco a quel prezzo, comunque il più basso, direi che è da prendere assolutamente.

 
Preso ma non so quando lo inizierò, ho iniziato da poco ME Andromeda che mi sta piacendo..

 
Io invece l'ho iniziato a difficile, sapevo in anticipo che nel momento in cui l'avessi preso non avrei resistito a buttarmi nell'ambientazione, che è effettivamente fantastica (a capire tutti i riferimenti disseminati nel mondo di gioco lo sarebbe ancora di più, ma purtroppo non ho una cultura così vasta e approfondita sulla civiltà egizia, cerco di arrangiarmi). Sto per andarmene da Siwa, credo. Riguardo la trama mi ha lasciato dubbioso il fatto che gli obiettivi principali sembrano essere già elencati in un menù, spero ci sia dell'altro e ovviamente non voglio nessuna risposta in merito. Sono molto curioso di 

incontrare Aya
e avendo provato il tour in Alessandria, giusto quello, ho il sospetto che abbiano usato il suo modello.

Il cammello al galoppo fa un po' ridere. :asd:  Ma lo dico in simpatia. Paiono fighi i colpi caricati del melee, per il resto lo lascio crescere dall'albero delle abilità, e poi nel caso mi esprimo. Il feeling sulla corsa acrobatica è davvero buono, molto sciolta e fluida, quasi senza intoppi dovuti ad input confusi. In generale l'animazione della camminata/corsa, che nei primi trailer ricordo mi avesse fatto storcere un po' il naso mostrando un busto troppo rigido rispetto al movimento delle gambe, pare assolutamente nella norma.

Finora le secondarie col punto esclamativo mi hanno intrattenuto con la loro diversità e talvolta interessato in maniera più decisa, vediamo come continuano.

La visuale di Senu è spettacolosa, mi permette di sorvolare il territorio ammirando scorci e architetture dall'alto per la prima volta senza essere legato a un punto di osservazione, anche se direi che mi concede un eccessivo vantaggio nell'individuare la posizione dei nemici e marcarli uno ad uno. Si può anche non usare, infatti non vado a scovarli tutti ogni volta, diciamo che mi faccio un volo sommario e anche se qualcuno mi sfugge pazienza, però sono propenso a pensare che giustificarsi affermando che il giocatore può ignorare l'esistenza di una determinata funzione/possibilità concessa dal gioco,  che nessuno lo obbliga ad usarla, non basti come risposta a colmare eventuali sistemi sbilanciati.

Bella la varietà di archi, al momento imbraccio caccia e arco a pompa, ma cambio anche a seconda dei nuovi acquisti. Le armi bianche le sto provando un po' tutte. Dal fabbro ho scelto la lancia perché era l'unica che non avevo ma non mi ha preso, il danno mi è sembrato troppo poco in rapporto alla velocità, per ora l'ho abbandonata. Giro con una spada ricurva di cui adesso mi sfugge il nome e una mazzona spaccateste.

In una battuta di caccia in cui cercavo di procurarmi delle pelli di leopardo, di cui tra l'altro non avevo bisogno dato che ciò che mi serviva era invece del cuoio rigido (avevo scambiato un'icona per un'altra), mi ha dato un po' fastidio il segnalino sull'animale marcato perché lo copriva per buona parte disturbandomi nel mirare alla testa. Difatti una volta l'ho pure tolto. Comunque la procedura è carina, come pure l'impulso animus e la velocità con cui si razziano le risorse sparse in giro... cinque dracme a botta. :dsax:  

A proposito dell'impulso, quando 

ho salvato l'amico del figlio finito nella cripta a causa delle iene
mi segnalava almeno tre oggetti/punti di raccolta risorse oltre i muri ma non sono riuscito a raggiungerli. Come faccio? C'è per caso un'altra entrata?

Non so se dovrei conservarle (ho letto un accenno a una meccanica di disassemblaggio/riciclo materiali dall'equipaggiamento), ma finora alcune armi risultate più scarse le ho vendute per comprarmi altro, tra cui vestiti apparentemente inutili (li volevo vedere addosso per motivi di ricostruzione storica dei costumi e figaggine xd). Se non sbaglio adesso ho 1 dracma contata. Sto giocando come viene, provando roba, senza preoccuparmi più di tanto di essere parsimonioso.

Ma l'offerta dei mercanti, compresa la stalla, cambia ogni volta che Bayek sale di livello? E' così che funge?

Ho notato che nello stealth i nemici "sentono" il rumore degli atterramenti anche fuori dal loro campo visivo se si trovano abbastanza vicini al misfatto. E sì, se ti snidano e ti attaccano in gruppo l'esito non sarà perlomeno una carneficina easy come nei precedenti capitoli che ho giocato. La telecamera durante l'aggancio in situazioni di inferiorità numerica l'ho trovata un po' disorientante, forse in parte per i movimenti dei nemici e in parte per... l'altezza? Magari sono io che devo ancora familiarizzare ed abituarmi.

Devo ammettere che alcune volte ho sentito la mancanza dell'assassinio da dietro gli angoli.

Ah sono stato piallato da un bandito con un teschio sopra la testa, ma mi sa che non sono il primo e non sarò neanche l'ultimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Se sei uscito da poco da Siwa sei in tutti i sensi solo all'inizio. Sulla fase Stealth e la fase di assassinio puoi star tranquillo che c'è ed è fatta bene. È molto appagante sopratutto quando devi infiltrarti nei luoghi stra-colmi di soldati e la cosa migliore è proprio agire silenziosamente. Ma le capacità di assassinio e guerriero vanno potenziate man mano che si sale di esperienza. C'è un albero delle abilità. Inoltre gli oggetti del tuo set sono potenziabili. Sempre tramite albero di abilità c'è una skill che sblocca il fatto che i mercanti possano vendere anche roba più rara. Detto questo io mi sto limitando al massimo a qualche potenziamento delle armi che uso di più, ma in generale man mano che si procede si acquisiscono oggetti più forti tra tesori, rubati e ricompense di missioni. 

Per quanto mi riguarda sto giocando alla difficoltà Normale e secondo me è un setting equilibrato che non dà frustrazione. Piu che altro se si procede spulciando l'intero gioco per bene c'è veramente tantissimo da fare. Purtroppo non so come vedere a quante ore sto, ma ben oltre 100 sicuro e ho ancora parecchio da fare. Quindi la difficoltà più alta no grazie, altrimenti rischio di non finire più.

Per chi chiedeva come gira il gioco sulla PS4 base: sulla mia Slim gira benissimo.

 
Piccola parentesi: se puntate al platino vi do un consiglio, siccome c'è il trofeo di vendere CONTEMPORANEAMENTE cento cianfrusaglie, non vendetele finchè non arrivate a 100 o superiore altrimenti dovrete ricominciare il gioco solo per quel trofeo.

Ha fregato alcuni sta cosa, volevo avvisarvi per sicurezza :asd:  
 

EDIT: ricordo d'averlo finito in 82 ore...quindi ci sono le ore di gioco scritte sul save quando carichi :)  A meno che qualche patch non le ha tolte ma non penso  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda se non me lo dicevi non l'avrei mai scoperto. La scritta è minuscola. Comunque sto a quasi 130 ore di gioco. Ormai credo che mi tocca l'ultima tappa. Ho praticamente fatto qualsiasi quest possibile di ogni zona. Devo individuare tre tesori di 3 papiri ancora, dopodiché andrò a completare la storia principale.

 
Piccola parentesi: se puntate al platino vi do un consiglio, siccome c'è il trofeo di vendere CONTEMPORANEAMENTE cento cianfrusaglie, non vendetele finchè non arrivate a 100 o superiore altrimenti dovrete ricominciare il gioco solo per quel trofeo.

Ha fregato alcuni sta cosa, volevo avvisarvi per sicurezza :asd:  
 

EDIT: ricordo d'averlo finito in 82 ore...quindi ci sono le ore di gioco scritte sul save quando carichi :)  A meno che qualche patch non le ha tolte ma non penso  :azz:
Scusa se ti rispondo solo adesso, comunque ecco un esempio di trofeo di cui non trovo molto il senso.

 
Finito il gioco con tutte le espansioni circa 10 giorni fa e devo dire che mi ha soddisfatto parecchio. Tra gioco base + Occulti + La Maledizione dei Faraoni alla fine sono arrivato attorno alle 180 ore di gioco. :)  Praticamente ho spulciato tutto di tutto, portato a termine qualsiasi missione, qualsiasi sfida, oltre ad aver acquisito tutti gli oggetti possibili. Probabilmente avrei potuto essere più veloce nel completare, ma mi piaceva parecchio andare in giro e fare screenshot sia ai paesaggi che alle lotte, filmati d'intermezzo,ecc. tanto da aver scattato oltre 4000 foto.  :asd:

Il DLC Occulti abbastanza corto, forse anche meno fascinoso per via dell'ambientazione del Sinai che è così così, però devo dire che per quello che dura risulta abbastanza appassionante come storia. La Maledizione dei Faraoni ha tutt'altro fascino ed i mondi ultra-terreni sono tutti molto belli ed evocativi. Unica cosa..la fase finale del gioco ad un certo punto viene splittata in 2 quest principali ed ho la sensazione che un po' tutti tendiamo a cadere nello stesso errore narrativamente:

Per intenderci Ramsete ed il suo mondo dovrebbero essere affrontati per penultimi. Almeno ai fini della storia..la conclusione vera è quella che chiude la quest di Isidora e quindi l'affrontare Tutankhamon. Oltretutto dopo la fine di questa, Bayek consegna la reliquia a Sutekh. A quel punto se uno si è lasciato Ramsete per ultimo in pratica darà la pace al Faraone, senza nessun finale, se non quello relativo a Ramsete. Ed un po' ci rimani sul momento..poi realizzi che effettivamente la maledizione si è spezzata con la quest di Isidora e quindi la storia si conclude con quest'ultima. Per carità alla fine il DLC vuole dare la possibilità al giocatore di scegliersi cosa affrontare dopo lo split della quest principale, però una sorta di suggerimento, indizio, un qualcosina che faceva intuire di fare prima Ramsete e poi Tutankhamon l'avrei preferito.
Ad ogni modo questo Origins mi è piaciuto parecchio e già mi manca Bayek. Adesso dovrei passare ad Odyssey che sta ancora imbustato, ma prima di buttarmi su quello preferisco dedicarmi a Gofd of War e Detroit. Finiti questi con calma mi butto su Odyssey.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top