Offline
Quasi finito di completare l'oasi di Fayyum. 
Completate le missioni secondarie "lacrime di Sobek", "il campione"

Non mi aspettavo di certo questa conclusione, ma se Bayek voleva convincerlo ad abbandonare una vita di combattimenti non poteva trovare di meglio.
Non mi aspettavo neanche di vedere due che ci davano dentro al piano superiore ma sono dettagli.
e "la bestia umana" o come si chiamava
Poi c'è anche un'altra missione secondaria che mi stava spedendo nel deserto bianco. Vogliono proprio allontanarmi dal Fayyum eh.
Così...promemoria: dopo questa quest sul Coccodrillo devo andare sia nel nomo di Uab che nel Deserto Bianco. 
Come main quest
Oppure entri e fai fuori tutti silenziosamente ed è una cosa che fa evitare molti problemi. Caricare a testa bassa non è la mossa migliore solo perchè più veloce. Qui se si viene cerchiati sono davvero dolori mentre prima escluso solo Unity non importa quanti nemici avevamo di fronte perchè cadono tutti come foglie. Qua se riescono a chiamare rinforzi possono arrivare nemici da tutta la regione, basta che le pattuglie a cavallo in giro vedano il braciere che arde: un motivo per cui è utile individuare e disattivare il braciere come prima cosa....non si sa mai...
L'alzarsi/abbassarsi/entrare nell'erba alta almeno inizia ad avere un senso di esistere. Ecco perchè considero anche questo un passo avanti.
Per quanto riguarda i combattimenti in realtà è più difficile stabilire se sono migliori o no. Però li ritengo più stimolanti perchè non devono spegnere la mente mentre li faccio.
Per la parte in neretto: quando mai c'è stato un aspetto di Assassin's Creed al livello con le ambientazioni?
In Black Flag e Rogue sei come un tester della divisione d'intrattenimento dell'Abstergo ma in realtà sei sfruttato per "cercare cose" nei ricordi. In Unity e Sindicate hanno rotto la quarta parete mettendo il giocatore come un...giocatore, appunto, della piattaforma da gaming "Helix" dove possiamo rivivere vari eventi passati dai ricordi genetici altrui. Gli assassini ci contattano per fornir loro le informazioni su dove sono ubicati i loro obiettivi, così da anticipare i Templari. Obiettivi diversi ma entrambi i giochi vanno verso questa direzione.

Completate le missioni secondarie "lacrime di Sobek", "il campione"



Non mi aspettavo di certo questa conclusione, ma se Bayek voleva convincerlo ad abbandonare una vita di combattimenti non poteva trovare di meglio.

Non mi aspettavo neanche di vedere due che ci davano dentro al piano superiore ma sono dettagli.
azz, andare sott'acqua e vedere tutti quegli arti mozzati galleggianti non è un bel spettacolo. Neanche uscire e scoprire che ho praticamente nuotato nel sangue visto il colore.


Come main quest
non sono andato avanti ma ogni documento letto finora hs evidenziato il problema che affligge il Fayyum, oltre alle subquests ovviamente. Cioè vengono privilegiati e trattati con i guanti i "colti" greci contro i "barbari" egizi. Tutti ordini da parte del nomarca della regione. Oggi nel granaio ho proprio trovato dei documenti che delineavano questo pensiero, scritti dal nomarca che pare sia una donna e si chiami Berenice mi pare. In generale questa è la prima volta che un nomarca sia così "presente" anche se solo tramite documenti perciò visti i problemi che sta causando personalmente, perchè è lei che pensa così, sospetto sia questa donna il mio bersaglio. Prima pensavo che il nomarca del Fayyum fosse un burattino nelle mani del Coccodrillo, ma dopo quei documenti appunto mi è sembrata troppo fissata per pendere sui pareri di qualcun altro.
Ma guarda, non avresti neanche torto ma la ripetitività è un marchio di fabbrica della serie. Non capisco come prima non ti fossero pesati.Oddio non ti so dire dove mi fossi fermato, ma ad Alessandria c'ero arrivato. Non ti so dire di preciso perché l'ho giocato diverso tempo fa, ma comunque magari a 25/30 ore c'ero arrivato. Ed era diventato un ripetersi di quest tutte uguali del tipo vai nel posto, usa l'aquila per spottare l'obiettivo, prendi/uccidi l'obiettivo. E avevo perso interesse nel mondo di gioco in quanto ogni azione era uguale alla precedente, cambiava il pretesto che era comunque spesso come un foglio di carta. E quando in un free roaming non ho voglia di esplorare vuol dire che posso anche evitare di continuarlo.
Lo stealth ha guadagnato punti per il level design delle zone in cui infiltrarsi soprattutto negli accampamenti più grossi. Usi l'aquila per studiare il territorio e il posizionamento delle guardie, hai vari punti d'entrata e d'uscita, volendo puoi aspettare la notte perchè più facile non farsi vedere, puoi distrarre col fischio o con la luce della torcia. Hai insomma i mezzi per entrare in un posto e completare l'obiettivo in modo furtivo. Roba banalissima (con un IA del genere poi) ma il fatto è che prima, in tutti i precedenti capitoli, mi sognavo di poter fare una cosa del genere visto che non erano proprio disposti per poterlo permettere nonostante avessero le meccaniche disponibili (e con gli obiettivi opzionali chiedevano spesso di non farci vedere, non so proprio cosa si fumavano).Il problema è che appunto l'"evoluzione" delle altre meccaniche che citi (combattimenti, stealth, ecosistema del mondo) non arrivano a livello dell'ambientazione stessa, che per inciso, è stupenda. La mappa è davvero bella per cura e direzione artistica, ma lo stealth non si può chiamare tale se consiste solamente nel alzarsi/abbassarsi/nascondersi nell'erba alta, perché la meccanica non va oltre questi criteri.
O i combattimenti che hanno cercato un po' di rinvigorirli con salsa soulslike
Oppure entri e fai fuori tutti silenziosamente ed è una cosa che fa evitare molti problemi. Caricare a testa bassa non è la mossa migliore solo perchè più veloce. Qui se si viene cerchiati sono davvero dolori mentre prima escluso solo Unity non importa quanti nemici avevamo di fronte perchè cadono tutti come foglie. Qua se riescono a chiamare rinforzi possono arrivare nemici da tutta la regione, basta che le pattuglie a cavallo in giro vedano il braciere che arde: un motivo per cui è utile individuare e disattivare il braciere come prima cosa....non si sa mai...
L'alzarsi/abbassarsi/entrare nell'erba alta almeno inizia ad avere un senso di esistere. Ecco perchè considero anche questo un passo avanti.
Per quanto riguarda i combattimenti in realtà è più difficile stabilire se sono migliori o no. Però li ritengo più stimolanti perchè non devono spegnere la mente mentre li faccio.
Per la parte in neretto: quando mai c'è stato un aspetto di Assassin's Creed al livello con le ambientazioni?

Sì, erano qualcosa del genere.Ma poi anche la storyline del presente ha più senso? Cioè dopo la morte di Desmond la serie diventa "hey compra anche tu il software per rivivere il passato" oppure qualcosa si è mosso anche in tal senso? Perché Unity e Syndicate giravano in quel verso se non sbaglio![]()

A cosa è servito Black Flag nel presente? Diciamo niente, hanno chiuso l'arco narrativo di Giunone nei fumetti di fretta, malamente e in maniera poco approfondita.
A cosa è servito Rogue nel presente? A niente, tutta roba secondaria.
A cosa è servito Unity nel presente? A niente. Ma proprio letteralmente qui.
A cosa è servito Syndicate nel presente? Quasi niente, quasi sulla carta. Perchè ovviamente è stato tutto fumo pure qui.
In Origins nel presente si usa Lailah, una donna ingegnere-meccanica dell'Abstergo che vuole dimostrare di valere ai pezzi grossi. Premessa terribile ma l'avrò vista sì e no in 10 minuti totali finora, quindi per il momento è l'ennesimo presente inutile.
C'è da dire che è il primo vero personaggio definito e che si può controllare in terza persona dai tempi di Desmond.
A cosa è servito Rogue nel presente? A niente, tutta roba secondaria.
A cosa è servito Unity nel presente? A niente. Ma proprio letteralmente qui.
A cosa è servito Syndicate nel presente? Quasi niente, quasi sulla carta. Perchè ovviamente è stato tutto fumo pure qui.
In Origins nel presente si usa Lailah, una donna ingegnere-meccanica dell'Abstergo che vuole dimostrare di valere ai pezzi grossi. Premessa terribile ma l'avrò vista sì e no in 10 minuti totali finora, quindi per il momento è l'ennesimo presente inutile.
C'è da dire che è il primo vero personaggio definito e che si può controllare in terza persona dai tempi di Desmond.
Ultima modifica da un moderatore: