PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Intendo la perdita di un dito
Al livello gameplay probabilmente nulla ma sul primo gli Assassini usavano scabiarsi questo gesto

latest
in segno di saluto/rispetto/complicità:

Immagino che sia uno dei motivi per cui vogliano reinserire la cosa.

Io invece non sopporto i "pg che non hanno volto perché siamo noi stessi" :asd:
Comunque Connor è diverso, Ezio e Altari erano uguali a Desmond per via dell'Anymus vecchio tipo, che non ricostruiva la faccia dell'avo ma riproduceva quella dell'utente




In AC1 per usare la lama celata gli assassini si amputavano l'anulare, visto che la lama passava proprio da lì. Leonardo da Vinci in ACII inventa una nuova lama celata che permette l'utilizzo senza doversi amputare il dito, quindi è corretto che prima del Rinascimento qualunque assassino, almeno nelle nostre zone, debba amputarsi l'anulare.
Interessante non mi ricordavo questa cosa :loris:

- - - Aggiornato - - -

Comunque Connor è diverso, Ezio e Altari erano uguali a Desmond per via dell'Anymus vecchio tipo, che non ricostruiva la faccia dell'avo ma riproduceva quella dell'utente
Ma dove viene detto? Perché ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato nulla sul web e neanche sulla Wiki :morristend:

 
Ma dove viene detto? Perché ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato nulla sul web e neanche sulla Wiki :morristend:
Io lo ricordavo, e anche altri utenti lo dissero in passato, però chissà... cerco un po' pure io :hmm:

 
Si ma prendete con le pinze questi "leak" che arrivano da 4chan, lì è pieno di troll. Ancora ricordo i presunti leak del finale di Horizon e alla fine non era vero un *****. :asd:

Comunque, ammettendo che siano veri (alcuni punti oltretutto confermano semplicemente i rumor già usciti finora) è chiaro che avranno ricostruito, come sempre, un mondo di gioco fantastico ed affascinante. Spero a questo punto però che sia anche più "denso" e che invogli maggiormente all'esplorazione, abbandonando lo schema compulsivo degli open world ubisoft che sono riempiti solo di missioncine e icone varie fino allo sfinimento, che stancano dopo svariate ore di gioco.

Sul gameplay spero davvero abbiano reso la corsa ancora più fluida e acrobatica e magari un'arrampicata meno "automatizzata", ma mi andrebbe bene anche come i precedenti alla fine.

Sul combat non saprei, a me onestamente andrebbe bene qualsiasi cosa purché vi sia un certo grado di sfida negli scontri. Niente roba monotasto e soprattutto, se davvero aggiungeranno più armi come spada, arco, lancia, scudo, che le differenzino tutte per bene.

Per il resto, sono sicuro che l'ambientazione sarà spaccamascella così come sono sicuro che la trama sarà affascinante come sempre quando si tratta di periodi storici parecchio indietro nel tempo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho platinato oggi Ac 2 e rivorrei i glifi in questo Origins, da Brotherhood in poi sono spariti e secondo me sono dei puzzle bellissimi da completare e che svelano un sacco di teorie del complotto in chiave templare, speriamo che stavolta vengano rimessi. :ahsisi:

 
Io vorrei un gioco in cui hai la stessa voglia di fare sia le missioni secondarie che le principali. Non è necessario un gioco da 100 ore con sempre le stesse cose da fare, me ne bastano anche una trentina ma tutte divertenti.

- - - Aggiornato - - -

Ho platinato oggi Ac 2 e rivorrei i glifi in questo Origins, da Brotherhood in poi sono spariti e secondo me sono dei puzzle bellissimi da completare e che svelano un sacco di teorie del complotto in chiave templare, speriamo che stavolta vengano rimessi. :ahsisi:
Verissimo, mancano pure a me i glifi, dei piccoli minigiochi che se completati tutti davano vita ad un video. Bei tempi..

 
Ma menomale che non il protagonista non saremo noi ma nel caso uno fatto e finito, se vuoi fare un passato che sia minimamente accettabile un protagonista che sia identificabile lo devi avere, altrimenti si andrà avanti solo a filmati, già il dipendente Abstergo era il minimo per una cosa del genere :asd:

BTW:

There are NO towers in the game. You will be using your eagle for side-activities and points of interest. There's a limit to how far you can go away from the protagonist.
Buono, un cambiamento che potrebbe rivelarsi molto positivo per l'esplorazione.

We have a new Modern Day protagonist, he's male and mixed race. Already a trained Assassin and has a new team that helps him achieve his task, given by William himself. William, Rebecca, Shaun all make appearances.MD is more like AC3's MD with bigger areas and more character interaction. The MD does more to highlight the fact that Assassins and Templars still exist and are having a big impact on the world.
Come ho detto sopra cosa positiva nel caso, personaggio finito, come sempre Shaun e Rebecca, passato alla AC3 ma più espanso.

Sicuramente un passo avanti rispetto ai precedenti, anche se bisogna capire come gestiranno d'ora in avanti il presente tra fumetti (importantissimi) e videogiochi, devo portare avanti le cose che hanno disseminato dal finale del 3, porca miseria :asd:

Devs have focused on story 100%. There is no multiplayer whatsoever, however there are micro-transactions like in BF and Rogue. Multiplayer is still on the cards, might return at some point to the franchise
.
Ma speriamo di no :sadfrog:

Stealth is much more integrated into the world. You can hide on corners, in crowds, in buildings and in bushes/haystacks. Imagine Syndicate and Unity's stealth, but much more well thought out and implemented. Social stealth is emphasized a lot in the game. You'll be blending into crowds and with groups of slaves an awful lot.Free running is the same as Syndicate/Unity, though it adds in some of the flair from Watch Dogs 2. It's a lot smoother and more fluid.

Combat has been reworked. Enemies have different attack patterns and will actively try to flank you. Kinda like Witcher 3, but easier to get into.
Ottimo, il miglioramento dello stealth è una cosa fondamentale, già in Syndacate era finalmente decente, un miglioramento ulteriore potrebbe renderlo buonissimo.

Vediamo per il parkour, già quello di Syndacate andava benissimo quindi se lo migliorano ulteriormente meglio cosi.

Per il CS boh, non so che dire, vediamo :asd:

Reason why AC doesn't make its way to Japan is because the higher ups don't see it being successful. They made China for Chronicles to "please the fans". Whoop-de-doo.Same thing for WW1 and WW2.
Sono morto dentro... Giappone feudale, il mio sogno :sadfrog:

They took Unity's backlash very, very badly. They've been working on Origins so much to avoid another buggy situation. "Syndicate was about 60% complete when the backlash came to light, so Ubi shoved that one out of the door before we had the break."
Vediamo, se lo facessero uscire come il Syndacate andrebbe benissimo visto che il gioco ha avuto pochissimi problemi e poche patch anche di pochi MB a volte, basta che non sia a un livello minore dell'ultimo capitolo :asd:

Poi naturalmente prendo anch'io tutte con le pinzone, sono tutti commenti basate su questi rumor :sisi:

L'unica cosa che purtroppo se questo capitolo si ambienterà in tempi cosi antichi, non ci potrà essere il rampino che per me poteva essere lo step successivo della saga, invece potrebbe fare la fine della lama uncinata :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto sul personaggio finito, a Kojima fischiano le orecchie :trollface: quel gioco mi ha deluso a morte proprio per il motivo che, se avete giocato e finito tutto, sicuramente capirete

Voglio un Mr. X con nome e cognome che prenda il posto di Desmond, visto che lui non possiamo più averlo :sadfrog:

 
Verissimo, mancano pure a me i glifi, dei piccoli minigiochi che se completati tutti davano vita ad un video. Bei tempi..
Esattamente e di mitologia templare e non ne hanno a bizzeffe anche che non c'entri un cazzò col soggetto 16 ovviamente. :asd:
Per la probabile quindi mancanza del multi, spero che inseriscano una coop stile Unity, ma fatta meglio e con un matchmaking migliore, stop alle porcate viste nel 3 e ne Black Flag che Branco a parte era imbarazzante come online. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio un Mr. X con nome e cognome che prenda il posto di Desmond, visto che lui non possiamo più averlo :sadfrog:
Ho una sensazione su chi magari potrebbe prendere definitivamente il suo posto nel 2019/2020... :asd:

Quoto sul personaggio finito, a Kojima fischiano le orecchie :trollface: quel gioco mi ha deluso a morte proprio per il motivo che, se avete giocato e finito tutto, sicuramente capirete
Non è la stessa cosa, anche quello è un personaggio finito, diverso anche dal Dipendente Abstergo, la cosa proposta in Unity o Syndacate non è un personaggio fatto e finito visto che praticamente e semplicemente non esiste il personaggio, non c'è :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Unity e Syndicate li hanno rimessi per sfizio o niente? In Syndicate so che ci sono le carrozze.
Unity il cavallo non lo avevi nemmeno con la scusa che giravi una Parigi piena di gente e che sarebbe stato inutile, per Syndicate almeno li usiamo le carrozze e quindi i cavalli ci sono. :ahsisi: Qua invece mi aspetto di guidare queste figate assurde di mezzi. :predicatore:
Carregizio,2guerr,900.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica cosa che purtroppo se questo capitolo si ambienterà in tempi cosi antichi, non ci potrà essere il rampino che per me poteva essere lo step successivo della saga, invece potrebbe fare la fine della lama uncinata :sadfrog:
Una delle cose che più temo. Il rampino è personalmente la novità più gradita inserita negli ultimi capitoli dopo le battaglie navali, riusciva a rendere lo spostamento nella mappa veloce e dinamica, mentre con il solito parkour dopo 5 ore cominci a romperti le palle.

Bene per l'assenza delle torri, finalmente hanno capito che hanno stancato :asd:

 
Bene per l'assenza delle torri, finalmente hanno capito che hanno stancato :asd:
Anche perchè di Torri Egizie non ne esistono praticamente, penso che di scalabile ci saranno ovviamente i templi e le varie piramidi più la Sfinge. :ahsisi:
 
A me il Giappone per un assassin's creed non dice proprio nulla. Preferisco decisamente periodi storici antichi tipo appunto l'antico Egitto, Grecia, impero romano, fino ad arrivare alle crociate e al periodo medievale. Oltre ha iniziato a piacermi di meno la saga, fino ad arrivare agli ultimi due capitoli che reputo i peggiori. Soprattutto in Syndicate vedere gli assassini con quei cappelli è stata una pugnalata al cuore.

 
A me il Giappone per un assassin's creed non dice proprio nulla. Preferisco decisamente periodi storici antichi tipo appunto l'antico Egitto, Grecia, impero romano, fino ad arrivare alle crociate e al periodo medievale. Oltre ha iniziato a piacermi di meno la saga, fino ad arrivare agli ultimi due capitoli che reputo i peggiori. Soprattutto in Syndicate vedere gli assassini con quei cappelli è stata una pugnalata al cuore.
Oltre l'Egitto mancherebbe un Ac con gli Assiri o perchè no anche i babilonesi, almeno visiteremmo i giardini pensili e si potrebbe sfruttare come base questo Origins e l'epoca storica non cambierebbe moltissimo dall'Esodo di questo capitolo. :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il Giappone per un assassin's creed non dice proprio nulla. Preferisco decisamente periodi storici antichi tipo appunto l'antico Egitto, Grecia, impero romano, fino ad arrivare alle crociate e al periodo medievale. Oltre ha iniziato a piacermi di meno la saga, fino ad arrivare agli ultimi due capitoli che reputo i peggiori. Soprattutto in Syndicate vedere gli assassini con quei cappelli è stata una pugnalata al cuore.
Ma per giappone sembra di età antica si parla, di certo non è ambientata ieri. È una cultura talmente vasta e anche misteriosa agli occhi degli occidentali che potrebbe uscirne fuori qualcosa di clamoroso. Certo, poi gli scrittori di Ubi sono delle scimmie e quindi butterebbero tutti all'ortiche ma il potenziale c'è.

 
Oltre l'Egitto mancherebbe un Ac con gli Assiri o perchè no anche i babilonesi, almeno visiteremmo i giardini pensili e si potrebbe sfruttare come base questo Origins e l'epoca storica non cambierebbe moltissimo dall'Esodo di questo capitolo. :ahsisi:
Sisi anche quello sarebbe un bel periodo

 
Piuttosto che un Ac ci vedrei bene un nuovo Tenchu o un Remake dei due Tenchu usciti su Ps1 e Ps2 anni fa, anche secondo me pur essendo bellissima come ambientazione avremmo il problema che non ci sono luoghi così alti da scalare escludendo i castelli dei Daimyo. :ahsisi:

 
Ma per giappone sembra di età antica si parla, di certo non è ambientata ieri. È una cultura talmente vasta e anche misteriosa agli occhi degli occidentali che potrebbe uscirne fuori qualcosa di clamoroso. Certo, poi gli scrittori di Ubi sono delle scimmie e quindi butterebbero tutti all'ortiche ma il potenziale c'è.
Boh non conosco la storia giapponese e come fossero all'epoca gli edifici oltre ai templi. Per carità sarà anche affascinante ma secondo me lo userebbero più per uno spin off..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il periodo più affascinante (per me) è gia stato sfruttato. Niente batte il rinascimento italiano :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top