JoeGoodluck
Veterano
- Iscritto dal
- 1 Lug 2007
- Messaggi
- 938
- Reazioni
- 65
Offline
Non vedo l ora ❤
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma AC1 e AC2 almeno avevano dei bei dialoghi. Indimenticabili gli scambi di battute tra Altair e Al Mualin (non ricordo come si scrive, il maestro insomma), o tra Ezio e i suoi nemici.Pare ci sia molta carne al fuoco ma anche io temo che ubilol non reisca a gestire il tutto. Mi piacerebbe sapere come mai non siano stati in grado di assumere uno sceneggiatore decente in più di 20 anni di attività, la narrazione nei loro giochi è sempre il punto debole. Anche i primi 2 ac, di certo non colpivano per la narrazione o per la sceneggiatura, bensì perchè erano la novità (chi non è rimasto ammaliato dal finale di AC1 o da Minerva che parla a desmond in AC2, dai) e perchè le basi erano interessanti. Poi però esce AC3, vedi la parte finale e ti vien voglia di strapparti gli occhi dalle orbite da quanto male è raccontato
Anche prince of persia, la trilogia, che per inciso io adoro, è raccontata abbastanza male. La trama c'è ed è solida, ma il modo di raccontarla è proprio da film di serie B a bassissimo budget.
Mentre abbiamo visto che la narrazione può rendere un gioco con una trama lineare e banale (the last of us ed uncharted) un capolavoro/semi-capolavoro.
Gli AC dal post AC2 al syndicate sono tutti caratterizzati da trama banale e narrativa pessima, il peggio del peggio insomma.
Spero riescano a fare un salto di qualità con questo AC ma ormai la mia fiducia in ubishit è sotto lo zero e i miei soldi non li vedranno mai. 19€ usato is the way![]()
Infatti la mia domanda è proprio:Ma AC1 e AC2 almeno avevano dei bei dialoghi. Indimenticabili gli scambi di battute tra Altair e Al Mualin (non ricordo come si scrive, il maestro insomma), o tra Ezio e i suoi nemici. Dopo c'è stato il vuoto assoluto.
Bisogna ricordare però che AC1, se giocato oggi, quanto ad opzioni, fluidità e molti altri aspetti, rispetto a Syndicate è una mattonata sulle balleMa AC1 e AC2 almeno avevano dei bei dialoghi. Indimenticabili gli scambi di battute tra Altair e Al Mualin (non ricordo come si scrive, il maestro insomma), o tra Ezio e i suoi nemici. Dopo c'è stato il vuoto assoluto.
Ma questa è una gran cosa, altrochéUbisoft ha detto che vuole concentrarsi sempre meno sulla trama e piu sul gameplay quindi non illudetevi
Anche perché hanno solo scimmie che gli scrivono le storie, sarebbe difficile il contrario.Ubisoft ha detto che vuole concentrarsi sempre meno sulla trama e piu sul gameplay quindi non illudetevi
Al limite Connor che posso ancora sopportarlo Arno speriamo non sia vero quel rumor, se c'e' un protagonista odioso è lui.Arno e Connor no, per l'amor del cielo, neanche per 5 minuti. Credevo l'avessero capito che facevano pena e li avessero buttati da qualche parte![]()
Io ho odiato i due gemelli di Syndicate , completamente anonimi.Al limite Connor che posso ancora sopportarlo Arno speriamo non sia vero quel rumor, se c'e' un protagonista odioso è lui.![]()
La seconda che hai dettoAnche perché hanno solo scimmie che gli scrivono le storie, sarebbe difficile il contrario.Ogni tanto una eccezione la potrebbero anche fare, non vedo un gioco ubi con una trama decente che saranno 15 anni, o forse non c'è mai stato.
Ostrega ma nemmeno Arno vi è piaciuto in Unity?Al limite Connor che posso ancora sopportarlo Arno speriamo non sia vero quel rumor, se c'e' un protagonista odioso è lui.![]()
Unity infatti NON pecca affatto, se non per le magagne tecniche precedenti la patchSi ma voi siete anche troppo esageratiDi trame eccezionali Ubisoft in effetti ricordo solo quella di Brothers in Arms e quindi si, son passati anche 10 anni. Ma dire che non ci sono trame decenti ce ne vuole: FarCry3 e 2, AC2, AC4(storia di Edward), GRW, i vari Splinter Cell...E questi sono solo i primi che mi vengono in mente
Ostrega ma nemmeno Arno vi è piaciuto in Unity?Boh io l'ho iniziato e sono arrivato alla sequenza 3 e PER ORA non mi sembra un gioco malvagio (ambientazione sublime). Ditemi dove pecca che almeno mi preparo :leon:
Il revisionismo storico![]()
What?! Cosadovequandoperchè? :morristend:Oggi, stando ai rumors, dovrebbe uscire il trailer giusto? immagino sempre verso le 18.
Prendi in esame BG&E oppure la trilogia di POP, ma non gli SC che hanno la trama che sicuramente è adattissima al gioco e funziona benissimo in funzione del gioco stesso, ma che dopo averla finita te la scordi come nienteIn effetti non avevo considerato i vari Splinter Cell, la trama di quelli è anche parecchio articolata a mio avviso
Ma gli altri giochi, oddio![]()
Quelli sono i Gearboxin effetti ricordo solo quella di Brothers in Arms
Beyond good e evil non l'ho giocato, quindi ricordavo ben poco, ma ora che mi ci fai pensare, in effetti potrebbe essere ottimo a livello di tramaPrendi in esame BG&E oppure la trilogia di POP, ma non gli SC che hanno la trama che sicuramente è adattissima al gioco e funziona benissimo in funzione del gioco stesso, ma che dopo averla finita te la scordi come nienteI FC per esempio anche non li metterei, lì non è la storia a funzionare ma al limite i personaggi (sopratutto nel 3) che davvero difficilmente te li scordi
- - - Aggiornato - - -
Quelli sono i Gearbox![]()
Vero, ho confuso casa produttrice con quella di pubblicazioneQuelli sono i Gearbox![]()
La cosa ironica è che manco i libri di storia sono coerenti col periodo storico nel quale sono "ambientati" :darton:creare un Assassin's Creed che sia perfettamente coerente col periodo storico nel quale è ambientato è impossibile