PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io non ho intenzione di recuperare nessuno dei due, mi ispirano meno di zero e si sono bruciati due città e due periodi storici da PAURA.

 
Syndicate non sarà il migliore, però devo ammettere che Londra è bellissima.
una cosa innegabile di AC e` che le ambientazioni sono sempre straordinarie.

dopo tutto il 50% del fascino degli AC viene dai periodi storici, e come vengono riprodotte le ambientazioni.

londra per esempio e` un capolavoro di design, viva e bellissima da vedere.

dava davvero la sensazione di stare nella capitale del mondo nel 800.

 
Io non ho intenzione di recuperare nessuno dei due, mi ispirano meno di zero e si sono bruciati due città e due periodi storici da PAURA.
Se non l'hai giocato come fai a dire che se li sono bruciati ? Con il Syndacate non si sono bruciati proprio niente visto che è uscito fuori buonissimo :asd:

 
Se non l'hai giocato come fai a dire che se li sono bruciati ? Con il Syndacate non si sono bruciati proprio niente visto che è uscito fuori buonissimo :asd:
This, bisognerebbe giocarseli fino alla fine o come minimo provarli per un po'.

BTW Unity non mi sembra una schifezza :unsisi: Molto serio e cupo (ai livelli del primo) per ora :sisi:

 
Per me sia Unity che Syndacate sono sottotono. Ammetto che da Unity sono state introdotte delle novità molto interessanti, in primis un approccio leggermente alla Hitman per assassinare i bersagli, e anche finalmente la possibilità di accovacciarsi e usare le coperture per dare un senso all'infiltrazione. Però , le idee sono anche buone ma nessuno dei due titoli ha saputo sfruttarle a pieno.

Syndacate nel complesso si mantiene meglio di Unity, ma considerando che è uscito dopo e si mantiene su quei bemiri ê anche il minimo, ma nonostante questo non ci siamo ancora nemmeno con Syndacate.

Se uno si vuole accontentare e non essere minimamente pretenzioso gli può stare pure bene un Syndacate, ma se si crede ancora nelle potenzialità della saga e nel fatto che possa essere qualcosa di più ambizioso allora no. Per dire, per Syndacate non lo presi a lancio, ho aspettato si abbassasse molto di prezzo e francamente non mi sono pentito di aver aspettato.

Da questo Origins invece vorrei almeno il tentativo di fare un titolo grosso, non solo nelle pretese ma anche nella qualità .

 
Ricordo poi che qualcuno si lamentava dell'uso delle coperture in Unity e del fatto della rimozione del fischio per attirare i nemici...Ma alla fine basta usare le bombe carta per distrarli! Ok non è la stessa cosa ma sempre meglio di niente :asd:

Non sto difendendo il gioco pero' certe meccaniche bisogna anche 'interpretarle' per così dire. Ad esempio io credevo che in Unity avessero rimosso la corsa normale lenta, e invece c'è eccome :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me Unity e Syndicate non sono brutti giochi. Il fatto è che essendoci arrivati saturi dopo diversi capitoli consecutivi non riuscivamo più ad apprezzarli come prima. Poi Unity al lancio ebbe molti problemi, Syndicate non l'ho preso perché non mi garbava il periodo storico.

 
Unity poteva essere uno dei migliori AC, molte piccole/medie novità introdotte, ma hanno avuto troppa fretta a farlo uscire, infatti era pieno di problemi tecnici e non...con questo origins si sono presi 1 anno in più, sperando in un gioco di qualità superiore.

 
Unity poteva essere uno dei migliori AC, molte piccole/medie novità introdotte, ma hanno avuto troppa fretta a farlo uscire, infatti era pieno di problemi tecnici e non...con questo origins si sono presi 1 anno in più, sperando in un gioco di qualità superiore.
forse giocandolo quasi un anno dopo la sua uscita mi ha aiutato in tal senso: su pc non ho avuto alcun problema di bug o difetti tecnici, oltre a trovarmi un titolo graficamente molto interessante (era anche il primo ad essere only next gen) :tristenev:

 
Per me sia Unity che Syndacate sono sottotono. Ammetto che da Unity sono state introdotte delle novità molto interessanti, in primis un approccio leggermente alla Hitman per assassinare i bersagli, e anche finalmente la possibilità di accovacciarsi e usare le coperture per dare un senso all'infiltrazione. Però , le idee sono anche buone ma nessuno dei due titoli ha saputo sfruttarle a pieno. Syndacate nel complesso si mantiene meglio di Unity, ma considerando che è uscito dopo e si mantiene su quei bemiri ê anche il minimo, ma nonostante questo non ci siamo ancora nemmeno con Syndacate.

Se uno si vuole accontentare e non essere minimamente pretenzioso gli può stare pure bene un Syndacate, ma se si crede ancora nelle potenzialità della saga e nel fatto che possa essere qualcosa di più ambizioso allora no. Per dire, per Syndacate non lo presi a lancio, ho aspettato si abbassasse molto di prezzo e francamente non mi sono pentito di aver aspettato.

Da questo Origins invece vorrei almeno il tentativo di fare un titolo grosso, non solo nelle pretese ma anche nella qualità .
Esatto. Unity da un punto di vista narrativo, lo ritengo come quei giochi che dimentichi il giorno dopo che l'hai finito, però è il secondo titolo del brand che introduce elementi di gameplay stealth e una leggerissima miglioria al parkour. Parlo ovviamente della possibilità di abbassarsi e del ''su e giù'' durante le scalate. Inoltre graficamente l'ho trovato molto ispirato. Su pc sopratutto con i dovuti settaggi è un mezzo miracolo in quanto a dettagli.

 
cavolo, per me che sono ancora fermo al 3 c'è un bel po' di recupero da fare :asd:

 
cavolo, per me che sono ancora fermo al 3 c'è un bel po' di recupero da fare :asd:
Guarda secondo me, se ti interessa solo questo in Egitto, puoi pure evitare vecchi recuperi che non ti attirano particolarmente. Tanto ormai la numerazione l'hanno eliminata stesso loro, lo stile della prima trilogia è andato, si va solo di storie e ambientazioni uniche per ogni pacchetto.

Io ad esempio al massimo prenderò il capitolo in giappone, sperando sia stealth al massimo.

 
Guarda secondo me, se ti interessa solo questo in Egitto, puoi pure evitare vecchi recuperi che non ti attirano particolarmente. Tanto ormai la numerazione l'hanno eliminata stesso loro, lo stile della prima trilogia è andato, si va solo di storie e ambientazioni uniche per ogni pacchetto.Io ad esempio al massimo prenderò il capitolo in giappone, sperando sia stealth al massimo.
il bello che è mi hanno regalato black flag e unity, poi però ho recuperato il 3 e non ho più avuto voglia e forza per giocare agli altri :asd:

 
visto trailer e demo, sembra figo :morris82::morris82:

 
Tutti i leak si sono rivelati veri. Ad occhio sembra un passo avanti adeguato

 
L'aquila drone è forte :sard:

 
L'aquila drone è forte :sard:
Si bella ma c'era già il gufo in Far Cry Primal per dire che faceva le stesse cose dell'aquila vista in Origins. :asd:
Comunque bellissimo trailer mi ha davvero gasato, il gameplay mi piace moltissimo mi sembra finalmente diverso dai predecessori. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nonostante il mio hype alle stelle mi aspettavo qualcosina di più, ma in realtà non so neanche cosa.

L'aquila per vedere dall'alto la situazione non mi fa impazzire come idea, così come la freccia controllata che usa per assassinare il bersaglio.

Idem il sistema di combattimento, tutto mi sarei aspettato tranne che un combat simile.

Avrei preferito un evoluzione verso il free-flow già da troppi sognato e decantato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top