PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ce n'è un'altra sulla mappa :sisi: All'inizio erano 5 o 6 ma quella dei carri si ripeteva, forse perchè si poteva iniziare in vari luoghi, poi finita quella mi è rimasta un'icona rossa soltanto. Quella è la seconda :sisi:
Ah questo non lo sapevo! (anche perché per vedere le icone delle missioni devi zummare tantissimo e la mappa è enorme... Che gran cazzoni alla Ubisoft)

Dove si trova la seconda? Quella dei carri l'ho fatta anch'io. Grazie in anticipo!

 
Una domanda ma le missioni vendetta cosa sono esattamente? Mi dice di vendicare un certo erit o swagboy ahah ma chi sono

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Una domanda ma le missioni vendetta cosa sono esattamente? Mi dice di vendicare un certo erit o swagboy ahah ma chi sono
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sono giocatori che lì hanno perso, e se attivi la missione dal corpo in questione ti dirà chi lo ha ucciso. Solitamente sono uno o due nemici nelle vicinanze, li ammazzi e vendicandolo ottieni esperienza bonus :sisi:

Ah questo non lo sapevo! (anche perché per vedere le icone delle missioni devi zummare tantissimo e la mappa è enorme... Che gran cazzoni alla Ubisoft)
Dove si trova la seconda? Quella dei carri l'ho fatta anch'io. Grazie in anticipo!
La missione dovresti vederla nel centro della mappa più o meno anche zummando al minimo, nel senso allontanando la mappa al massimo, è un'icona che rimane sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri credo di essere arrivato ad un "punto di non ritorno" :

devo partire per Alessandria con Aya, mi chiede se sono sicuro perché poi non si torna più indietro.

Mi conviene completare ciò che ho lasciato in sospeso? O potrò farlo in seguito?
Più o meno a che punto sto? Metà? Due terzi?

 
Allora come è questo gioco?uguale ai precedenti oppure ci sta qualche miglioramento?

 
Iniziato! Primo impatto positivo :ahsisi: la difficoltà cosa cambia? Danno fatto/ricevuto e basta?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ho appena ucciso il coccodrilo, altro personaggio morto e ho fatto anche la piccola parte nel presente

Ma che stronzata è che la Abstergo manda 4 imbecilli nella tomba quando la sua amica viene massacrata da un intera squadra di almeno 10 uomini? Ovviamente muoiono tutti come dei pirla totali nonostante abbiano dei visori ad infrarossi e quindi la possono vedere benissimo anche se Layla è nascosta nell'erba. :bah!:
e sono a 52 ore di gioco, finora la storia principale mi ha deluso tantissimo, è GRAVISSIMO in un gioco chiamato Origins che in 52 ore non venga detto NULLA di come è nata la confraternita, per adesso Bayek sembra un tizio che gira con uno strano cappuccio e armato fino ai denti che però tranne che rarissime occasioni lavora sempre da solo. Quanto ci voleva cazzarola a prendere l'idea bellissima della gilda di Ac Brotherhood con gli adepti e riproporla in Origins? Di modo che almeno si capisca come Bayek e Aya hanno dato inizio al credo e alle regole e ai rituali visti nel corso della serie.

Poi altra cosa che mi ha davvero deluso è l'arena, veramente pessima potevano benissimo ispirarsi a Shadow of Rome, qua le trappole non puoi nemmeno usarle per finire i nemici lanciandoli contro e oltretutto ci sono solamente due leoni del cazzò come animali feroci, sembra che il lanista di Cocodrillopoli sia avaro e non voglia spendere. :rickds:

Oltretutto le boss fight una la si affonta già nella storia, l'altra no e almeno sono fatte bene, ma quanto odio il maledetto gallo pelato simil Kratos che si muove come Zangief di Street Fighter e fa mosse di wrestling appena ti prende, a difficile quel combattimento l'ho odiato letteralmente. :bah!:

Per il resto senza spoiler mi dite se fino alla fine della storia ci sarà una spiegazione seria sull'origine della confraternita oppure no? Perchè non puoi chiamare un gioco del genere Origins e prendere per il **** la gente in questa maniera. :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il resto senza spoiler mi dite se fino alla fine della storia ci sarà una spiegazione seria sull'origine della confraternita oppure no? Perchè non puoi chiamare un gioco del genere Origins e prendere per il **** la gente in questa maniera. :bah!:
Siamo più o meno allo stesso punto e questo ha deluso anche me, non so come proseguirà ma mi aspettavo una trama decisamente diversa, per ora è solo una storia di vendetta.

Comunque nessuno è in grado di rispondere alla mia domanda precedente?

 
Siamo più o meno allo stesso punto e questo ha deluso anche me, non so come proseguirà ma mi aspettavo una trama decisamente diversa, per ora è solo una storia di vendetta.
A me irrita il fatto che l'ambientazione e il protagonista mi piacciono molto, però potevano riciclare e migliorare l'idea degli adepti assassini da addestrare partita con Ac Brotherhood e visto che la mappa è l'intero Egitto e non una piccola parte avrebbe avuto senso invece che vedere solo Bayek e moglie Vs il resto del mondo con Cleopatra come alleata principale. :bah!:
Peccato ormai voglio vedere la fine anche se la storia è nota ovviamente, ma anche il fatto che in 50 ore di gioco di Tolomeo il re bimbo nutella a parte le statue in giro per l'Egitto non si veda nemmeno al palazzo reale di Alessandria, non si può nemmeno considerare un villain prchè è come se non esistesse praticamente. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono a 25 ore e già stufo, questi ow immensi mi hanno saturato, basta

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ieri credo di essere arrivato ad un "punto di non ritorno" :
devo partire per Alessandria con Aya, mi chiede se sono sicuro perché poi non si torna più indietro.

Mi conviene completare ciò che ho lasciato in sospeso? O potrò farlo in seguito?
Più o meno a che punto sto? Metà? Due terzi?
Potrai farlo in seguito e stai più o meno ai 2/3 :sisi:

Per il resto senza spoiler mi dite se fino alla fine della storia ci sarà una spiegazione seria sull'origine della confraternita oppure no?
"seria" è una parola grossa... Ma ci sarà, sul finale.

Come già dissi tempo addietro, quando recensii personalmente questo gioco: potevano inventarsi qualcosa di molto più articolato e soprattutto potevano spiegarlo meglio.

Questa non è la storia della nascita degli assassini, perché all'epoca dei fatti di Bayek esistevano già da secoli. Questa è la storia della nascita del CREDO e della CONFRATERNITA degli assassini, che è diverso.

Ed il tutto, tra l'altro, non è nemmeno spiegato in maniera chiara e sistematica, anzi, alcune cose non sono proprio spiegate (onde evitare gravissime incongruenze con la storia canonica della serie).

Tra l'altro non si sa ancora il perché Bayek, come figura CARDINE di questo meccanismo, non sia annoverato a livello canonico... E' per questo che, onestamente, aspetto il seguito di Origins. Che forse sarà il vero Origins... Questo potevano tranquillamente chiamarlo Assassin's Creed Confusions

 
A me irrita il fatto che l'ambientazione e il protagonista mi piacciono molto, però potevano riciclare e migliorare l'idea degli adepti assassini da addestrare partita con Ac Brotherhood e visto che la mappa è l'intero Egitto e non una piccola parte avrebbe avuto senso invece che vedere solo Bayek e moglie Vs il resto del mondo con Cleopatra come alleata principale. :bah!:
Peccato ormai voglio vedere la fine anche se la storia è nota ovviamente, ma anche il fatto che in 50 ore di gioco di Tolomeo il re bimbo nutella a parte le statue in giro per l'Egitto non si veda nemmeno al palazzo reale di Alessandria, non si può nemmeno considerare un villain prchè è come se non esistesse praticamente. :rickds:
Ma quanto era bello mandare gli adepti in missione? Peccato non si possa fare in Origins :tristenev:

 
Potrai farlo in seguito e stai più o meno ai 2/3 :sisi:


"seria" è una parola grossa... Ma ci sarà, sul finale.

Come già dissi tempo addietro, quando recensii personalmente questo gioco: potevano inventarsi qualcosa di molto più articolato e soprattutto potevano spiegarlo meglio.

Questa non è la storia della nascita degli assassini, perché all'epoca dei fatti di Bayek esistevano già da secoli. Questa è la storia della nascita del CREDO e della CONFRATERNITA degli assassini, che è diverso.

Ed il tutto, tra l'altro, non è nemmeno spiegato in maniera chiara e sistematica, anzi, alcune cose non sono proprio spiegate (onde evitare gravissime incongruenze con la storia canonica della serie).

Tra l'altro non si sa ancora il perché Bayek, come figura CARDINE di questo meccanismo, non sia annoverato a livello canonico... E' per questo che, onestamente, aspetto il seguito di Origins. Che forse sarà il vero Origins... Questo potevano tranquillamente chiamarlo Assassin's Creed Confusions
Bayek no, ma Aya la si vedeva in AC2 sepolta a San Marco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
B
ayek no, ma Aya la si vedeva in AC2 sepolta a San Marco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, ma Bayek ha un ruolo essenziale nella nascita della confraternita... Perché è stato dimenticato dalla storia? Spero che nel seguito di Origins diano una degna spiegazione a tutto ciò, perché per il momento mi dispiace dirlo ma è tutto lasciato un po' a cazz0 di cane :sisi:

E non è una soap-opera diretta da Renè Ferretti, dopotutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
ehm...una storia scritta DOPO come la incastri? La Saga ha sto problema qui, vuole parlare di cose non previste quando sono stati scritti i giochi precedenti e questo lo puoi fare solo se dici le cose giuste, sono stati dei cani in questo nei giochi precedenti quando decisero di allungare il brodo anche post morte di

Desmond

Purtroppo bisogna accettare questo compromesso, dovete vederla così: vuoi altri AC belli da giocare? Accetta che qualcosa non quadrerà :asd:

 
"seria" è una parola grossa... Ma ci sarà, sul finale.
Speriamo almeno che abbia un senso e spieghi davvero qualcosa, finora di Origins non c'e' stato quasi nulla a parte l'abito e la lama celata. :sisi:

Questa non è la storia della nascita degli assassini, perché all'epoca dei fatti di Bayek esistevano già da secoli. Questa è la storia della nascita del CREDO e della CONFRATERNITA degli assassini, che è diverso.
Ovviamente so che la confraternita esisteva da prima di Bayek e Aya, è chiaro che già Adamo ed Eva in Ac 2 si capisce che loro sono i primissimi assassini della storia e che tutto partiva da loro, ma quantomeno cazzarola spiegarmi un attimo la storia della nascita del credo che finora fino all'uccisione del coccodrillo dove sono arrivato io non c'e' minimamente stata purtroppo. :bah!:

Ed il tutto, tra l'altro, non è nemmeno spiegato in maniera chiara e sistematica, anzi, alcune cose non sono proprio spiegate (onde evitare gravissime incongruenze con la storia canonica della serie).
Bhe questo è perchè hanno iniziato subito con la terza crociata saltando tutta l'antichità (errore madornale visto che tra l'epoca egizia, greca e anche romana avrebbero potuto inserire il punto focale da dove la confraternita si è sviluppata) per poi farti vedere le varie tombe nelle chiese in Ac 2 per farti capire chi erano i maestri assassini del passato, dove infatti ancora non si sa perchè Aya è chiamata Amunet ma li ovviamente pensando di fare giochi ambientati dopo il medioevo e non prima non si erano minimamente interessati di spiegarlo. :ahsisi:

Tra l'altro non si sa ancora il perché Bayek, come figura CARDINE di questo meccanismo, non sia annoverato a livello canonico... E' per questo che, onestamente, aspetto il seguito di Origins. Che forse sarà il vero Origins.
Bhe come ho detto sopra loro hanno pensato solo ad Aya/Amunet e ovviamente Bayek non gli è neanche venuto in mente, ci hanno pensato anni dopo con il pensiero, cavolo manca un vero mentore della confraternita chi ci mettiamo? Una donna non è credibile, ci mettiamo un uomo e nessuno si lamenta . :ahsisi:

Ma quanto era bello mandare gli adepti in missione? Peccato non si possa fare in Origins :tristenev:
Appunto e soprattutto vederli tornare dall'India in 20 minuti di gioco non aveva prezzo. :rickds:
Era un idea carina sparita poi dopo l'orrido gioco strategico di Revelations che effettivamente era fatto male, ma in Origins secondo me si poteva fare in modo che Bayek girando per l'Egitto incontrasse degli schiavi o persone comunque povere disposte ad unirsi alla sua causa per combattere Tolomeo e la sua tirannia, esattamente come ha fatto Ezio con i Borgia a Roma. :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo almeno che abbia un senso e spieghi davvero qualcosa, finora di Origins non c'e' stato quasi nulla a parte l'abito e la lama celata. :sisi:
La nascita della confraternita viene gestita nella stessa maniera in cui viene gestito il rituale del dito per farti capire :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top