PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dove sei arrivato?

Seckmet, il design della divinità è molto bello e l'impostazione dello scontro non è male tra tiro al bersaglio, minion, raggi, sfere e aree di fuoco circolari da evitare a cui si accompagna la raccolta di munizioni in giro per l'arena; mentre l'integrazione nella lore della sua apparizione decisamente meno, cioè non viene fornita nessuna spiegazione e non posso fare altro che limitarmi a supporre sia l'ennesimo (spoiler Odyssey)


  Rivela contenuti nascosti
esperimento di Coloro che Vennero Prima (CVP) solo grazie al fatto che ho giocato Odyssey.
La seconda volta l'ho affrontata per capire se poteva continuare a dropparmi altro equipaggiamento del suo set (almeno armatura e scudo? non so), ma nope, dovevo aspettare 24 ore. Sobek per adesso l'ho evitato, è consigliato il livello 55 mentre io sono al 52.


I miraggi sono sempre una fonte di stupore e momenti wtf per me, me ne sono capitati due che non avevo ancora visto... ma quanti celo ne sono? E cioè

la donna che cura i fiori e gli avvoltoi che volano in circolo sopra il mucchio di soldati morti (almeno credo, non ho fatto in tempo ad avvicinarmi abbastanza per esserne certo prima che svanissero nel nulla), infine mi sono imbattuto nel fiore solitario che però non era materiale inedito.
Adesso sono nel DLC The Hidden Ones ambientato nella penisola del Sinai e comprendente tre Nomi. Suggestivo l'arrivo di Bayek ai

moli di Clysma, annunciato dalle note musicali del cantore cieco. Successivamente lo stesso personaggio, Haganu, mi ha assegnato una missione secondaria. A capo del Bureau, come recitava la lettera alla quale Bayek tra l'altro ha risposto firmandosi Amon come testimoniato dal papiro che ho letto in sede (un'altra invece riportava il resoconto storico della situazione a Roma da parte di Amunet <3), trovo Tahira e altri due assassini che, alleatisi con il leader dei ribelli del posto, Gamilat, hanno bisogno del mio aiuto contro l'oppressione romana. Nel covo inoltre leggo i documenti che indicano e descrivono i bersagli da eliminare, ognuno per ragioni diverse. L'ambiente modesto è confortevole, ben organizzato e dettagliato, esteticamente mi piace molto. Ho fatto incetta di missioni secondarie e ne ho svolto qualcuna, poi mi sono diretto alla cava raggiungendo Tahira presso un punto panoramico prima di entrare in azione. Era molto estesa e articolata, ci ho messo un po' a ripulire la zona e prima di confermare l'uccisione di Tacito il Carnefice ne ho approfittato per depredare anche due tesori dentro una caverna adiacente. Ho trovato un po' strano il fatto che non mi abbia aggiunto il membro dell'Ordine al menù né quando l'ho scoperto né tantomeno quando l'ho eliminato tingendo il "blasone" di rosso. Se c'è e mi è sfuggito, qualcuno che lo sa per favore mi dica dove trovarlo così leggo anche le restanti informazioni su di lui. :sisi:  Oltre a quelle che ho già letto al Bureau s'intende, sempre che non siano le stesse ripetute.
Adesso avrei intenzione di proseguire con una secondaria assegnatami da

uno degli assassini, la cui didascalia dice che Bayek scoprirà qualcosa che cambierà radicalmente il loro modo di operare... o una roba simile. Ricordo che quando mi sono presentato a uno dei due ho particolarmente gradito una risposta di Bayek, quella con cui davanti all'essere apostrofato con un titolo onorifico, l'atto di ossequio del tizio tendente quasi a dichiarare esplicitamente la propria posizione subalterna rispetto all'ex medjay, reagisce assicurandolo che non ce n'è bisogno perché "siamo tutti equally hidden ones" che, come in un'altra vicina occasione conferma verbalmente a Gamilat, agiscono nell'ombra "senza essere al servizio di nessuno".
Sono arrivato

a dover uccidere il coccodrillo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da tempo immemore mi sono scordato di dire che ho fatto la missione di FFXV.  @Clyde Se vuoi saperlo, per essere precisi la cavalcatura è

la fusione tra un chocobo è un cammello.
Sì, l'avevo poi visto sul tubo. Quel coso è orribile.

Un’altra cosa che mi sarebbe piaciuto avere è la possibilità di cambiare lo strumento on the go (dardi soporiferi, velenosi e bombe incendiarie), cioè senza doverlo fare dalla schermata dell'attrezzatura.
Giustissimo. Anzi lo switch degli strumenti sarebbe stato pure più utile dello switch armi ed archi secondo me.

Comunque proprio ieri ed oggi l'ho ripreso un pochino per fare mente locale.

Nel bureau degli occulti ho comprato abbastanza tavolette da 1000 exp da poter sbloccare le abilità rimanenti (aumento danno strumenti, maggior durata apnea, uso di bighe). Ho speso 140000 dracme qui.

Ho venduto tutto il mio materiale per creazioni considerato che ormai non avevo più nulla da creare (senza DLC) era inutile tenermelo nell'inventario. C'era roba di cui avevo accumulato oltre duemila unità. :ninja:

Ho potenziato al livello 40 l'equipaggiamento che volevo tenere come definitivo. E...ho venduto tutte le altre armi, archi e scudi. Tutto, tutto, tutto. So essere drastico. :asd:

Con i soldi ottenuti sto acquistando abiti e cavalcature. Questi, essendo pezzi unici, sono più interessato a collezionarli. Con gli abiti ho finito ma con le cavalcature no, costano di più e non ho più abbastanza soldi. Sto seguendo un metodo che ho visto in rete che mi porta intorno a 1500 dracme ogni 5 minuti circa. Mi sembra una frequenza sufficiente per ottenere quello che cerco senza impazzire. Ogni tanto metterò su ACO per questo strambo obiettivo. :sisi:

 
Oh nek, 140k... un patrimonio.  :asd:  Potevi ricostruire Menfi con quella cifra.

Lol, comunque 1500 ogni 5 minuti infatti sembra buono anche a me. Le cavalcature costano massimo sulle 5000, o sbaglio? O anche tipo 7500?

Con i DLC non ci sono problemi di punti abilità, ne ho in abbondanza. L'ultima volta che ho guardato ne avevo 6 e ne ho speso 4: 2 sull'arco da caccia che sto usando (sfondare la guardia avversaria col tiro caricato) e altri 2 sui dardi avvelenati. Non ci crederai ma li ho sbloccati soltanto adesso. :asd:  E come prevedevo preferisco quelli soporiferi anche da usare in combattimento aperto ahah, devi essere veloce cambiando bersaglio ma trovo divertente addormentare più nemici alla volta appena si accorgono di te, oppure addormentarne uno, prenderne alle spalle un altro, eseguire l'assassinio concatenato ad un terzo e magari tirare una freccia in testa al quarto restante. Ma il tizio avvelenato dovrebbe trasmettere il veleno a coloro che gli passano vicino?

Dracme dovrei averne 13k e adesso ho di nuovo 3 punti abilità, giusto per fare il resoconto completo della mia situazione economica.

Giustissimo. Anzi lo switch degli strumenti sarebbe stato pure più utile dello switch armi ed archi secondo me.
Vero vero. Tra l'altro è un passo indietro rispetto ai capitoli classici.

Sì, l'avevo poi visto sul tubo. Quel coso è orribile.
Vuole solo essere amato.

 
Oh nek, 140k... un patrimonio.  :asd:  Potevi ricostruire Menfi con quella cifra.

Lol, comunque 1500 ogni 5 minuti infatti sembra buono anche a me. Le cavalcature costano massimo sulle 5000, o sbaglio? O anche tipo 7500?

Con i DLC non ci sono problemi di punti abilità, ne ho in abbondanza. L'ultima volta che ho guardato ne avevo 6 e ne ho speso 4: 2 sull'arco da caccia che sto usando (sfondare la guardia avversaria col tiro caricato) e altri 2 sui dardi avvelenati. Non ci crederai ma li ho sbloccati soltanto adesso. :asd:  E come prevedevo preferisco quelli soporiferi anche da usare in combattimento aperto ahah, devi essere veloce cambiando bersaglio ma trovo divertente addormentare più nemici alla volta appena si accorgono di te, oppure addormentarne uno, prenderne alle spalle un altro, eseguire l'assassinio concatenato ad un terzo e magari tirare una freccia in testa al quarto restante. Ma il tizio avvelenato dovrebbe trasmettere il veleno a coloro che gli passano vicino?

Dracme dovrei averne 13k e adesso ho di nuovo 3 punti abilità, giusto per fare il resoconto completo della mia situazione economica.

Vero vero. Tra l'altro è un passo indietro rispetto ai capitoli classici.

Vuole solo essere amato.
Eh già, ma senza più missioni ormai è più veloce accumulare denaro che punti esperienza quindi non ho esitato neanche un pò a spendere tutto. Hai mai provato a vendere tutte le cianfrusaglie e bottini di caccia? Potrebbe uscirti una bella cifra.

Sì, certo dipende anche da quanto si è abili e veloci nell'ammazzare nemici e bestie altrimenti i minuti possono anche aumentare (e bisogna includere il tempo perso durante il caricamento che è lunghetto per gli standard di oggi .__.) ma appunto come detto è un ritmo tollerabile per me che devo solo più sbloccare le cavalcature rimanenti. Il prezzo l'ho visto solo a 5000 al massimo per gli animali singoli, però ho visto almeno una biga a 9000. Se mi mettessi tutto il pomeriggio a fare quello risolverei subito la pratica ma che due scatole, faccio un pochino alla volta e risulterà molto meno pesante.

I dardi avvelenati sono poca roba nel combattimento all'aperto perchè fai prima ad eliminare la minaccia con le lame che ad aspettare che il veleno faccia il suo completo effetto. Ma è utile nello stealth, ad esempio se colpisci una sentinella quella inizia a sentirsi male senza essere sospettosa e lascia il suo posto entrando nell'accampamento con un passo molto lento. E sì, può infettare chiunque si avvicina. Insomma se hai pazienza puoi pure stare fermo ed aspettare che il veleno si sparga per tutto l'accampamento (ma per questo serve il ciclo di ronde quindi la cosa si fa lunga :sard: ). Puoi anche avvelenare i cadaveri, così quando una guardia viene a controllare cosa sta succedendo e si china su di lei viene infettata. Puoi anche avvelenare un cavallo/cammello (si muoverà con più difficoltà), poi cavalcarlo in mezzo ai nemici per spargere il veleno più rapidamente usando la bestia come tramite.

Per questi giochetti personalmente ho preferito i dardi avvelenati ai dardi soporiferi.

Peccato che il berserk sui nemici (quello che li manda in confusione al punto da attaccare i loro compagni) è possibile solo in fase stealth e colpendo il nemico da dietro e da vicino (stile lama celata) e non ci fossero i dardi come nei precedenti capitoli per usare questo approccio da lontano. Ci sarebbe stato da divertirsi così ma invece per come lo hanno adottato il loro utilizzo viene minimizzato parecchio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh già, ma senza più missioni ormai è più veloce accumulare denaro che punti esperienza quindi non ho esitato neanche un pò a spendere tutto. Hai mai provato a vendere tutte le cianfrusaglie e bottini di caccia? Potrebbe uscirti una bella cifra.

Sì, certo dipende anche da quanto si è abili e veloci nell'ammazzare nemici e bestie altrimenti i minuti possono anche aumentare (e bisogna includere il tempo perso durante il caricamento che è lunghetto per gli standard di oggi .__.) ma appunto come detto è un ritmo tollerabile per me che devo solo più sbloccare le cavalcature rimanenti. Il prezzo l'ho visto solo a 5000 al massimo per gli animali singoli, però ho visto almeno una biga a 9000. Se mi mettessi tutto il pomeriggio a fare quello risolverei subito la pratica ma che due scatole, faccio un pochino alla volta e risulterà molto meno pesante.

I dardi avvelenati sono poca roba nel combattimento all'aperto perchè fai prima ad eliminare la minaccia con le lame che ad aspettare che il veleno faccia il suo completo effetto. Ma è utile nello stealth, ad esempio se colpisci una sentinella quella inizia a sentirsi male senza essere sospettosa e lascia il suo posto entrando nell'accampamento con un passo molto lento. E sì, può infettare chiunque si avvicina. Insomma se hai pazienza puoi pure stare fermo ed aspettare che il veleno si sparga per tutto l'accampamento (ma per questo serve il ciclo di ronde quindi la cosa si fa lunga :sard: ). Puoi anche avvelenare i cadaveri, così quando una guardia viene a controllare cosa sta succedendo e si china su di lei viene infettata. Puoi anche avvelenare un cavallo/cammello (si muoverà con più difficoltà), poi cavalcarlo in mezzo ai nemici per spargere il veleno più rapidamente usando la bestia come tramite.

Per questi giochetti personalmente ho preferito i dardi avvelenati ai dardi soporiferi.

Peccato che il berserk sui nemici (quello che li manda in confusione al punto da attaccare i loro compagni) è possibile solo in fase stealth e colpendo il nemico da dietro e da vicino (stile lama celata) e non ci fossero i dardi come nei precedenti capitoli per usare questo approccio da lontano. Ci sarebbe stato da divertirsi così ma invece per come lo hanno adottato il loro utilizzo viene minimizzato parecchio.
:asd:  

Sì, io ho già venduto più volte cianfrusaglie e armi per comprare abiti e cavalcature o per potenziare le armi equipaggiate. Però ora è da molto che non faccio nell'una nell'altra cosa, infatti ho un elenco lunghissimo di armi.

Vero che c'è anche il berserk, dovrei usarlo più spesso. Ma il nemico avvelenato alla fine può morire a causa di un solo dardo?

Buona idea quella del cammello/cavallo avvelenato, quando il gioco era uscito ancora da poco avevo visto un video in cui un tizio lo faceva in mezzo ad un villaggio diffondendo la piaga ovunque. :asd:

Comunque per adesso mantengo questi dardi e cerco di dare sfogo alla fantasia.

 
 Ma il nemico avvelenato alla fine può morire a causa di un solo dardo?
Dipende dalla tipologia del nemico. Quelli robusti e quindi con più vita fanno svanire l'effetto del veleno prima di svuotare la barra della vita. :sisi:

Se lanci due dardi insieme il danno dal veleno non viene raddoppiato, devi aspettare che svanisca l'effetto del primo dardo prima di lanciarne un secondo.

 
Credo di essere all'ultima missione, peccato.. :( mi è davvero piaciuto sto gioco, il migliore della saga insieme al 2 

 
Sei a buon punto anche con le cose secondarie?
Eh si, finito purtroppo. Davvero bel finale tutto sommato,

Spiega come ha avuto origine l'ordine degli assassini

Confermo le impressioni, questo capitolo è promosso a pieni voti, brava Ubisoft. 

 
Eh si, finito purtroppo. Davvero bel finale tutto sommato,

Spiega come ha avuto origine l'ordine degli assassini


Confermo le impressioni, questo capitolo è promosso a pieni voti, brava Ubisoft. 
Per quanto riguarda i DLC? Non li farai?

Io li salto sia perchè è una mia politica ignorare tutti i contenuti aggiuntivi a pagamento, sia perchè comunque ero già sazio con il gioco base. Preferisco fare qualche sessione da mordi e fuggi quando voglio.

Intanto oggi ho avuto solo un'oretta a disposizione e mi sono messo a farmare altro denaro.

Ho visto che sono riuscito a raccimolare 8000 dracme in 25 minuti, con tempi di caricamento per ripartire dal checkpoint e per fare il viaggio rapido al negozio compresi. Stima vicina a quella che ho indicato la volta scorsa, anzi pure un pochino migliore. :hmm:

Poi non so quando finirò di acquistare cavalcature. Avevo svuotato la stalla di Siwa ma oggi che sono ritornato aveva altri "articoli". Non ho voglia di farmi calcoli allora, quando vedrò che nessuno avrà altro da offrire vuol dire che avrò finito. :asd:

 
Per quanto riguarda i DLC? Non li farai?

Io li salto sia perchè è una mia politica ignorare tutti i contenuti aggiuntivi a pagamento, sia perchè comunque ero già sazio con il gioco base. Preferisco fare qualche sessione da mordi e fuggi quando voglio.

Intanto oggi ho avuto solo un'oretta a disposizione e mi sono messo a farmare altro denaro.

Ho visto che sono riuscito a raccimolare 8000 dracme in 25 minuti, con tempi di caricamento per ripartire dal checkpoint e per fare il viaggio rapido al negozio compresi. Stima vicina a quella che ho indicato la volta scorsa, anzi pure un pochino migliore. :hmm:

Poi non so quando finirò di acquistare cavalcature. Avevo svuotato la stalla di Siwa ma oggi che sono ritornato aveva altri "articoli". Non ho voglia di farmi calcoli allora, quando vedrò che nessuno avrà altro da offrire vuol dire che avrò finito. :asd:
I dlc non li compro, anche perché alla fine non proseguono la storia. Con quei soldi mi compro qualche altro gioco :asd:

 
Mi sono guardato anche il DLC La maledizione dei faraoni su Youtube.

Ci credo che costa il doppio del DLC Gli occulti. Dura il doppio ed ha il doppio dei contenuti. Questi sono matti. :asd:

Come storia non so come considerarlo. Sono in bilico tra "però è interessante sta situazione" e "però è una trashata sta situazione". Ma quando Bayek

entra nei vari oltretomba proposti (visivamente spettacolari almeno)
penso che la mia idea definitiva è più vicina al "potevano evitare".

Come personaggi niente di memorabile però vorrei dire che con Merti ed Isidora bastava aggiungere la presenza di Cleopatra e potevamo fare un concorso di Miss Egitto.

E perchè no? Anche

Aya con l'abito che tiene nel DLC Gli occulti et voilà. Tanto è metà greca metà egiziana.




Comunque come storia penso sia stato meglio il primo DLC, ma come ciccia ludica il secondo DLC rispetta la definizione di espansione mi sa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed infine mi sono letto il fumetto.

Ha due filoni narrativi: uno ambientato tra la fine della campagna principale e i mesi successivi, l'altro vari anni (una decina circa) dopo la maledizione dei faraoni. Non seguono le vicende di Bayek ma di Aya.

Non è male dai. Breve e con disegni carucci. Tra i vari fumetti della serie che ho letto forse è quello più tollerabile.

Comunque confermo quanto stimo la Cleopatra versione Assassin's Creed.

Una donna che si considera un gradino sopra chiunque e pensa solo al suo guadagno ma soprattutto talmente vanitosa ed egocentrica che se ne sbatte di assassini o templari o la loro guerra. Si accosta ad una delle fazioni finchè c'è guadagno, poi li congeda con naturalezza come se fossero degli assaggiatori reali qualunque. Una perfetta regnante. Aaah finalmente qualcuno senza fisse su ideali astratti nella serie. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti. Sarei intenzionato a prendere questo gioco. Ho letto che c'è una versione completa, la Gold. Volevo sapere se vale la pena di acquistarla e se le espansioni sono su disco
La Gold Edition era uscita al D1 come edizione che contiene gioco + season pass, per questo non possono essere su disco (dovevano ancora uscire ai tempi).

Dipende a che prezzo l'hai trovata. Adesso i DLC sono scontati e li puoi prendere a 12€ in totale insieme. Considerato che io presi la versione base a 10€ vuol dire che avrei potuto ottenere il pacchetto completo a 22€ se mi interessassero i DLC.

Insomma devi farti qualche calcolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top