PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Sono stra contento che DF ha detto che è eccellente su console. I mesi di rinvio sono serviti.
 
Direi che è andata bene, probabilmente senza i bug arrivava tranquillo ad 85+.
 
Io comunque adesso sono curioso per la ricezione di yotei se esce a fine anno:asd:
 
Leggevo che è esattamente ciò che vorrebbe un fan di AC.Non ho altre domande, vostro onore... :gamer:
 
Più il lato trama che pareva dovesse ammazzarlo alle prime preview e polemiche.
Sì direi che è andata nel complesso meglio di quanto si profilasse dalle preview. Peccato che non riescano a trovare una quadra sul fronte narrativo e che anche con il tempo extra non riescano ad uscire pienamente polished.
 
Direi che è andata bene, probabilmente senza i bug arrivava tranquillo ad 85+.
E' uscita una grossa patch pochi giorni fa, probabilmente quella già andava bene ma è uscita più per noi che per i recensori. Speriamo sia tutto aggiusta lì :sisi: O comunque il grosso.
 
Parlare di oggettività la vedo sempre difficile :asd: Dipende da come uno si pone, da cosa vuole...esempio stupido, ma nemmeno tanto: "E' un action, non diverte come i devil may cry e non è appagante come i souls" sarà oggettiva come cosa, inconfutabile, c'è chi per questo non lo toccherà se non per 10 ore massimo chi invece dirà "vabbè che centra, non dev'essere come quelli, a me piace così". Chi ha ragione?
Si può essere oggettivi nel comparto tecnico, nel giudicare una trama su ritmo, buchi di sceneggiatura ecc...lato ambientazione, se riesci a spiegare bene perchè ci vai a favore o contro (perchè un'ambientazione può anche non piacere ma oggettivamente sai se è ben fatta o meno) e cose così. Ma per certe cose a prescindere è compicato, quindi dipende dal giocatore e recensore. Con Ubisoft poi siamo all'opposto di molti anni fa dove una cosa uguale all'altra era da 8 e passa, poi è diventata cacca (nonostante si contassero su una mano quelli che facevano cose migliori e diverse :asd: ). Ora non ne ho idea. Ma sono sicuro che avremo recensori che non avranno senso sia coi 10 sia coi 5/6.

Per me per capire ad occhio com'è il gioco, se proprio uno sta aspettando i pareri delle recensioni per comprarlo ora, dopo, oppure mai gli conviene leggere Spazio e basta. Se gli danno da 8 in su è un capolavoro di gioco, se gli danno 7 o poco oltre non sarà un AC così tanto migliore dei precedenti. Sotto il 7 mi preoccuperei :sisi: Almeno per quanto riguarda l'italia, Spazio ormai cerca di dare davvero a chi merita voti alti, cercando di far capire che un 8 è già qualcosa di grosso. Non so se già da Valhalla avevano quella linea editoriale lì, perchè ha 7.8.

Stefania Sperandio sai illuminarmi? Valhalla è già nei giochi recensiti con una linea editorale "al ribasso"? (so che non è al ribasso, è per capirci :asd: )

Ps: non mi usciva il tag, stavo scemunendo, google mi ha indirizzato al tuo profilo ed ho notato che il nick name era diverso :asd:
Sì Valhalla venne recensito con una linea "severa" anche se eravamo nei primissimi mesi della mia gestione (cominciò a febbraio 2020) e con il nuovo editore (che arrivò a maggio 2020), ma diciamo che dopo il debutto dell'attuale gen abbiamo dato il più possibile una sistemata ai voti per non continuare a sparare verso l'alto come è successo negli anni precedenti. Se ti aiuta per proporzione, oggi un Valhalla prenderebbe un 7/7.2 al massimo, ecco. Quella diluizione considerando l'evoluzione degli open world era proprio l'incarnazione di quello da non fare. Lo preciso perché noterete che diciamo che Shadows è meglio, ma se guardi al solo numeretto prende un decimale in meno...

(Grazie per le tue parole, fa piacere 🩷)
 
Il sito italiano lo ha abbastanza demolito nonostante un voto di 8, ma ci è andato giù pesante contandogli letteralmente i capelli in testa (tanto che nella sua sezione commenti esultano per il flop)
Quella di spazio è più bassa di voto ma piu equilibrata nella analisi
 
Sì Valhalla venne recensito con una linea "severa" anche se eravamo nei primissimi mesi della mia gestione (cominciò a febbraio 2020) e con il nuovo editore (che arrivò a maggio 2020), ma diciamo che dopo il debutto dell'attuale gen abbiamo dato il più possibile una sistemata ai voti per non continuare a sparare verso l'alto come è successo negli anni precedenti. Se ti aiuta per proporzione, oggi un Valhalla prenderebbe un 7/7.2 al massimo, ecco. Quella diluizione considerando l'evoluzione degli open world era proprio l'incarnazione di quello da non fare. Lo preciso perché noterete che diciamo che Shadows è meglio, ma se guardi al solo numeretto prende un decimale in meno...

(Grazie per le tue parole, fa piacere 🩷)
Si infatti, avevo immaginato. Quindi anche per voi questo è meglio di Valhalla su vari aspetti, un mezzo voto diciamo :sisi:
 
Leggevo che è esattamente ciò che vorrebbe un fan di AC.Non ho altre domande, vostro onore... :gamer:
Secondo me sì, premetto che io ho giocato 4-5 ore per il catturato, mentre la recensione di tutto il gioco completo l'ha curata Gianluca. Però per quello che ho visto l'ho trovato molto familiare, anche nel senso buono. Hanno cercato di migliorare diverse cose nel fronte esplorazione/spingerti effettivamente a guardare il mondo di gioco rispetto a Valhalla. Alcune cose sono venute meglio di altre, ma concordo con Gianluca nel dire che è un passo in una direzione sensata. Rimane un open world Ubisoft, ma fa qualche innesto interessante.

Peccatissimo per lo stealth, secondo me. Essendo così centrale per la natura del franchise e per Naoe, è davvero ingessato e "vecchio", non saprei che altro aggettivo usare.

Nella parte che ho giocato mi è sembrato anche abbastanza fuori fuoco Yasuke (cioè sembrava proprio appiccicato con la colla sopra la storia di Naoe, ecco), ma magari dopo migliora un po', anche se dalla recensione di Gianluca e quello che mi raccontava direi non tantissimo 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top