PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Sì Valhalla venne recensito con una linea "severa" anche se eravamo nei primissimi mesi della mia gestione (cominciò a febbraio 2020) e con il nuovo editore (che arrivò a maggio 2020), ma diciamo che dopo il debutto dell'attuale gen abbiamo dato il più possibile una sistemata ai voti per non continuare a sparare verso l'alto come è successo negli anni precedenti. Se ti aiuta per proporzione, oggi un Valhalla prenderebbe un 7/7.2 al massimo, ecco. Quella diluizione considerando l'evoluzione degli open world era proprio l'incarnazione di quello da non fare. Lo preciso perché noterete che diciamo che Shadows è meglio, ma se guardi al solo numeretto prende un decimale in meno...

(Grazie per le tue parole, fa piacere 🩷)
Sei bravissima stefania, ti si legge o ascolta su youtube sempre volentieri, continua cosi!
 
Non mi ricordo cos'è :asd: O non lo so proprio. Io sono rimasto che l'RT fa riflessi, ma qui si parla di illuminazione totale fatta con RT giusto?
L'RTGI è proprio quella: l'illuminazione globale in RT (l'illuminazione data dalla luce del sole per intenderci).

Vai dal minuto 4:00 al 6:00 del video di DF e vedi in concreto cosa fa con i tuoi occhi, che vale più di mille parole.
 
Ultima modifica:
Spero bene per loro che ripetano il miracolo Valhalla però come già detto in precedenza mi aspettavo decisamente di più. Si recupera a poco tra un annetto.
 
Non so ancora che fare con la questione canonicità :asd: Sono più propenso a selezionare quella comunque dato che alcune cose possono uscire fuori in futuri giochi.

EDIT: ho visto un video. Non conviene, spariscono tutte le scelte di dialogo anche quelle ininfluenti. Non ha senso. Come non detto :asd:
 
Comunque hype, come da tradizione sembrano aver fatto un lavoro maestoso su setting e mondo di gioco. Ci sarà da godere tantissimo
 
Comunque hype, come da tradizione sembrano aver fatto un lavoro maestoso su setting e mondo di gioco. Ci sarà da godere tantissimo
Sì, almeno le loro certezze son rimaste :asd: Che poi in realtà la trama mi pare sia piaciuta, e non è cosa che hanno fatto tutti i tre ultimi giochi, ed anche come esplorazione sembra interessante dato che non risulta dispersiva come valhalla. Da considerare anche il non più quasi mezzo obbligo di fare i contenuti secondari per livellare altrimenti la main diventava tediosa, quindi chi vuole solo la main può farlo.
Qualcosa di meglio c'è. Poi che altre cose vanno ancora rifatte non v'è dubbio.
 
Breve estratto da casa mia , per farvi capire come ragioniamo "noi" che siamo dei nerd pazzeschi e oltre a giocare , passiamo tempo a parlare di giochi , del 0.1 in più o in meno di una rece , di fps , di bug più o meno impattanti , di macro e micro economia legata alle software house ,ecc e come invece può ragionare un giocatore meno "invasato"

Non lo avrei mai preso al day1 , ma mio figlio , 11 anni e giocatore in erba , ha amato molto sia Origins sia Odissey , e , complici alcune recenti eccellenze nel suo percorso scolastico , io e mia moglie abbiamo deciso di preordinarglielo.

Alle 18 gli ho mandato i link alle recensioni
poi ne abbiamo discusso insieme in auto.
Il suo commento , lapidario , è stato :" non mi interessa , mi son piaciuti gli altri , sono sicuro adorerò anche questo e non vedo l'ora sia giovedì"

Ora , lui è sicuramente "fresco" in ambito videoludico , non ha giocato 15 assassins , e millemila giochi , ma il concetto che estraggo è : se un gioco ti piace non ci sono c...i , te lo prendi e te lo godi aldilà di tutto!

P.S.: mai lo avrei preso al day1 , ma visto che ora è installato , un giro in Giappone me lo faccio pure io...
 
Secondo me sì, premetto che io ho giocato 4-5 ore per il catturato, mentre la recensione di tutto il gioco completo l'ha curata Gianluca. Però per quello che ho visto l'ho trovato molto familiare, anche nel senso buono. Hanno cercato di migliorare diverse cose nel fronte esplorazione/spingerti effettivamente a guardare il mondo di gioco rispetto a Valhalla. Alcune cose sono venute meglio di altre, ma concordo con Gianluca nel dire che è un passo in una direzione sensata. Rimane un open world Ubisoft, ma fa qualche innesto interessante.

Peccatissimo per lo stealth, secondo me. Essendo così centrale per la natura del franchise e per Naoe, è davvero ingessato e "vecchio", non saprei che altro aggettivo usare.

Nella parte che ho giocato mi è sembrato anche abbastanza fuori fuoco Yasuke (cioè sembrava proprio appiccicato con la colla sopra la storia di Naoe, ecco), ma magari dopo migliora un po', anche se dalla recensione di Gianluca e quello che mi raccontava direi non tantissimo 😅
Grazie per aver condiviso le tue impressioni, Stefania!È sempre un piacere leggerti ;)
 
Avercelo installato e vedre quel conto alla rovescia che parla di un giorno e 4 ore è una tortura :bruniii:
 
Breve estratto da casa mia , per farvi capire come ragioniamo "noi" che siamo dei nerd pazzeschi e oltre a giocare , passiamo tempo a parlare di giochi , del 0.1 in più o in meno di una rece , di fps , di bug più o meno impattanti , di macro e micro economia legata alle software house ,ecc e come invece può ragionare un giocatore meno "invasato"

Non lo avrei mai preso al day1 , ma mio figlio , 11 anni e giocatore in erba , ha amato molto sia Origins sia Odissey , e , complici alcune recenti eccellenze nel suo percorso scolastico , io e mia moglie abbiamo deciso di preordinarglielo.

Alle 18 gli ho mandato i link alle recensioni
poi ne abbiamo discusso insieme in auto.
Il suo commento , lapidario , è stato :" non mi interessa , mi son piaciuti gli altri , sono sicuro adorerò anche questo e non vedo l'ora sia giovedì"

Ora , lui è sicuramente "fresco" in ambito videoludico , non ha giocato 15 assassins , e millemila giochi , ma il concetto che estraggo è : se un gioco ti piace non ci sono c...i , te lo prendi e te lo godi aldilà di tutto!

P.S.: mai lo avrei preso al day1 , ma visto che ora è installato , un giro in Giappone me lo faccio pure io...
Per la sua età direi che è hardcore gamer, i figli degli altri che vedo giocano su cellulare.
Bisogna sempre combattere per i propri franchise.

lfhyc8j77zv71.jpg
 
Per la sua età direi che è hardcore gamer, i figli degli altri che vedo giocano su cellulare.
Bisogna sempre combattere per i propri franchise.

lfhyc8j77zv71.jpg
Sta avendo un buon maestro ;)
Anche se per lui è più facile , papà striscia la carta e il gioco è fatto. E poi son "tutti" dei gioconi , vorrei vederlo a giocare online con la 56k , o lanciare un gioco da Dos , o peggio ancora a contare i giri del datassette
 
Sta avendo un buon maestro ;)
Anche se per lui è più facile , papà striscia la carta e il gioco è fatto. E poi son "tutti" dei gioconi , vorrei vederlo a giocare online con la 56k , o lanciare un gioco da Dos , o peggio ancora a contare i giri del datassette
Quelli si che erano interminabili :asd: avevo fogli e fogli con i vari punti di inizio del gioco.
A pensarci ora sembrerà una tortura ma erano bei tempi.
Scusate l'ot nostalgia canaglia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top